Terremoto in Giappone
- vecchia signora
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
- Città: torino
Re: Terremoto in Giappone
L'ANSA riporta la notizia a caratteri cubitali quindi possiamo apprendere appieno la gravità del fatto (l'ansa solitamente non da mai spazio per intero ad una sola notizia nella sua pagina iniziale di internet).
http://www.ansa.it/
http://www.ansa.it/
- Lord Of Darkn3ss
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:22
Re: Terremoto in Giappone
Lord Of Darkn3ss ha scritto:posso cominciare a cagarmi addosso o è presto?
da quanto ho cpaito..se l'involucro non regge,so cazzi amari per tutti...
- Marshall_Lerner
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:55
- Città: Reggio Emilia
- vecchia signora
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
- Città: torino
Re: Terremoto in Giappone
Marshall_Lerner ha scritto:Conseguenze nel peggiore dei casi?
persone con 4 braccia , 2 culi , 5 gambe
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: Terremoto in Giappone
addio manzo kobeMarshall_Lerner ha scritto:Conseguenze nel peggiore dei casi?

- Marshall_Lerner
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 22/12/2010, 21:55
- Città: Reggio Emilia
Re: Terremoto in Giappone
No non me ne importa dell'effetto delle radiazioni, vorrei semplicemente sapere se le nubi eventualmente cariche di radiazioni o checazzonesoio possano disperdersi in tutto il mondo creando gravi problemi a tutta la popolazione mondiale.vecchia signora ha scritto:
persone con 4 braccia , 2 culi , 5 gambe
- vecchia signora
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
- Città: torino
Re: Terremoto in Giappone
ovvio che si, il miracolo sarebbe che il vento spingesse verso il pacificoMarshall_Lerner ha scritto:
No non me ne importa dell'effetto delle radiazioni, vorrei semplicemente sapere se le nubi eventualmente cariche di radiazioni o checazzonesoio possano disperdersi in tutto il mondo creando gravi problemi a tutta la popolazione mondiale.
Re: Terremoto in Giappone
il vento al momento vira verso sud il che significa che Tokyo e' a serio rischio contaminazione, ma bisogna vedere la grandezza della nube, bisogna vedere le temperature e l'umida' dell'aria in cui si muove e naturalmente la velocita' e la direzione dei venti che la sospingono.Marshall_Lerner ha scritto:
No non me ne importa dell'effetto delle radiazioni, vorrei semplicemente sapere se le nubi eventualmente cariche di radiazioni o checazzonesoio possano disperdersi in tutto il mondo creando gravi problemi a tutta la popolazione mondiale.
La nube di Cernobyl arrivo' fino all'atlantico, dal giappone verso ovest non si eslcude che venga contaminata la costa ovest degli stati uniti.
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
- Città: Roma
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 15 times
Re: Terremoto in Giappone
Non so quanto sarebbe meglio che la nube andasse verso l'acqua. Penso che ci potrebbero essere pure piogge acide et similia, oltre che l'inquinamento dell'oceano con pesci morti, fauna marina distrutta e chissà quanta merda arriverebbe sulla tavola. Da noi penso che l'allarme sarà comunque molto, molto ristretto, più che altro Corea, Cina, Russia e paesi comunque vicini dovranno attuare le norme di sicurezza (che non conosco). Di certo non useranno acqua corrente per un bel pò, niente raccolto, niente esportazione, controlli su controlli medici. Sarà un disastro immane.vecchia signora ha scritto: ovvio che si, il miracolo sarebbe che il vento spingesse verso il pacifico
Ps: E ovviamente su Rai e Mediaset continuano la programmazione. Mortacci vostra.
Re: Terremoto in Giappone
duxinfabula ha scritto:questi giorni lo schifo che passa sui tg nazionali è senza precedenti. continuano a mostrare esplosioni che si sono verificate chiaramente in stazioni di stoccaggio del petrolio (riconoscibilissime per i caratteristi silos sferici) e le spacciano per esplosioni in centrali nucleari.
non so se avete notato dove si trovano le due centrali giapponesi in questione. sono sulla costa, praticamente sono state colpite in pieno da un terremoto di magnitudo 8,9 e hanno resistito alla grande. la fuga di radioattività non è altissima, i cittadini sono stati evacuati nel raggio di 20 km, le autorità per il nucleare sono intervenute prontamente e stanno facendo di tutto per raffreddare le barre di uranio.
usare una tragedia simile per fare squallide polemiche nostrane tra pro-nucleare e anti-nucleare è proprio vergognoso.
ah ma adesso ho capito perche' pensi che produciamo plutonio, confondi le raffineri di petrolio con le centrali nucleari.
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
- Città: Roma
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 15 times
Re: Terremoto in Giappone
Sto seguendo NHK, stanno facendo il servizio in inglese in questo momento. Non dice niente che non sapessimo per il momento.
EDIT: Che cazzo si ride sta testa di cazzo sul TG5? Parla dell'acqua e della mancanza elettrica, mica citano la fusione del nocciolo. Ma come cazzo siamo messi?
EDIT: Che cazzo si ride sta testa di cazzo sul TG5? Parla dell'acqua e della mancanza elettrica, mica citano la fusione del nocciolo. Ma come cazzo siamo messi?
Re: Terremoto in Giappone
A dire la verità di questa parziale fusione si parla già da qualche ora su altri siti, tipo Repubblica, ed è stato anche specificato che al momento la situazione è lungi dall'essere disperata, che i livelli radiottivi nella zona della centrale sono bassi e che si crede di potere recuperare la situazione.
Poi magari succede il patatrac, ma un attimo... peraltro, onestamente, ancora non è affatto chiaro quali conseguenze potrebbe portare una evoluzione non positiva della situazione, sento tanto pressappochismo da parte di esperti e di meno esperti, è fastidioso per chi non ha vere conoscenze in materia.
Poi magari succede il patatrac, ma un attimo... peraltro, onestamente, ancora non è affatto chiaro quali conseguenze potrebbe portare una evoluzione non positiva della situazione, sento tanto pressappochismo da parte di esperti e di meno esperti, è fastidioso per chi non ha vere conoscenze in materia.
-
- Messaggi: 629
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:28
- Città: Roma
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 15 times
Re: Terremoto in Giappone
Su NHK stanno spiegando cosa è successo. Praticamente hanno fermato le barre, però il sistema diesel di raffreddamento non ha funzionato e quindi l'acqua ha cominciato ad evaporare. La seconda fase del sistema di emergenza ha smesso di funzionare all'improvviso quando le cose sembravano sotto controllo.
Le esplosioni erano fughe di idrogeno. Se non ho capito male le barre fondono a 1200 gradi e ovviamente il calore generato fa aumentare la pressione nella capsula. Se non tiene ci sarà l'esplosione e la conseguente nube.
Le esplosioni erano fughe di idrogeno. Se non ho capito male le barre fondono a 1200 gradi e ovviamente il calore generato fa aumentare la pressione nella capsula. Se non tiene ci sarà l'esplosione e la conseguente nube.