Viaggio a Londra
- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Viaggio a Londra
Salve a tutti.
Tra 1 settimana e mezza circa partirò per Londra. Ci sono già stato per prendere una certificazione ma il viaggio era totalmente organizzato dalla scuola e quindi non ho dovuto di preoccuparmi di niente.
Ora vorrei sapere se avete qualche consiglio da darmi per spendere qualche soldino in meno o qualche consiglio su qualche posto dove mangiare (KFC è già prenotato).
Ho fatto una mappa di musei che vorrei visitare e in più la mia ragazza mi ha già regalato il giro sul London Eye e l'entrata nel Museo delle Cere. Ho visto praticamente tutte le attrazioni che vorrei visitare e soltanto le cattedrali costano (e non poco).
Vorrei avere delle informazioni in più sulla Oyster Card. Come funzione? E' utile?
Arriverò alle 23.05 di sera a Stansted e dovrò prendere un pullman per arrivare al mio albergo vicino ad Hide Park. Cosa mi consigliate di prendere? Fino a quando ci sono i pullman?
In generale cosa non mi conviene visitare e cosa mi conviene visitare?
Vorrei visitare uno stadio. Il più vicino dall'albergo è lo Stanford Bridge. Il tour costa 19 sterline. Ne vale la pena?
Vorrei anche consigli sul vestiario da portare. E' consigliabile vestirsi "a cipolla" e con scarpe comode?
Parlatemi delle vostre esperienze e cosa consigliate in generale.
Parlatemi anche del modo ad approcciarmi alle persone. Per fortuna io e la mia ragazza sappiamo parlare l'Inglese e quindi da quel punto di vista siamo avvantaggiati. Ma cosa bisogna evitare di dire e cosa bisogna sempre dire? Ad esempio sò che i Please ad ogni richiesta vanno sempre detti.
Grazie in anticipo.
Tra 1 settimana e mezza circa partirò per Londra. Ci sono già stato per prendere una certificazione ma il viaggio era totalmente organizzato dalla scuola e quindi non ho dovuto di preoccuparmi di niente.
Ora vorrei sapere se avete qualche consiglio da darmi per spendere qualche soldino in meno o qualche consiglio su qualche posto dove mangiare (KFC è già prenotato).
Ho fatto una mappa di musei che vorrei visitare e in più la mia ragazza mi ha già regalato il giro sul London Eye e l'entrata nel Museo delle Cere. Ho visto praticamente tutte le attrazioni che vorrei visitare e soltanto le cattedrali costano (e non poco).
Vorrei avere delle informazioni in più sulla Oyster Card. Come funzione? E' utile?
Arriverò alle 23.05 di sera a Stansted e dovrò prendere un pullman per arrivare al mio albergo vicino ad Hide Park. Cosa mi consigliate di prendere? Fino a quando ci sono i pullman?
In generale cosa non mi conviene visitare e cosa mi conviene visitare?
Vorrei visitare uno stadio. Il più vicino dall'albergo è lo Stanford Bridge. Il tour costa 19 sterline. Ne vale la pena?
Vorrei anche consigli sul vestiario da portare. E' consigliabile vestirsi "a cipolla" e con scarpe comode?
Parlatemi delle vostre esperienze e cosa consigliate in generale.
Parlatemi anche del modo ad approcciarmi alle persone. Per fortuna io e la mia ragazza sappiamo parlare l'Inglese e quindi da quel punto di vista siamo avvantaggiati. Ma cosa bisogna evitare di dire e cosa bisogna sempre dire? Ad esempio sò che i Please ad ogni richiesta vanno sempre detti.
Grazie in anticipo.
- RawIsTaker
- Messaggi: 1697
- Iscritto il: 27/10/2013, 12:06
Re: Viaggio a Londra
Dove mangiare dipende se vuoi spendere o no, anche io giro spesso per i vari KFC e Bking, se ti piace la pizza (molto sottile ma davvero buona) cerca Pizza Union, vicino la stazione di King's Cross, purtroppo non ti so consigliare posti tipo ristoranti.
La Oyster appena arrivi in metro falla e caricaci una decina di sterline, tanto quando superi il cap le corse diventano gratis (se stai abbastanza in centro dovresti spendere sulle 6/7 e poi le corse diventano free) e poi ricarichi di quanto ti serve il giorno dopo e cosi via, per lo meno io facevo cosi.
