Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1070
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 9 times
Been thanked: 41 times

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da noodles86 »

dodv ha scritto: e allora xkè il giappone viene kiamato il paese del sol levante??cmq sia x quel poco di sole ke ha potrebbero pure costruire qualke pannello solare e sfruttare quell energia pulita.c'è pure l'eolico..non mi dire ke la non soffia mai il vento..
e poi visto ke in italia ce tt quella superficie sfruttabile x avere energia pulita xkè non la usa,invece di costruire centrali nucleari pericolossisime??mi pare ke 40 anni circa venne fatto un referendum abrogativo sul nucleare e il popolo scelse di abolire il nucleare..ora xkè le vogliono ricostruire,e x giunta sono centrali abbastanza arretrate x gli standard attuali(ho sentito così da qlk parte in tv).oltre a quello cè il fatto ke l'italia è zona sismica e non c'è un adeguata preparazione x intervenire e rimediare ad eventuali danni provocati dal nucleare..
24 anni fa c'è stato il famoso referedum che ancora adesso non capisco che si vuole procedere con sta storia come se non è successo niente



Avatar utente
vecchia signora
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
Città: torino

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da vecchia signora »

genererebbe temperature troppo elevate, l'auranio non riuscirebbe più a trasformarsi in energia e si genererebbe l'esplosione di tutto il reattore con conseguenze tragiche per tutto il mondo.

Avatar utente
metalalby
Messaggi: 597
Iscritto il: 23/12/2010, 14:35
Città: Milano

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da metalalby »

Se il nocciolo fonde in una centrale nucleare, cosa succede? Scopriamolo

Il rischio peggiore che potrebbero correre i due reattori nucleari giapponesi, colpiti dallo tsunami, è quello di vedere fondere il nocciolo del reattore. Attualmente questa conseguenza non
è esclusa, la preoccupazione è forte. Se il nocciolo dovesse fondere, ovviamente la centrale nucleare non esploderebbe come una bomba atomica, ma l’aumento della radiazioni nella zona sarebbe inevitabile. La fusione avviene quando la reazione nucleare delle barre di zirconio che contengono il combustibile di uranio non è più controllata, il nocciolo radioattivo arriva a migliaia di gradi e inizia a liquefarsi. Una fusione completa può rompere la struttura di contenimento e altre barriere protettive diffondendo prodotti radioattivi. Per prevenire la fusione il primo passo fondamentale è la riduzione della temperatura in tutti i contenitori del reattore.Il nocciolo del reattore è circondato da un pesante sarcofago di acciaio e questo a sua volta comperto da una gabbia di contenimento in calcestruzzo e acciaio. e i tentativi di raffreddamento dei reattori fallissero, il risultato sarebbero esplosioni e contaminazione radioattiva. Se le autorità riuscissero a riprendere il totale controllo delle temperature e della pressione dei reattori, la situazione negli impianti migliorerebbe sino a permettere al personale di avvicinarsi ai danni e di riportare le condizioni alla normalità.

Valerio Orlando

Avatar utente
vecchia signora
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
Città: torino

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da vecchia signora »

metalalby ha scritto:Se il nocciolo fonde in una centrale nucleare, cosa succede? Scopriamolo

