Giochi per consolle, trucchi e indiscrezioni, ma anche informatica e tutto quello che riguarda più da vicino la tecnologia: è il forum dedicato a esperti e appassionati di videogiochi e tecnologia.
lucabondi ha scritto:Se HOF fa così penso che anzi mi metterei a creare un nuovo giocatore... stavolta un big man.
Infatti ho fatto così.
Perchè a Superstar mi annoiavo e a HOF perdevo sempre (senza considerare l'alto grado di nervosismo che mi portava che mi faceva ricordare le partite con gli amici a PES...).
Solo che sono stato stupido perchè in pratica mi sono ricreato lo stesso giocatore con il risulltato che stavolta già a 48 di generale faccio 30 e passa punti e vinco giò al primo anno i premi di miglior giocatore del mese nba (la prima volta ho vinto il premio di matricola del mese solo ad Aprile... e per miracolo, figuriamoci quello di tutta l'Nba ), perchè sapevo già come giocavo e cosa dovevo potenziare (per come gioco io mi è bastato aumentare rapidità e tiro dalla media ed il gioco è fatto).
Però almeno la squadra vince e perde normalmente. Peccato però di tutta questa sproporzione fra Superstar ed HOF (almeno per me).
TripleHvsHbk ha scritto:
Infatti, poi soprattutto quando si arriva a 99 o cmq sui 90, il quarantello è difficile nn farlo.
Il problema invece per quanto mi riguarda sono le statistiche delle squadre.
Cioè se io gioco a 5 minuti, la mia squadra fa nn lo so... 60-70 punti, mentre le altre con 12 minuti di simulazione nel quarto fanno i punteggi reali. Se metti anche per loro 5 minuti, fanno molto meno punti di te, sia come squadra che i singoli (a 5 minuti più o meno quello che fa più punti ne fa 18 di media... che in confronto a quelli del myplayer sono sono ridicoli). Devo mettere tipo 5 minuti io e 8-9 loro per renderlo il più reale possibile, anche se pure così le statistiche del myplayer in confronto agli altri restano troppo irreali.
Ah, ma voi con il MyPlayer a che livello giocate?
Tu giocando in tutto 8 minuti in meno di me fai gli stessi punti che faccio io? Bravo, che ti devo dire
Io con 28 minuti a disposizione di media faccio 67-68 punti (dovrei controllare, solo che ho simulato una 10ina di partite e le simulazioni sono con quarti da 12 minuti.Quindi il tutto sarebbe falsato). Per curiosità, quanti punti subisci? Io, a parte ultimamente che senza Gay e Mayo sono un po' in difficoltà, riesco a tenerli spesso sotto i 65 (sempre con 28minuti di partita totale)
Il feda ha scritto:
Tu giocando in tutto 8 minuti in meno di me fai gli stessi punti che faccio io? Bravo, che ti devo dire
Io con 28 minuti a disposizione di media faccio 67-68 punti (dovrei controllare, solo che ho simulato una 10ina di partite e le simulazioni sono con quarti da 12 minuti.Quindi il tutto sarebbe falsato). Per curiosità, quanti punti subisci? Io, a parte ultimamente che senza Gay e Mayo sono un po' in difficoltà, riesco a tenerli spesso sotto i 65 (sempre con 28minuti di partita totale)
Guarda ora come ora sono al primo anno con Atlanta e le partite di solito finiscono con la mia squadra che di media fa un 65 punti e gli avversari me ne fanno 55. Poi ovviamente ci sono partite che finiscono 77 - 70 ed altre 55 - 50... però la media è quella.
Attenzione però, come ho detto prima, questo "nuovo" primo anno è molto diverso da quello fatto la prima volta.
