Certo Rocks, è vero questo ma vedi, alla fine si parla sempre di cose "poco sicure" che contemplano delle "sliding doors" (se Higuain non si si fosse inventato il gol contro la Roma chi ha la sfera di cristallo per sapere se comunque prima o poi la Juventus non avrebbe segnato ugualmente?) e pertanto vale tutto ed il contrario di tutto (salvo ad esempio reti allo scadere tipo il gol di Dybala domenica scorsa che ha di certo portato 2 punti alla Juventus perchè per ragioni di tempo non si può fare il discorso "non segna Dybala ma magari avrebbe segnato qualcun'altro"), nel modo da me descritto invece si prende il freddo dato puramente numerico che, per quanto anch'esso poco indicativo, almeno fornisce dati concreti e "reali".Rocks ha scritto:
Ah allora ricordavo bene, in Germania mi pareva avesse pure fatto di più. Sono in parte d'accordo con questo discorso, tuttavia sulla discussione che "magari avrebbero segnato comunque", dipende anche da come il giocatore segna. Per esempio in Juventus-Roma il gol di Higuain se lo inventa l'argentino praticamente da solo su un pallone apparentemente innocuo. Lo stesso nel derby con il Torino. Se si devono contare i gol da 3 punti non so quanto Dzeko risulti decisivo, a quel che si dice qui non così tanto.
Un gol del raddoppio può comunque essere decisivo nell'economia della partita. Dato che basta un attimo per prendere un gol da un'avversaria, magari in un momento di rilassamento. Come stava per succedere ieri proprio alla Juve e anche al Napoli.
ps: Alla Roma serve un vice Dzeko, se proprio vogliamo. Il problema di Dzeko è che quest'anno non ha mai rifiatato manco una volta.
Da milanista, ad esempio, posso dire che i 12 gol di Bacca in campionato hanno fruttato direttamente (escludendo quindi gli assists ad esempio, graduatoria in cui gente come ad esempio Icardi quest'anno è molto forte) 14 punti.
3 punti contro il Torino (risultato finale 3-2, tripletta di Bacca)
2 punti contro la Sampdoria (risultato finale 1-0, gol di Bacca)
2 punti contro il Sassuolo (4-3 risultato finale)
2 punti contro il Cagliari (1-0 risultato finale)
1 punto contro il Torino (2-2 risultato finale)
2 punti contro il Sassuolo (1-0 risultato finale)
2 punti col Chievo (3-1 risultato finale, doppietta di Bacca)
14 punti, praticamente la media di oltre un punto per gol segnato.
Punti che a fine anno potrebbero pesare per raggiungere o meno l'obiettivo Europa League, i detrattori d Bacca (che non è Van Basten e nessuno dice il contrario) dovrebbero giudicarlo in questo modo prima di bollarlo come il nuovo Calloni.
NB: in questa statistica non ho nemmeno considerato una partita "sbloccata", come dicevi tu, come il primo dei 2 gol con cui il Milan ha battuto al Meazza 2-0 la Lazio (non lo considero in questo tipo di calcolo perchè senza il gol di Bacca ci sarebbe comunque stato il gol di Niang a portare i 3 punti al Milan).