Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Doko
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/12/2010, 0:40

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da Doko »

SkullAndBones ha scritto:
Non si stabiliscono i reati da perseguire, ma il modo e i mezzi che devono essere utilizzati.
non è così, la riforma costituzionale prevede esplicitamente l'obbligo per il pubblico ministero di esercitare l'azione penale secondo i criteri stabiliti dalla legge, e dunque non solo nei mezzi e nelle modalità, ma anche nel merito.

per il resto, posso essere d'accordo sulla separazione delle carriere, ma sono estremamente contrario per quanto riguarda le proposte di modifica alla obbligatorietà dell'azione penale, alla responsabilità dei magistrati ed alle nuove modalità di elezione dei CSM e del nuovo organo di disciplina.
riforma nel complesso molto negativa, in questi termini andrà senza dubbio al referendum, ma confido che si possa sistemare almeno qualcosa nei due anni che ci vorranno per approvarla.



Avatar utente
The Emerald Knight
Messaggi: 1116
Iscritto il: 24/12/2010, 14:53
Città: Verona City
Località: Verona

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da The Emerald Knight »

duxinfabula ha scritto:
il processo che parte il 6 aprile non deve interessare (e non interessa) la gente. il processo è un fatto giuridico, non un reality show coi tifosi dell'una e dell'altra parte.
Oddio, si parla del processo al presidente del consiglio dei ministri. In un modo o nell'altro, ci riguarda.

Avatar utente
The Emerald Knight
Messaggi: 1116
Iscritto il: 24/12/2010, 14:53
Città: Verona City
Località: Verona

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da The Emerald Knight »

Doppio.

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da duxinfabula »

Doko ha scritto:
non è così, la riforma costituzionale prevede esplicitamente l'obbligo per il pubblico ministero di esercitare l'azione penale secondo i criteri stabiliti dalla legge, e dunque non solo nei mezzi e nelle modalità, ma anche nel merito.

per il resto, posso essere d'accordo sulla separazione delle carriere, ma sono estremamente contrario per quanto riguarda le proposte di modifica alla obbligatorietà dell'azione penale, alla responsabilità dei magistrati ed alle nuove modalità di elezione dei CSM e del nuovo organo di disciplina.
riforma nel complesso molto negativa, in questi termini andrà senza dubbio al referendum, ma confido che si possa sistemare almeno qualcosa nei due anni che ci vorranno per approvarla.
l'obbligatorierà dell'azione penale non viene toccata in alcun modo. si tocca l'organizzazione degli uffici giudiziari impedendo che sia il pm discrezionalmente a scegliere quali reati perseguire e quali no.

si afferma un principio molto semplice. Se tu pm riesci a perseguire tutti i reati, perchè hai un'organizzazione tale che ti permette di farlo, potrai tranquillamente continuare a farlo senza limitazione alcuna. Tu pm che per ragioni di tempo, mole di lavoro, mole di reati, incapacità o altro non riesci a perseguire tutti i reati che avvengono nella tua zona, avrai dei criteri stabiliti dal parlamento (non dal governo) che ti indicheranno quali sono secondo la percezione comune i reati che vanno perseguiti con celerità e preferenza rispetto ad altri.

a questo va, a mio avviso, aggiunta una forte azione depenalizzatrice che riduca ad illecito amministrativo una serie di reati cosiddetti bagatellari che incidono molto sulla mole di processu arretrati che intasa la giustizia penale.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da KaiserSp »

duxinfabula ha scritto: si afferma un principio molto semplice. Se tu pm riesci a perseguire tutti i reati, perchè hai un'organizzazione tale che ti permette di farlo, potrai tranquillamente continuare a farlo senza limitazione alcuna. Tu pm che per ragioni di tempo, mole di lavoro, mole di reati, incapacità o altro non riesci a perseguire tutti i reati che avvengono nella tua zona, avrai dei criteri stabiliti dal parlamento (non dal governo) che ti indicheranno quali sono secondo la percezione comune i reati che vanno perseguiti con celerità e preferenza rispetto ad altri.
e qualcosa mi dice che i reati per i quali sono indagati personaggi della maggioranza del momento "magicamente" non saranno mai quelli a cui dare la precedenza...

