Sul Trespolo 2019 - Plus & Saimas

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Darth_Dario »

Emperador Horace ha scritto:No, mi sono beccato la versione che spammava poser ovunque, e faticava a uscire dal mid/uppercarding dei jappominkia.
Ma perché, cosa intendi? Perché se io gli dicessi "ho imparato ad amare la lucha guardando Lucha Underground" penso che mi menerebbe.

Su Seymour, ma tutti lo sappiamo che è una scelta troppo facile, viene sottolineato in ogni classifica da nerd su Futurama, ma la sua prima dipartita è troppo straziante. La seconda già è più rapida e indolore.

Vabbè, ONS non sta alla ECW come LU sta alla Lucha. O si?



Avatar utente
Organz
Messaggi: 454
Iscritto il: 08/03/2018, 20:30

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Organz »

Emperador Horace ha scritto: Homer è troppo middle class per commuovere, lui che accetta il lavoro in centrale per amore dei figli è roba buona per una canzone di Nek. Lo preferisco in versione tragico-grottesca mentre, ubriaco, racconta in taxi di sentirsi imprigionato dalla sua vita borghese, e ricorda che da ragazzo sognava di fare il fotografo di Playboy. Quello è uno storytelling molto più onesto, ci sento proprio la vita che ti stringe il collo e ti soffoca piano piano, giorno dopo giorno.
Ah, potrei capire anche la puntata in cui Lisa si immedesima in suo padre grazie alla meditazione, è un punto di vista molto interessante, per come ribalta i soliti ruoli della narrazione.
Homer personalmente commuove perché è l'incarnazione perfetta di colui che non ce l'ha fatta e quindi suscita una sorta di simpatia. Più che il do it for her, a me hanno sempre fatto venire il magone i finali con Abe che lo fanno andare oltre al personaggio del vecchio rincoglionito e sottolineano i sacrifici fatti per Homer e con Maggie, l'unica figlia che rispetta e vuole veramente bene al papà.

Mentre di Futurama trovo veramente sottovalutati questi due finali




Avatar utente
KanyeWest
Messaggi: 10342
Iscritto il: 09/12/2011, 14:11
Città: Pistoia
Località: #fuckthequeen
Has thanked: 460 times
Been thanked: 881 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da KanyeWest »

Nei Simpson trovo estremamente tragico il personaggio di Barney e difatti reputo la puntata del festival di Springfield la mia preferita di sempre, sebbene ci siano tantissimi picchi tra la quinta e l'ottava.
Futurama anche io l'ho sempre visto come modo abbastanza "cheap" di commuovere (specie per la scena comunque straziante di Seymour), South Park su questo punto è sottovalutata molto perché nonostante sia un tipo di emozione diverso ci sono stati momenti che mi hanno ucciso dentro: monologo di Butters in Raisins, finale di Bloody Mary, ultima scena di Ass Burgers ma anche Kenny che lavora sottopagato dal cinese per poter comprare la bambola alla sorella.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Marco Frediani »

Non trovi sia un controsenso indignarsi per la salute dei wrestler e del fatto che vengano mandati sul ring ad ammazzarsi e spremuti come limoni e poi amare la ECW dove spessissimo la gente si colpiva in testa con qualsiasi cosa e andava sul ring ubriaca?

Senza nessun intento polemico, lo so che la ECW non era tutta così, spero che si capisca il senso della domanda

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Darth_Dario »

Marco Frediani ha scritto:Non trovi sia un controsenso indignarsi per la salute dei wrestler e del fatto che vengano mandati sul ring ad ammazzarsi e spremuti come limoni e poi amare la ECW dove spessissimo la gente si colpiva in testa con qualsiasi cosa e andava sul ring ubriaca?

Senza nessun intento polemico, lo so che la ECW non era tutta così, spero che si capisca il senso della domanda

Sigh,hai toccato un nervo scoperto. Le mie flebili difese sono che la ECW ti faceva ammazzare, ma perlomeno Heyman ti regalava un sogno, ti permetteva di ammazzarti come volevi tu per metterti in mostra, sognando un futuro migliore. La WWE si vende già come un futuro migliore, e constringe Danielson a volare come un cretino quando magari lui avrebbe voluto essere diverso. Senza contare la schedule, che per me rimane la cosa peggiore.

Poi c'è il discorso di facciata: la ECW non voleva essere una santa, ne apprezzo l'onestà. E credo fortemente che se oggi esistesse ancora, lo stile sarebbe drasticamente diverso, avrebbe già superato la fase attuale Delle major che spernacchiano le indy del 2000.

