La Cattedra- Deluxe edition: KanyeWest.

Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
Avatar utente
Doumbianation
Messaggi: 221
Iscritto il: 14/12/2016, 22:37

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da Doumbianation »

Se hai tempo e voglia avrei una curiosità.

Ieri al termine di PSG-Barça, forse per la foga post partita il primo pensiero è stato "Iniesta miglior centrocampista degli ultimi 25 anni".

Bene, chi collochi sopra Iniesta e chi sotto di lui dei grandi.
Grazie :beer:



Avatar utente
zittino bob
Messaggi: 10098
Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
Città: Modugno
Località: I lost my smile
Has thanked: 16 times
Been thanked: 28 times
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da zittino bob »

Un parere sulla serie b (bari, chi sale, chi scende, il pisa che fa sempre under 2.5 :BigBoss:, ecc. Insomma un parere generale).

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da GGG »

Rispondo prima a queste perché sono più brevi.
AFM2000 ha scritto:GGG secondo te quale sarebbe la finale di Champions ideale di quest'anno considerando la stagione di Bayern, Real e Bayern Monaco?
Credo che al momento il Clasico sia la sfida ideale.

Questo perché il Bayern non ha fatto fino ad ora una stagione straordinaria ma ha un po' deluso (seppur comunque sia in corsa per tutti gli obbiettivi meritatamente): è vero che le due partite più importanti le ha stravinte (la sfida col Lipsia di fine dicembre e l'andata con l'Arsenal) però in campionato non ha sempre entusiasmato. Va anche detto che rispetto alle altre due ha cambiato guida tecnica (e ci si era abituati a vedere il gioco di Guardiola) e ultimamente sembra in crescita quindi non è che la consideri inferiore alle altre due (se c'è, la differenza è sottilissima); però vedere Barca - Real ai miei occhi avrebbe un fascino superiore soprattutto per la rivalità tra le due squadre (tra l'altro mi sembra non ci sia mai stata Barca - Real in finale di Champions).

Come sempre però io simpatizzerò per le sfavorite quindi spero non si confermino i pronostici di mezzo mondo. Anche perché non sono imbattibili e tutte e tre hanno dei punti deboli.
Doumbianation ha scritto:Se hai tempo e voglia avrei una curiosità.

Ieri al termine di PSG-Barça, forse per la foga post partita il primo pensiero è stato "Iniesta miglior centrocampista degli ultimi 25 anni".

Bene, chi collochi sopra Iniesta e chi sotto di lui dei grandi.
Grazie :beer:
Premetto che fare una scala tra i più grandi è sempre complesso e difficile perché il livello è talmente elevato che se c'è una differenza è quasi infinitesima.

Comunque nel nuovo millennio Iniesta lo colloco in cima a tutti assieme a Pirlo, con i vari Xavi, Gerrard, Lampard e compagnia un gradino (alto un nanometro) sotto.
zittino bob ha scritto:Un parere sulla serie b (bari, chi sale, chi scende, il pisa che fa sempre under 2.5 :BigBoss:, ecc. Insomma un parere generale).
Purtroppo seguo pochissimo la Serie B, avrò visto una o due partite in tutta la stagione e di certo non posso dare giudizi da risultati o highlights.

Se proprio devo dire qualcosa credo che il Verona alla fine ce la farà ad arrivare in A senza passare dai playoffs, nonostante alcune difficoltà incontrate che forse non ci si aspettava (ma la B è sempre imprevedibile).

Avatar utente
christian4ever
Messaggi: 43081
Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
Città: Napoli
Località: Napoli
Has thanked: 3411 times
Been thanked: 1865 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da christian4ever »

1)Perchè tifi Inter?

2)A memoria sei di Genova o comunque ligure, anche se studi a Torino da quanto ricordi, hai mai visto una gara al Marassi?

3)I tre allenatori più bravi della Serie A per quanto fatto fino ad ora in questa stagione?

4)Che senso ha pensare di diminuire il numero di retrocessioni da 3 a 2?

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da GGG »

Rispondo prima a queste perché sono più veloci.
christian4ever ha scritto:1)Perchè tifi Inter?

2)A memoria sei di Genova o comunque ligure, anche se studi a Torino da quanto ricordi, hai mai visto una gara al Marassi?

3)I tre allenatori più bravi della Serie A per quanto fatto fino ad ora in questa stagione?