Doko
Messaggi: 185
Iscritto il: 23/12/2010, 0:40

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da Doko »

duxinfabula ha scritto:
l'obbligatorierà dell'azione penale non viene toccata in alcun modo. si tocca l'organizzazione degli uffici giudiziari impedendo che sia il pm discrezionalmente a scegliere quali reati perseguire e quali no.

si afferma un principio molto semplice. Se tu pm riesci a perseguire tutti i reati, perchè hai un'organizzazione tale che ti permette di farlo, potrai tranquillamente continuare a farlo senza limitazione alcuna. Tu pm che per ragioni di tempo, mole di lavoro, mole di reati, incapacità o altro non riesci a perseguire tutti i reati che avvengono nella tua zona, avrai dei criteri stabiliti dal parlamento (non dal governo) che ti indicheranno quali sono secondo la percezione comune i reati che vanno perseguiti con celerità e preferenza rispetto ad altri.

a questo va, a mio avviso, aggiunta una forte azione depenalizzatrice che riduca ad illecito amministrativo una serie di reati cosiddetti bagatellari che incidono molto sulla mole di processu arretrati che intasa la giustizia penale.
a parte che anche se fosse come dici sarebbe una riforma molto negativa, ma il fatto è che non è assolutamente così.
la riforma costituzionale stabilisce che l'azione penale viene esercitata secondo i criteri stabiliti dalla legge, punto e basta.
è evidente che tale disposizione permette al legislatore di influenzare l'azione penale tramite legge ordinaria, il fatto che la legge ordinaria in questione toccherebbe solo l'organizzazione degli uffici giudiziari è una tua illazione.

Khal_Torak
Messaggi: 309
Iscritto il: 23/12/2010, 17:47

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da Khal_Torak »

Mah.....non mi intendo di giurisprudenza quindi non entro nel merito delle proposte.




Certo che una riforma voluta da uno che sta subendo dei processi e ha anche dei precedenti penali non da molta fiducia :LOL:

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da duxinfabula »

KaiserSp ha scritto:
e qualcosa mi dice che i reati per i quali sono indagati personaggi della maggioranza del momento "magicamente" non saranno mai quelli a cui dare la precedenza...
la riforma e le leggi attuative non sono retroattive. non si applica ad alcuno dei processi in corso al momento dell'entrata in vigore. c'è scritto a chiare lettere, basta leggerla.

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

qualcuno mi sa dire i nomi dei costituzionalisti che ci sono dietro questo progetto di riforma?

Avatar utente
duxinfabula
Messaggi: 2152
Iscritto il: 14/01/2011, 9:19
Città: Rovereto

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da duxinfabula »

DiXan ha scritto:qualcuno mi sa dire i nomi dei costituzionalisti che ci sono dietro questo progetto di riforma?
sono i consulenti e i tecnici del ministero della giustizia. i costituzionalisti non fanno le riforme. semmai danno opinioni.

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

duxinfabula ha scritto:
sono i consulenti e i tecnici del ministero della giustizia. i costituzionalisti non fanno le riforme. semmai danno opinioni.

le riforme non le fanno manco i tecnici se è per questo ma le fa il parlamento.

in questi casi in genere prima di varare una così importante riforma sapevo che si chiedessero pareri in giro e che una riforma non uscisse da una stanzetta dove qualcuno si era riunito senza manco sapere di cosa stesse trattando.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da KaiserSp »

duxinfabula ha scritto:la riforma e le leggi attuative non sono retroattive. non si applica ad alcuno dei processi in corso al momento dell'entrata in vigore. c'è scritto a chiare lettere, basta leggerla.
pensi che questo sia un problema per la "casta"?
e pensi soprattutto che la non retroattività della riforma giustifichi la porcheria di far decidere al parlamento a chi dare la precedenza?

se non è per i processi di ieri, sarà per quelli di domani: la questione non cambia

resta il fatto che con questa riforma praticamente si torna all'immunità parlamentare totale, specialmente per i membri della maggioranza a cui ovviamente si cercherà di far scampare i guai con la giustizia

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

KaiserSp ha scritto:
pensi che questo sia un problema per la "casta"?
e pensi soprattutto che la non retroattività della riforma giustifichi la porcheria di far decidere al parlamento a chi dare la precedenza?

se non è per i processi di ieri, sarà per quelli di domani: la questione non cambia

resta il fatto che con questa riforma praticamente si torna all'immunità parlamentare totale, specialmente per i membri della maggioranza a cui ovviamente si cercherà di far scampare i guai con la giustizia

a parte che duxinfabula dice palesemente una falsità.

se un PM avrà perseguito un reato diventato non perseguibile se non a querela l'indagato/imputato potrà eccepirlo tranquillamente dato che è principio acclarato che se vi è una modifica in meglio per l'indagato/imputato questa è retroattiva a prescindere.

Rispondi