I nuovi patrioti

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Scoundrel
Messaggi: 306
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Città: Napoli

Re: I nuovi patrioti

Messaggio da Scoundrel »

chaos ha scritto:
in realta' la criminalita' avviene quando una parte della borghesia decide che alcuni dei traffici che si compivano erano piu' redditizzi se messi all'itnerno di un clima di proibizionismo, ma non e' che prima del 1860 non ci fosse quella convergenza di poteri fra latifondo, aristocrazia e potere militare che da sempre ha contraddistinto la mafia pre seconda guerra mondiale.

Certo,ma con la distruzione del tessuto sociale meridionale,la mafia ha avuto un'escalation,che l'ha condotta(anche a causa della Seconda Guerra Mondiale)ad essere una vera e propria potenza



Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: I nuovi patrioti

Messaggio da Darkside of the moon »

Martoz ha scritto:I miei vicino sono comunisti, il 90% delle volte guardano solo rai3 e fino al inizio del anno sul balcone avevano la bandiera della pace, ora hanno messo il tricolore...
Riguardo me, sono orgoglioso di essere italiano?
Ni l'Italia attuale fa schifo ar cazzo, ma in passato mi sembra indubbio che abbiamo cagato in testa al 99% del mondo forse gli unici che globalmente ci sono stati superiori sono stati i cinesi.
Scusami ma l'unica cosa dove "abbiamo cagato in testa al mondo" è stato durante il periodo dell'impero romano e durante il rinascimento (e non come potenza politica) ... non vedo altri periodi

Un pò antichi neh?

Khal_Torak
Messaggi: 309
Iscritto il: 23/12/2010, 17:47

Re: I nuovi patrioti

Messaggio da Khal_Torak »

Darkside of the moon ha scritto: Scusami ma l'unica cosa dove "abbiamo cagato in testa al mondo" è stato durante il periodo dell'impero romano e durante il rinascimento (e non come potenza politica) ... non vedo altri periodi

Un pò antichi neh?
Ma anche no, l'unico momento in cui in Italia non si è stati al passo del resto dell'europa in campo artistico è stato forse l'ottocento.

Rispondi