pingumen96 ha scritto:Ti ringrazio per il papiro e per i concetti espressi, dei quali terrò conto per un approccio più critico alla filosofia.
E' solo qualche giorno che mi sto affacciando alla materia e chiaramente non posso aggiungere niente a quanto scrivi. Chi sono i pensatori più importanti che hanno sostenuto quanto dici?
(si sono sputtanati i quote, ho tolto tutto risolvendo)
Sul Trespolo 2019 - Plus & Saimas
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Spoiler:
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Organz ha scritto:Qual è la prima cosa targata ECW che hai visto? Cosa te ne ha fatto innamorare?
One Night Stand 2005. L'atmosfera, il pubblico, l'Arena piccola. Quando ha suonato Enter Sandman ero un fan per tutta la vita.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
KanyeWest ha scritto:Puntata preferita di South Park?
È complicato. Mentre i Simpson sono in grado di separarli e citarli a memoria, South Park è più un piacere cervellotico. Sicuramente quella del Wrestling, perché hanno detto tutto quello che c'è da dire. Poi ti cito due recenti: quella dei Redskin e quella in cui uccidono la realtà. Ah, è quella della morte di Kenny e l'accanimento terapeutico.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Comunque ho pensato i match:
-Joe/Styles a Turning Point 2005, per me è tipo uno dei match migliori della storia.
-Il main event di November to Remember 1995, divertente e punto di svolta di molti.
-Tajiri/Corino del 2000, mio cavallo di battaglia.
Ok, ne ho pensati tre, però è qualcosa
-Joe/Styles a Turning Point 2005, per me è tipo uno dei match migliori della storia.
-Il main event di November to Remember 1995, divertente e punto di svolta di molti.
-Tajiri/Corino del 2000, mio cavallo di battaglia.
Ok, ne ho pensati tre, però è qualcosa
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Ho letto Simpson quindi: qual è il tuo episodio preferito? Cosa ne pensi delle ultime stagioni? E ti immagini un finale definitivo?
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Organz ha scritto:Ho letto Simpson quindi: qual è il tuo episodio preferito? Cosa ne pensi delle ultime stagioni? E ti immagini un finale definitivo?
"Do it for her." Banale, scontato, ma ogni volta il magone. Ci sono poche cose che mi prendono a cazzotti nello stomaco come quella (un'altra è il momento "How to save a life" in Scrubs"), ma per la miseria quello ci riesce sempre.
Le ultime stagioni: è Darwinismo applicato, o evolvi o muori. Si sono evoluti, sono vivi, che tocca fa. La cosa che ho capito mi da veramente fastidio nelle nuove stagioni è l'involuzione dell'animazione: le prime stagioni erano vibranti, uscivano dallo schermo, c'erano dettagli, movimento. Queste sono Power Point. Frustrassero più duramente i bambini coreani. Mi piacerebbe un finale definitivo, ma chi lo sa. Credo che a un certo punto Groening si sarebbe potuto impuntare, ma ormai sospetto che il potere sia andato al di là del suo controllo. Poi capirai, se ora finiscono tra le mani di Topolino, quando li ammazzano?
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Venuto in mente un altro: HHH/Cactus Jack al Madison Square Garden nel 1997. Col tempo verrà oscurato da cose migliori, anche e soprattutto fatte da loro due, ma quel match ha tutto, è un prodromo della grandiosità che arriverà nell'immediato futuro.Darth_Dario ha scritto:Comunque ho pensato i match:
-Joe/Styles a Turning Point 2005, per me è tipo uno dei match migliori della storia.
-Il main event di November to Remember 1995, divertente e punto di svolta di molti.
-Tajiri/Corino del 2000, mio cavallo di battaglia.
Ok, ne ho pensati tre, però è qualcosa
- cesarollins
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 27/01/2015, 7:54
- Città: taranto
- Has thanked: 2 times
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Meno male che Lisergic è morto e non ha letto di ONS 
Ma come fate a commuovervi per i Simpson? Capisco piangere per quanto facciano schifo, anche se a me continuano a piacere, ma i sentimenti sono molto ovattati. Forse giusto la puntata in cui muore Mona può fare un'eccezione.
