Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

duxinfabula ha scritto:
da quì al 12 giugno il 40% degli italiani se ne sarà dimenticato perchè in tv si parlerà d'altro. al 30% non fregherà nulla perchè è a favore del nucleare...dimmi te come fai a raggiungere il quorum...
il referendum del '87 fà 18 mesi dopo chernobyl e sappiamo come finì, oggi si parla di 3 mesi dimmi tè come non fà a raggiungere il quorum...



Avatar utente
Dino Velvet
Messaggi: 24
Iscritto il: 23/12/2010, 0:31

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Dino Velvet »

duxinfabula ha scritto:
a cernobyl non c'è stata la fusione del nocciolo, ma fuoriuscita di parecchio materiale radioattivo. in giappone la radioattività è sotto controllo (1000 volte sotto la soglia del pericolo serio per la salute umana) e nel raggio di 20 km dalle centrali non c'è più anima viva. l'unico rischio serio ora è la fusione del nocciolo. e dovrebbero evitarla senza grandi problemi a quanto dicono.
Solo che non ci si può fidare di quel che dicono, ricordo come all'inizio avevano detto che i problemi per la centrale erano minimi e risolvibili in poco tempo e ora siamo giunti a questo...

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da duxinfabula »

KaiserSp ha scritto:
vuol dire che ci confermeremo ancora una volta un popolo di scimmie urlatrici a cui il diritto di voto dovrebbe essere rimosso, visto che non viene esercitato quando richiesto
Io sostengo da sempre che dovremmo fare come in Belgio, dove il voto è obbligatorio, e chi si astiene viene multato di due mensilità dello stipendio.

Avatar utente
Ueà
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/12/2010, 23:51

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Ueà »

dead man drinking ha scritto:
il referendum del '87 fà 18 mesi dopo chernobyl e sappiamo come finì, oggi si parla di 3 mesi dimmi tè come non fà a raggiungere il quorum...
Erano altri tempi. Credo che questa pagina sia abbastanza indicativa:

http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_del ... _in_Italia

Avatar utente
Mario A. Santana
Messaggi: 672
Iscritto il: 06/01/2011, 21:56

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Mario A. Santana »

Il governatore di Tokyo, Shintaro Ishihara, ha sconvolto l'opinione pubblica dichiarando che la catastrofe è stata "una punizione divina" per lavare "l'egoismo dei giapponesi". "L'identità del popolo nipponico - ha spiegato - è caratterizzata dall'egoismo. Sarà bene fare buon uso di questo tsunami per lavarlo via, e sono convinto che il cataclisma sia stato una punizione dal cielo".




:WOOW

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da duxinfabula »

dead man drinking ha scritto:
il referendum del '87 fà 18 mesi dopo chernobyl e sappiamo come finì, oggi si parla di 3 mesi dimmi tè come non fà a raggiungere il quorum...
18 mesi dopo Cernobyl in Italia e nell'europa centro-occidentale si pagavano ancora gli effetti del disastro. in questo caso non c'è alcun interessamento diretto per l'europa, se non quello di controllare le importazioni dal giappone.

anche se i nostri concittadini faciloni stanno correndo a comprare contatori geiger...

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

duxinfabula ha scritto:
Io sostengo da sempre che dovremmo fare come in Belgio, dove il voto è obbligatorio, e chi si astiene viene multato di due mensilità dello stipendio.
infatti il sistema politico belga è molto stabile :idea:

Avatar utente
MassiveMolecule
Messaggi: 2897
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da MassiveMolecule »

Dino Velvet ha scritto:
La paura di una nuova Chernobyl cmq penso sia quella che preoccupi maggiormente...
Non può essere, per questioni semplicemente meccaniche, una nuova Chernobyl.

E' una situazione completamente diversa, come se domani un tizio random facesse un incidente d'auto per strada e la gente dicesse " Un nuovo caso Ayrton Senna ".

