Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
-
- Messaggi: 6749
- Iscritto il: 29/09/2011, 18:36
- Città: Milano
- Località: Aeternus imperator moderans. Mortales confidentiam illustrator illustrans.
- Has thanked: 23 times
- Been thanked: 74 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Girone 6
1) Marty Scurll +3
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red +1
8) Drake Younger +2
Voto Ochet perchè è uno dei migliori wrestler indy di questi anni
Voto Scurrl perchè lo adoro, sta diventando sempre più colonna portante del movimento britannico e lo trovo uno dei migliori wrestler in ring oggi.
Voto Younger perchè, oltre ad essere stato un grande deathmatcher, è riuscito a cambiare e dire la sua anche in incontri senza stipule.
Voto Red per puro gusto personale
Jeff, un commento su Ricochet vs Ospreay del BOSJ?
Ho sentito che in molti lo considerano un mero spotfest (e, allo stesso tempo, Ospreay uno spotmonkey), io non sono minimamente d'accordo.
Ah, ACH l'ho sempre trovato un vorrei ma non posso, nonostante abbia fatto alcune ottime prestazioni (la prima che mi viene in mente contro Joe). Per dire, rispetto a lui vedo un Lio Rush o un Gresham più avanti
1) Marty Scurll +3
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red +1
8) Drake Younger +2
Voto Ochet perchè è uno dei migliori wrestler indy di questi anni
Voto Scurrl perchè lo adoro, sta diventando sempre più colonna portante del movimento britannico e lo trovo uno dei migliori wrestler in ring oggi.
Voto Younger perchè, oltre ad essere stato un grande deathmatcher, è riuscito a cambiare e dire la sua anche in incontri senza stipule.
Voto Red per puro gusto personale
Jeff, un commento su Ricochet vs Ospreay del BOSJ?
Ho sentito che in molti lo considerano un mero spotfest (e, allo stesso tempo, Ospreay uno spotmonkey), io non sono minimamente d'accordo.
Ah, ACH l'ho sempre trovato un vorrei ma non posso, nonostante abbia fatto alcune ottime prestazioni (la prima che mi viene in mente contro Joe). Per dire, rispetto a lui vedo un Lio Rush o un Gresham più avanti
- PepsiPlunge
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/07/2016, 19:00
- Città: Napoli
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Ospreay SpotMonkey?
E allora Ricochet cos' è?
E comunque Ospreay è il miglior flyer
E allora Ricochet cos' è?
E comunque Ospreay è il miglior flyer
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Girone 5
1) Mick Foley +4: adorazione pura, un folle vero e con idee geniali ( vedi le tre " facce " ). I suoi primi titoli mondiali in WWE rimangono storici.
2) Paul Orndorff: mi spiace non votarlo, girone duro, wrestler troppo dimenticato.
3) Hulk Hogan: +1ogni parola è superflua
4) Yokozuna: mi piange il cuore non votarlo ma girone tosto.. comunque, periodo maledetto e peggior ending di sempre di WM, è durato troppo poco ( per quanto concerne la tenuta atletica ), ma supportato da Fuji aveva un carisma che molti " freaks " di oggi si sognano.
5) JBL: LOL
6) Rhino: sfortunatissimo ( anche nel girone ), quantomeno il suo BFG '05 ( spero di non sbagliare ) lo ha avuto.
7) Seth Rollins +2: ha ancora tanto da dare, ma tra ROH e WWE si è già ritagliato il suo posto nella storia.
8) Kerry Von Erich +3: tutto già detto, i maledetti Von Erich.
Girone 6
1) Marty Scurll +2: fantastico, poi fortunatamente non è più Party Marty. Bravissimo in ring, carismatico e giovane.
2) Jimmy Havoc +4: il lato blindmark prende il sopravvento. Wrestler dannatamente solido e con un gran carisma. Il suo regno in PROGRESS ( anzi tutta la sua avventura ) è una piccola perla.
3) Ricochet +1: quanto cazzo è cresciuto, gli manca qualcosina di carisma, ma da spotmonkey assurda qual'era ad oggi c'è un abisso. Inoltre, in ring, è cristallino per davvero. Pochi punti per premiare altri.
4) Justice Pain: nome storico della CZW, ma preferisco votare per merito che per " storicità ".
5) John Zandig: icona ( di una neonata CZW però ) e bla bla bla. Ma anche una sega in-ring e terribile dietro le quinte ( ascoltate tipo qualunque atleta sia passato nella sua ex fed ). Ripeto, preferisco votare per meriti effettivi.
6) ACH: a costo di prendermi qualche insulto, sinceramente non lo vedo come un futuro main eventer ( o in generale come prossimo fenomeno ). Bravo in-ring e tutto, ma mi da la continua sensazione di incompleto. Spero, ovviamente, di sbagliarmi.
7) The Amazing Red: svolazzone di ottima fattura, importante nel movimento indie dei primi 2000.. però niente di che.
