Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Ecco i risultati degli scontri:
Ric Flair def. AJ Styles 11-1
Mitsuharu Misawa def. Kenta Kobashi 6-0
Mike Quackenbush def. Christopher Daniels 5-3
Bruno Sammartino def. Karl Gotch 3-2
Atlantis def. Mil Mascaras 2-1
Ric Flair def. AJ Styles 11-1
Mitsuharu Misawa def. Kenta Kobashi 6-0
Mike Quackenbush def. Christopher Daniels 5-3
Bruno Sammartino def. Karl Gotch 3-2
Atlantis def. Mil Mascaras 2-1
- Karl Gotch
- Messaggi: 2524
- Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
- Been thanked: 1 time
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
jbl ha scritto:Atlantis def. Mil Mascaras 2-1

Da un lato è una cosa positiva perché ritengo Atlantis un wrestler effettivamente superiore a Mil (e infatti l'avevo votato); però penso che Mascaras avrebbe avuto più possibilità in finale, essendo uno dei Big three. Vedremo come andrà a finire
Ah, si fa presto a dire Styles migliore di Flair nel workrate. Spostate ipoteticamente AJ negli anni '80 e Flair nei 2000 e riprovate a fare il confronto.
Come annunciato, riprendo la gestione per le fasi finali. Che cominciano a breve, dopo la pubblicità
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=tl52klcHkb8[/youtube]
- Karl Gotch
- Messaggi: 2524
- Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
- Been thanked: 1 time
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
FINALI DI CATEGORIA
Categoria Mainstream
Ric Flair vs Stone Cold Steve Austin
VS 
Categoria Puroresu
Jumbo Tsuruta vs Mitsuharu Misawa
VS 
Categoria Indy
Nigel McGuinness vs Mike Quackenbush
VS 
Categoria Old-School
Bruno Sammartino vs Lou Thesz
VS 
Categoria Lucha
El Santo vs Atlantis
VS 
Categoria Mainstream
Ric Flair vs Stone Cold Steve Austin


Categoria Puroresu
Jumbo Tsuruta vs Mitsuharu Misawa


Categoria Indy
Nigel McGuinness vs Mike Quackenbush


Categoria Old-School
Bruno Sammartino vs Lou Thesz


Categoria Lucha
El Santo vs Atlantis


- Karl Gotch
- Messaggi: 2524
- Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
- Been thanked: 1 time
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Voto Ric Flair. Nessuna incertezza, ha toccato gli apici qualitativi del wrestling nordamericano negli anni '80 (con qualche eccezione per alcuni incontri della AWA), e si è saputo costantemente rinnovare fino all'epoca moderna. Non è probabilmente il miglior americano della storia: qualcuno nella categoria Old-School lo avrebbe potuto sconfiggere senza troppi problemi secondo me. Ma tra i wrestler mainstream è forse il vincitore più giusto
Austin è comunque nelle prime posizioni, senza dubbio.
Jumbo Tsuruta. Ho già spiegato perché lo voterei contro chiunque nello scontro con Baba. Misawa per me potrebbe vincere solo per importanza, e con molti dubbi. Per abilità in-ring Tsuruta non ha rivali, se ha fatto meno capolavori di Misawa è una semplice questione temporale; idem per il carisma, se inteso - come ho spiegato sempre nello scontro con Baba - come personalità. Jumbo è il wrestler più universale, capace di mostrare le tecniche più raffinate e di dare delle brutali sediate nello stesso match; di fare un grande spettacolo nel suo stile o di simulare delle risse al livello di un segmento di Smackdown; di andare contro Nick Bockwinkel e The Sheik e adattarsi alla perfezione in entrambi i casi. Misawa è forse nella top 5, ma lo considero inferiore
Come già detto, Mike Quackenbush. Grandissimo innovatore stilistico, che ha preso a piene mani da puroresu, lucha e wrestling europeo dimostrando una grandissima universalità. Pur non essendo un gran fan della Chikara in sé, non posso che premiare il Quack per il coraggio e l'innovazione apportata al mondo del wrestling
Sammartino/Thesz è una sfida interessante. Si sa che Thesz mal giudicava Sammartino considerandolo un brawler di poco talento; in realtà quelle poche volte a cui a Bruno è stata data la possibilità di dimostrare quello che valeva, ha appunto dimostrato di essere un wrestler completo e di non poca bravura, si veda il match con Baba. Ma in generale, molti suoi match sono abbastanza godibili tutt'oggi. Thesz invece era l'anti-entertainment per eccellenza, chi ha visto i suoi match lo saprà. Aveva una considerazione sportiva del wrestling, dettata sicuramente dall'epoca; ma altri wrestler (Gotch, in parte Robinson e Bockwinkel), pur mantenendo questa concezione sportiva, hanno dimostrato che si può comunque soddisfare lo spettatore in cerca di spettacolo. Sammartino è anche tra questi, e quindi voto lui
Ultimo voto ad Atlantis. Dopo Blue Panther, credo sia lui il wrestler messicano migliore. Dotato di grande carisma (anche se certamente inferiore a quello di Santo), nella sua carriera ha raggiunto vette qualitative altissime, tanto da far avere alla lucha l'unico MOTY della storia per l'Observer. El Santo trascende il wrestling, sì; ma questo è un torneo del pro-wrestling; e Atlantis è un wrestler di gran lunga superiore.
