Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da pingumen96 »

Innanzitutto grazie per i nomi, domani aggiungo al file sul quale sto lavorando.
Si considerano i giochi a 8 bit, quindi Ghost'N Ghoblins per NES è equivalente alla controparte arcade.
Idem per Pac Man e altri, devo ricontrollare che tutti i giochi che ho messo siano a 8 bit e non a 16 (ad esempio i vari King of Fighters mi pare non possano entrare)... Basterebbe vedere se sono stati creati negli anni 80, credo.
Non so quanto serva mettere giochi con lo stesso nome per console diverse sebbene diversi tra loro... Ditemi voi. Il Pac Man "vero" è quello per arcade e NES, certamente non quello per Atari.



Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Saimas »

RobLP ha scritto:
:perso:

Erano anni che cercavo disperatamente di ricordarmi il nome di questo gioco che facevo da piccolo a casa di mio zio ma era impossibile.
Grande Saimas :love:
:pollicealto:


A Pingu: magari lo hai scritto ma quando hai intenzione di far partire questo torneo ad 8 bit? perchè avrei ancora qualche nome di gioco ma ho bisogno di togliermi un pò di ragnatele e ricordare... questi erano facili però di sicuro qualche chicca l'ho dimenticata.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da pingumen96 »

Saimas ha scritto:
:pollicealto:


A Pingu: magari lo hai scritto ma quando hai intenzione di far partire questo torneo ad 8 bit? perchè avrei ancora qualche nome di gioco ma ho bisogno di togliermi un pò di ragnatele e ricordare... questi erano facili però di sicuro qualche chicca l'ho dimenticata.
Semplicemente quando è tutto pronto, da una parte per quanto riguarda i nomi (si arriva a 128 sperando di non dimenticare nulla) e dall'altra per quanto riguarda l'aspetto grafico (che mi piacerebbe curare).
Sarebbero da concordare anche i parametri se si vogliono mettere (personalmente sarei per il no).

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Saimas »

pingumen96 ha scritto: Semplicemente quando è tutto pronto, da una parte per quanto riguarda i nomi (si arriva a 128 sperando di non dimenticare nulla) e dall'altra per quanto riguarda l'aspetto grafico (che mi piacerebbe curare).
Sarebbero da concordare anche i parametri se si vogliono mettere (personalmente sarei per il no).
Ecco, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno.

Poi, stilati i 128 dai almeno tre giorni di tempo a turno per poter trovare un attimo magari per riprendere in mano anche solo un paio di minuti i giochi.

Parametri no, motivazione anche di una riga ma niente incasellamenti predefiniti.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da pingumen96 »

Saimas ha scritto:
Ecco, prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno.

Poi, stilati i 128 dai almeno tre giorni di tempo a turno per poter trovare un attimo magari per riprendere in mano anche solo un paio di minuti i giochi.

Parametri no, motivazione anche di una riga ma niente incasellamenti predefiniti.
Ecco, una settimana è troppa, tre giorni vanno più che bene.
Perfettamente d'accordo su ciò che dici per le motivazioni.

@El Bamba, mi sa che i giochi che nomini, escludendo Toki, vanno annoverati tra quelli a 16 bit (ho dato una controllata).
Praticamente per quanto riguarda gli arcade se si vuole restare sugli 8 bit (la cosa potrebbe diventare dispersiva e cmq ci sono molte differenze tra una generazione e l'altra) bisogna limitarsi agli anni '80 (quelli che nomini son usciti più avanti).

Avatar utente
El Bamba
Messaggi: 4787
Iscritto il: 22/12/2010, 23:33
Città: Varese
Has thanked: 230 times
Been thanked: 115 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da El Bamba »

Ah sorry, non avevo letto bene.. :sorry:
Toki è dell'89, (Aliens del '90 e Cadillac & Dinosuar del '93)
Fermandomi a prima del '90 cito allora Final Fight :godimento:

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da pingumen96 »