4)Che senso ha pensare di diminuire il numero di retrocessioni da 3 a 2?
1) Perché mio padre era (ed è) "tifoso" dell'Inter. Anche se in realtà non gliene frega niente del calcio e nelle poche partite che prova a guardare si addormenta dopo 10 minuti.

2) Non sono proprio di Genova (30 minuti di autostrada) però sì sono ligure. Ho visto diverse partite al Marassi, un paio di Samp - Inter, un Samp - Reggina, un Samp - Livorno e un Italia - Georgia. Poi vabbè sono andato diverse volte a vedere l'Inter a San Siro e una volta un Toro - Empoli all'Olimpico di Torino (biglietti gratis). Ho visto altri stadi (Parco dei Principi, Wembley e Roma), senza però vedere partite all'interno.

3) Gasperini, Sarri (fare bene nonostante l'addio di Higuain era difficile e per nulla scontato) e Inzaghi (ma avrei potuto pure dire Spalletti, Montella o Pioli).

4) Non ce l'ha. Io rimarrei così o al limite passerei a 18 con le retrocessioni in stile Bundesliga. Senz'altro diminuirei il numero di squadre in B e in Lega Pro.

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: Aaron.

Messaggio da GGG »

Mystogan ha scritto:E niente, ogni volta che vedo la Champions League non posso fare a meno di pensare come in Europa almeno tra i top club (ma non solo, in realtà) si giochi un calcio stilisticamente agli antipodi rispetto al nostro (soprattutto rispetto all'Inter, ed essendone tifoso anche tu dovresti averne idea chiara). E la seconda cosa che penso é che casualmente gli altri in Europa spadroneggiano mentre noi facciamo figure magrissime (i confronti della Juve con Barca e Bayern stanno lì da vedere, in barba al #rigoresuMorata e la #spazzatadiEvra).
Tu cosa pensi?

Se é troppo vaga come domanda, nello specifico io mi chiedevo se non fosse il caso di adattarsi anche noi alle novità calcistiche del Vecchio Continente piuttosto che arrabattarsi nei nostri storici tatticismi.
Presumo che tu ti stia riferendo al fatto di voler vedere un gioco più proattivo da parte delle squadre italiane (o ti afferisci al pressing della scuola tedesca?).

Io non credo ci sia un modo di giocare a calcio giusto e uno di giocare sbagliato ma semplicemente ogni allenatore ha le proprie idee e la cosa più importante è adattarsi ai giocatori che si ha a disposizione (e anche viceversa). E i risultati in Champions League negli ultimi 8 anni di Inter, Chelsea e Atletico (che l'ultima finale l'ha persa ai rigori e lì gli stili di gioco e l'aspetto tattico contano zero) testimoniano che si possa fare molto bene anche non giocando un calcio basato sul possesso del pallone.

Insomma non si può giocare un calcio guardiolesco con Muntari, Medel ed Hetemaj a centrocampo così come sarebbe assurdo proporre un gioco basato sulle ripartenze con Ibra, Jovetic, Isco e Mata in attacco.

Tra le nostre squadre che navigano nell'ambiente europeo il Napoli e la Fiorentina giocano un calcio tendenzialmente proattivo, la Roma e l'Inter lo fanno di meno ma non credo abbiano i giocatori nemmeno per farlo in toto, soprattutto a centrocampo dove per esempio noi abbiamo più qualità rispetto all'anno scorso ma nessuno tra Gagliardini, Kondogbia e Brozovic (forse lui un pochettino sì) può gestire il ritmo, guidare la manovra e fare un gioco di quel tipo.

La Juve invece è un discorso a parte: è ovvio che il gioco abbia ampi margini di miglioramento e sarebbe più giusto provare a giocare maggiormente la palla ma un aspetto che spesso si critica ingiustamente è la fase difensiva dove nella difesa posizionale la Juve è tra le migliori d'Europa e quindi ci sta aspettare gli avversari più forti in modo compatto dato che i difensori bianconeri sono fenomenali a difendere negli spazi stretti ma possono andare in difficoltà in campo aperto contro giocatori veloci (vedi stasera contro il Milan dove Deulofeu ha fatto la differenza), soprattutto quando giocano a 4 e senza Marchisio. Quindi trovo giusto che Allegri continui a far alternare qualche fase di pressing ad una difesa più bassa. Stasera invece nel primo tempo, cioè finché il Milan ha provato a giocare la palla coi difensori (poi nel secondo ha quasi sempre lanciato lungo per Kucka), ha aggredito alto per far rinviare il pallone e poi riconquistarlo coi difensori ma sul gol, nato appunto da un rinvio su pressing, la linea era posizionata maluccio, mancava un centrocampista come Marchisio che desse copertura davanti ad essa, Bonucci è uscito tardi su Pasalic e in campo aperto Deulofeu è stato imprendibile).