Però si, è un'ipocrisia.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Emperador Horace »

Ma Homer è uno che non ce l'ha fatta? Per me lo inquadra benissimo Frank Grimes, o Grimmione, come gli piaceva essere chiamato.
Per questo non mi commuove, non è un personaggio veramente sfortunato. Alla fine, se proprio odia così tanto il suo lavoro, potrebbe rinunciare ad avere una casa così grande, o ad una delle auto, per mantenere Maggie. O potrebbe tenersi in casa Abe, che immagino avrà una bella pensione.
I genitori di Leela invece fanno una scelta molto più drastica, perché, poveracci, vivono in una fogna, e non vogliono che la figlia faccia la loro vita.
Vero che Futurama è più ruffiana, ma i suoi momenti commoventi sono ben inseriti nel contesto. C'è una continuità, e quindi questo rende il racconto più definitivo.
Nei Simpson invece ogni tanto spunta fuori una storia che contraddice tutto il resto, in cui raccontano magari che Abe aveva un'altra moglie a cui rinuncia per Homer, o che lo stesso Homer aveva un cane di cui nemmeno si ricordava.
Ci sta, è pressappoco lo stesso giochino dei fumetti Disney, però è un aspetto che me li fa prendere di meno.

ONS 2005 era un gran bello show e lo ricordavo con piacere in un wallpost che avevo fatto sulla ECW puzzona, però fa strano che uno si appassionò alla ECW col suo spin-off.
Sì, forse il paragone con LU è forzato, l'equivalente forse è Super Astros, o la categoria cruiser della WCW.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Darth_Dario »

Emperador Horace ha scritto:Ma Homer è uno che non ce l'ha fatta? Per me lo inquadra benissimo Frank Grimes, o Grimmione, come gli piaceva essere chiamato.
Per questo non mi commuove, non è un personaggio veramente sfortunato. Alla fine, se proprio odia così tanto il suo lavoro, potrebbe rinunciare ad avere una casa così grande, o ad una delle auto, per mantenere Maggie. O potrebbe tenersi in casa Abe, che immagino avrà una bella pensione.
I genitori di Leela invece fanno una scelta molto più drastica, perché, poveracci, vivono in una fogna, e non vogliono che la figlia faccia la loro vita.
Vero che Futurama è più ruffiana, ma i suoi momenti commoventi sono ben inseriti nel contesto. C'è una continuità, e quindi questo rende il racconto più definitivo.
Nei Simpson invece ogni tanto spunta fuori una storia che contraddice tutto il resto, in cui raccontano magari che Abe aveva un'altra moglie a cui rinuncia per Homer, o che lo stesso Homer aveva un cane di cui nemmeno si ricordava.
Ci sta, è pressappoco lo stesso giochino dei fumetti Disney, però è un aspetto che me li fa prendere di meno.

ONS 2005 era un gran bello show e lo ricordavo con piacere in un wallpost che avevo fatto sulla ECW puzzona, però fa strano che uno si appassionò alla ECW col suo spin-off.
Sì, forse il paragone con LU è forzato, l'equivalente forse è Super Astros, o la categoria cruiser della WCW.

Si, è difficile darti torto, ed è la consistenza che mette sopra Futurama.

Visto che parli di "puzzona", diciamo che ONS aveva l'odore giusto, che mi ha fatto strada.

Avatar utente
Organz
Messaggi: 454
Iscritto il: 08/03/2018, 20:30

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Organz »

Emperador Horace ha scritto:Ma Homer è uno che non ce l'ha fatta? Per me lo inquadra benissimo Frank Grimes, o Grimmione, come gli piaceva essere chiamato.
Per questo non mi commuove, non è un personaggio veramente sfortunato. Alla fine, se proprio odia così tanto il suo lavoro, potrebbe rinunciare ad avere una casa così grande, o ad una delle auto, per mantenere Maggie. O potrebbe tenersi in casa Abe, che immagino avrà una bella pensione.
I genitori di Leela invece fanno una scelta molto più drastica, perché, poveracci, vivono in una fogna, e non vogliono che la figlia faccia la loro vita.
Vero che Futurama è più ruffiana, ma i suoi momenti commoventi sono ben inseriti nel contesto. C'è una continuità, e quindi questo rende il racconto più definitivo.
Nei Simpson invece ogni tanto spunta fuori una storia che contraddice tutto il resto, in cui raccontano magari che Abe aveva un'altra moglie a cui rinuncia per Homer, o che lo stesso Homer aveva un cane di cui nemmeno si ricordava.
Ci sta, è pressappoco lo stesso giochino dei fumetti Disney, però è un aspetto che me li fa prendere di meno.
Il reddito nei Simpson però è uno dei tanti elementi su cui ci sono numerose contraddizioni: in una puntata Homer chiede una bistecca per cena e Marge gli risponde che non se la possono permettere, ma poi in numerose altre puntate Homer non ci pensa due volte a spendere i risparmi della famiglia per cazzate varie. Alla fine Homer è un idiota e andare a pensare alle soluzioni che hai cercato tu sarebbe fin troppo complicato per uno come lui. Per quanto riguarda la continuità, nelle prime stagioni qualche parvenza di continuità c’era, mentre dalla dodicesima stagione in poi i personaggi sono rimasti sempre essenzialmente gli stessi senza subire cambiamenti. Forse l’ultima storia che è stata citata negli episodi successivi è quella in cui Maggie spara a Burns.