Lista aggiornata, siamo a 112:
Spoiler:
Super Mario Bros
Super Mario Bros 2
Super Mario Bros 3
Metroid
The Legend Of Zelda
Mega Man 2
Punch Out
Final Fantasy
Castlevania III: Dracula's Curse
Dragon Warrior III
Tetris
Mother
Excitebike
Kirby's Adventure
Castlevania
Bubble Bobble
Zelda II: The Adventure of Link
R.C. Pro-Am
Contra
Ghosts'N Goblins
Ninja Gaiden
Dragon Warrior
Mega Man
Duck Hunt
Kid Icarus
Metal Gear
Return of Heracles
Pirates!
Jumpman
Ultima IV
ChessMaster
Dr. Mario
Donkey Kong
Galaga
Ms. Pac Man
Pac Man
Frogger
Dig Dug
Pole Position
Out Run
Mario Bros
Popeye
After Burner
Rolling Thunder
Shinobi
Double Dragon
Defender II
Berzerk
Jungle Hunt
River Raid
Atlantis
Demon Attack
Joust
Spy Hunter
Raiders Of The Lost Ark
Asteroids
Yars Revenge
Centipede
Q*bert
Pong
Warlords
Super Breakout
Missile Command
Pitfall!
Emlyn Hughes International Soccer
Rags To Riches
Stix
Nebulus
I Play 3D Tennis
The Last Ninja 2
Track'n Field
Wonder Boy
New Zealand Story
Super Mario Land
Pokémon B/R/Y
Super Mario Land 2: Six Golden Coins
Mario Picross
Super Mario Land 3: Wario Land
Kirby's Dream Land
Harvest Moon
Wonder Boy: Monster World
Phantasy Star
Land Of Illusion
Asterix
Alex Kidd In Miracle World
R-Type
Sonic The Hedgehog
Golvellius
Populous
Fantasy Zone II
Lemmings
Psycho Fox
Toki
Aliens
Bomberman
Final Fight
Space Invaders
Pokémon G/S/C
Shantae
Zelda: Link's Awakening
Warlocked
Zelda: Oracle of Seasons
Megaman Xtreme
Donkey Kong Country
Pokémon Puzzle Challenge
Pokémon Trading Card Game
Megaman IV
Trip World
Final Fantasy Legend III
Survival Kids
Metal Gear Solid: Ghost Babel
Galaxian
Ho considerato anche i giochi per Game Boy e Game Boy Color.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Ankie »

Si potrebbe approfittare della nuova ondata di popolarità di Last Christmas per un Torneo (o una Rassegna con Media Voto) sui Cinepanettoni a partire dal 1983.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Saimas »

Maniac Mansion, una perla al tempo come innovazione e giocabilità.

Creatures, ne era uscita una versione anche per PC anni dopo.

International Karate", di uno o due anni più vecchio del capostipite The Way Of Exploding Fist, uno dei primi giochi di Arti Marziali con scontri uno contro uno, e non solo. Giocabilità stupenda.

Microprose Soccer. Grafica dall'alto che si discosta dallo storico Football Manager/Mexico 1986, anche qua migliora la giocabilità.

California Games. Le olimpiadi degli sport alternativi. Un must.

Rainbow Island. Il seguito ufficiale di Bubble Bubble, più vario del suo storico genitore seppur meno cult.

Bruce Lee. Uh, quante partite con questo gioco. Platform "picchiaduro" assolutamente innovativo all'epoca.

Pac Land. Da inserire comunque in lista, ci ho speso centinaia di ore a giocarci seppur non mi sia mai andato particolarmente a genio.

Cabal. Signore e signori, definirlo capolavoro è poco. Il genitore di CENTINAIA di giochi simili, il capostipite di tutti quei megacabinati che si vedono tuttora in sala-giochi.

Last Ninja 3. Visto che ci sono decine di Mario Bros in lista, direi anche la terza versione di questo gioco sempre più graficamente splendido. Giocabilità un pò meh ad essere sinceri.

Popeye. Un Donkey Kong con una licenza famosa, a suo modo un gioco che ha fatto comunque parlare moltissimo.

Impossible Mission. Platform difficilissimo, ricordo che in cassetta avevo solo un paio di livelli giocabili e ho sudato il mondo per finirli. Sinceramente potrei anche non averli finiti quei livelli. Molto stimolante.

Zak McKraken. Punta e clicca dalle decine di possibilità aperte. Per l'epoca un qualcosa di assolutamente mai visto. O meglio, c'erano i giochi testuali ma con Zak hanno aggiunto la bellezza della grafica.

Avatar utente
pingumen96
Messaggi: 6004
Iscritto il: 04/09/2011, 21:08
Città: Barcellona
Località: https://www.instagram.com/sherdenpw/
Has thanked: 57 times
Been thanked: 30 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da pingumen96 »

Saimas ha scritto:Maniac Mansion, una perla al tempo come innovazione e giocabilità.