L'unica cosa che hanno in comune Fukushima e Chernobyl è che sono due centrali nucleari con problemi di raffreddamento del nocciolo. (Non di fusione, occhio; di raffreddamento)

Esattamente come tizio random e Senna hanno in comune il fatto di essere un incidente d'auto.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da KaiserSp »

duxinfabula ha scritto:
Io sostengo da sempre che dovremmo fare come in Belgio, dove il voto è obbligatorio, e chi si astiene viene multato di due mensilità dello stipendio.
io dico semplicemente di invertire la presenza del quorum, visto che ad oggi è organizzato in maniera assurda:
- nessun quorum per i referendum costituzionali
- quorum obbligatorio per i altri referendum
...quando in realtà sarebbe più sensato il contrario

oppure aumentiamo il numero di firme per richiedere un referendum e togliamo qualsivoglia tipo di quorum, e la finiamo di fare le scimmie urlatrici

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da duxinfabula »

Mario A. Santana ha scritto:Il governatore di Tokyo, Shintaro Ishihara, ha sconvolto l'opinione pubblica dichiarando che la catastrofe è stata "una punizione divina" per lavare "l'egoismo dei giapponesi". "L'identità del popolo nipponico - ha spiegato - è caratterizzata dall'egoismo. Sarà bene fare buon uso di questo tsunami per lavarlo via, e sono convinto che il cataclisma sia stato una punizione dal cielo".




:WOOW

si ho letto le esternazioni di questo idiota. e poi dicono male di Berlusconi...

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

Mario A. Santana ha scritto:Il governatore di Tokyo, Shintaro Ishihara, ha sconvolto l'opinione pubblica dichiarando che la catastrofe è stata "una punizione divina" per lavare "l'egoismo dei giapponesi". "L'identità del popolo nipponico - ha spiegato - è caratterizzata dall'egoismo. Sarà bene fare buon uso di questo tsunami per lavarlo via, e sono convinto che il cataclisma sia stato una punizione dal cielo".




:WOOW
ma in giappone kredono in dio??ke religione cè la?

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

duxinfabula ha scritto:
18 mesi dopo Cernobyl in Italia e nell'europa centro-occidentale si pagavano ancora gli effetti del disastro. in questo caso non c'è alcun interessamento diretto per l'europa, se non quello di controllare le importazioni dal giappone.

anche se i nostri concittadini faciloni stanno correndo a comprare contatori geiger...
se ti riempio la città di foto come questa, e ci scrivo: " è appena successo e se il prossimo fosse tuo figlio?", al quorum ci arrivo?

Immagine

non solo B può far leva su paure infondate :firul:

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da duxinfabula »

KaiserSp ha scritto:
io dico semplicemente di invertire la presenza del quorum, visto che ad oggi è organizzato in maniera assurda:
- nessun quorum per i referendum costituzionali
- quorum obbligatorio per i altri referendum
...quando in realtà sarebbe più sensato il contrario

oppure aumentiamo il numero di firme per richiedere un referendum e togliamo qualsivoglia tipo di quorum, e la finiamo di fare le scimmie urlatrici
no no, i costituenti la pensarono bene. credevano che per i referendum costituzionali non ci fosse bisogno del quorum previsto per legge, perchè una modifica della legge fondamentale sottoposta al giudizio del popolo avrebbe chiaramente avuto la partecipazione di più del 50% (secondo loro eh). invece la previsione di un quorum per i referendum abrogativi o propositivi è sacrosanta, perchè altrimenti ci sarebbe il rischio che sparute minoranze impongano il proprio volere alla stragrande maggioranza.
Ultima modifica di duxinfabula il 14/03/2011, 19:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da duxinfabula »

dead man drinking ha scritto:
se ti riempio la città di foto come questa, e ci scrivo: " è appena successo e se il prossimo fosse tuo figlio?", al quorum ci arrivo?

Immagine

non solo B può far leva su paure infondate :firul:
se vuoi fare terrorismo psicologico accomodati pure. bisogna vedere come ne esci...

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

http://www.repubblica.it/esteri/2011/03 ... ref=HREA-1

Magari è un allarmismo ingiustificato, però molti paesi europei si interrogano sui pericoli derivanti dall'utilizzo dell'energia nucleare. Noi invece ci affidiamo a qualcuno che non ha la preparazione adeguata per discutere di questo (vedi la Prestigiacomo) per annunciare come non ci siano ripensamenti in merito.

Rispondi