Il rischio peggiore che potrebbero correre i due reattori nucleari giapponesi, colpiti dallo tsunami, è quello di vedere fondere il nocciolo del reattore. Attualmente questa conseguenza non
è esclusa, la preoccupazione è forte. Se il nocciolo dovesse fondere, ovviamente la centrale nucleare non esploderebbe come una bomba atomica, ma l’aumento della radiazioni nella zona sarebbe inevitabile. La fusione avviene quando la reazione nucleare delle barre di zirconio che contengono il combustibile di uranio non è più controllata, il nocciolo radioattivo arriva a migliaia di gradi e inizia a liquefarsi. Una fusione completa può rompere la struttura di contenimento e altre barriere protettive diffondendo prodotti radioattivi. Per prevenire la fusione il primo passo fondamentale è la riduzione della temperatura in tutti i contenitori del reattore.Il nocciolo del reattore è circondato da un pesante sarcofago di acciaio e questo a sua volta comperto da una gabbia di contenimento in calcestruzzo e acciaio. e i tentativi di raffreddamento dei reattori fallissero, il risultato sarebbero esplosioni e contaminazione radioattiva. Se le autorità riuscissero a riprendere il totale controllo delle temperature e della pressione dei reattori, la situazione negli impianti migliorerebbe sino a permettere al personale di avvicinarsi ai danni e di riportare le condizioni alla normalità.

Valerio Orlando
Quello che ho detto io in due righe praticamente giusto?

@dodv
si però vuoi mettere un kg di uranio con 3 milioni di chili? Il vantaggio è talmente elevato da accettarne le conseguenze.

Avatar utente
james_mcfadden
Messaggi: 572
Iscritto il: 22/12/2010, 22:49
Città: somma vesuviana

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da james_mcfadden »

dodv ha scritto: e allora xkè il giappone viene kiamato il paese del sol levante??cmq sia x quel poco di sole ke ha potrebbero pure costruire qualke pannello solare e sfruttare quell energia pulita.c'è pure l'eolico..non mi dire ke la non soffia mai il vento..
e poi visto ke in italia ce tt quella superficie sfruttabile x avere energia pulita xkè non la usa,invece di costruire centrali nucleari pericolossisime??mi pare ke 40 anni circa venne fatto un referendum abrogativo sul nucleare e il popolo scelse di abolire il nucleare..ora xkè le vogliono ricostruire,e x giunta sono centrali abbastanza arretrate x gli standard attuali(ho sentito così da qlk parte in tv).oltre a quello cè il fatto ke l'italia è zona sismica e non c'è un adeguata preparazione x intervenire e rimediare ad eventuali danni provocati dal nucleare..
solo a tokyo consumano piu energia che in umbria... solo con l'energia solare è impossibile far funzionare tutte le infrastrutture...

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

dodv ha scritto: e allora xkè il giappone viene kiamato il paese del sol levante??cmq sia x quel poco di sole ke ha potrebbero pure costruire qualke pannello solare e sfruttare quell energia pulita.c'è pure l'eolico..non mi dire ke la non soffia mai il vento..
e poi visto ke in italia ce tt quella superficie sfruttabile x avere energia pulita xkè non la usa,invece di costruire centrali nucleari pericolossisime??mi pare ke 40 anni circa venne fatto un referendum abrogativo sul nucleare e il popolo scelse di abolire il nucleare..ora xkè le vogliono ricostruire,e x giunta sono centrali abbastanza arretrate x gli standard attuali(ho sentito così da qlk parte in tv).oltre a quello cè il fatto ke l'italia è zona sismica e non c'è un adeguata preparazione x intervenire e rimediare ad eventuali danni provocati dal nucleare..
Wikipedia: I caratteri che compongono il nome del Giappone significano "origine del sole", ed è questo il motivo per cui è spesso identificato come la terra del Sole nascente o il Paese del Sol levante.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

noodles86 ha scritto:
24 anni fa c'è stato il famoso referedum che ancora adesso non capisco che si vuole procedere con sta storia come se non è successo niente
ah ok scusa,m so sbagliato di appena 16 anni :P
cmq sto coso non dovrebbe essere intoccabbile?mi spiego meglio:
se il popolo ha detto no al nucleare in italia, e visto ke il popolo è sovrano,quella discussione dovrebbe essere kiusa,cioè il popolo ha detto no al nucleare e no deve essere,quindi berlusconi non potrebbe costruire ste centrali,giusto?
vecchia signora ha scritto: Quello che ho detto io in due righe praticamente giusto?