Austin è comunque nelle prime posizioni, senza dubbio.
Jumbo Tsuruta. Ho già spiegato perché lo voterei contro chiunque nello scontro con Baba. Misawa per me potrebbe vincere solo per importanza, e con molti dubbi. Per abilità in-ring Tsuruta non ha rivali, se ha fatto meno capolavori di Misawa è una semplice questione temporale; idem per il carisma, se inteso - come ho spiegato sempre nello scontro con Baba - come personalità. Jumbo è il wrestler più universale, capace di mostrare le tecniche più raffinate e di dare delle brutali sediate nello stesso match; di fare un grande spettacolo nel suo stile o di simulare delle risse al livello di un segmento di Smackdown; di andare contro Nick Bockwinkel e The Sheik e adattarsi alla perfezione in entrambi i casi. Misawa è forse nella top 5, ma lo considero inferiore
Come già detto, Mike Quackenbush. Grandissimo innovatore stilistico, che ha preso a piene mani da puroresu, lucha e wrestling europeo dimostrando una grandissima universalità. Pur non essendo un gran fan della Chikara in sé, non posso che premiare il Quack per il coraggio e l'innovazione apportata al mondo del wrestling
Sammartino/Thesz è una sfida interessante. Si sa che Thesz mal giudicava Sammartino considerandolo un brawler di poco talento; in realtà quelle poche volte a cui a Bruno è stata data la possibilità di dimostrare quello che valeva, ha appunto dimostrato di essere un wrestler completo e di non poca bravura, si veda il match con Baba. Ma in generale, molti suoi match sono abbastanza godibili tutt'oggi. Thesz invece era l'anti-entertainment per eccellenza, chi ha visto i suoi match lo saprà. Aveva una considerazione sportiva del wrestling, dettata sicuramente dall'epoca; ma altri wrestler (Gotch, in parte Robinson e Bockwinkel), pur mantenendo questa concezione sportiva, hanno dimostrato che si può comunque soddisfare lo spettatore in cerca di spettacolo. Sammartino è anche tra questi, e quindi voto lui
Ultimo voto ad Atlantis. Dopo Blue Panther, credo sia lui il wrestler messicano migliore. Dotato di grande carisma (anche se certamente inferiore a quello di Santo), nella sua carriera ha raggiunto vette qualitative altissime, tanto da far avere alla lucha l'unico MOTY della storia per l'Observer. El Santo trascende il wrestling, sì; ma questo è un torneo del pro-wrestling; e Atlantis è un wrestler di gran lunga superiore.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Stone Cold Steve Austin vs Ric Flair:
- In ring Ability: penso siano sullo stesso livello, forse slighlty better Flair, rapportato ai suoi anni. Entrambi ottimi, ma non il meglio del loro arsenale, almeno per me che non appartengo all'epoca né dell'uno né dell'altro.
Austin: 0 +4 > 4/5 ; Flair: 0 +4 > 4/5
- Mic Skill e Carisma: a proposito di "meglio del loro arsenale", direi che sia questo. Con personaggi e stili diversi, sono entrambi eccellenze di questo aspetto del pro-wrestling. Anche questa volta preferisco chiudere in pareggio.
