
Consiglio lettura.
- Agarsen
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 24/12/2010, 19:26
- Città: Trento
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 3 times
Consiglio lettura.
Ultimamente sono rimasto a corto di librie volevo chiedere all'utenza del forum qualche consiglio in merito. Generalmente prediligo i romanzi storici (Follet, Guillot) e i racconti horror. Mi piacerebbe leggere qualcosa di Lovercraft che mi è stato caldamente consigliato ma sul quale sono profondamente ignorante. Grazie anticipatamente a chi avrà voglia e pazienza di rispondermi 

- LiquidSnake86
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 23/12/2010, 11:17
Re: Consiglio lettura.
Agarsen ha scritto:Ultimamente sono rimasto a corto di librie volevo chiedere all'utenza del forum qualche consiglio in merito. Generalmente prediligo i romanzi storici (Follet, Guillot) e i racconti horror. Mi piacerebbe leggere qualcosa di Lovercraft che mi è stato caldamente consigliato ma sul quale sono profondamente ignorante. Grazie anticipatamente a chi avrà voglia e pazienza di rispondermi
per Lovecraft, il consiglio è prendere il SuperMammut della Newton-Compton, contiene tutti i suoi racconti e romanzi, per 25€, una manna dal cielo!
altrimenti, se non li hai letti, sono ottimi i racconti di Poe, sempre Newton-Compton li ha pubblicati in una raccolta a poco prezzo (e mi sembra ci sia anche un mammut che però non so cosa raccolga di Poe oltre ai racconti)
come romanzi storici, hai mai letto niente di Luther Blisset/Wu Ming?
se no, male male male: sono un collettivo di scrittori bolognesi, hanno scritto alcuni romanzi storici di livello eccelso, precisi e di ampio respiro, alcuni titoli: "Q", ambientato nella guerra di metà sedicesimo secolo nell'Europa vessata dalle guerre di religione, probabilmente è il miglior loro lavoro, "54", tra USA, Italia e Iugoslavia nel dopoguerra, "Stella del Mattino" di Wu Ming 4, su Lawrence d'Arabia, "Manituana" (sugli indiani d'America e la loro storia di battaglie e conquista) e "Altai" (ambientato pochi anni dopo Q, tra Venezia e la Turchia del tempo)
sono romanzi corali (tranne "Altai", che è narrato da un punto di vista del solo protagonista), per cui intrecciano molte storie e molti personaggi, la ricerca storica dietro i libri è di livello elevato e nulla viene lasciato al caso, ambienti/luoghi/oggetti/parlate sono tratteggiate in maniera accuratissima. Mi sento di consigliarti "Q", è uno dei miei libri preferiti
Re: Consiglio lettura.
Lovecraft è molto ostico, perchè ha creato una sorta di mondo tutto suo che si dipana in molti libri e racconti.
Prendi il mammut di Poe è splendido.
Prendi il mammut di Poe è splendido.
- Agarsen
- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 24/12/2010, 19:26
- Città: Trento
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 3 times
Re: Consiglio lettura.
Diciamo che ho avuto per vie traverse modo di familiarizzare con il mondo dell'Arkham Horror, Cthulhu e affini, quindi non mi sento così impreparato alla visione del mondo lovercraftiana 

Re: Consiglio lettura.
Aga (Matteo, se non ricordo male) hai già letto La Cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones?
Re: Consiglio lettura.
Wu Ming sono dei geni, 54 è uno dei libri più coinvolgenti che abbia mai letto e preferisco "Q" rispetto agli osannati (seppur bellissimi) "Pilastri della Terra" e "Mondo senza fine"... il bello è che se non li vuoi comprare li puoi anche scaricare dal loro sito ufficiale e stamparteli.LiquidSnake86 ha scritto:
come romanzi storici, hai mai letto niente di Luther Blisset/Wu Ming?
se no, male male male: sono un collettivo di scrittori bolognesi, hanno scritto alcuni romanzi storici di livello eccelso, precisi e di ampio respiro, alcuni titoli: "Q", ambientato nella guerra di metà sedicesimo secolo nell'Europa vessata dalle guerre di religione, probabilmente è il miglior loro lavoro, "54", tra USA, Italia e Iugoslavia nel dopoguerra, "Stella del Mattino" di Wu Ming 4, su Lawrence d'Arabia, "Manituana" (sugli indiani d'America e la loro storia di battaglie e conquista) e "Altai" (ambientato pochi anni dopo Q, tra Venezia e la Turchia del tempo)
sono romanzi corali (tranne "Altai", che è narrato da un punto di vista del solo protagonista), per cui intrecciano molte storie e molti personaggi, la ricerca storica dietro i libri è di livello elevato e nulla viene lasciato al caso, ambienti/luoghi/oggetti/parlate sono tratteggiate in maniera accuratissima. Mi sento di consigliarti "Q", è uno dei miei libri preferiti
- Gaza=GhettoDVarsavia
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 24/12/2010, 11:53
- Città: Cagliari
Re: Consiglio lettura.
anche se è un genere motlo diverso da quelli da te citati, non posso non consigliarti quell oche per me è il libro + bello ma iscrittoda un uomo: 100 anni di solitudineAgarsen ha scritto:Ultimamente sono rimasto a corto di librie volevo chiedere all'utenza del forum qualche consiglio in merito. Generalmente prediligo i romanzi storici (Follet, Guillot) e i racconti horror. Mi piacerebbe leggere qualcosa di Lovercraft che mi è stato caldamente consigliato ma sul quale sono profondamente ignorante. Grazie anticipatamente a chi avrà voglia e pazienza di rispondermi
ma probabilmente lo consocerai già