Capito, grazie! Siccome ultimamente si vede abbastanza spesso in Sendai pensavo fosse diventata regular anche laEl Principe ha scritto:La Hamada può essere considerata regular e membro del roster Wave. Poi ovviamente gira, come fanno un po' tutte
Il wrestling femminile, 2018
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Il wrestling femminile, 2018
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Anche se molto è già stato detto nella scorsa pagina nel post a proposito di un po’ tutte le federazioni Joshi, partendo dallo show del 19 aprile al Korakuen ecco la situazione in Sendai Girls.
Card e results:
WHERE TO WATCH
Opener tra rookie molto solido, cose semplici e fatte bene con ordine e senza strafare, con uniche cose un po’ più audaci alcuni scambi a terra. Meiko Satomura è una grande allenatrice e questo modo di gestire le rookie, tra l’altro giovanissime dato che avranno massimo 15 anni (Manami sicuro 13), molto calmo e graduale paga. Tutto il contrario della Stardom che talvolta manda sul ring ragazzine non pronte purtroppo per loro.
Match successivo l’ho skippato, un po’ perché Aiger a fare comedy con Sakura Hirota è una roba che hanno riproposto in loop praticamente da quando è tornata la Hirota e ha rotto, non basta la variante di metterle in tag, e un po’ perché questa Solo Darling buttata lì non mi interessa. Poi c’è il 4 vs 4 riempitivo con più gente possibile. Molto incasinato ma nel complesso fa il suo ed è sufficiente, aiutato anche dai tagli Samurai Tv che lo rendono più digeribile.
Mika Iwata
, che è tornata al vecchio cognome proprio recentemente abbandonando Shirahime, vs Hana Kimura ha una lunga storia alla spalle. Tutto nasce dal fatto che le due si sono affrontate innumerevoli volte e ad uscirne vincente è sempre stata la figlia di Kyoko, anche con un titolo JWP in palio la prima volta, quando tra Hana e la madre le due detenevano quasi tutti i titoli della fed, e persino in W-1. Questo fino allo show dell’11 marzo in cui Mika è riuscita ad arrivare ad un pareggio per tempo limite e dopo aver manifestato la sua delusione per non riuscire a battere la rampolla Kimura la boss Meiko ha sancito questo rematch qua eliminando il time limit. Il match è buono, le due si sono comportate bene, da una parte Hana che ha puntato per lo più su un offensiva composta da sottomissioni contro Mika che di rimessa andava pesante di calci alla testa.
Da questo la costruzione di una Hana in controllo, con la Iwata che resiste fino ad avere il suo comeback vincente è riuscita lineare. Bene così, riguardo la Sendai Girl: Mika è brava, ha uno striking particolare basato sui calci che le riescono bene ma deve ancora sgrezzarsi e migliorare in tutte le piccole cose del ring, comunque il tempo è dalla sua e come detto speriamo che sia il punto di svolta per lei per fare il passo successivo dopo tutte le sconfitte, possibilmente senza affrontare Hana per un bel po’.
Io vs Meiko. Le indiscusse best in the world a confronto ancora una volta. Questa volta niente Red Belt in palio, solo l’onore.

C'è da dire che le due sono state impeccabili dal punto di vista del selling (finale a parte), e in questo Io è la migliore al mondo, della storia e anche dal punto di vista stilistico e della pura estetica. È vero che potrebbe sembrare che siano andate un po’ a freno a mano tirato, ma hanno dato un’impostazione diversa più ragionata con meno spazio a scambi di fighting spirit cliché. Sono partite con degli scambi di mat wrestling molto belli e fluidissimi, anche in chain, con le due che si equivalgono, e Io che prova a prendere vantaggio piazzando ginocchiate a tradimento. Poi è un continuo provare a superarsi con il ritmo che mano a mano sale nel modo tipico giapponese fino al finale per time limit. Nel finale c’è l’unica pecca quando la Satomura non vende per niente la tombstone di Io e la blocca subito mentre stava salendo sul paletto per il moonsoult press, lì hanno cannato proprio i tempi perché il match è finito 30 secondi dopo e se non avesse fatto così non sarebbero riuscite ad eseguire la sequenza finale. Probabilmente il peggiore, per quanto la parola peggiore possa essere accostata a queste due, della loro serie, pensate un po’ come sono stati gli altri
Main event l’enfant prodige Chihiro Hashimoto contro l’esperta Wave Ayako Hamada. Il match è ottimo, la storia è stata quella della campionessa devastante fisicamente che domina ma la sfidante con astuzia, esperienza e abilità è sempre pericolosa. Il match è riuscito grazie al fatto che Chihiro ha messo in campo un’esplosività fisica abbinata ad una sensazione di potenza che non hanno eguali in tutto il movimento, e che le hanno consentito di sollevare un’avversaria comunque non leggera con grande naturalezza e al tempo stesso con brutalità.
Quello che non mi convince del main event è il booking del titolo massimo. Da quando Chihiro l’ha vinto la prima volta a sorpresa dalla capa Meiko a fine 2016 ad ora il booking è stato sempre lo stesso. La Hashimoto che vince facilmente contro le altre Sendai Girl’s e poi alla prima avversaria di esperienza, come lo sono state Aja Kong e la Godzillessa Hiroyo Matsumoto, perde per poi riprendersi il titolo di potenza al rematch successivo o quasi. E ora con grande probabilità è lo stesso, anche perché non ho capito per quale motivo altrimenti fare un title change così a caso, con la Hamada che dopo che si libererà facilmente della prossima sfidante DASH Chisako renderà la cintura alla proprietaria.
Questo booking ripetitivo un po’ in tutte le zone della card, con alcuni match come detto inflazionatissimi come Aiger vs Hirota e Iwata vs Kimura e il roster composto da 4 wrestler (Meiko Satomura, Cassandra Myagi, Mika Iwata e DASH Chisako) + gaijin Heidi Katrina sono il grande limite della Sendai Girls. La quale comunque nelle parti alte della card garantisce match di livello alto, e lo ha dimostrato ampiamente in questo show al Korakuen con i tre match finali davvero buoni.
Recentemente come variante inusuale hanno fatto un show sul tetto di un palazzo e passato una giornata a lavorare in un campo di riso per un imprecisato progetto principessa agricola (?)
Card e results:
Spoiler:
Spoiler:
Match successivo l’ho skippato, un po’ perché Aiger a fare comedy con Sakura Hirota è una roba che hanno riproposto in loop praticamente da quando è tornata la Hirota e ha rotto, non basta la variante di metterle in tag, e un po’ perché questa Solo Darling buttata lì non mi interessa. Poi c’è il 4 vs 4 riempitivo con più gente possibile. Molto incasinato ma nel complesso fa il suo ed è sufficiente, aiutato anche dai tagli Samurai Tv che lo rendono più digeribile.
Mika Iwata

Io vs Meiko. Le indiscusse best in the world a confronto ancora una volta. Questa volta niente Red Belt in palio, solo l’onore.

C'è da dire che le due sono state impeccabili dal punto di vista del selling (finale a parte), e in questo Io è la migliore al mondo, della storia e anche dal punto di vista stilistico e della pura estetica. È vero che potrebbe sembrare che siano andate un po’ a freno a mano tirato, ma hanno dato un’impostazione diversa più ragionata con meno spazio a scambi di fighting spirit cliché. Sono partite con degli scambi di mat wrestling molto belli e fluidissimi, anche in chain, con le due che si equivalgono, e Io che prova a prendere vantaggio piazzando ginocchiate a tradimento. Poi è un continuo provare a superarsi con il ritmo che mano a mano sale nel modo tipico giapponese fino al finale per time limit. Nel finale c’è l’unica pecca quando la Satomura non vende per niente la tombstone di Io e la blocca subito mentre stava salendo sul paletto per il moonsoult press, lì hanno cannato proprio i tempi perché il match è finito 30 secondi dopo e se non avesse fatto così non sarebbero riuscite ad eseguire la sequenza finale. Probabilmente il peggiore, per quanto la parola peggiore possa essere accostata a queste due, della loro serie, pensate un po’ come sono stati gli altri