Austin: 4 +4.75 > 8.75/10 ; Flair: 4 +4.75 > 8.75/10
- Importanza Storica: rompo l'equilibrio e do il vantaggio a Flair. Multititolato, iconico, ispiratore, le stesse cose si potrebbero probabilmente dire anche di Austin, ma in misura sicuramente minore rispetto a Flair.
Austin: 8.75 +4.5 > 13 ; Flair: 8.75 +5 > 13.75
Non ho una preferenza personale, in questa sfida, mi limito ad apprezzare e stimare entrambi. Quindi in definitiva voto Flair.
- In ring Ability: penso siano sullo stesso livello, forse slighlty better Flair, rapportato ai suoi anni. Entrambi ottimi, ma non il meglio del loro arsenale, almeno per me che non appartengo all'epoca né dell'uno né dell'altro.
Austin: 0 +4 > 4/5 ; Flair: 0 +4 > 4/5
- Mic Skill e Carisma: a proposito di "meglio del loro arsenale", direi che sia questo. Con personaggi e stili diversi, sono entrambi eccellenze di questo aspetto del pro-wrestling. Anche questa volta preferisco chiudere in pareggio.
Austin: 4 +4.75 > 8.75/10 ; Flair: 4 +4.75 > 8.75/10
- Importanza Storica: rompo l'equilibrio e do il vantaggio a Flair. Multititolato, iconico, ispiratore, le stesse cose si potrebbero probabilmente dire anche di Austin, ma in misura sicuramente minore rispetto a Flair.
Austin: 8.75 +4.5 > 13 ; Flair: 8.75 +5 > 13.75
Non ho una preferenza personale, in questa sfida, mi limito ad apprezzare e stimare entrambi. Quindi in definitiva voto Flair.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Oh, l'abbiamo votata in 3 sta sfida, cioè oh.Karl Gotch ha scritto:
Da un lato è una cosa positiva perché ritengo Atlantis un wrestler effettivamente superiore a Mil (e infatti l'avevo votato); però penso che Mascaras avrebbe avuto più possibilità in finale, essendo uno dei Big three. Vedremo come andrà a finire
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Direi siano tutte sfide che ci stanno come finale.
Austin-Flair è comunque uno scontro sentito tra uno dei simboli degli anni '80 contro uno dei simboli degli anni '90, con un AJ, che possiamo dire simbolo degli anni '00 che è arrivato avanti, mi sembra buono.
Bruno-Thesz, è una sfida che mette di fronte le due visioni dominanti del wrestling giunte ino a oggi, quindi lo scontro WWE-WCW riportato 40 anni prima con una sfida WWWF-NWA che ci sta, peccato che alcuni nomi importanti dell'epoca siano magari usciti troppo presto, vedi Gagne.
Nigel-Quack, alla fine con i grossi nomi delle indy anni '00 andati nel torneo major, è una finale più che giusta.
Misawa-Jumbo, mmm nel senso che la AJPW del periodo '90 ha spesso una predominanza su molte cose, ci sta, ma potevano esserci anche altri.
Santo-Atlantis, visto l'andazzo del torneo è anche giusto come finale
Austin-Flair è comunque uno scontro sentito tra uno dei simboli degli anni '80 contro uno dei simboli degli anni '90, con un AJ, che possiamo dire simbolo degli anni '00 che è arrivato avanti, mi sembra buono.
Bruno-Thesz, è una sfida che mette di fronte le due visioni dominanti del wrestling giunte ino a oggi, quindi lo scontro WWE-WCW riportato 40 anni prima con una sfida WWWF-NWA che ci sta, peccato che alcuni nomi importanti dell'epoca siano magari usciti troppo presto, vedi Gagne.
Nigel-Quack, alla fine con i grossi nomi delle indy anni '00 andati nel torneo major, è una finale più che giusta.
Misawa-Jumbo, mmm nel senso che la AJPW del periodo '90 ha spesso una predominanza su molte cose, ci sta, ma potevano esserci anche altri.
Santo-Atlantis, visto l'andazzo del torneo è anche giusto come finale
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Vabbè, le finali si votano dai.
