Rocks ha scritto:Intanto la Uefa pare non abbia avuto altra scelta che aprire al Var dopo i troppi episodi arbitrali negativi di queste semifinali tra Champions ed Europa League. Anche se ci sarà dagli ottavi in avanti ma è già un passo avanti considerando quanto gli episodi arbitrali possano pesare in 180 minuti.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... 2838.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
No scusate, ma leggo questo:
Tanto tuonò che piovve. Dopo gli errori macroscopici che hanno caratterizzato le gare di semifinale di Champions League la UEFA sta riconsiderando le proprie decisioni sulla VAR. Non più tardi di una mese fa il numero 1 del calcio continentale, Alexander Ceferin, aveva opposto un netto "no" a chi chiedeva l'introduzione dell'aiuto tecnologico nella massima competizione europea, sostenendo che sollevava ancora troppi dubbi. Ora però il numero di federazioni che la chiede è cresciuto ed ha alzato la voce. In principio fu Agnelli, presidente della Juventus, ad invocarla nel rovente post gara contro il Real Madrid ma ora anche la Germania, la Francia e la Spagna, soprattutto la parte catalana si sono unite al coro degli scontenti. Ceferin non è rimasto insensibile alle richieste e già dall'anno prossimo qualcosa potrebbe cambiare. La soluzione sarebbe però un compromesso. La VAR potrebbe essere introdotta a partire dall'anno prossimo ma solo dalle gare ad eliminazione diretta. Questa scelta deriva dal fatto che la Champions attuale è una competizione diventata molto lunga; tra preliminari, gironi, e fase finale si gioca da luglio a maggio e il tempo per addestrare gli arbitri delle federazioni più piccole sarebbe troppo poco. Inoltre i costi non sono esigui e per coprire ogni stadio serve comunque un esborso notevole, che unito ai problemi logistici renderebbe l'impresa a breve termine praticamente irrealizzabile.
Ma esattamente, la "parte catalana" cosa avrebbe da lamentarsi, che con la Roma gli hanno fischiato a favore qualsiasi cosa?
Gli brucia il culo che aiutano anche il Real e non solo loro?
Comunque, ci sta che la mettano solo dagli ottavi in poi, effettivamente non è una cosa semplice da organizzare a livello formativo, basti vedere i nostri arbitri che, dopo 9 mesi, ancora sbagliano spesso ad applicare il protocollo. E poi in un girone spesso i valori emergono senza troppi problemi, non ho in mente eliminazioni causate dagli errori in questa fase e hai comunque 6 partite da giocare.
Che non lo facciano per "i costi" fa un po' ridere, invece.