Quanto. Cazzo. Adoro. 'Sto Brand
Sara che gioca molto sulle emozioni, saranno i personaggi molto carini, sarà che tratta (anche) di musica che é una mia passione, sarà che é il mio anime preferito da disegnare nel tempo libero, ma credo di non essere affezionato a nessun anime come questo.
Ma parliamo di questa serie nello specifico,
Love Live: Sunshine!. Premettendo che penso ci sia un'altra stagione (come nella prima serie, composta da due serie da 13 episodi + film conclusivo, che devo ancora guardare), la definizione più semplice e più precisa che secondo me si può dare é "
E' Love Live, ma molto più bello". Si porta dietro tutti i pregi (e anche difetti) della prima serie, ma li migliora concretamente: la realizzazione grafica (che in un anime di questo tipo é fondamentale) é migliore, la narrazione é più accattivante, e soprattutto i personaggi principali sono, chi più chi meno, più dinamici (e v'assicuro che per chi ha amato la serie originale, non c'é complimento migliore).
Ma non tutto é perfetto. L'ho detto prima, ma adesso giro la definizione: "
E' molto più bello, ma é Love Live". I personaggi (sempre nove, come nella prima serie) ricalcano le protagoniste della prima serie (le
μ's), la trama é troppo simile, e se a volte la cosa é voluta per mostrare come le μ's siano state un'ispirazione per molte ragazze come loro, altre volte denuncia una certa povertà di idee in grado di differenziare le due serie. E poi troppo citazionismo alla prima serie. Se all'inizio per un fan della serie può fare (anzi, fa) piacere, alla lunga il desiderio che vedere i due gruppi distanziarsi non viene accolto pienamente. Insomma, la seconda serie é più bella, ma é simile e non puoi guardarla senza aver visto la prima, che rende troppo evidenti i richiami.
C'é da dire a sua discolpa che probabilmente questa serie, per ora incompleta, non doveva nemmeno esistere (é opinione diffusa che sia stata creata per cavalcare l'onda lunga del successo della serie originale e soprattutto del gioco per mobile). Ciò detto, se siete fan della prima serie, io la consiglio caldamente (così come vi consigliai la prima serie), se non lo siete (nel senso che l'avete vista e non vi é piaciuta, e nel caso io e voi non andremo d'accordo

), beh, provate a dargli una chance, magari la apprezzate più della prima.
Adesso tutto in pausa, che ho già cinematografia scolastica in abbondanza da vedermi. Quando il periodo di esami sarà finito, di sicuro riprendo One Piece con la serie di Punk Hazard, poi volevo riniziare uno tra Death Note e Fullmetal Alchemist (per provarli in Italiano su VVVVID, anziché la versione subbata che ho visto a suo tempo) e poi mi sarebbe piaciuto vedere qualcosa di nuovo, quando avrò deciso ne parlerò.