@dodv
si però vuoi mettere un kg di uranio con 3 milioni di chili? Il vantaggio è talmente elevato da accettarne le conseguenze.
:O.O :O.O madò ke casino ke succede se s fonde sto nocciolo :O.O .il giappone verrebbe contaminato tutto o buona parte?cè il riskio ke le radiazioni si propaghino con l'acqua e l'aria arrivando fino a noi oppure no?

Avatar utente
Lord Of Darkn3ss
Messaggi: 134
Iscritto il: 23/12/2010, 10:22

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Lord Of Darkn3ss »

mi associo alla domanda fatta dall'utente sopra di me

Avatar utente
vecchia signora
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
Città: torino

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da vecchia signora »

Se tutto salta "peraria" il nucleo del reattore fonderebbe e di li a poco se non si intervenisse immediatamente tutta la falda acquifera della zone verrebbe contaminata con conseguenze ancora più tragiche. Si dovrebbe procedere subito con il rilevare la presenza di radiazioni con un contatore geiger direttamente in prossimità della falda acquifera. Questo comporterebbe di li a poco con la morte per contaminazione delle persone che si offriranno volontarie per la rilevazione. Se l'esito (della contaminazione della falda acquifera) è negativo si dovrà procedere istantaneamente con la costruzione un enorme lastra di cemento armato sotto il reattore. Un compito enorme perchè si dovrebbe creare anche un percorso sotterraneo per il trasporto dei materiali. La maggior parte delle persone che si offriranno volontarie per lo svolgimento dei lavori verrebbero contaminate e morirebbero di li a poco.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

vecchia signora ha scritto:Se tutto salta "peraria" il nucleo del reattore fonderebbe e di li a poco se non si intervenisse immediatamente tutta la falda acquifera della zone verrebbe contaminata con conseguenze ancora più tragiche. Si dovrebbe procedere subito con il rilevare la presenza di radiazioni con un contatore geiger direttamente in prossimità della falda acquifera. Questo comporterebbe di li a poco con la morte per contaminazione delle persone che si offriranno volontarie per la rilevazione. Se l'esito (della contaminazione della falda acquifera) è negativo si dovrà procedere istantaneamente con la costruzione un enorme lastra di cemento armato sotto il reattore. Un compito enorme perchè si dovrebbe creare anche un percorso sotterraneo per il trasporto dei materiali. La maggior parte delle persone che si offriranno volontarie per lo svolgimento dei lavori verrebbero contaminate e morirebbero di li a poco.
ok se succede si prospettano cose tragike,molto tragike..domanda stupida: ma non esiste un qualke tuta o un qualcosa antiradiazione ke possano indossare le xsone ke "dovrebbero costruire il lastrone di cemento"?
altra domanda stupida: xkè usare il cemento x fare quella cosa??

Avatar utente
vecchia signora
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
Città: torino

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da vecchia signora »

dodv ha scritto: ok se succede si prospettano cose tragike,molto tragike..domanda stupida: ma non esiste un qualke tuta o un qualcosa antiradiazione ke possano indossare le xsone ke "dovrebbero costruire il lastrone di cemento"?
altra domanda stupida: xkè usare il cemento x fare quella cosa??
Si dovrebbe lavorare con tute di piombo del peso di circa 30 kg l'una. Inoltre le persone non potranno lavorare per più di 3 minuto ciascuno perchè se no non ci sarebbe tuta che tenga alle radiazioni. Non è una questione di contatto con un materiale radioattivo, e una questione di inalazione da parte del corpo dell'aria radiottiva e quindi anche le tute inizierebbero ad essere poco sicure. Si userebbe il cemento armato perchè si presta meglio ad una tale situazione nel senso che risente di meno delle scorie radioattive. E' il materiale che più di ogni altro fa passere le radiazioni. Non a caso il rettore n° 4 di chernobyl è stato coperto da un immensa gettata di cemento.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

