Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel...1972
- Gsquared
- Messaggi: 9827
- Iscritto il: 12/04/2011, 9:30
- Città: Genova
- Località: Zena
- Has thanked: 255 times
- Been thanked: 363 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Tiramolla! Credo di essere uno dei pochi che qualche numero ai tempi lo comprava, anche se perlopiù andavo avanti a topolini in quel periodo.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Infatti faccio molta fatica a trovare gli albi ai mercatini.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Fanno i cartoni animati in TV, però, di Tiramolla.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Di Tiramolla avevo tutti i numeri dell'88-'89. Poi qualcosa della nuova edizione ma che decisamente non mi piaceva.
Qualcosa è ancora a casa dei miei ogni tanto li sfoglio. I numeri della "nuova edizione" sono pessimi da ogni punto di vista.
In realtà le storie "nuove" non mi piacevano nemmeno negli ultimi numeri della vecchia edizione.
Preferivo quelle "classic" o quelle dei personaggi di contorno (tipo quelle sui quattro reami dati dai semi delle carte o quella del giornalista d'assalto sempre in bisticcio col direttore del giornale).
Qualcosa è ancora a casa dei miei ogni tanto li sfoglio. I numeri della "nuova edizione" sono pessimi da ogni punto di vista.
In realtà le storie "nuove" non mi piacevano nemmeno negli ultimi numeri della vecchia edizione.
Preferivo quelle "classic" o quelle dei personaggi di contorno (tipo quelle sui quattro reami dati dai semi delle carte o quella del giornalista d'assalto sempre in bisticcio col direttore del giornale).
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Concordo che le storie classiche di Tiramolla erano molto meglio delle inedite.
Pare che anche Cornacchione facesse lo sceneggiatore per il nuovo corso della Vallardi, ma purtroppo non esiste un'inducks di Tiramolla e quindi non so quali storie siano.
Ma il cartone sarebbe quello degli anni '90?
Pare che anche Cornacchione facesse lo sceneggiatore per il nuovo corso della Vallardi, ma purtroppo non esiste un'inducks di Tiramolla e quindi non so quali storie siano.
Ma il cartone sarebbe quello degli anni '90?
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Leggendo wikipedia nel 1993 iniziano le pubblicazioni di Lazarus Ledd di Ade Capone (il numero 0 è del '92) e di "Paperinik e altre supereroi", che all'inizio è un contenitore di ristampe di vecchie storie, poi comincia a contare anche su storie inedite, a loro volta poi ristampate in varie altre testate dedicate al supereroe di Paperopoli.
Esordiranno anche "Minni & company" e "Fumetti in scatola", mentre tornano anche gli "Albi di Topolino".
Nel '93 finisce anche la saga della morte di Superman, che all'epoca mi colpì molto, perché non ero avvezzo a questo genere di strategie e di narrazione del fumetto superoistico statunitense.
Esordiranno anche "Minni & company" e "Fumetti in scatola", mentre tornano anche gli "Albi di Topolino".
Nel '93 finisce anche la saga della morte di Superman, che all'epoca mi colpì molto, perché non ero avvezzo a questo genere di strategie e di narrazione del fumetto superoistico statunitense.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Ho appena realizzato che all'epoca dovevo essere proprio patito.
Guardando su Inducks (della cui esistenza ho scoperto ora) ho verificato d'aver acquistato, all'epoca, diversi numeri speciali (oltre vabbè, ai Topolino settimanali): Paper Motori e Il primo cent di Zio Paperone ne sono certo.
Inoltre iniziai anche a prendere l'albo dedicato a Paperinik che, se non ricordo male, smisi di prendere quando iniziò ad uscire PKNewAdventures.
Non iniziano ad uscire nel '93, ma all'epoca prendevo anche i volumoni dele grandi parodie.
Guardando su Inducks (della cui esistenza ho scoperto ora) ho verificato d'aver acquistato, all'epoca, diversi numeri speciali (oltre vabbè, ai Topolino settimanali): Paper Motori e Il primo cent di Zio Paperone ne sono certo.
Inoltre iniziai anche a prendere l'albo dedicato a Paperinik che, se non ricordo male, smisi di prendere quando iniziò ad uscire PKNewAdventures.
Non iniziano ad uscire nel '93, ma all'epoca prendevo anche i volumoni dele grandi parodie.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Ma come l'hai scoperto solo ora, lo nomino fin dal '45 
Visto che qua il Topo lo leggevano tutti, cito alcune storie che sono tra le SOTYC.
Ad esempio "Paperinik e le tasse rapinatorie" di Pezzin/Mastantuono, in cui i Bassotti si fanno assumere con l'inganno dal sindaco di Paperopoli per risollevare il bilancio comunale, affossato dalla sfacciatissima evasione fiscale dei paperopolesi. La storia è uno spasso tra trovate surreali (la tassa sull'età è la migliore)e critica sociale spietata.
Sullo stesso genere, lo stesso anno, esce "Paperinik e la crisi eroico-finanziaria", sempre di Pezzin, di cui però non apprezzo il finale metafumettistico. Nella storia Paperinik è costretto a farsi pagare dai cittadini che salva con le sue imprese eroiche.
Mi piacciono molto anche "Indiana Pipps e la fonte della bellezza", in cui tra Indiana, Topolino e Kranz c'è anche un'attrice che non riesce a smettete di ingrassare, e "Topolino e l'incarico molto speciale", in cui il Topo e Pippo indagano su un pianeta in cui tutti gli abitanti sono ladri.

Visto che qua il Topo lo leggevano tutti, cito alcune storie che sono tra le SOTYC.
Ad esempio "Paperinik e le tasse rapinatorie" di Pezzin/Mastantuono, in cui i Bassotti si fanno assumere con l'inganno dal sindaco di Paperopoli per risollevare il bilancio comunale, affossato dalla sfacciatissima evasione fiscale dei paperopolesi. La storia è uno spasso tra trovate surreali (la tassa sull'età è la migliore)e critica sociale spietata.
Sullo stesso genere, lo stesso anno, esce "Paperinik e la crisi eroico-finanziaria", sempre di Pezzin, di cui però non apprezzo il finale metafumettistico. Nella storia Paperinik è costretto a farsi pagare dai cittadini che salva con le sue imprese eroiche.
Mi piacciono molto anche "Indiana Pipps e la fonte della bellezza", in cui tra Indiana, Topolino e Kranz c'è anche un'attrice che non riesce a smettete di ingrassare, e "Topolino e l'incarico molto speciale", in cui il Topo e Pippo indagano su un pianeta in cui tutti gli abitanti sono ladri.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Può darsi non me ne sia accorto, o che sia la prima volta che lo vedo da quando scrivo e non leggo soltanto.Emperador Horace ha scritto:Ma come l'hai scoperto solo ora, lo nomino fin dal '45
Partecipare fa prestare più attenzione.
Per rinverdire le prime due ho dovuto trovare delle immagini, mentre Indiana Pipps e la fonte della bellezza la ricordo bene, anche se tra le citate la mia preferita è Topolino e l'incarico molto speciale, che ricordo chiaramente, dove la logica del pianeta vuole che il più ladro di tutti sia proprio il governatore, perchè in un paese di ladri il più ladro è quello che comanda (non fa una piega).Emperador Horace ha scritto: Visto che qua il Topo lo leggevano tutti, cito alcune storie che sono tra le SOTYC.
Ad esempio "Paperinik e le tasse rapinatorie" di Pezzin/Mastantuono, in cui i Bassotti si fanno assumere con l'inganno dal sindaco di Paperopoli per risollevare il bilancio comunale, affossato dalla sfacciatissima evasione fiscale dei paperopolesi. La storia è uno spasso tra trovate surreali (la tassa sull'età è la migliore)e critica sociale spietata.
Sullo stesso genere, lo stesso anno, esce "Paperinik e la crisi eroico-finanziaria", sempre di Pezzin, di cui però non apprezzo il finale metafumettistico. Nella storia Paperinik è costretto a farsi pagare dai cittadini che salva con le sue imprese eroiche.
Mi piacciono molto anche "Indiana Pipps e la fonte della bellezza", in cui tra Indiana, Topolino e Kranz c'è anche un'attrice che non riesce a smettete di ingrassare, e "Topolino e l'incarico molto speciale", in cui il Topo e Pippo indagano su un pianeta in cui tutti gli abitanti sono ladri.
Ho scoperto anche che nel 1993 iniziano i "Mercoledì di Pippo" che a memoria sono alcune delle storie più surreali che ricordi.
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Io me li ricordo poco, ma sul Papersera hanno ammiratori.
Se può interessanti li stanno ristampando, il primo numero è uscito a gennaio.
Nel '93 escono pure il quarto capitolo della Spada di ghiaccio ("Topolino e la bella addormentata nel cosmo") e il terzo dei Signori della galassia ("Il cristallo nero"). Non le ho ancora rilette perché non ho ancora recuperato quegli albi.
Se può interessanti li stanno ristampando, il primo numero è uscito a gennaio.
Nel '93 escono pure il quarto capitolo della Spada di ghiaccio ("Topolino e la bella addormentata nel cosmo") e il terzo dei Signori della galassia ("Il cristallo nero"). Non le ho ancora rilette perché non ho ancora recuperato quegli albi.
Ultima modifica di Emperador Horace il 07/03/2018, 19:53, modificato 2 volte in totale.
- Know Your Role
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
- Città: Catania
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 2 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Le migliori 10 storie italiane del 1993 secondo gli utenti di Papersera.
1. Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco: il tamburino e i 3 soldi del destino
2. Topolino e lo strappo cronospaziale
3. Topolino e la bella addormentata nel cosmo
4. Il Teatro Alambrah Presenta: Miseria e Nobiltà
5. Basettoni e il grande caldo
6. Topolino e l'operazione caos
7. Il teatro Alambrah presenta: "Il visconte dimezzato"
8. La Banda Bassotti e la notte dai Paper Addams
9. Re Paperon e il tesoro delle tre chiavi
10. Paperino e la terra della rocciafiamma
Classifica che mi trova abbastanza d'accordo, tranne che su "Topolino e la bella addormentata nel cosmo", una storia mediocre che ha poco da spartire con la mitica trilogia della Spada di Ghiaccio. Per me non merita neanche la Top 10, dove invece avrei inserito una tra Topolino in: "Relitto e castigo", "Paperinik e le tasse rapinatorie", ma soprattutto "Paperino in moto ai guai", storia che mi è rimasta molto impressa per la fighissima moto-jet, ma anche per i 3 motociclisti tamarri e il loro italiano maccheronico.
1. Nonna Papera e i racconti attorno al fuoco: il tamburino e i 3 soldi del destino
2. Topolino e lo strappo cronospaziale
3. Topolino e la bella addormentata nel cosmo
4. Il Teatro Alambrah Presenta: Miseria e Nobiltà
5. Basettoni e il grande caldo
6. Topolino e l'operazione caos
7. Il teatro Alambrah presenta: "Il visconte dimezzato"
8. La Banda Bassotti e la notte dai Paper Addams
9. Re Paperon e il tesoro delle tre chiavi
10. Paperino e la terra della rocciafiamma
Classifica che mi trova abbastanza d'accordo, tranne che su "Topolino e la bella addormentata nel cosmo", una storia mediocre che ha poco da spartire con la mitica trilogia della Spada di Ghiaccio. Per me non merita neanche la Top 10, dove invece avrei inserito una tra Topolino in: "Relitto e castigo", "Paperinik e le tasse rapinatorie", ma soprattutto "Paperino in moto ai guai", storia che mi è rimasta molto impressa per la fighissima moto-jet, ma anche per i 3 motociclisti tamarri e il loro italiano maccheronico.
- Hard Is Ono
- Messaggi: 3145
- Iscritto il: 10/01/2018, 20:04
- Has thanked: 118 times
- Been thanked: 444 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Che belle.
Non le ricordo tutte, ho dei vuoti, na quella del tamburino ed i tre soldi è davvero molto bella. La mia preferita dei racconti intorno al fuoco insieme a quella del chitarrista che s'innamora della sirena del lago che scompare.
Anche lo strappo cronotemporale è molto bella, se non sbaglio ricorda un po' come schema Ritorno al Futuro Parte II.
Non le ricordo tutte, ho dei vuoti, na quella del tamburino ed i tre soldi è davvero molto bella. La mia preferita dei racconti intorno al fuoco insieme a quella del chitarrista che s'innamora della sirena del lago che scompare.
Anche lo strappo cronotemporale è molto bella, se non sbaglio ricorda un po' come schema Ritorno al Futuro Parte II.
- Know Your Role
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
- Città: Catania
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 2 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Sì, ci sono delle citazioni a Ritorno del Futuro, anche se con un'impostazione un po' diversa: qui Topolino viene rapito per sbaglio dagli alieni, e altrettanto per sbaglio viene rispedito 30 anni nel futuro. Nel frattempo Gambadilegno, approfittando della scomparsa di Topolino, prende il controllo dell'interà città. Gambadilegno e il suo nipote Pit sono i veri MVP della storia, il primo uno splendido antieroe, e il secondo un inaspettato e inquietante monster heel.Hard Is Ono ha scritto:Che belle.
Non le ricordo tutte, ho dei vuoti, na quella del tamburino ed i tre soldi è davvero molto bella. La mia preferita dei racconti intorno al fuoco insieme a quella del chitarrista che s'innamora della sirena del lago che scompare.
Anche lo strappo cronotemporale è molto bella, se non sbaglio ricorda un po' come schema Ritorno al Futuro Parte II.
La storia del tamburino per me è la migliore in assoluto dei racconti intorno al fuoco, e forse pure la migliore in assoluto di Rodolfo Cimino (se la giocano questa e la saga di Reginella).
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Non conosco la storia, ma da come la descrivete sembra un incrocio tra "Ritorno al futuro II" e "Navigator".
- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Il Meglio di Arte & Intrattenimento nel... 1993
Domani si cambia Annata.
Potete continuare il discorso su Topolino in un Topic Apposito.
Potete continuare il discorso su Topolino in un Topic Apposito.