Abbastanza strano, Hogan vs. Raven. Non voto perché credo che il risultato sarà scontato.
Styles vs. Guerrero è abbastanza interessante e si potrebbe intavolare un discorso come quello fatto per Rollins con per me un po' più di cognizione di causa.
Come detto nell'altro scontro con Eddie, lui e Benoit per me possono rientrare più o meno gomito a gomito in una top 100 (vedrei più avanti Mysterio), una carriera che li ha visti incensati o risultare rilevanti per qualunque contesto si inserissero con un coronamento nella promotion leader mondiale - un'analogia con Styles che è uno dei pochi contemporanei che ha fatto, effettivamente, qualcosa di simile. Styles, comunque, ritengo ancora non possa fregiarsi di un ruolo di influenza stilistica paragonabile a dispetto di una carriera complessivamente non solo di pari durata ma alla pari o superiore come accolades - dipende dal valore che si dà alla sua carriera in TNA -, ma tra un paio d'anni ad alto livello vedo una buona possibilità che possa raschiare (fondamentalmente si è capito che vogliono fargli fare almeno un due o tre anni ad alto livello) la top 100 perché si è capito che la WWE vuole puntarci, al di là dell'età non più giovanissima che credo non lasci presagire particolari rivoluzioni del prodotto all'infuori di performance solide e candidati a match dell'anno.
In linea di massima, trovo già abbastanza eccessivo che Styles abbia racimolato più voti di Punk alle eliminatorie, Punk che mi pare sia stato eliminato contro Bryan; forse ironicamente perché Punk per me è avanti in una classifica all-time rispetto a tutti i citati (Eddie e Benoit compresi, Punk forte di un anno di campione e per me dell'assottigliamento quasi totale della kayfabe), ma è quello che mi piace di meno. Voto
Eddie Guerrero. Lo scontro diventerà complesso di qui a qualche anno.
Billy Graham vs. Gorgeous George è indubbiamente lo scontro più interessante, nonché uno dei più stimolanti e significativi finora. Per Graham si parla dei grandi 70s, una carriera che spazia da un'ascesa al top nella categoria Tag e uno ruolo di primissimo piano come Main Eventer nella WWWF nelle faide. Faide con Backlund e Sammartino, in cui gli si devono una ventina di main event sold out al Madison Square Garden. C'è poi il match con Harley Race di unificazione - mai avvenuta, per motivi intuibili - probabilmente ricordato come il più leggendario.
Entrambi colonne portanti della rivoluzione stilistica del prodotto (e suppongo sia stato il motivo per cui sono finiti insieme): Graham è uno dei primi esempi di antieroe della storia, con un atteggiamento flamboyant e un look che avrebbe ispirato poi il futuro Hogan. Uno che tra acciacchi e cambi di gestione, tuttavia, finì come personaggio e carriera con la WWF.
Qui probabilmente nel suo match più iconico, il Texas Bullrope con Rhodes (da 1 ora e 43). Uno dei diciotto Main Event sold out per i 18.000 del Madison Square Garden con Graham (e Rhodes) nel Main Event.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=j8_AVhvA2Uw[/youtube]
George, tuttavia è semplicemente oltre: è pressapoco universalmente riconosciuto come il primo character del wrestling e chi fece capire in che modo poteva evolversi la disciplina, fatta di simboli, personaggi immaginifici e trash talk, non necessariamente di semplici lottatori. Questo basta a far capire che con George parliamo di un'influenza esercitata ancora oggi e destinata a durare ancora a lungo. Mi risparmio qualcosa per più tardi perché reputo relativamente scontato il suo passaggio. Resta un bello scontro, in grado di rievocare due cardini di decadi diversi.
Voto l'Human Orchid,
Gorgeous George.
EDIT: Per curiosità, è disponibile la lista di chi è passato ai sedicesimi? Arrivati a questo punto dovrebbero essere intuibili i nomi di chi ambisce al podio.