Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Primo episodio della sesta stagione di "arrow".
Buon inizio, onestamente le 3 premiere delle serie DC non mi sono dispiaciute.
Spero mantengano le premesse dei primi episodi.
Le prime due stagioni di Vikings sono molto documentaristiche, ti presentano i loro usi e costumi. Sono assai godibili, poi dalla terza in poi si comincia a romanzare un po' troppo ma ne guadagna la psicologia dei personaggi.
Io invece ho abbandonato Fear the walking dead: ero arrivato alla seconda stagione, alla puntata dove attraverso i flashback si scopre l'omosessualità di Strand.
Per me ha già esaurito la vena creativa, non mi interessa vedere una copia di WD che già di per se fa pena azzeccando in una stagione 2 episodi su 20.
Quando avrò un sacco di tempo da buttare riprenderò dall'inizio Mad Men che mi sono sempre fermato a metà prima stagione che non avevo tempo.
GGG ha scritto:L'unico buon motivo per non guardare Mad Men è passare 24 ore al giorno a fare ricerca per curare il cancro.
Altrimenti qualunque essere vivente dovrebbe evitare di dormire, mangiare, studiare e lavorare pur di guardarlo.
Io invece sto buttando nel cesso il mio tempo per The Deuce.
Io sono a fine sesta stagione per quanto riguarda Mad Men, mi ha appassionato davvero tantissimo, mi farebbe piacere un parere da chi ha conoscenze migliori delle mie.
GGG ha scritto:L'unico buon motivo per non guardare Mad Men è passare 24 ore al giorno a fare ricerca per curare il cancro.
Altrimenti qualunque essere vivente dovrebbe evitare di dormire, mangiare, studiare e lavorare pur di guardarlo.
Io invece sto buttando nel cesso il mio tempo per The Deuce.
Quello che ho provato io dopo aver visto in quest'ordine Sopranos, The Wire, Oz e infine Six Feet Under, anni fa.
L'ultima è l'unica di cui abbia il cofanetto, per dire.
Avantard ha scritto:Le prime due stagioni di Vikings sono molto documentaristiche, ti presentano i loro usi e costumi.
Aspè, documentaristico intendi dei vichinghi nella realtà storica? Perché se intendi questo è una cazzatona, cannano anche robe proprio basilari, tipo che i danesi non sanno che esiste l'Inghilterra.
Quoto tutti su Mad Men, io devo iniziare la quarta stagione
Aaron Kirk ha scritto:
Aspè, documentaristico intendi dei vichinghi nella realtà storica? Perché se intendi questo è una cazzatona, cannano anche robe proprio basilari, tipo che i danesi non sanno che esiste l'Inghilterra.
Quoto tutti su Mad Men, io devo iniziare la quarta stagione
Con documentaristico intendevo che nelle prime due si sono concentrati più sul mostrare la società vichinga, cose per loro normali come i sacrifici umani, poi i raid inglesi ecc. C'era poco spazio per romanzare, al contrario della piega che ha preso dalla terza in poi.
Comunque loro condensano in un breve arco temporale ciò che invece si è dipanato durante tutta l'era vichinga. È una scelta che accetto.
Poi è pur sempre una serie tv e non un documentario, quindi vederli coi denti perfetti e gli addominali per me non stona. Sennò sarebbe invendibile come prodotto.