Terremoto in Giappone

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
Fait
Messaggi: 149
Iscritto il: 23/12/2010, 14:48
Città: ADELFIA

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Fait »

MM ti piace scrivere numeroni a 22 cifre eh? :idea:



Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

Ueà ha scritto:Certo che no, ci mancherebbe altro che su Google Earth si potessero vedere in diretta le immagini satellitari di uno tsunami...
Specialmente gratis :idea:

Khal_Torak
Messaggi: 309
Iscritto il: 23/12/2010, 17:47

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Khal_Torak »

Il sisma è stato devastante ma credo che il Giappone si riprenderà molto più in fretta di quanto non si pensi.
La popolazione è molto preparata e disciplinata e sa benissimo come comportarsi in caso di sisma, credo che in altre parti del mondo ci sarebbero state molte più vittime.

Avatar utente
Ueà
Messaggi: 37
Iscritto il: 23/12/2010, 23:51

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Ueà »

TheProfKiller ha scritto:
Specialmente gratis :idea:
Ma sarebbe una roba impossibile, Google Earth è un collage di immagini fisse, mica sono immagini satellitari in diretta...

Avatar utente
Thinking Demon
Messaggi: 6695
Iscritto il: 23/12/2010, 12:13

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Thinking Demon »

metrlor ha scritto:http://tv.repubblica.it/dossier/giappon ... ef=HRER1-1

questo è impressionante...
Mamma mia 0_0

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

roba allucinante forte :O.O :O.O .mi dispiace dirlo ma la fine del mondo è sempre +vicina..
cmq sia massima solidarietà al popolo giapponese e ai parenti delle vittime. ke tt le vittime possano rip.

Avatar utente
Martoz
Messaggi: 1029
Iscritto il: 24/12/2010, 13:37
Città: Roma

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Martoz »

Dilophosaurus ha scritto:
1) Valdivia, Cile (22 maggio 1960): magnitudo 9.5 Richter

2) Kamchatka, Russia (16 ottobre 1737): 9.3 Richter

3) Alaska, Usa (27 marzo 1964): 9.2 Richter

4) Largo Oceano Pacifico, tra Canada e Usa (26 gennaio 1700): 9.0 Richter

5) Arica, tra Cile e Perù (13 agosto 1868): 9.0 Richter

6) Kamchakta, Russia (4 novembre 1952): 9.0 Richter

7) Sendai, Giappone (11 marzo 2011): 8.9 Richter

8) Sumatra, Indonesia (26 dicembre 2004): 8.8 Richter

9) tra Colobia ed Ecuador (31 gennaio 1906): 8.8 Richter

10) Santiago, Cile (27 febbraio 2010): 8.8 Richter
Cazzo considerando che alcuni dei primi 6 sono avvenuti in zone scarsamente abitate come la Kamchatka e che altri sono avvenuti in secoli passati in cui di certo la popolazione era inferiore e aggiungendoci che questo ha auto l'apicentro in mare con conseguente Tsunami credo che balzi al primo posto per il livello distruttivo.

Colt.45
Messaggi: 146
Iscritto il: 23/12/2010, 11:14

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Colt.45 »

dodv ha scritto:roba allucinante forte :O.O :O.O .mi dispiace dirlo ma la fine del mondo è sempre +vicina..
cmq sia massima solidarietà al popolo giapponese e ai parenti delle vittime. ke tt le vittime possano rip.

E perchè la fine del mondo sarebbe più vicina?

Avatar utente
TheProfKiller
Messaggi: 125
Iscritto il: 04/01/2011, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da TheProfKiller »

Ueà ha scritto:Ma sarebbe una roba impossibile, Google Earth è un collage di immagini fisse, mica sono immagini satellitari in diretta...
In diretta certo no, magari si potrebbe pensare che fossero immagini scattate oggi. Non so ogni quanto vengano aggiornate...

Avatar utente
Iceman.88
Messaggi: 751
Iscritto il: 22/12/2010, 22:24

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Iceman.88 »

Martoz ha scritto:
Cazzo considerando che alcuni dei primi 6 sono avvenuti in zone scarsamente abitate come la Kamchatka e che altri sono avvenuti in secoli passati in cui di certo la popolazione era inferiore e aggiungendoci che questo ha auto l'apicentro in mare con conseguente Tsunami credo che balzi al primo posto per il livello distruttivo.
E' presto per dirlo secondo me.
O meglio, a livello di strutture danneggiate probabilmente il Giappone ha accusato meno il colpo di un'altra nazione, visto che quella è zona sismica e sono molto preparati (oddio, 8.9 di magnitudo è cmq impressionante eh).
Se ti riferisci al numero di vittime, ripeto è ancora presto per dirlo (e ci aggiungo purtroppo), ma cmq non dimentichiamo che il terremoto in Indonesia del 2004 ha fatto 250.000 morti.

Avatar utente
Iceman.88
Messaggi: 751
Iscritto il: 22/12/2010, 22:24

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Iceman.88 »

MassiveMolecule ha scritto:
Per adesso è molto presto per stabilire con precisione di quanto si sia spostato, ma è vero che può verificarsi ogni volta che succede qualcosa del genere. L'asse terrestre comunque si sposta da solo in base a certi moti millenari, come la precessione degli equinozi o le nutazioni. Le uniche conseguenze che può avere uno spostamento di 10 centimetri sono un cambiamento della durata del giorno solare nell'ordine del milionesimo di secondo; ma rende bene l'idea dell'energia sprigionata, visto che si tratta di spostare un oggetto che pesa grossomodo 6000000000000000000000 tonnellate.
10 cm mi sembravano una cifra abbastanza importante perchè dopo il sisma del 2004 sentii che l'asse terrestre si era spostato "solo" di qualche centimetro (mi pare 3), causando una variazione temporale del giorno solare di qualche milionesimo di secondo, come hai detto tu.
Ma probabilmente sono io che ricordo male.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

Colt.45 ha scritto:

E perchè la fine del mondo sarebbe più vicina?
tutti sti terremoti,inondazioni cazzie mazzi kredo siano 1 kiaro segno..
cmq lo spostamenteo dell'asse di rotazione terrestre di 10 cm ke comporta??

Avatar utente
Iceman.88
Messaggi: 751
Iscritto il: 22/12/2010, 22:24

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Iceman.88 »

dodv ha scritto: tutti sti terremoti,inondazioni cazzie mazzi kredo siano 1 kiaro segno..
cmq lo spostamenteo dell'asse di rotazione terrestre di 10 cm ke comporta??
MassiveMolecule ha scritto:
Per adesso è molto presto per stabilire con precisione di quanto si sia spostato, ma è vero che può verificarsi ogni volta che succede qualcosa del genere. L'asse terrestre comunque si sposta da solo in base a certi moti millenari, come la precessione degli equinozi o le nutazioni. Le uniche conseguenze che può avere uno spostamento di 10 centimetri sono un cambiamento della durata del giorno solare nell'ordine del milionesimo di secondo; ma rende bene l'idea dell'energia sprigionata, visto che si tratta di spostare un oggetto che pesa grossomodo 6000000000000000000000 tonnellate.

Avatar utente
Grifone HHH 86
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
Città: Prov. Pisa

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da Grifone HHH 86 »

impressionante...

solidarietà al popolo giapponese e cordoglio per chi è rimasto vittima di questo fenomeno naturale.

Avatar utente
dodv
Messaggi: 2273
Iscritto il: 22/12/2010, 22:57

Re: Terremoto in Giappone

Messaggio da dodv »

[quote="Iceman.88"][/quote]
in pratika nn è successo niente di grave,giusto?

Rispondi