8) Drake Younger +3: uno che ha dimostrato che non serve solo farsi sgozzare come un maiale ( e l'ha fatto, sia chiaro ) per diventare volto della CZW. Wrestler solido, un regno, e in generale uno stint ( con BOTB e TOD vinti ), storico in CZW, un importante stint in PWG.. insomma, un wrestler che merita il doppio della considerazione che ha.
1) Mick Foley +4: adorazione pura, un folle vero e con idee geniali ( vedi le tre " facce " ). I suoi primi titoli mondiali in WWE rimangono storici.
2) Paul Orndorff: mi spiace non votarlo, girone duro, wrestler troppo dimenticato.
3) Hulk Hogan: +1ogni parola è superflua
4) Yokozuna: mi piange il cuore non votarlo ma girone tosto.. comunque, periodo maledetto e peggior ending di sempre di WM, è durato troppo poco ( per quanto concerne la tenuta atletica ), ma supportato da Fuji aveva un carisma che molti " freaks " di oggi si sognano.
5) JBL: LOL
6) Rhino: sfortunatissimo ( anche nel girone ), quantomeno il suo BFG '05 ( spero di non sbagliare ) lo ha avuto.
7) Seth Rollins +2: ha ancora tanto da dare, ma tra ROH e WWE si è già ritagliato il suo posto nella storia.
8) Kerry Von Erich +3: tutto già detto, i maledetti Von Erich.
Girone 6
1) Marty Scurll +2: fantastico, poi fortunatamente non è più Party Marty. Bravissimo in ring, carismatico e giovane.
2) Jimmy Havoc +4: il lato blindmark prende il sopravvento. Wrestler dannatamente solido e con un gran carisma. Il suo regno in PROGRESS ( anzi tutta la sua avventura ) è una piccola perla.
3) Ricochet +1: quanto cazzo è cresciuto, gli manca qualcosina di carisma, ma da spotmonkey assurda qual'era ad oggi c'è un abisso. Inoltre, in ring, è cristallino per davvero. Pochi punti per premiare altri.
4) Justice Pain: nome storico della CZW, ma preferisco votare per merito che per " storicità ".
5) John Zandig: icona ( di una neonata CZW però ) e bla bla bla. Ma anche una sega in-ring e terribile dietro le quinte ( ascoltate tipo qualunque atleta sia passato nella sua ex fed ). Ripeto, preferisco votare per meriti effettivi.
6) ACH: a costo di prendermi qualche insulto, sinceramente non lo vedo come un futuro main eventer ( o in generale come prossimo fenomeno ). Bravo in-ring e tutto, ma mi da la continua sensazione di incompleto. Spero, ovviamente, di sbagliarmi.
7) The Amazing Red: svolazzone di ottima fattura, importante nel movimento indie dei primi 2000.. però niente di che.
8) Drake Younger +3: uno che ha dimostrato che non serve solo farsi sgozzare come un maiale ( e l'ha fatto, sia chiaro ) per diventare volto della CZW. Wrestler solido, un regno, e in generale uno stint ( con BOTB e TOD vinti ), storico in CZW, un importante stint in PWG.. insomma, un wrestler che merita il doppio della considerazione che ha.
- HBKtheshowstoppa
- Messaggi: 1326
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:23
- Città: Bari
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Girone 5
1) Mick Foley +3
2) Paul Orndorff +1
3) Hulk Hogan +4
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins
8) Kerry Von Erich +2
Girone 6
1) Marty Scurll +2
2) Jimmy Havoc +1
3) Ricochet +3
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger
1) Mick Foley +3
2) Paul Orndorff +1
3) Hulk Hogan +4
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins
8) Kerry Von Erich +2
Girone 6
1) Marty Scurll +2
2) Jimmy Havoc +1
3) Ricochet +3
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Girone 5
1) Mick Foley +3 Icona Hardcore si, ma anche molto di più, peccato che nel ruolo attuale a RAW sia limitatissimo
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +4 Vabbè
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino +2 La sua variante della spear fomenta come poche altre finisher, GORE, GORE GOREEEEEEEEEEEEEEEE!!!
7) Seth Rollins +1 Un fenomeno, in pochi anni in WWE è cresciuto esponenzialmente in tutto quel che riguarda l'extra ring.
8) Kerry Von Erich
Girone 6
1) Marty Scurll
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4 Fenomeno in ring, al mic l'unico promo che gli ho sentito fare è quello in cui ha sfidato Rey per UL2 ed è stato abbastanza tremendo, considerando poi che era nell'ambiente favorevole a queste cose di LU.
4) Justice Pain +2 Idem
5) John Zandig +3 La sua CZW è stata una delle poche indy che seguivo con vero interesse.