Non so se ho dato una vera e propria risposta alla tua domanda, forse ho sbagliato il punto del discorso (con la Juve ho un po' troppo divagato), nel caso se vuoi vai pure più nello specifico che l'argomento è interessante. :angel;

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da Mystogan »

Non é completamente quello che intendevo, giocare a calcio in maniera più propositiva é un po' la punta dell'iceberg, ma ho posto la domanda un po' troppo vagamente, cerco di spiegare meglio.

Considerando l'esplosione del Guardiolismo (Catalano) il punto di partenza del discorso, in Europa si é provato a cercare nuove soluzioni per rispondere (e anche evolvere) a questo modo di giocare a calcio, e la novità più efficace appunto sembra essere il pressing in voga dai Tedeschi.
Quello che mi preme é come il calcio in Europa progredisca e cerchi strade diverse di volta in volta, e non solo a livello prettamente tattico (per esempio secondo me non può essere un caso che in Europa le avversarie delle squadre Italiane risultino sempre atleticamente superiori), mentre in Italia almeno nella maggior parte delle squadre queste innovazioni ci scivolano addosso senza lasciare grosse tracce.

In parole povere, quando vedo giocare il Barcellona, il Bayern, in misura minore Real Madrid e Borussia Dortmund ho proprio la sensazione che si giochi un calcio in cui riconoscere tratti comuni e in costante rinnovamento, un calcio che é completamente diverso (e non per forza migliore) da quello, per dire, della Juventus, che cito perché in questo momento é la nostra espressione migliore almeno come risultati.
E io me ne chiedevo il motivo, se é una scelta obbligata o voluta, e se non fosse meglio, in un momento in cui il calcio Italiano ristagna, provare ad abbracciare di più queste innovazioni che, alla fine, sono quelle che in Europa stanno facendo la differenza. Certo, non sarebbe una decisione che si nota dall'oggi al domani, ma é anche vero che non é da ieri che il campionato Italiano é in crisi e le risposte più evidenti non sono venute dai nostri club più importanti, ma da squadre più "outsider" come Roma e Napoli.

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da GGG »

Mi ero dimenticato di dirlo ma da bambino ho anche visto un Perugia - Catanzaro di Serie B perché eravamo nel capoluogo umbro per fare un torneo con la squadra per cui giocavo. :boh:
Lonewolf87 ha scritto:Lazio: meglio col 433 o col 3421 e con questo modulo nei due dietro la punta preferisci Felipe Anderson o Keita o li faresti giocare entrambi magarissacrificando Milinkovic-Savic (cosa che personalmente non farei mai).
Dipende dall'avversario, com'è ovvio che sia con il 433 hai maggiore peso offensivo e qualità in campo (non con Lulic alto) e quindi può essere più adatto contro squadre che concedono il pallino del gioco. Col 3421 invece hai più protezione in difesa ed è meglio contro squadre che invece vogliono maggiormente avere il possesso del pallone.

Milinkovic-Savic non lo sacrificherei mai dato che è fondamentale per il vostro gioco, soprattutto per le uscite del pallone dalla difesa che spesso si concludono con un lancio lungo destinato a lui per sfruttare la sua altezza e la sua bravura nel gioco aereo per risalire il campo con facilità. Ma è importante anche per gli inserimenti senza palla in area, dove è bravissimo a trovare il tempo giusto per inserirsi, sia da cross che da passaggi provenienti da dietro (non è però sempre preciso quando tira, tant'è che in Serie A, seppur su un campione limitato, ha una gol efficiency sotto l'1).
Lonewolf87 ha scritto:La tua su Ivan De La Peña e Marcos Assuncao.
Non li ho vissuti appieno (sono del '94 e ho iniziato a vedere un buon numero di partite solo dal 2004/2005 circa) quindi non posso dare giudizi completi.

de la Pena ha senz'altro deluso le aspettative visto le premesse che aveva nei primi anni di carriera però comunque all'Espanyol ha fatto bene ed era fondamentale nella squadra che arrivò in finale di Coppa UEFA. Le sue qualità tecniche comunque sono indiscutibili ed era un regista bravo sia nel corto che nel lungo.