Al contrario Futurama ha diversi momenti strappalacrime o tristi. Io la puntata col cane la interrompono sempre prima della fine. Ma anche il montaggio della vita di Leela sorvegliata dai genitori mutanti è bello tosto, anche se col sottofondo gradevole dei Pizzicato Five.

Ma come fate a commuovervi per i Simpson? Capisco piangere per quanto facciano schifo, anche se a me continuano a piacere, ma i sentimenti sono molto ovattati. Forse giusto la puntata in cui muore Mona può fare un'eccezione.
Al contrario Futurama ha diversi momenti strappalacrime o tristi. Io la puntata col cane la interrompono sempre prima della fine. Ma anche il montaggio della vita di Leela sorvegliata dai genitori mutanti è bello tosto, anche se col sottofondo gradevole dei Pizzicato Five.
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
E Fry che scopre la tomba del nipote col suo nome con l'ending Don't you forget about me? Lacrime vereEmperador Horace ha scritto:Meno male che Lisergic è morto e non ha letto di ONS
Ma come fate a commuovervi per i Simpson? Capisco piangere per quanto facciano schifo, anche se a me continuano a piacere, ma i sentimenti sono molto ovattati. Forse giusto la puntata in cui muore Mona può fare un'eccezione.
Al contrario Futurama ha diversi momenti strappalacrime o tristi. Io la puntata col cane la interrompono sempre prima della fine. Ma anche il montaggio della vita di Leela sorvegliata dai genitori mutanti è bello tosto, anche se col sottofondo gradevole dei Pizzicato Five.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Emperador Horace ha scritto:Meno male che Lisergic è morto e non ha letto di ONS
Ma come fate a commuovervi per i Simpson? Capisco piangere per quanto facciano schifo, anche se a me continuano a piacere, ma i sentimenti sono molto ovattati. Forse giusto la puntata in cui muore Mona può fare un'eccezione.
Al contrario Futurama ha diversi momenti strappalacrime o tristi. Io la puntata col cane la interrompono sempre prima della fine. Ma anche il montaggio della vita di Leela sorvegliata dai genitori mutanti è bello tosto, anche se col sottofondo gradevole dei Pizzicato Five.
E che devo fa, quello è stato il primo.
Per me quella puntata dei Simpson è più sottile. Commuovere con un cane morto? Facile. Riflettere perfettamente il sacrificio di un padre? Diverso. Poi Futurama lo adoro, è un gioiello di serie. Però ecco, i Simpson sono famiglia.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Seymour non fa piangere perché muore, ma perché aspetta Fry malinconico per 12 anni, senza essere ripagato per tanta devozione. È una bastardata, perché ce lo mostrano che si addormenta per sempre senza aver più vissuto un attimo di gioia, tranne che per qualche premura del signor Panucci, che si spera lo abbia nutrito e qualche volta coccolato in quel lasso di tempo. Li odio!
La scoperta della tomba del nipote di Fry mi commuoveva di più da ragazzo, anche perché abbinato a una canzone che di suo è già nostalgica per la mia generazione, "Don't You (forget about me)" dei Simple Minds. Oggi boh, bon mi fa più lo stesso effetto. Trovo più genuine le interazioni con la madre, che ci viene presentata sempre come un mostro senza cuore (e senza cervello), e quindi spiazza di più quando mostra dei sentimenti per quel figlio che bistrattava così tanto. O anche la premura del Prof. Farnsworth per i suoi genitori che vivono gli ultimi anni di vita nella realtà virtuale, dopo esser stato un figlio terribile.
Homer è troppo middle class per commuovere, lui che accetta il lavoro in centrale per amore dei figli è roba buona per una canzone di Nek. Lo preferisco in versione tragico-grottesca mentre, ubriaco, racconta in taxi di sentirsi imprigionato dalla sua vita borghese, e ricorda che da ragazzo sognava di fare il fotografo di Playboy. Quello è uno storytelling molto più onesto, ci sento proprio la vita che ti stringe il collo e ti soffoca piano piano, giorno dopo giorno.
Ah, potrei capire anche la puntata in cui Lisa si immedesima in suo padre grazie alla meditazione, è un punto di vista molto interessante, per come ribalta i soliti ruoli della narrazione.
