Per fare le bombe sporche, per quello, non serve neanche l'uranio, ci son robe di libero commercio, come il cobalto, che vanno ancora meglio.chaos ha scritto:
per fare testate tattiche basta l'uranio. per fare testate artigianali non ti dico quanto va bene l'uranio arricchito (4 kg. ne bastano)
Ancora meglio, prendi due fagi, una capsula di petri, ebola, la spagnola, e ti diverti.
Anche per le testate tattiche serve l'uranio arricchito (alias 90% > uranio 235, ma l'uranio che trovi in giro è 99% U238, e devi separarli...) e arricchire l'uranio non è una cosa che puoi fare in due giorni.
Avendo una marea di plutonio, però, la bomba atomica te la costruisci anche in giardino. E un po' di plutonio lo tiri fuori da un reattore civile, volendo...
Ad ogni modo, ripeto: Il pakistan ha testate nucleari, la corea del nord ha testate nucleari, israele ha testate nucleari, la china ha testate nucleari... Però intanto l'unico stato canaglia che l'ha usata sono quel baluardo di democrazia che sono gli States, va un po' te

E comunque, se il problema fosse la reperibilità della materia prima e non la tecnologia che c'è dietro, tizio della malavita organizzata prende il suo furgone, va a Caorso, scavalca due recinzioni e torna a casa contento.
E comunque visti i reattori sperimentali che abbiamo in giro, credo proprio che il permesso dell'IAEA ce l'abbiam già, anche se non ho voglia di controllare...