Main event l’enfant prodige Chihiro Hashimoto contro l’esperta Wave Ayako Hamada. Il match è ottimo, la storia è stata quella della campionessa devastante fisicamente che domina ma la sfidante con astuzia, esperienza e abilità è sempre pericolosa. Il match è riuscito grazie al fatto che Chihiro ha messo in campo un’esplosività fisica abbinata ad una sensazione di potenza che non hanno eguali in tutto il movimento, e che le hanno consentito di sollevare un’avversaria comunque non leggera con grande naturalezza e al tempo stesso con brutalità.
Spoiler:
Questo booking ripetitivo un po’ in tutte le zone della card, con alcuni match come detto inflazionatissimi come Aiger vs Hirota e Iwata vs Kimura e il roster composto da 4 wrestler (Meiko Satomura, Cassandra Myagi, Mika Iwata e DASH Chisako) + gaijin Heidi Katrina sono il grande limite della Sendai Girls. La quale comunque nelle parti alte della card garantisce match di livello alto, e lo ha dimostrato ampiamente in questo show al Korakuen con i tre match finali davvero buoni.
Recentemente come variante inusuale hanno fatto un show sul tetto di un palazzo e passato una giornata a lavorare in un campo di riso per un imprecisato progetto principessa agricola (?)
Spoiler:
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Il wrestling femminile, 2018
Elprincipe hai visto lo show TJP del 3 maggio? Appena ho tempo butto giù due righe, ma per ora mi limito a dire falls count anywhere








- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Ebbè ovvio, anche quello del 5
Non capita poi spesso che in un match a stipulazione con Jun Kasai coinvolto sia il suo avversario a prendersi tutti gli spot rischiosi
Misao HERO
Tanta roba, come tutto l'evento
Il post match di Maki Ito
E anche la temuta Su Yung alla fine ha fatto bene o male il suo dai.
Veramente in Tokyo Joshi Pro ci sono i migliori e meglio scritti personaggi al mondo, pochi cazzi

Non capita poi spesso che in un match a stipulazione con Jun Kasai coinvolto sia il suo avversario a prendersi tutti gli spot rischiosi

Misao HERO

Tanta roba, come tutto l'evento

Il post match di Maki Ito

E anche la temuta Su Yung alla fine ha fatto bene o male il suo dai.
Veramente in Tokyo Joshi Pro ci sono i migliori e meglio scritti personaggi al mondo, pochi cazzi
- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Ho visto la seconda parte dell'evento del 3 Maggio della TJP, dove erano concentrati i match che più mi interessavano.
Falls Count Anywhere totalmente promosso: tra follia, scene esilaranti (il mangiare la confezione di cioccolatini per ottenere il diritto al pin, Hyper Misao in bicicletta attraverso la muraglia di sedie) ed una storia molto concreta e solida, ne è uscito un match davvero bello. Fluido e spassoso. Come fare del comedy in maniera intelligente, saperlo creare, saperlo frenare al momento giusto per poi dare risalto alla voglia di confrontarsi degli atleti. La Misao si è presa dei bump non indifferenti. Complimenti.
I due tag team match mi sono piaciuti, ma soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi (tenete conto che sono praticamente un newbie della TJP). L'azione sul ring si lasciava guardare: magari in alcuni momenti non era particolarmente fluida o incisiva, però non era neppure qualcosa da rimpiangerne la visione. Quanto cavolo è alta Saki-sama?
Main Event, invece, davvero bello: un confronto diretto, senza fronzoli, con la chiara voglia di prevalere sull'altra. Storia semplice, ma ben raccontata. Miyu Yamashita ha una grande attitude: fredda e dura, senza far trapelare molte emozioni eppure diretta nei colpi e con una grande fluidità a terra. Ma è stata proprio l'alchimia con la Tatsumi a funzionare, dando vita ad un match appassionante, con un bel crescendo verso la parte finale.
Falls Count Anywhere totalmente promosso: tra follia, scene esilaranti (il mangiare la confezione di cioccolatini per ottenere il diritto al pin, Hyper Misao in bicicletta attraverso la muraglia di sedie) ed una storia molto concreta e solida, ne è uscito un match davvero bello. Fluido e spassoso. Come fare del comedy in maniera intelligente, saperlo creare, saperlo frenare al momento giusto per poi dare risalto alla voglia di confrontarsi degli atleti. La Misao si è presa dei bump non indifferenti. Complimenti.
I due tag team match mi sono piaciuti, ma soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi (tenete conto che sono praticamente un newbie della TJP). L'azione sul ring si lasciava guardare: magari in alcuni momenti non era particolarmente fluida o incisiva, però non era neppure qualcosa da rimpiangerne la visione. Quanto cavolo è alta Saki-sama?