La scoperta della tomba del nipote di Fry mi commuoveva di più da ragazzo, anche perché abbinato a una canzone che di suo è già nostalgica per la mia generazione, "Don't You (forget about me)" dei Simple Minds. Oggi boh, bon mi fa più lo stesso effetto. Trovo più genuine le interazioni con la madre, che ci viene presentata sempre come un mostro senza cuore (e senza cervello), e quindi spiazza di più quando mostra dei sentimenti per quel figlio che bistrattava così tanto. O anche la premura del Prof. Farnsworth per i suoi genitori che vivono gli ultimi anni di vita nella realtà virtuale, dopo esser stato un figlio terribile.
Homer è troppo middle class per commuovere, lui che accetta il lavoro in centrale per amore dei figli è roba buona per una canzone di Nek. Lo preferisco in versione tragico-grottesca mentre, ubriaco, racconta in taxi di sentirsi imprigionato dalla sua vita borghese, e ricorda che da ragazzo sognava di fare il fotografo di Playboy. Quello è uno storytelling molto più onesto, ci sento proprio la vita che ti stringe il collo e ti soffoca piano piano, giorno dopo giorno.
Ah, potrei capire anche la puntata in cui Lisa si immedesima in suo padre grazie alla meditazione, è un punto di vista molto interessante, per come ribalta i soliti ruoli della narrazione.
Ultima modifica di Emperador Horace il 03/04/2018, 23:09, modificato 2 volte in totale.
- Darth_Dario
- Messaggi: 19290
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:19
- Città: Roma
- Has thanked: 1671 times
- Been thanked: 1693 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
Emperador Horace ha scritto:Seymour non fa piangere perché muore, ma perché aspetta Fry malinconico per 12 anni, senza essere ripagato per tanta devozione. È una bastardata, perché ce lo mostrano che si addormenta per sempre senza aver vissuto più un attimo di gioia. Li odio!
La scoperta della tomba del nipote di Fry mi commuoveva di più da ragazzo, anche perché abbinato a una canzone che di suo è già nostalgica per la mia generazione, "Don't You (forget about me)" dei Somple Minds. Oggi boh, bon mi fa più lo stesso effetto. Trovo più genuine le interazioni con la madre, che ci viene presentata sempre come un mostro senza cuore (e senza cervello), e quindi spiazza di più quando mostra dei sentimenti per quel figlio che bistrattava così tanto. O anche la premura del Prof. Farnsworth per i suoi genitori che vivono gli ultimi anni di vita nella realtà virtuale.
Homer è troppo middle class per commuovere, lui che accetta il lavoro in centrale per amore dei figli è roba buona per una canzone di Nek. Lo preferisco in versione tragico e grottesco mentre, ubriaco, racconta in taxi di sentirsi imprigionato dalla sua vita borghese, mentre da ragazzo sognava di fare il fotografo di Playboy. Quello è uno storytelling molto più onesto, ci sento proprio la vita che ti soffoca ogni possibilità di gioia.
Ah, potrei capire anche la puntata in cui Lisa si immedesima in suo padre grazie alla meditazione, è un punto di vista molto
interessante, per come ribalta i soliti ruoli della narrazione.
Hahah, quel pezzo col taxi lo adoro. E concordo sul pezzo con la madre di Fry. Però bho, quel Do It for Her è sempre forte, sarà per questioni mie.
Edit: quello che vuoi, ma è sempre puntare a emozioni facili con un animaletto, perlomeno dal mio punto di vista. Per carità, la puntata rimane bellissima.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Cattedra 2018 - Darth_Dario
No, mi sono beccato la versione che spammava poser ovunque, e faticava a uscire dal mid/uppercarding dei jappominkia.
Ma perché, cosa intendi? Perché se io gli dicessi "ho imparato ad amare la lucha guardando Lucha Underground" penso che mi menerebbe.
Su Seymour, ma tutti lo sappiamo che è una scelta troppo facile, viene sottolineato in ogni classifica da nerd su Futurama, ma la sua prima dipartita è troppo straziante. La seconda già è più rapida e indolore.
Ma perché, cosa intendi? Perché se io gli dicessi "ho imparato ad amare la lucha guardando Lucha Underground" penso che mi menerebbe.
Su Seymour, ma tutti lo sappiamo che è una scelta troppo facile, viene sottolineato in ogni classifica da nerd su Futurama, ma la sua prima dipartita è troppo straziante. La seconda già è più rapida e indolore.