Latino Alex ha scritto:Si però ragazzi, di che stiamo a parlare? Capisco l'essere inorriditi ma ormai dovreste pure averci fatto l'abitudine.
Se dal 2011 ad oggi l'unica Wrestlemania buona è la 28, accettabile la 30 giusto per Bryan e per il Cesaro moment, poi il resto solo merda liquida di che vi stupite ancora?
Il periodo in cui vale un minimo la pena seguire è dal post-mania fino a Summerslam, dove i part-timers spariscono per andare a contare i soldi. La curiosità ormai sta solo lì e nello scoprire chi sarà il prossimo part-timer a venire a rompere il cazzo nel 2018

Come già detto: è dal 2012 che la WWE da il culo ai part timers, non da 10 anni. Poi comunque questo sarà il primo caso nella storia dove nel main event saranno entrambi part timers, dato che c'è sempre stato qualche full timer a beneficiarne: nel 2012 e nel 2013 Cena, nel 2014 Bryan e Orton, nel 2015 e nel 2016 Reigns. Gli altri anni, Batista a parte, il loro inserimento aveva un senso (ok, si può discutere di Rock nella 29, ma comunque avevano programmato una storyline che prevedeva la rivincita di WM28), ma stavolta è una mera scelta di business fine a sé stessa, che può essere dannosa per il post WM (sia perché i full timers appaiono come degli sfigati di fronte alle divinità Lesnar, Goldberg e vari, sia perché, a meno che non rendano vacante il titolo, mesi di RAW senza il titolo massimo sono dannosi).
Ah, un'ultima considerazione: il titolo UNIVERSALE nel main event di WM :paperinocheride: Goldberg-Lesnar per il titolo UNIVERSALE :paperinocheride: ora sì che venderanno di più ed eleveranno la cintura :paperinocheride: