Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Sagan è il migliore come individualità, il problema è che ha una squadra piuttosto debole e quindi per lui risulta difficile contrastare la corazzata Quickstep.
Non so perché ma oggi mi sento che vince Van Avermaet,Sagan non sembrava molto in condizione alla Gand-Wewelgem.
Tra gli italiani,più che Nibali(il cui obiettivo primario è la Liegi),da tenere d'occhio è Moscon.
santinocena ha scritto:Non so perché ma oggi mi sento che vince Van Avermaet,Sagan non sembrava molto in condizione alla Gand-Wewelgem.
Tra gli italiani,più che Nibali(il cui obiettivo primario è la Liegi),da tenere d'occhio è Moscon.
Quella dove ha sverniciato Viviani e Demare in volata?
Tra gli italiani anche Trentin potrebbe fare una discreta gara.
[quote="Dims"][/quote]
Non è che se fai un numero in volata(e l'ha fatto)sei al 100%,dalla pedalata a me non sembrava al 100%,poi come detto Sagan è un fenomeno e le corse può vincerle pure essendo al 70%.
Mannaggia a Nibali,non poteva aspettare un paio di chilometri che andava dietro a Terpstra?
Comunque nel finale non ne aveva più(e infatti si è staccato dai migliori).
Sagan si è mosso troppo tardi,Van Avermaet oggi non aveva la gamba dei giorni migliori,Terpstra superlativo a gestirsi e attaccare nel momento giusto.
Si preannunciano botte da orbi alla Roubaix,e speriamo possa esserci spazio anche per Moscon che qui l'anno scorso fece faville.
A livello tattico si può dire poco a Nibali, anche oggi l'allungo decisivo è partito da lui, Terpstra però ne aveva di più e al siciliano sono mancate le gambe (tant'è che si è staccato anche dal gruppetto Sagan).
Dolore per il corridore finito con la gamba sul filo spinato
Dims ha scritto:Sagan è il migliore come individualità, il problema è che ha una squadra piuttosto debole e quindi per lui risulta difficile contrastare la corazzata Quickstep.