Mentre in Futurama io ho sempre apprezzato l’evoluzione che subiscono pure i personaggi del passato di Fry. Inizialmente sembrava che a nessuno importasse davvero qualcosa di Fry (nella puntata di Seymour addirittura i genitori non si accorgono di avere di fronte il figlio congelato quando il cane fa di tutto per farglielo notare), ma poi la sua mancanza si fa sentire e ci viene comunque mostrato che la sua famiglia gli voleva più bene di quello che Philip credeva. L’idea che nè i suoi genitori e nemmeno suo fratello abbiano potuto più rivederlo nemmeno per un ultimo “ti voglio bene” è straziante. È un modo “facile” per creare lacrime, ma come hai detto tu, è tutto infilato nel contesto

EDIT: Ma un thread per il rewatch di Futurama?

Avatar utente
Hard Is Ono
Messaggi: 3145
Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
Has thanked: 118 times
Been thanked: 444 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Hard Is Ono »

Emperador Horace ha scritto:Ma Homer è uno che non ce l'ha fatta? Per me lo inquadra benissimo Frank Grimes, o Grimmione, come gli piaceva essere chiamato.
Per questo non mi commuove, non è un personaggio veramente sfortunato.

A memoria nelle prime stagioni, quelle dove la condizione sociale della famiglia Simpson incide un po' di più sulla trama degli episodi, sono poche le puntate dove il baricentro è sul rischio di cadere verso il basso.
Forse Il triplice bypass di Homer e Occhio per occhio dente per dente (quella dove homer diventa il leader del sindacato per difendere la convenzione odontoiatrica per Lisa).

Di solito il focus è rivolto sul mancato salto sociale. Scene di lotta di classe a Springfield ad esempio (è quella del Country Club).
Spesso i sacrifici fatti sono per soddisfare vizi o capricci (Homer si trova a fare il doppio lavoro si, ma per pagare il Pony di Lisa e "comprare" il suo amore).

In qualche modo si, Homer non ce l'ha fatta, a salire al piano di sopra, ma comunque non è un reietto.

Ci sono personaggi che, al contrario di Homer, non riescono a stare a galla e molte puntate sono centrate sul fatto che, malgrado ai Simpson vada male, non va così male (il divorzio dei Von Houten ad esempio, o lo stesso Barney.

Il ritorno allo status quo e il "chi si contenta gode" sono stati temi centrali dei Simpson per tanto tempo.

Avatar utente
Emperador Horace
Messaggi: 12532
Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
Has thanked: 266 times
Been thanked: 918 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Emperador Horace »

La puntata del Country Club è quella con Marge che compra lo Chanel a pochi dollari? Ma in quel caso i ricconi sono talmente antipatici che il "non avercela fatta" diventa uno sviluppo positivo.
Anche la storia del prefisso diventava una lotta di classe, non mi ricordo di quale stagione fosse.
Cmq sì, credo che l'interpretazione sua giusto, anche se continuo a guardare dalla prospettiva di Grimmione. Chissà come sta.

In realtà secondo me i Simpson sono diventati più citazionisti negli ultimi anni, molti personaggi protagonisti di un episodio ricompaiono come comparse. Ultimamente avevo rivisto un episodio in cui Bart passava in rassegna le sue ex fidanzate, per capire perché non riuscisse ad avere una relazione stabile.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Ankie »

Preannuncio che il prossimo Cattedrato sarà il giovane vincitore del GF TW, Organz in persona.

Per ora continuate con Dario, se ne avete ancora.

DenisPirola
Messaggi: 18169
Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
Città: venezia
Località: Dudleyville
Has thanked: 59 times
Been thanked: 35 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da DenisPirola »

Come la vedresti la ECW nel 2018 ?

Avatar utente
WarhuiAkaZanza
Messaggi: 1422
Iscritto il: 24/12/2010, 12:37
Città: Taranto
Has thanked: 3 times
Been thanked: 20 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da WarhuiAkaZanza »

Qual è il match per cui hai maggiore curiosità per la prossima WM?
(Curiosità, non hype. Siamo diventati grandi, checcenefotte a noi del breslin)

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Darth_Dario »

DenisPirola ha scritto:Come la vedresti la ECW nel 2018 ?

Inutile. Il testimone è stato passato, l'eredità è stata raccolta.

Avatar utente
Darth_Dario
Messaggi: 19290
Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
Città: Roma
Has thanked: 1671 times
Been thanked: 1693 times

Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario

Messaggio da Darth_Dario »

WarhuiAkaZanza ha scritto:Qual è il match per cui hai maggiore curiosità per la prossima WM?
(Curiosità, non hype. Siamo diventati grandi, checcenefotte a noi del breslin)
Direi quello con Bryan, perché in realtà la situazione con lui rimane grottesca e confusa. Secondo Styles-Nakamura, perché anni fa ho visto quello in NJPW, e avevo pontificato che il giappociccio dovesse rimanere in Giappone. Vediamo se riescono a rompere lo stampo WWE.

Rispondi