Marcos Assuncao l'ho vissuto ancora meno dato che ha smesso di giocare (in Europa) ancora prima dello spagnolo. Senz'altro è stato un grande battitore di punizioni, peccato abbia abbracciato i soldi arabi quando era ancora relativamente giovane.

Avatar utente
Celticwarrior87
Messaggi: 11681
Iscritto il: 02/06/2011, 18:37
Città: Roma
Località: A I S H A
Been thanked: 2 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da Celticwarrior87 »

Ma come LoneWolf87 :horrific:

Avatar utente
Myles Kennedy
Messaggi: 11651
Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
Città: Ruvo di Puglia

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da Myles Kennedy »

I tre giocatore più sottovalutati dell'Inter di ora.
I tre giocatori più sopravvalutati dell'Inter di ora.
I tre giocatori più forti dell'Inter di ora.
I tre giocatori più scarsi dell'Inter di ora.
Crespo o Adriano?
Vieri o Milito?
Eto'o o Ronaldo? (basandoti non solo sui valori dei giocatori in generale ma anche a quelli a cui sei più affezionato)
Pareri su Kily Gonzalez, Van Der Meyde e Farinos.
Meglio Brechet, Gresko o Sorondo?
Meglio Ranieri o Stramaccioni?
Pareri su Giovanni Pasquale e il suo stint all'Inter.
Perchè prendemmo Carini? Cosa avevamo nel cervello?
Toldo dei tempi migliori o Julio Cesar del 2007-2008 (a mio parere sua migliore stagione)?

Dida è stato sopravvalutato?
Come mai Pelizzoli non è mai riuscito ad esplodere? Sembrava poter essere il futuro.
Il più grande errore di un ct della nazionale italiana nelle convocazioni.

Avatar utente
Mystogan
Messaggi: 22517
Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
Città: Milano
Has thanked: 33 times
Been thanked: 1462 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da Mystogan »

Celticwarrior87 ha scritto:Ma come LoneWolf87 :horrific:
Ci potresti fare un pensiero :almostlaughing:

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da GGG »

RollinsHeel ha scritto:1)Dato che è un argomento che viene fuori quasi ogni settimana, tu cosa faresti al posto di Allegri se fossi al suo posto? formazione tipo, stile di gioco, qualsiasi cosa ti venga in mente.
Come ho scritto sopra nella risposta a Mysto se fossi al posto di Allegri senz'altro proverei a migliorare il gioco in fase di possesso dove la manovra è spesso lenta, meccanica e prevedibile. In fase di non possesso secondo me c'è poco da cambiare, la difesa posizionale è talmente vicina alla perfezione che abbandonarla sarebbe da ebeti e quindi continuerei ad alternare il pressing alto volto a spingere gli avversari al lancio lungo con appunto fasi di difesa compatta.

Il modulo è abbastanza relativo visto che quello che conta sono i principi di gioco (e il gioco della Juve contro difese schierate è quasi sempre lento contro chiunque con qualunque modulo). Nel caso della Juve la disposizione in campo dipende più che altro da chi vuoi far giocare.

Col 4231 hai più peso offensivo e se giochi con Mandzukic alto a sinistro hai un vantaggio sia nei cross che nella risalita del pallone (nelle prime partite ha fatto la differenza, ultimamente un po' meno), però ti ritrovi un giocatore poco associativo e che quando ha il pallone tra i piedi in quel ruolo risulta poco utile. Cuadrado a destra ti garantisce dribbling e cross (mai da buttare via con Higuain e Mandzukic in area) però i suoi limiti li conosciamo bene e con lui e il croato in campo basta che gli avversari coprano e difendano bene il centro e la manovra e le scelte offensive diventano prevedibili.

Ieri senza di loro ma con un giocatore come Pjaca da un lato, molto più bravo col pallone tra i piedi e che si è associato abbastanza bene soprattutto con Dybala (fulcro offensivo nella trequarti), e con Dani Alves dall'altro, che non ha più il dribbling e la rapidità nel breve di un tempo ma che sa giocare il pallone sempre con lucidità e precisione, abbiamo visto forse la migliore Juve della stagione a livello di gioco e produzione offensiva. Non credo però che verrà riproposto questo assetto in futuro (anche perché è stato casuale per via dell'infortunio di Mandzukic e Pjaca ha ancora un po' troppi difetti per giocare tanto da titolare).