Stone Cold - Flair grandissima finale.
Bella perchè se andiamo a vedere sono due personaggi opposti dal punto di vista della durata della carriera. Flair ha avuto una carriera lunghissima, cominciata negli anni '70 e andata avanti fino agli anni 2000. The Nature Boy è uno dei wrestler più grandi di sempre e ha lasciato cose intramontabili nella storia del wrestling nord-americano. È stato protagonista di rivalità e di match che rimarranno per sempre nella storia, con Race, Rhodes, Sting, Vader, Steamboat, Savage, Hogan per dirne solo alcuni. I 4 Horsemen sono probabilmente la più grande stable della storia, non era praticamente solo attinente al wrestling, si può dire fosse uno stile di vita in pratica.
È un wrestler che eccelle in ogni parametro:
- Importanza storica: è stato il volto degli anni '80 di NWA/JCP/WCW. In WWF pure ha vinto una Royal Rumble (tra l'altro forse la migliore della storia). Dopo la parentesi in WWF, di nuovo è stato rilevante in WCW.
- Ring: vabbè, uno dei migliori di sempre. Grandissima psicologia, storytelling, interazione col pubblico. Faceva brillare i suoi avversari.
- Promo: grandissimo al mic, grande enfasi nei promo.
- Carisma: popolarissimo, amato o odiato, aveva un grandissimo seguito. Uno dei più carismatici di sempre.
- Innovatore: è innovatore perchè si può considerare il prototipo dell'heel moderno.
Dall'altra parte, Stone Cold ha avuto una carriera più breve, una decina di anni con 4 circa di apice. Però quell'apice rappresenta un'era di wrestling (l'Attitude, ovviamente) che è un periodo di wrestling della madonna in Nord-America per quanto sia stato importante storicamente e per la popolarità. L'Attitude, oltre a rappresentare un tipo di show più adulto, è anche quella che ha aiutato la WWF a superare in ascolti la WCW (che bisogna dire però in quei tempi si stava suicidando da sola), riportando (la WWF) ad essere la federazione più importante in America. Il simbolo di quest'era era proprio Stone Cold, un vero e proprio anti-eroe, che è stato protagonista di eventi indimenticabili, quali la faida con McMahon e The Rock. Durante questo periodo gli ascolti schizzarono alle stelle, da cui, come dicevo, la grandissima popolarità di quest'era. Austin era bravo sul ring, adottando uno stile da brawler, molto abile al mic e molto carismatico.
Comunque tra i due voto Ric Flair, per la longevità e per il fatto di essere più completo.
Thesz - Sammartino è un'altra grandissima sfida.
Sono due wrestler tra i più importanti di sempre, diversi tra di loro.
Quando parliamo di pionieri, uno dei primi nomi che viene in mente è quello di Thesz. Thesz è uno dei più importanti e fondamentali wrestler della storia nord-americana. Per due motivi, direi. Il primo è il fatto che Thesz è stato letteralmente il volto del wrestling in America, essendo stato il volto del circuito NWA (fino agli anni '60), con dei lunghi regni. La NWA infatti era l'associazione che comprendeva le varie promotion territoriali, ed esserne il campione voleva dire essere il wrestler più importante dell'epoca. Quindi si muoveva di territorio in territorio a combattere e a difendere la cintura, contro altri wrestler di territori locali. Thesz tra l'altro è stato il primo campione indiscusso della NWA, avendo unificato nel giro di qualche anno vari titoli "mondiali" di varie promotion dell'epoca. Inoltre egli è anche importante in Messico e Giappone. Thesz, e qui il secondo motivo, è anche importante perchè è stato letteralmente il creatore di mosse e manovre di wrestling, che poi saranno utilizzante successivamente.
Thesz comunque era rappresentante di un wrestling tecnico, diverso da quello di Sammartino (Thesz infatti non rispettava Sammartino). Sammartino era invece più un personaggio, meno tecnico e che eccelleva con il carisma. Sammartino è stato il wrestler fondamentale degli anni '60-'70 della WWWF. Una vera e propria attrazione che faceva sempre fare sold out al MSG di New York. Anche lui ha avuto dei lunghissimi regni. C'è però da dire che Sammartino era soprattutto popolare nel nord est, e più che altro stava in quella zona, non si spostava in altre parti. Questo perchè in quegli anni c'era il sistema territoriale, ogni promotion stava nella sua zona di competenza e non si spostava (e tra l'altro non era ancora sviluppata la tv via cavo). Bruno Sammartino comunque è un wrestler molto importante nella storia, soprattutto in quella della WWE.
Voto comunque Lou Thesz, perchè è stato più importante storicamente.
El Santo - Atlantis voto Santo perchè è il luchador più fondamentale della storia della lucha libre, ha contribuito a renderla popolare ed è diventato una sorta di eroe e leggenda nazionale, oltre i confini della sola lucha stessa. Direi che non è poco.
Nelle altre due sfide do un pareggio ad entrambe.
Quackenbush è stato un wrestler principale del panorama indy, Nigel ha uno dei due migliori regni ROH (l'altro è di Danielson), un regno eccelso per qualità dei match. Misawa e Tsuruta sono due grandissime eccellenze della disciplina.
Stone Cold - Flair grandissima finale.
Bella perchè se andiamo a vedere sono due personaggi opposti dal punto di vista della durata della carriera. Flair ha avuto una carriera lunghissima, cominciata negli anni '70 e andata avanti fino agli anni 2000. The Nature Boy è uno dei wrestler più grandi di sempre e ha lasciato cose intramontabili nella storia del wrestling nord-americano. È stato protagonista di rivalità e di match che rimarranno per sempre nella storia, con Race, Rhodes, Sting, Vader, Steamboat, Savage, Hogan per dirne solo alcuni. I 4 Horsemen sono probabilmente la più grande stable della storia, non era praticamente solo attinente al wrestling, si può dire fosse uno stile di vita in pratica.
È un wrestler che eccelle in ogni parametro:
- Importanza storica: è stato il volto degli anni '80 di NWA/JCP/WCW. In WWF pure ha vinto una Royal Rumble (tra l'altro forse la migliore della storia). Dopo la parentesi in WWF, di nuovo è stato rilevante in WCW.
- Ring: vabbè, uno dei migliori di sempre. Grandissima psicologia, storytelling, interazione col pubblico. Faceva brillare i suoi avversari.
- Promo: grandissimo al mic, grande enfasi nei promo.
- Carisma: popolarissimo, amato o odiato, aveva un grandissimo seguito. Uno dei più carismatici di sempre.
- Innovatore: è innovatore perchè si può considerare il prototipo dell'heel moderno.
Dall'altra parte, Stone Cold ha avuto una carriera più breve, una decina di anni con 4 circa di apice. Però quell'apice rappresenta un'era di wrestling (l'Attitude, ovviamente) che è un periodo di wrestling della madonna in Nord-America per quanto sia stato importante storicamente e per la popolarità. L'Attitude, oltre a rappresentare un tipo di show più adulto, è anche quella che ha aiutato la WWF a superare in ascolti la WCW (che bisogna dire però in quei tempi si stava suicidando da sola), riportando (la WWF) ad essere la federazione più importante in America. Il simbolo di quest'era era proprio Stone Cold, un vero e proprio anti-eroe, che è stato protagonista di eventi indimenticabili, quali la faida con McMahon e The Rock. Durante questo periodo gli ascolti schizzarono alle stelle, da cui, come dicevo, la grandissima popolarità di quest'era. Austin era bravo sul ring, adottando uno stile da brawler, molto abile al mic e molto carismatico.
Comunque tra i due voto Ric Flair, per la longevità e per il fatto di essere più completo.
Thesz - Sammartino è un'altra grandissima sfida.
Sono due wrestler tra i più importanti di sempre, diversi tra di loro.
Quando parliamo di pionieri, uno dei primi nomi che viene in mente è quello di Thesz. Thesz è uno dei più importanti e fondamentali wrestler della storia nord-americana. Per due motivi, direi. Il primo è il fatto che Thesz è stato letteralmente il volto del wrestling in America, essendo stato il volto del circuito NWA (fino agli anni '60), con dei lunghi regni. La NWA infatti era l'associazione che comprendeva le varie promotion territoriali, ed esserne il campione voleva dire essere il wrestler più importante dell'epoca. Quindi si muoveva di territorio in territorio a combattere e a difendere la cintura, contro altri wrestler di territori locali. Thesz tra l'altro è stato il primo campione indiscusso della NWA, avendo unificato nel giro di qualche anno vari titoli "mondiali" di varie promotion dell'epoca. Inoltre egli è anche importante in Messico e Giappone. Thesz, e qui il secondo motivo, è anche importante perchè è stato letteralmente il creatore di mosse e manovre di wrestling, che poi saranno utilizzante successivamente.
Thesz comunque era rappresentante di un wrestling tecnico, diverso da quello di Sammartino (Thesz infatti non rispettava Sammartino). Sammartino era invece più un personaggio, meno tecnico e che eccelleva con il carisma. Sammartino è stato il wrestler fondamentale degli anni '60-'70 della WWWF. Una vera e propria attrazione che faceva sempre fare sold out al MSG di New York. Anche lui ha avuto dei lunghissimi regni. C'è però da dire che Sammartino era soprattutto popolare nel nord est, e più che altro stava in quella zona, non si spostava in altre parti. Questo perchè in quegli anni c'era il sistema territoriale, ogni promotion stava nella sua zona di competenza e non si spostava (e tra l'altro non era ancora sviluppata la tv via cavo). Bruno Sammartino comunque è un wrestler molto importante nella storia, soprattutto in quella della WWE.
Voto comunque Lou Thesz, perchè è stato più importante storicamente.
El Santo - Atlantis voto Santo perchè è il luchador più fondamentale della storia della lucha libre, ha contribuito a renderla popolare ed è diventato una sorta di eroe e leggenda nazionale, oltre i confini della sola lucha stessa. Direi che non è poco.
Nelle altre due sfide do un pareggio ad entrambe.
Quackenbush è stato un wrestler principale del panorama indy, Nigel ha uno dei due migliori regni ROH (l'altro è di Danielson), un regno eccelso per qualità dei match. Misawa e Tsuruta sono due grandissime eccellenze della disciplina.
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Mike Quackenbush Vs. Nigel McGuinness
Nigel rubò la scena nella seconda parte degli anni '00, divenne dal suo regno da Pure champion e con il feud con Danielson attorno all'unificazione dei due titoli, non solo uno dei nomi di punta della compagnia, ma uno dei massimi rappresentanti della scena stessa per qualità del lavoro in-ring, per i promo e per tutta una serie di cose che lo hanno poi caratterizzato. Il loro match finale di Glory By Honor non rappresenta solo la fine delle loro carriere nelle indiz, ma sancisce la fine di un modo di fare il wrestling indipendente, un punto di svolta necessario in quello che è stato un movimento che Danielson rese famoso e trova in Nigel il suo avversario più costante e direi perfetto.
Ricordo sempre quando la TNA, quella bella, quella del periodo ottobre-dicembre 2009, gli diede un peso non certo indifferente, feud d'effetto con Kurt Angle, dove mise in piedi dei match che possiamo considerare tra i migliori della storia della federazione, poi ovvio scomparse nello sticazzi generale che caratterizzò la federazione dal 4 gennaio 2010 in poi.
Lo stile di Nigel è unico, perchè sembra davvero fondere più stili di lotta e portarli sul ring riadattandosi spesso agli avversari, un esempio è il match di Unified (lottato sotto le regole anche stilistiche di WOS) dove i due raggiungono un equilibrio tale da scambiarsi mosse e sequenze, senza poi citare i match contro Morishima, dove sembra essere l'underdog contro un mostro stong style d'altri tempi, oppure le difese contro un KENTA, dove prende un elemento minore del wrestling giapponese e lo porta al grande pubblico US, il lavorare e vendere un infortunio quando il pubblico sa che c'è.
Un punto di congiunzione tra i due è forse rappresentato dall'appartenenza, di stint significativi di Nigel al di fuori della ROH non ne ricordo, così come di stint fuori dalla sua CHIKARA degni di nota ce ne sono sì, ma sono casi particolari, che sia in CZW o in IWA MS.
Quack non è solo uno dei wrestler sul quadrato migliori che si possano vedere, uno studioso della disciplina senza pari, che prendeva una cosa, la fondeva e la metteva sul ring, innamorato di Skayde e della lucha, quanto innamorato di Saint e dello stile di WOS, prende tutto, lo fonde e crea uno stile unico, che non solo ha intrattenuto noi ma che ha creato uno stile identificativo chiaro e preciso che trova la sua massima rappresentazione nella Chikara Special, una mossa che rappresenta la summa del suo studio e che è divenuto non solo un marchio di fabbrica della sua scuola ma un segno distintivo sia del suo stile che della sua mentalità di booking, il feud tra Chris Hero e il Quack, forse il più alto nella seconda fase della federazione, a un certo punto verte proprio sulla capacità di Hero di riversare la mossa, nata da un tradimento di un ex studente del Quack.
Voglio soffermarmi anche su un altro raffronto, quella che è la carriera pre apice dei due, Nigel di fatto prima di diventare campione Pure non aveva creato o costruito nulla di davvero significativo, Gabe credette in lui e lui seppe bene rivestire quel ruolo, il Quack creò la Chikara perchè era uno dei nomi di punta del wrestling indipendente degli anni '90, lui, Reckless Youth e Christopher Daniels sono forse i nomi più rappresentativi, divenne anche un baluardo di questa scena negando sia un contratto con la WWF (come fece Youth) che uno con la WCW (come fatto da Daniels) proprio per non snaturare il suo stile.
Se guardiamo al post-carriera, abbiamo forse un documentario davvero bello su Nigel (The Last Of McGuinnes, altamente consigliato a tutti) che il suo impegno contro il sangue, causa della fine della sua carriera, come commentatore e match maker della ROH ha avuto un discreto ruolo, ma nulla di significativo per il prodotto.
Il Quack, un booker eccezionale, la mania dei dettagli, che è tipica della sua diagnosi, hanno permesso di creare qualcosa di decisamente unico in tutta la scena e storia del wrestling, l'apice raggiunto dalla storyline del Rise & Fall of Chikara, e da allenatore è forse tra i migliori, ha sfornato una lunga serie di talenti.
Ecco un forte punto contro è il suo protezionismo eccessivo verso il suo prodotto, negando a molti di comparire da altre parti, vedi come poi molti lasciarono la CHikara per questo moivo, Lince Dorado o Tim Donst, i primi nomi che mi vengono in mente.
Ma se considero l'importanza e l'insieme dei vari fattori, mi viene facile valutare chi sia tra i due il nome principale della scena indipendente.
Mike Quackenbush
Nigel rubò la scena nella seconda parte degli anni '00, divenne dal suo regno da Pure champion e con il feud con Danielson attorno all'unificazione dei due titoli, non solo uno dei nomi di punta della compagnia, ma uno dei massimi rappresentanti della scena stessa per qualità del lavoro in-ring, per i promo e per tutta una serie di cose che lo hanno poi caratterizzato. Il loro match finale di Glory By Honor non rappresenta solo la fine delle loro carriere nelle indiz, ma sancisce la fine di un modo di fare il wrestling indipendente, un punto di svolta necessario in quello che è stato un movimento che Danielson rese famoso e trova in Nigel il suo avversario più costante e direi perfetto.
Ricordo sempre quando la TNA, quella bella, quella del periodo ottobre-dicembre 2009, gli diede un peso non certo indifferente, feud d'effetto con Kurt Angle, dove mise in piedi dei match che possiamo considerare tra i migliori della storia della federazione, poi ovvio scomparse nello sticazzi generale che caratterizzò la federazione dal 4 gennaio 2010 in poi.
Lo stile di Nigel è unico, perchè sembra davvero fondere più stili di lotta e portarli sul ring riadattandosi spesso agli avversari, un esempio è il match di Unified (lottato sotto le regole anche stilistiche di WOS) dove i due raggiungono un equilibrio tale da scambiarsi mosse e sequenze, senza poi citare i match contro Morishima, dove sembra essere l'underdog contro un mostro stong style d'altri tempi, oppure le difese contro un KENTA, dove prende un elemento minore del wrestling giapponese e lo porta al grande pubblico US, il lavorare e vendere un infortunio quando il pubblico sa che c'è.
Un punto di congiunzione tra i due è forse rappresentato dall'appartenenza, di stint significativi di Nigel al di fuori della ROH non ne ricordo, così come di stint fuori dalla sua CHIKARA degni di nota ce ne sono sì, ma sono casi particolari, che sia in CZW o in IWA MS.
Quack non è solo uno dei wrestler sul quadrato migliori che si possano vedere, uno studioso della disciplina senza pari, che prendeva una cosa, la fondeva e la metteva sul ring, innamorato di Skayde e della lucha, quanto innamorato di Saint e dello stile di WOS, prende tutto, lo fonde e crea uno stile unico, che non solo ha intrattenuto noi ma che ha creato uno stile identificativo chiaro e preciso che trova la sua massima rappresentazione nella Chikara Special, una mossa che rappresenta la summa del suo studio e che è divenuto non solo un marchio di fabbrica della sua scuola ma un segno distintivo sia del suo stile che della sua mentalità di booking, il feud tra Chris Hero e il Quack, forse il più alto nella seconda fase della federazione, a un certo punto verte proprio sulla capacità di Hero di riversare la mossa, nata da un tradimento di un ex studente del Quack.
Voglio soffermarmi anche su un altro raffronto, quella che è la carriera pre apice dei due, Nigel di fatto prima di diventare campione Pure non aveva creato o costruito nulla di davvero significativo, Gabe credette in lui e lui seppe bene rivestire quel ruolo, il Quack creò la Chikara perchè era uno dei nomi di punta del wrestling indipendente degli anni '90, lui, Reckless Youth e Christopher Daniels sono forse i nomi più rappresentativi, divenne anche un baluardo di questa scena negando sia un contratto con la WWF (come fece Youth) che uno con la WCW (come fatto da Daniels) proprio per non snaturare il suo stile.
Se guardiamo al post-carriera, abbiamo forse un documentario davvero bello su Nigel (The Last Of McGuinnes, altamente consigliato a tutti) che il suo impegno contro il sangue, causa della fine della sua carriera, come commentatore e match maker della ROH ha avuto un discreto ruolo, ma nulla di significativo per il prodotto.
Il Quack, un booker eccezionale, la mania dei dettagli, che è tipica della sua diagnosi, hanno permesso di creare qualcosa di decisamente unico in tutta la scena e storia del wrestling, l'apice raggiunto dalla storyline del Rise & Fall of Chikara, e da allenatore è forse tra i migliori, ha sfornato una lunga serie di talenti.
Ecco un forte punto contro è il suo protezionismo eccessivo verso il suo prodotto, negando a molti di comparire da altre parti, vedi come poi molti lasciarono la CHikara per questo moivo, Lince Dorado o Tim Donst, i primi nomi che mi vengono in mente.
Ma se considero l'importanza e l'insieme dei vari fattori, mi viene facile valutare chi sia tra i due il nome principale della scena indipendente.
Mike Quackenbush
- AFM2000
- Messaggi: 18727
- Iscritto il: 29/02/2016, 20:26
- Has thanked: 517 times
- Been thanked: 199 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Ric Flair.
Austin potrebbe prendere il vantaggio al mic, ma Ric lo batte nel workrate, nell'importanza storica, è stato un innovatore, grandissima longevità. Non che sia stata breve la carriera di Austin, ma il suo picco è durato poco per tutta una serie di motivi che sappiamo. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro rispetto a quanto detto sopra o nelle pagine precedenti. Ric Flair è il giusto vincitore della categoria mainstream.
Austin potrebbe prendere il vantaggio al mic, ma Ric lo batte nel workrate, nell'importanza storica, è stato un innovatore, grandissima longevità. Non che sia stata breve la carriera di Austin, ma il suo picco è durato poco per tutta una serie di motivi che sappiamo. Non credo ci sia bisogno di aggiungere altro rispetto a quanto detto sopra o nelle pagine precedenti. Ric Flair è il giusto vincitore della categoria mainstream.
-
- Messaggi: 18169
- Iscritto il: 09/01/2011, 2:39
- Città: venezia
- Località: Dudleyville
- Has thanked: 59 times
- Been thanked: 35 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Non ti preoccupare, quando si sfiderà con Flair lo buttiamo fuori
Ovviamente si scherza, massimo rispetto.

Spoiler:
Ovviamente si scherza, massimo rispetto.