Adesso ho una media di 28 punti a partita, prima ne facevo sui 13-14 penso (soprattutto perchè miglioravo molto a fine anno). Lo stesso per le statistiche di squadra, dove la media punti era sui 50. Dipende quasi tutto dal myplayer. Se in attacco fa quello che voglio io, le partite finiscono con un punteggio più alto perchè tra contropiedi ed azioni "palla a me faccio tutto io" la partita si velocizza di molto. Soprattutto quando diventi la stella della squadra e i compagni ti passano la palla al tuo minimo cenno. Viceversa se ho difficoltà a segnare i punteggi sono molto più bassi.
lucabondi ha scritto:Irrealistico nel senso che IO avrei 80 punti di media. Ne ho 31 con 5 minuti...
O.O
figa e io che pensavo di essere esagerato con 16 di media in 4 minuti, visto che Lebron e Kobe sono secondi e fermi a 11
comunque adesso provo pure io a alzare un po il minutaggio, con 4 minuti è un po troppo veloce il tutto...
Il problema che dice triplehvhbk delle statistiche simulate troppo basse l'ho notato anche io, infatti metto sempre 1 minuto in più ai quarti simulati rispetto a quelli che gioco io, non è cmq realistico ma si avvicina di più alla realtà...non è possibile che da rookie, punteggio 42, sono leader in punti e top 10 in assist, sarebbe davvero un po stupido...
C'è anche da dire che gioco ancora alla difficoltà sotto superstar, quindi prima di tutto dovrei provare ad alzare la difficoltà forse
...mi hanno appena tradato Love e Milicic per Redick e Orton...ci rendiamo conto? ma io adesso glielo metto nel culo e ai playoff ci arriviamo lo stesso...
TripleHvsHbk ha scritto:
Guarda ora come ora sono al primo anno con Atlanta e le partite di solito finiscono con la mia squadra che di media fa un 65 punti e gli avversari me ne fanno 55. Poi ovviamente ci sono partite che finiscono 77 - 70 ed altre 55 - 50... però la media è quella.
Attenzione però, come ho detto prima, questo "nuovo" primo anno è molto diverso da quello fatto la prima volta.
Adesso ho una media di 28 punti a partita, prima ne facevo sui 13-14 penso (soprattutto perchè miglioravo molto a fine anno). Lo stesso per le statistiche di squadra, dove la media punti era sui 50. Dipende quasi tutto dal myplayer. Se in attacco fa quello che voglio io, le partite finiscono con un punteggio più alto perchè tra contropiedi ed azioni "palla a me faccio tutto io" la partita si velocizza di molto. Soprattutto quando diventi la stella della squadra e i compagni ti passano la palla al tuo minimo cenno. Viceversa se ho difficoltà a segnare i punteggi sono molto più bassi.
No scusami, sono stato stupido io a non precisarlo: io parlavo dell'associazione. Io nell'associazione con i grizzlies faccio quelle medie lì con partite da 7 minuti a quarto. Comunque si, ho diversi problemi in attacco Sono molto meglio in difesa.
I risultati nel my player variano anche a me in quel modo, alla fine non dipende neanche tanto da te nel my player perchè ci sono volte che magari faccio 30 punti e la squadra in titolare ne fa 55 e volte in cui ne faccio 12 e la squadra fa 75 punti.
Il feda ha scritto:
No scusami, sono stato stupido io a non precisarlo: io parlavo dell'associazione. Io nell'associazione con i grizzlies faccio quelle medie lì con partite da 7 minuti a quarto. Comunque si, ho diversi problemi in attacco Sono molto meglio in difesa.
I risultati nel my player variano anche a me in quel modo, alla fine non dipende neanche tanto da te nel my player perchè ci sono volte che magari faccio 30 punti e la squadra in titolare ne fa 55 e volte in cui ne faccio 12 e la squadra fa 75 punti.
Ah ok.
No, nell'associazione in 5 minuti la media più o meno penso che era sui 55.