Creatures, ne era uscita una versione anche per PC anni dopo.

International Karate", di uno o due anni più vecchio del capostipite The Way Of Exploding Fist, uno dei primi giochi di Arti Marziali con scontri uno contro uno, e non solo. Giocabilità stupenda.

Microprose Soccer. Grafica dall'alto che si discosta dallo storico Football Manager/Mexico 1986, anche qua migliora la giocabilità.

California Games. Le olimpiadi degli sport alternativi. Un must.

Rainbow Island. Il seguito ufficiale di Bubble Bubble, più vario del suo storico genitore seppur meno cult.

Bruce Lee. Uh, quante partite con questo gioco. Platform "picchiaduro" assolutamente innovativo all'epoca.

Pac Land. Da inserire comunque in lista, ci ho speso centinaia di ore a giocarci seppur non mi sia mai andato particolarmente a genio.

Cabal. Signore e signori, definirlo capolavoro è poco. Il genitore di CENTINAIA di giochi simili, il capostipite di tutti quei megacabinati che si vedono tuttora in sala-giochi.

Last Ninja 3. Visto che ci sono decine di Mario Bros in lista, direi anche la terza versione di questo gioco sempre più graficamente splendido. Giocabilità un pò meh ad essere sinceri.

Popeye. Un Donkey Kong con una licenza famosa, a suo modo un gioco che ha fatto comunque parlare moltissimo.

Impossible Mission. Platform difficilissimo, ricordo che in cassetta avevo solo un paio di livelli giocabili e ho sudato il mondo per finirli. Sinceramente potrei anche non averli finiti quei livelli. Molto stimolante.

Zak McKraken. Punta e clicca dalle decine di possibilità aperte. Per l'epoca un qualcosa di assolutamente mai visto. O meglio, c'erano i giochi testuali ma con Zak hanno aggiunto la bellezza della grafica.
Popeye ovviamente era già dentro, la sua storia è una delle più importanti perché è quella che ha dato vita a Mario Bros.
Infatti quando venne sviluppato Popeye, Nintendo chiese la licenza ma il suo costo era troppo alto. Quindi per venire incontro a questo inconveniente dovettero creare Jumpman, il futuro Mario. E da lì in poi la storia è nota a tutti.
Aggiunti tutti tranne Popeye, mancano 3 nomi.

Avatar utente
Saimas
Messaggi: 12782
Iscritto il: 22/12/2010, 21:58
Has thanked: 429 times
Been thanked: 346 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Saimas »

Ah cavolo, dimenticavo quel Pirates di Sid Meier che ha dato il via a tutta una serie di videogiochi che hanno contribuito a rendere divinità assoluta il loro creatore.

E naturalmente Civilization ma non sono sicuro che quest'ultimo sia a 8 bit.

Poi ci sarebbero i vari Ultima e simil GPR ma al tempo non ci ho mai giocato.

Io mi fermo qua, dovrei controllare ma è un casino. I titoli che giocavo sono comunque più o meno quelli.

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Sacopus »

Ankie ha scritto:Si potrebbe approfittare della nuova ondata di popolarità di Last Christmas per un Torneo (o una Rassegna con Media Voto) sui Cinepanettoni a partire dal 1983.
Ankie secondo te come l'ha festeggiato Capodanno Toninho Cerezo?

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Ankie »

Sacopus ha scritto:
Ankie secondo te come l'ha festeggiato Capodanno Toninho Cerezo?
A cantare Maracaibo? :boh:

Avatar utente
Sacopus
Messaggi: 6937
Iscritto il: 18/10/2012, 21:56
Città: Roma
Has thanked: 6 times
Been thanked: 63 times

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Sacopus »

Ankie ha scritto:
A cantare Maracaibo? :boh:
Secondo me dorme , perché è un professionista.

Avatar utente
Ankie
Messaggi: 15744
Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
Città: ROTY 2008
Località: Digitate il mio nick su Google.
Has thanked: 9 times
Contatta:

Re: Grande organizzazione dei Grandi Tornei

Messaggio da Ankie »

Sacopus ha scritto:
Secondo me dorme , perché è un professionista.
:pollicealto:

Brividi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=KJBFGCAztnw[/youtube]

Rispondi