Main Event, invece, davvero bello: un confronto diretto, senza fronzoli, con la chiara voglia di prevalere sull'altra. Storia semplice, ma ben raccontata. Miyu Yamashita ha una grande attitude: fredda e dura, senza far trapelare molte emozioni eppure diretta nei colpi e con una grande fluidità a terra. Ma è stata proprio l'alchimia con la Tatsumi a funzionare, dando vita ad un match appassionante, con un bel crescendo verso la parte finale.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Il wrestling femminile, 2018
Si, finalmente un prodotto che non scade nei soliti clichè (tipo i soliti invasori stranieri o il fatto di incentrare tutto sui soliti 3-4 nomi).El Principe ha scritto:Ebbè ovvio, anche quello del 5![]()
Non capita poi spesso che in un match a stipulazione con Jun Kasai coinvolto sia il suo avversario a prendersi tutti gli spot rischiosi![]()
Misao HERO![]()
Tanta roba, come tutto l'evento![]()
Il post match di Maki Ito![]()
E anche la temuta Su Yung alla fine ha fatto bene o male il suo dai.
Veramente in Tokyo Joshi Pro ci sono i migliori e meglio scritti personaggi al mondo, pochi cazzi
Ad ogni modo fa quasi piacere constatare il fatto che tutti usano Su Yung per il commedy. Tutti tranna una federazione

Io comunque quella bicicletta LA ESIGO

Quanto serve per essere la mistress definitivaHappyHellShow ha scritto: Quanto cavolo è alta Saki-sama?![]()
![]()

- HappyHellShow
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:18
- Città: Carrara
- Has thanked: 108 times
- Been thanked: 251 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Ho appena guardato su cagematch: 1,74. Sembrava molto di più. Saranno le altre ad essere più piccole.poppo the snake ha scritto: Quanto serve per essere la mistress definitiva
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
Re: Il wrestling femminile, 2018
What??HappyHellShow ha scritto:
Ho appena guardato su cagematch: 1,74. Sembrava molto di più. Saranno le altre ad essere più piccole.

- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Niente redemption e riconquista della cintura per Chihiro Hashimoto.
La Hamada infatti è stata rimossa dallo show del 13 nel quale avrebbe dovuto affrontare DASH Chisako per il titolo e lo stesso titolo è stato reso vacante per imprecisate poor physical conditions.
Purtroppo in realtà è stata arrestata per possesso di droga. Lo ha comunicato ufficialmente la Wave allo show di oggi, annunciando anche la rescissione del suo contratto. Secondo siti messicani per possesso di anfetamine, ma i siti sportivi giapponesi parlano genericamente di stimolanti senza specificare.
Da quanto ho capito da traduzioni di articoli Giapponesi avrebbe comunicato alla Wave di essere minacciata da 4 uomini con un coltello. Allertata dalla federazione la polizia l'avrebbe trovata nel suo appartamento in stato di shock, paranoia e chiaramente in uno stato psicofisico alterato. Dai successivi controlli è emerso l'uso di droga e lei stessa avrebbe ammesso di aver assunto delle sostanze dal naso.
Spiace per la Hamada, ma vediamo come evolve la situazione perché al momento non è così chiara e se emerge qualche dettaglio in più. Certo che è veramente un brutto affare perchè in Giappone sono molto molto severi sui reati relativi alla droga
Già Io Shirai fu molto fortunata a cavarsela nel 2012, quando al ritorno dal tour in Messico con l'allora fidanzato NOSAWA vennero sorpresi all’aeroporto con della marijuana nascosta nella cornice di quadri regalati da loro fan messicani. Solo pochi giorni di carcere, e poi la responsabilità se la prese tutta NOSAWA, noto anche per aver rubato e guidato da ubriaco un Taxi.
La Hamada infatti è stata rimossa dallo show del 13 nel quale avrebbe dovuto affrontare DASH Chisako per il titolo e lo stesso titolo è stato reso vacante per imprecisate poor physical conditions.
Purtroppo in realtà è stata arrestata per possesso di droga. Lo ha comunicato ufficialmente la Wave allo show di oggi, annunciando anche la rescissione del suo contratto. Secondo siti messicani per possesso di anfetamine, ma i siti sportivi giapponesi parlano genericamente di stimolanti senza specificare.
Da quanto ho capito da traduzioni di articoli Giapponesi avrebbe comunicato alla Wave di essere minacciata da 4 uomini con un coltello. Allertata dalla federazione la polizia l'avrebbe trovata nel suo appartamento in stato di shock, paranoia e chiaramente in uno stato psicofisico alterato. Dai successivi controlli è emerso l'uso di droga e lei stessa avrebbe ammesso di aver assunto delle sostanze dal naso.
Spiace per la Hamada, ma vediamo come evolve la situazione perché al momento non è così chiara e se emerge qualche dettaglio in più. Certo che è veramente un brutto affare perchè in Giappone sono molto molto severi sui reati relativi alla droga
Già Io Shirai fu molto fortunata a cavarsela nel 2012, quando al ritorno dal tour in Messico con l'allora fidanzato NOSAWA vennero sorpresi all’aeroporto con della marijuana nascosta nella cornice di quadri regalati da loro fan messicani. Solo pochi giorni di carcere, e poi la responsabilità se la prese tutta NOSAWA, noto anche per aver rubato e guidato da ubriaco un Taxi.
- poppo the snake
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: 18/02/2012, 14:38
- Città: Mirano
- Località: Mirano
- Has thanked: 221 times
- Been thanked: 215 times
- Contatta:
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Giusto che alla fine era veramente un complotto contro NOSAWA del tizio giapponese della AAA, con SUGI esecutore. Non so perché ogni volta che ripenso al caso mi viene in mente NOSAWA colpevole, poraccio per una volta che non c’entrava nienteGeno ha scritto:In realtà la droga nel quadro la mise quel fesso di SUGI

Comunque due righe in più sul grande show TJP svolto in un Korakuen pieno il 3 maggio
Card e results
Spoiler:
Spoiler:
Maki Ito vs Riho bene il match dopo le provocazioni che si erano lanciate. Comunque il punto è stato sulla storia di Maki che dopo l'ennesima sconfitta inizia a dubitare di se stessa. Tanto che nel post match arriva a sciogliere la Ito Respect Army, ma Mizuki la ferma dicendole che sarà sempre al suo fianco aldilà delle sconfitte con tanto di abbraccio finale. Ottimo momento e passo in avanti per il personaggio della Ito, sicuramente la più over al Korakuen.
“Who’s the cutest in the world?"
"Ito-chan!”
"Arigatō!!" Comedy ok nel match con Su Yung. Mi aspettavo peggio dalla tanto temuta Yung, invece tra spot comedy con le Miraclianz spaventate dalle zombie discreti e sequenze passabili, anche se in realtà non così fluide con Su, alla fine il match ha fatto il suo. Poi bene la partenza del mini feud tra loro chiuso il 5 in un match singolo comunque discreto, niente di incredibile, si vede che più di tanto la Yung non può fare, ha un pessimo acting e con un pessimo timig ha fatto alcuni errori, brava comunque Maho a trascinarla. Per questo show ne ha fatto le spese arbitro Matsui
Spoiler:
Spoiler:

Tag basato sulla storia di Marika Kobashi underdog che riceve l'insperato aiuto e allenamento della Kinnikun Idol Saiki Reika, come hanno raccontato nelle settimane precedenti. Da questo il duo NEO BG che domina in lungo e in largo anche grazie al maggiore affiatamento con Reika che si prende l'hot tag e fa piazza pulita prima di essere anche lei sopraffatta dalle manovre combinate delle campionesse. Alla fine il finale con Azusa che ride e sottovaluta la Kobashi e viene per questo fregata con un pin from out of nowhere ci sta bene sempre per tutta la storia del feud. Azusa impazzisce visto il rapporto morboso con entrambe le cinture.
Spoiler:

Partono in modo classico con scambi a terra ma subito la Tatsumi punta alla gamba sinistra per provare ad azzoppare la campionessa e arginare i calci in stile karate tipici della sua offensiva. Anche Miyu applica alcune sottomissioni ma si capisce come la sfidante oggi sia tosta da spezzare. Il resto del match prosegue molto bene con protagonista Rika che continua a martoriare la gamba, fa alcuni errori e viene punita, piazza la dragon sleeper che significa molto in questo feud e in generale da tutto fino alla fine. Finale col tipico crescendo molto buono con la campionessa portata al limite dalla tenacia della sfidante. Davvero bene, hanno preso una midcarder e con una grande costruzione e un grande match l'hanno elevata parecchio di status e come personaggio, visto che prima di tutta la storia non aveva mai detto chissacchè. Unica pecca, magari ci sarebbe voluta qualche pausa in più per vendere meglio tutto il lavoro sulla gamba.
Ottimo show, tutto è stato funzionale alle storyline e i match non hanno deluso.
- El Principe
- Messaggi: 1013
- Iscritto il: 03/05/2016, 19:40
- Città: Ollolai
- Località: Barbagia
- Has thanked: 189 times
- Been thanked: 219 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Piccolo aggiornamento sulla Hamada
Poi Syuri ha perso il suo secondo match in UFC ieri in Cile a UFC Fight Night 129 contro tale Poliana Botelho
Ora è 6-1 come record
Attenzione che se esce qualcosa a catena potrebbe essere uno scandalo clamorosoPuroresu Mission ha scritto:Gran Hamada chiede scusa per lo scandalo che ha coinvolto la figlia.
Il leggendario luchador giapponese ha indetto una conferenza stampa, in seguito all'arresto della figlia Ayako, pro-wrestler di fama mondiale, arrestata lo scorso 13 maggio dalla polizia di Tokyo. La donna è risultata positiva al "kakuseizai", una droga stimolante diffusa in Giappone, a base di anfetamine o metanfetamine. Ayako ha ammesso davanti agli agenti di aver inalato la sostanza. Hamada si è detto desolato per quanto accaduto, ed ancora sotto shock, scusandosi con il pubblico, con l'intero movimento e con la sua stessa famiglia, in quanto ritiene la sua debolezza alla base della condotta della figlia. L'arresto di Ayako ha scosso abbastanza il mondo dello Joshi Puroresu, gira infatti la voce che l'utilizzo di sostanze stimolanti sia molto diffuso tra le atlete. La sensibilità dell'opinione pubblica, e delle istituzioni, nipponiche nei confronti degli stupefacenti è differente da quella occidentale. Ricordiamo ad esempio il licenziamento di Arashi (Isao Takagi) dalla AJPW, nel 2006, per il possesso di una modica quantità di cannabis, o lo scandalo, poi rientrato, che coinvolse NOSAWA Rongai e Io Shirai per un simile arresto.
Poi Syuri ha perso il suo secondo match in UFC ieri in Cile a UFC Fight Night 129 contro tale Poliana Botelho

Ora è 6-1 come record
- Geno
- Messaggi: 13613
- Iscritto il: 27/12/2010, 16:46
- Città: Fiesso D'Artico
- Località: Venezia
- Has thanked: 3 times
- Been thanked: 216 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Syuri ha perso in 23 secondi
Il Puro è pieno di ipocriti.
Arashi licenziato per due cannette, Riddle che non viene bookato perché ama fumare, Taichi sospeso per aver fatto le corna alla moglie
NOSAWA e Kanemura invece grazie alle amicizie vengono riabilitati subito

Il Puro è pieno di ipocriti.
Arashi licenziato per due cannette, Riddle che non viene bookato perché ama fumare, Taichi sospeso per aver fatto le corna alla moglie

NOSAWA e Kanemura invece grazie alle amicizie vengono riabilitati subito

- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il wrestling femminile, 2018
Ma si ritira la Kizuki? Rimane nel giro almeno o sparisce?
Proprio in questi giorni sono preso dalla saudade per Ayumi, chissà che fine ha fatto
Proprio in questi giorni sono preso dalla saudade per Ayumi, chissà che fine ha fatto