Inoltre con i soli Khedira e Pjanic a centrocampo talvolta si scopre lo spazio tra le linee. I due non sono pessimi in fase difensiva (Khedira è intelligente e Pjanic si sta comportando bene in questo aspetto recuperando un buon numero palloni) però rispetto ad un equilibratore come Marchisio la differenza si nota, soprattutto a livello di posizionamento e copertura preventiva.

Col 3511 (o 352) classico hai una difesa ai limiti della perfezione però hai meno qualità (e quantità perché hai meno giocatori sopra la linea della palla) offensiva in campo e ti ritrovi ancor più in difficoltà a creare occasioni contro avversari schierati. Una soluzione che in questa stagione, contrariamente alla scorsa, mi sembra che non abbiamo mai visto (magari ricordo male) ma che a me piace molto e proverei più spesso è il 3511 con Cuadrado largo a dx.

Il 4312 tenderei ad escluderlo perché ti priva di ampiezza e se giochi con Higuain e Mandzukic vicini l'argentino ha meno libertà di movimenti (se invece giochi col 4321 con Pjanic e Dybala trq vuol dire che inserisci Sturaro o Rincon e non ha molto senso farlo perché vorrebbe dire che hai lasciato giocatori migliori in panchina).

Nel complesso non credo sia facile dire quali giocatori e quale modulo sia giusto scegliere perché la Juve ha una rosa di alto livello e ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro, probabilmente io sceglierei di volta in volta in base all'avversario e ai momenti di forma dei giocatori.

bad ass billy gunn
Messaggi: 5583
Iscritto il: 06/05/2011, 11:46
Città: Pesaro
Has thanked: 232 times
Been thanked: 770 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da bad ass billy gunn »

Che mercato faresti per la Juventus?
Guardiola o Mourinho? E perché?
Ti piace Gagliardini?

Avatar utente
GGG
Messaggi: 2944
Iscritto il: 23/12/2010, 11:20
Contatta:

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da GGG »

RollinsHeel ha scritto:2)Miglior centrocampista in Serie A ed in Premier League nell'ultima stagione e mezza?
Hamsik in Serie A (come rendimento solo Nainggolan gli va vicino). Lo slovacco è un giocatore completo: sa fare praticamente tutto in fase di possesso, può abbassarsi per aiutare in impostazione nel caso in cui il pivot (Jorginho/Diawara) sia marcato, sbaglia pochi passaggi, sa fare lanci e passaggi filtranti in profondità dall'alta complessità di esecuzione, ha un discreto dribbling, gioca sia col destro che col sinistro senza problemi, ha un ottimo tiro sia da fuori che dentro l'area ed è bravissimo ad inserirsi nello spazio. Insomma è un giocatore dalla tecnica elevata ed è anche molto intelligente, in fase difensiva non eccelle però non è nemmeno dannoso come invece per esempio è Kroos.

In Premier è dura scegliere e non considerando de Bruyne, Eriksen ed Alli come centrocampisti puri visto che giocano più avanzati (anche se il danese si abbassa spesso sulla linea dei centrocampisti), l'unico che è stato veramente rilevante sia in questa che nella passata stagione è Kantè che fa un lavoro difensivo MOSTRUOSO ma che in fase di possesso si limita pressoché sempre all'appoggio semplice e comunque non è insolito vedergli sbagliare qualche passaggio banale, soprattutto se sotto pressione.

Un altro che potrei nominare è Lallana però lo scorso anno (sopra la sufficienza ma nulla di eccezionale) lo ha giocato più avanti mentre solo in questa stagione Klopp lo ha fatto giocare molto spesso da mezzala dove sta facendo benissimo.

Non ho citato i vari Henderson e Matic perché il primo ha passato la scorsa stagione quasi tutta in infermeria e l'altro perché la ha giocata da schifo.

Avatar utente
AFM2000
Messaggi: 18727
Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
Has thanked: 517 times
Been thanked: 199 times

Re: La Cattedra- Deluxe edition: GGG

Messaggio da AFM2000 »

GGG quali giocatori compreresti per la prossima stagione nell'Inter per costruire finalmente una squadra da scudetto?

Rispondi