vecchia signora ha scritto: Si dovrebbe lavorare con tute di piombo del peso di circa 30 kg l'una. Inoltre le persone non potranno lavorare per più di 3 minuto ciascuno perchè se no non ci sarebbe tuta che tenga alle radiazioni. Non è una questione di contatto con un materiale radioattivo, e una questione di inalazione da parte del corpo dell'aria radiottiva e quindi anche le tute inizierebbero ad essere poco sicure. Si userebbe il cemento armato perchè si presta meglio ad una tale situazione nel senso che risente di meno delle scorie radioattive. E' il materiale che più di ogni altro fa passere le radiazioni. Non a caso il rettore n° 4 di chernobyl è stato coperto da un immensa gettata di cemento.
capito,molte grazie x la spiegazione,molto gentile.
cmq possibile ke dopo tutti sti anni ke "giokano" col nucleare ancora non hanno trovato 1 modo x rendere sicure al 100% le centrali??possibile ke ancora non c'è un qualcosa ke blokki il contaminamento da radiazioni??
ah x quanto riguarda il cemento armato: cè sempre l'incognita,non si è sicuri ke usino cemento buono,del vero cemento,ma molta sabbia miskiata con 1 po di cemento.

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dead man drinking »

dodv ha scritto: capito,molte grazie x la spiegazione,molto gentile.
cmq possibile ke dopo tutti sti anni ke "giokano" col nucleare ancora non hanno trovato 1 modo x rendere sicure al 100% le centrali??possibile ke ancora non c'è un qualcosa ke blokki il contaminamento da radiazioni??
ah x quanto riguarda il cemento armato: cè sempre l'incognita,non si è sicuri ke usino cemento buono,del vero cemento,ma molta sabbia miskiata con 1 po di cemento.
guarda che dubito che il governo giapponese appalti alla mafia italiana l'eventuale sarcofago di cemento, comunque un po' di grammatica potresti usarla nelle tue risposte e una fatica leggere ciò che scrivi. :idea:

Avatar utente
vecchia signora
Messaggi: 56
Iscritto il: 20/02/2011, 10:51
Città: torino

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da vecchia signora »

dodv ha scritto: capito,molte grazie x la spiegazione,molto gentile.
cmq possibile ke dopo tutti sti anni ke "giokano" col nucleare ancora non hanno trovato 1 modo x rendere sicure al 100% le centrali??possibile ke ancora non c'è un qualcosa ke blokki il contaminamento da radiazioni??
ah x quanto riguarda il cemento armato: cè sempre l'incognita,non si è sicuri ke usino cemento buono,del vero cemento,ma molta sabbia miskiata con 1 po di cemento.
guarda dopo cernobyl si può dire che le centrali sono sicure al 100%. Ovvio se ci si mettono di mezzo catastrofi naturali nulla è più sicuro. Questa cosa non sarebbe mai successa senza terremoto.
In quel frangente il problema del cemento è irrilevante di fronte alle conseguenze che ci sarebbe se non si agisse subito. La gettata di cemento sarebbe come un'acquisizione di tempo in vista di un futuro migliore.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

dead man drinking ha scritto:
guarda che dubito che il governo giapponese appalti alla mafia italiana l'eventuale sarcofago di cemento, comunque un po' di grammatica potresti usarla nelle tue risposte e una fatica leggere ciò che scrivi. :idea:
vabbe cè sempre la mafia giapponese no?
cmq hai ragione.è ke skrivo d'impulso,e trascuro la grammatica.
cmq sia spero ke usino davvero cemento buono onde evitare la propagazione della radiazione sia in giappone ke da queste parti.
ah 1 domanda: le radiazioni potrebbero arrivare pure in italia o no?se si,l'italia è preparata adeguatamente x proteggere la popolazione dall'eventuale arrivo delle radiazioni o no?
ps: dai tg ho appreso ke la francia è piena di centrali nucleari..siam messi bene he

Rispondi