Pullman ci sono ogni mezz'ora o ogni ora in base alla compagnia, non mi è mai capitato di arrivare a quell'ora ma sicuro ce ne saranno, sono organizzati in base all'arrivo dei voli.
Io uso stansted citylink, lo vedi prima di uscire dall'aeroporto con un insegna gialla, 15 pounds e hai a/r Stansted-King's Cross, pero se devi andare ad hyde park non è comodissimo, dovresti poi cercare un pullman perche sicuramente la metro sarà chiusa, ma sicuramente ci saranno altre compagnie che fermano piu vicino a dove ti serve.
Sono stato allo Stanford Bridge, pero non so che biglietti hai visto tu ma a noi avevano chiesto 35 per il tour, quindi abbiamo fatto solo un giretto nello store e poi siamo andati all'emirates, 20 pounds, bellissimo il tour! Giri un po nella parte "museo" poi fai tribune, spogliatoi e bordo campo, la cosa figa è che in qualsiasi zona del tour puoi starci quanto vuoi, non hai nessuno dietro che ti mette fretta.
Sul vestiario non ti so consigliare perche sento poco il freddo e non faccio testo, ma le scarpe comode sicuro!
Be cosa non puo mancare oltre alle cose che hai gia detto sono i Bridge, il big ben, un giro sotto lo Shard (prenotando ci puoi salire), Piccadilly Circus la sera molto suggestiva, Chinatown se ti piace. Buckingham palace per me è un no, siamo capitati li al cambio della guardia ma sinceramente non è stato nulla di che, almeno per me, piuttosto se sei li fate una passeggiata al st. james park, molto carino con vari animali acquatici che escono dallìacqua e vengono a camminare vicino a voi se siete fortunati
In coppia è molto carino lo skylounge vicino la tower of london, è un albergo dove pero anche se non sei cliente puoi andare a farci tipo colazione, vedi tutta londra perche sei tipo al 12/14 piano.
Per le persone non saprei, cioe dei 3 che siamo io sono l'unico a parlare inglese quindi ho sempre parlato io, non ho mai trovato nulla da dire per forza o da non dire, normalmente basta porsi in modo gentile e hai gia fatto (ma questo penso in tutto il mondo
)
La Oyster appena arrivi in metro falla e caricaci una decina di sterline, tanto quando superi il cap le corse diventano gratis (se stai abbastanza in centro dovresti spendere sulle 6/7 e poi le corse diventano free) e poi ricarichi di quanto ti serve il giorno dopo e cosi via, per lo meno io facevo cosi.
Pullman ci sono ogni mezz'ora o ogni ora in base alla compagnia, non mi è mai capitato di arrivare a quell'ora ma sicuro ce ne saranno, sono organizzati in base all'arrivo dei voli.
Io uso stansted citylink, lo vedi prima di uscire dall'aeroporto con un insegna gialla, 15 pounds e hai a/r Stansted-King's Cross, pero se devi andare ad hyde park non è comodissimo, dovresti poi cercare un pullman perche sicuramente la metro sarà chiusa, ma sicuramente ci saranno altre compagnie che fermano piu vicino a dove ti serve.
Sono stato allo Stanford Bridge, pero non so che biglietti hai visto tu ma a noi avevano chiesto 35 per il tour, quindi abbiamo fatto solo un giretto nello store e poi siamo andati all'emirates, 20 pounds, bellissimo il tour! Giri un po nella parte "museo" poi fai tribune, spogliatoi e bordo campo, la cosa figa è che in qualsiasi zona del tour puoi starci quanto vuoi, non hai nessuno dietro che ti mette fretta.
Sul vestiario non ti so consigliare perche sento poco il freddo e non faccio testo, ma le scarpe comode sicuro!
Be cosa non puo mancare oltre alle cose che hai gia detto sono i Bridge, il big ben, un giro sotto lo Shard (prenotando ci puoi salire), Piccadilly Circus la sera molto suggestiva, Chinatown se ti piace. Buckingham palace per me è un no, siamo capitati li al cambio della guardia ma sinceramente non è stato nulla di che, almeno per me, piuttosto se sei li fate una passeggiata al st. james park, molto carino con vari animali acquatici che escono dallìacqua e vengono a camminare vicino a voi se siete fortunati

In coppia è molto carino lo skylounge vicino la tower of london, è un albergo dove pero anche se non sei cliente puoi andare a farci tipo colazione, vedi tutta londra perche sei tipo al 12/14 piano.
Per le persone non saprei, cioe dei 3 che siamo io sono l'unico a parlare inglese quindi ho sempre parlato io, non ho mai trovato nulla da dire per forza o da non dire, normalmente basta porsi in modo gentile e hai gia fatto (ma questo penso in tutto il mondo

-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Viaggio a Londra
Perdonami ma trovo inconcepibile tu abbia davvero chiesto una cosa del genere riguardo al "please". Cioè, hai presente tutte le volte in cui dici (o dovresti dire) "per favore"? Ecco.
Re: Viaggio a Londra
La regola generale sull'applicazione del please è chiedere: "may I have your attention, please"?
Se in risposta il tuo interlocutore procede con "will the real Slim Shady please stand up?", sarà stato allora usato correttamente.
Se in risposta il tuo interlocutore procede con "will the real Slim Shady please stand up?", sarà stato allora usato correttamente.
- PepsiPlunge
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/07/2016, 19:00
- Città: Napoli
Re: Viaggio a Londra
Morto.LowRyder ha scritto:La regola generale sull'applicazione del please è chiedere: "may I have your attention, please"?
Se in risposta il tuo interlocutore procede con "will the real Slim Shady please stand up?", sarà stato allora usato correttamente.
- ministrybigevil
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 21/05/2014, 22:02
- Città: Roma
- Has thanked: 1 time
Re: Viaggio a Londra
LowRyder ha scritto:La regola generale sull'applicazione del please è chiedere: "may I have your attention, please"?
Se in risposta il tuo interlocutore procede con "will the real Slim Shady please stand up?", sarà stato allora usato correttamente.

- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Re: Viaggio a Londra
L'ho chiesto perchè al contrario di noi Italiani, gli Inglesi, quasi ad ogni richiesta, usano il "Please". Noi Italiani non lo facciamo con il "Per Favore".Two-headed Boy ha scritto:Perdonami ma trovo inconcepibile tu abbia davvero chiesto una cosa del genere riguardo al "please". Cioè, hai presente tutte le volte in cui dici (o dovresti dire) "per favore"? Ecco.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Viaggio a Londra
Beh, parla per te. "Please" in questo contesto significa "Per favore" e lo si usa in quanto tale. Se ti viene chiesto se ci vuoi del ghiaccio nel tuo g&t di merda, tu rispondi "Yes, please" e la storia finisce lì.
- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Re: Viaggio a Londra
L'ho chiesto solo perchè l'ho letto su una guida.Two-headed Boy ha scritto:Beh, parla per te. "Please" in questo contesto significa "Per favore" e lo si usa in quanto tale. Se ti viene chiesto se ci vuoi del ghiaccio nel tuo g&t di merda, tu rispondi "Yes, please" e la storia finisce lì.
https://www.londradavivere.com/guida/re ... -a-londra/" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo sò quando mettere Please. Piuttosto volevo sapere se dovessi dire: "I would like two coffee" o "I would like two coffee,please". Volevo sapere se devo "esagerare" di Please.
Ovvio che se chiedo "Can I have the bill, please?" lo devo mettere.
Non mi dire che anche al bar non ti scordi qualche volta di dire "per favore"

Eppure sono uno che quando viene il cameriere ogni volta dice grazie e porgo anche i piatti al cameriere

Tra l'altro la regola della mancia vale a Londra? Perchè mi sembra di capire che in America, invece, è quasi un obbligo.
- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Viaggio a Londra
Please.
Se eccedi poi fai la figura del debole insicuro perbenista ed ipocrita, se sta bene a te...

Se eccedi poi fai la figura del debole insicuro perbenista ed ipocrita, se sta bene a te...
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: Viaggio a Londra
UOTYLowRyder ha scritto:La regola generale sull'applicazione del please è chiedere: "may I have your attention, please"?
Se in risposta il tuo interlocutore procede con "will the real Slim Shady please stand up?", sarà stato allora usato correttamente.
- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Re: Viaggio a Londra
Siete stati mai a teatro a vedere un Musical a Londra?
Io devo dire che ne sono rimasto impressionato. Il prezzo era di 50 sterline ma per fortuna era tutto pagato.
Abbiamo visto "Thriller" di Micheal Jackson e devo dire che mi ha impressionato (anche se non sono un fan di MJ) anche perchè una signora anziana (almeno di 70 anni) si è messa a ballare per tutta la durata del Musical
Cos'altro avete fatto a Londra che ne valga la pena di vederlo?
Io devo dire che ne sono rimasto impressionato. Il prezzo era di 50 sterline ma per fortuna era tutto pagato.
Abbiamo visto "Thriller" di Micheal Jackson e devo dire che mi ha impressionato (anche se non sono un fan di MJ) anche perchè una signora anziana (almeno di 70 anni) si è messa a ballare per tutta la durata del Musical

Cos'altro avete fatto a Londra che ne valga la pena di vederlo?
Re: Viaggio a Londra
Io sì, nel 2011. Proprio un musical su Michael JacksonMyles Kennedy ha scritto:Siete stati mai a teatro a vedere un Musical a Londra?
Io devo dire che ne sono rimasto impressionato. Il prezzo era di 50 sterline ma per fortuna era tutto pagato.
Abbiamo visto "Thriller" di Micheal Jackson e devo dire che mi ha impressionato (anche se non sono un fan di MJ) anche perchè una signora anziana (almeno di 70 anni) si è messa a ballare per tutta la durata del Musical![]()
Cos'altro avete fatto a Londra che ne valga la pena di vederlo?

