I nomi erano un esempio per farti afferrare che i giocatori, queste ultime sessioni di mercato, sono più propensi ad accettare destinazioni italiane rispetto a qualche anno. Poi se dobbiamo fare il paragone delle squadre, del gioco e di tutto il resto io lo farei. La Roma è migliorata per gioco e giocatori, il Napoli anche per gioco e giocatori, il Milan anche (dal 2013-2014), l'Inter paradossalmente anche (soprattutto per i nomi), la Juve forse è peggiorata in campionato ma è migliorata in Europa tanto da essere una delle favorite a vincere la Champions. Per il resto è peggiorata l'Udinese, il Palermo e forse la Fiorentina. La Lazio mi sembra sullo stesso livello (se escludiamo la Lazio di Pioli), squadre piccole sono migliorate (Atalanta, Sampdoria, Genoa, Sassuolo).BITW ha scritto:ma cosa centrano i nomi? pure con quei giocatori avevano un'ottima organizzazione di gioco, sembra che valuti le squadre con i valori overall di fifa diobò
ma poi come se fosse difficile giocare a viso aperto contro le squadre dalla seconda posizione in giù che hanno millemila problemi ognuna (la roma magari di meno), tu te ne vai dietro al blasone e a ciò che rappresentavano un tempo le squadre, altrochè
Ora spiegami i motivi perchè il campionato 2012-2013 che fu di una mediocrità assoluta lo reputi migliore al campionato 2015-2016 o 2016-2017. Io ti ho spiegato le mie ragioni. Poi non so per quale motivo dovrebbe essere semplice giocare a visto aperto con Napoli, Roma, Milan ed Inter come dici tu rispetto a qualche anno fa.
E comunque a me dà fastido che qualcuno dica "Campionato Italiano merda a prescindere" senza dare spiegazioni. Che poi se uno mi dice Campionato Italiano merda può andar anche bene ma dire che il campionato 2012-2013 o 2013-2014 gli sia superiore è come essere colpiti con una pala nei coglioni.