In attacco nell'associazione anche io all'inizio avevo diversi problemi, più che altro perchè devi capire come tirano i tuoi giocatori se no sono cazzi. Per esempio, mi sono venduto dopo mezza partita Shawn Marion che tirava ad minchiam e per capire quando dovevo rilasciare il quadrato era un'impresa
Soprattutto perchè ero abituato con il myplayer che aveva dei tempi di rilascio molto diversi dal giocatore medio Nba.
TripleHvsHbk ha scritto:
Ah ok.
No, nell'associazione in 5 minuti la media più o meno penso che era sui 55.
In attacco nell'associazione anche io all'inizio avevo diversi problemi, più che altro perchè devi capire come tirano i tuoi giocatori se no sono cazzi. Per esempio, mi sono venduto dopo mezza partita Shawn Marion che tirava ad minchiam e per capire quando dovevo rilasciare il quadrato era un'impresa
Soprattutto perchè ero abituato con il myplayer che aveva dei tempi di rilascio molto diversi dal giocatore medio Nba.
Si, con Marion deve essere un'impresa, perchè ha una tecnica di tiro tutta sua e credo che bisogna rilasciare quasi subito. Devo provare in allenamento con Marion la sua tecnica di tiro. Io mi son levato per un motivo simile Henry dei Grizzlies. Non riuscivo mai a far spuntare il segnalino verde (l'ho messo perchè così capisco, aldilà del fatto che il tiro entri o no, se ho tirato bene o meno) e quindi l'ho ceduto per un certo wilkins che non so chi sia. Non è niente di che neanche lui, ma almeno qualche tiro ogni tanto me lo mette, anche da 3
2° doppia doppia nella mia 50esima partita in NBA, 26 punti e 14 rimbalzi, da Playmaker (ma il coach dei Nets mi fa giocare come guardia, ho Deron davanti )
Qualcuno che ha un paio di stagioni di esperienza col myplayer cosa mi dice delle trades? Per ora mi hanno letteralmente distrutto la squadra, però va detto che abbiamo un sacco di spazio salariale e magari aspettano per fare qualche colpo sui fa....pretendo troppo o bene o male la cpu li gestisce bene i roster?
anche perchè dopo che mi avevano chiesto una prima volta consigli (quando ancora ero ai Suns) non è più successo, anche se l'insider mi ha già detto due volte che mi avrebbero interpellato, non vorrei sia un bug....
Il Ganja ha scritto:Qualcuno che ha un paio di stagioni di esperienza col myplayer cosa mi dice delle trades? Per ora mi hanno letteralmente distrutto la squadra, però va detto che abbiamo un sacco di spazio salariale e magari aspettano per fare qualche colpo sui fa....pretendo troppo o bene o male la cpu li gestisce bene i roster?
anche perchè dopo che mi avevano chiesto una prima volta consigli (quando ancora ero ai Suns) non è più successo, anche se l'insider mi ha già detto due volte che mi avrebbero interpellato, non vorrei sia un bug....
Dipende dove sono stato.
Ai Lakers mi hanno smantellato la squadra. Via Barnes, Odom e Artest ed in cambio nn è venuto nessuno se nn 3 nuovi rookies. Quando me ne sono andato nn è cambiato niente. Nn hanno comprato nessuno se nn Budinger.
Ai Clippers la squadra è rimasta tale e quale.
Ad Orlando hanno venduto Nelson e Lewis ma hanno preso Jennings (che dopo 4 stagioni da me è 90).
I consigli me li chiedono spesso, ma nn mi hanno mai cagato nemmeno per sbaglio.
Gioco centro, doppia doppia di media (14 + 12), non sono ancora titolare dopo circa 40 partite (anche se gioco in media 28-29 minuti), ma mi hanno dato la possibilità di chiamare gli schemi.
1) non si puo togliere questa opzione? Perche se non vado nella posizione giusta dello schema, il play tiene palla senza muoversi, sparacchiando a 2 dalla fine dei 24..
Secondo me limita molto il gioco, questa cosa..
2) come si fa a chiamare gli schemi? perche con il direzionale non succede niente..