Bell'esperienza.
A Londra di cose da vedere ce ne sono tante, però sinceramente non saprei consigliarti qualcosa di specifico "da turista".
Anche perché io tutte le volte che vado sto a scrocco dai parenti inglesi. Diciamo che il portafoglio me lo fanno aprire ben poco, quindi non sono molto ferrato sui vari prezzi ed accessibilità varie.
Una capatina al Wembley Stadium, se possibile (ma credo proprio di sì), io la farei se fossi in te.
Una roba paurosa, io ci sono stato nel 2008 per il Cummunity Shield tra Portsmouth e Man United. Maestoso.
Ah, per quanto riguarda il vestiario direi che le soluzione migliore è a cipolla, come hai detto.
Sicuramente in questo periodo sarà freddo. Preparatevi anche a pioggia e vento in alcuni momenti. Quindi occhio alle scarpe, comode sì ma non troppo leggere.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: Viaggio a Londra
Scusami di nuovo, non clicco sul link perché non c'è bisogno di una guida per capire che sì, dici "Please" tutte le sante volte come faresti in Italiano e bona lì. "Two coffes, please?", " Can I have some napkins, please?"... La cosa non dipende dal contesto.Myles Kennedy ha scritto: L'ho chiesto solo perchè l'ho letto su una guida.
https://www.londradavivere.com/guida/re ... -a-londra/" onclick="window.open(this.href);return false;
Lo sò quando mettere Please. Piuttosto volevo sapere se dovessi dire: "I would like two coffee" o "I would like two coffee,please". Volevo sapere se devo "esagerare" di Please.
Ovvio che se chiedo "Can I have the bill, please?" lo devo mettere.
Non mi dire che anche al bar non ti scordi qualche volta di dire "per favore"
Eppure sono uno che quando viene il cameriere ogni volta dice grazie e porgo anche i piatti al cameriere
Tra l'altro la regola della mancia vale a Londra? Perchè mi sembra di capire che in America, invece, è quasi un obbligo.
(Tra l'altro a Londra ci vivo, ma questa è un'altra storia.)
- Myles Kennedy
- Messaggi: 11651
- Iscritto il: 28/12/2010, 14:59
- Città: Ruvo di Puglia
Re: Viaggio a Londra
Two-headed Boy ha scritto:
Scusami di nuovo, non clicco sul link perché non c'è bisogno di una guida per capire che sì, dici "Please" tutte le sante volte come faresti in Italiano e bona lì. "Two coffes, please?", " Can I have some napkins, please?"... La cosa non dipende dal contesto.
(Tra l'altro a Londra ci vivo, ma questa è un'altra storia.)

Che fai a Londra?
Si però che culo avere stì parenti all'esteroHoak ha scritto:
Io sì, nel 2011. Proprio un musical su Michael JacksonPerò se non ricordo male era qualcosa di specifico e non a tema come nel tuo caso.
Bell'esperienza.
A Londra di cose da vedere ce ne sono tante, però sinceramente non saprei consigliarti qualcosa di specifico "da turista".
Anche perché io tutte le volte che vado sto a scrocco dai parenti inglesi. Diciamo che il portafoglio me lo fanno aprire ben poco, quindi non sono molto ferrato sui vari prezzi ed accessibilità varie.
Una capatina al Wembley Stadium, se possibile (ma credo proprio di sì), io la farei se fossi in te.
Una roba paurosa, io ci sono stato nel 2008 per il Cummunity Shield tra Portsmouth e Man United. Maestoso.
Ah, per quanto riguarda il vestiario direi che le soluzione migliore è a cipolla, come hai detto.
Sicuramente in questo periodo sarà freddo. Preparatevi anche a pioggia e vento in alcuni momenti. Quindi occhio alle scarpe, comode sì ma non troppo leggere.

Comunque probabilmente era lo stesso Musical.
Wembley dista più o meno 40 minuti. Ho controllato sul sito dello Stanford Bridge e parlava di 19 o 21 sterline, non ricordo. Vorrei vederlo lo stadio. Non è come il tour al Meazza dove ti fanno stare una ventina di minuti e paghi 11 euro e vedi solo la zona dove si posiziona Wanda Nara