6) ACH
7) The Amazing Red +1
8) Drake Younger
1) Mick Foley +3 Icona Hardcore si, ma anche molto di più, peccato che nel ruolo attuale a RAW sia limitatissimo
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +4 Vabbè
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino +2 La sua variante della spear fomenta come poche altre finisher, GORE, GORE GOREEEEEEEEEEEEEEEE!!!
7) Seth Rollins +1 Un fenomeno, in pochi anni in WWE è cresciuto esponenzialmente in tutto quel che riguarda l'extra ring.
8) Kerry Von Erich
Girone 6
1) Marty Scurll
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4 Fenomeno in ring, al mic l'unico promo che gli ho sentito fare è quello in cui ha sfidato Rey per UL2 ed è stato abbastanza tremendo, considerando poi che era nell'ambiente favorevole a queste cose di LU.
4) Justice Pain +2 Idem
5) John Zandig +3 La sua CZW è stata una delle poche indy che seguivo con vero interesse.
6) ACH
7) The Amazing Red +1
8) Drake Younger
- Lord of the flies
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 01/10/2011, 18:51
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Girone 5
1) Mick Foley +4
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +3
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins +2
8) Kerry Von Erich +1
Girone 6
1) Marty Scurll +4
2) Jimmy Havoc +2
3) Ricochet +3
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger +1
1) Mick Foley +4
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +3
4) Yokozuna
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins +2
8) Kerry Von Erich +1
Girone 6
1) Marty Scurll +4
2) Jimmy Havoc +2
3) Ricochet +3
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger +1
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Partiamo dal fatto che chiunque consideri Ospreay una spot-monkey è un ingnorante, nel senso che dato il luogo da cui arriva, con la sua tradizione, il suo modo di insegnare e di focalizzarsi sulla psicologia in-ring più che sul work-rate, pensare che uno come Ospreay sia diventato tra i nomi più riconoscibili della rinascita del wrestling inglese, vuol dire non capire nulla.
Tra l'altro leggevo l'AMA su Reddit ad Adrian Street che è stata fatta pochi giorni fa (Adrian Street è stato uno dei nomi più riconoscibili di WOS, soprattutto durante gli anni '70, una versione tecnica, molto tecnica di Goldust per dare un'idea) dove diceva che per esserci una rinascita del wrestling inglese oggi dovrebbero esserci i wrestler, ha però poi ammesso di non seguire nulla perchè adesso vive negli US.
Tornando al match in questione, tra l'altro ne avevamo parlato per un blocco intero in radio, non ricordo in che puntata.
Less is more. Si tratta della base del wrestling come concetto, ma non sempre questa cosa è vera.
I due iniziano normalmente, le prime fasi mostrano un inizio normale, eppure poi la sfida sale, diventa uno scontro legato a dimostrare chi dei due sia superiore a livello di atleticità, basta vedere la seconda fase dell'apertura, dove i due iniziano a fare le stesse cose e poi stare down.
Il primo dominio di Ricochet e il successivo di Ospreay si basano molto sulla classicità, vengono riprese e utilizzate sequenze classiche, con tanto di omaggi, la 619 di Tiger Mask da parte di Chet, il Dropkick alla Kid di Ospreay, la Cobra Clutch di Inoki da parte di Will, poi la sequenza di European Uppercut inglesi che si ripete da parte di entrambi con un selling preciso e corretto.
Lasciata andare la classicità si alza il tono, il secondo dominio di Rico con il DDT e la sequenza fuori fa un passo avanti lasciando quello successo negli ultimi 30 anni iniziando a inserire variazioni moderne anche sul piano delle submission, ma è un inserimento graduale sia nel dominio di Chet che nel comeback di Ospreay che gioca il ruolo del face in questa contesa.
Nel dominio di Ospreay giungono i primi grossi errori narrativi, sbagliando il posizionamento e attendendo che Will faccia la sua mossa, ad essere buoni lo potremmo considerare un omaggio allo stile messicano.
Sebbene questo scompaia nelle sequenza successive, dove prima dello scambio di Moonsault hai una perfetta narrazione sul ritardo di Ospreay, che sposta un attimo la sequenza.
Inizia poi a comparire la stanchezza, i due non si stanno risparmiando e ogni sequenza segue una fase di "pausa" per rifiaatare, l'equilibrio presente nel conto fuori perfetto momento prima di aprire alla fase finale.
Con una fase di ripresa dello strong style con sequenza di calci e uppercut e poi si entra nelle near falls che porta alla conclusione, con una narrazione ottima sull'errore decisivo di Ricochet che gli costa la vittoria. Si avvicina cercando di ripetere la sequenza precedente in cui coglie al volo Ospreay ma questa volta è Will a connettere e a chiudere.
Il match è grandioso, non solo per le movenze e le sequnza ma perchè mette in scena uno scontro tra i due tale che risulti perfetto per quanto visto in quel contesto.
Ci sono alcuni difetti bisogna ammetterlo, la durata purtroppo non aiuta, infatti la fase centrale in cui risultano stanchi e sfiniti sembra essere forse troppo prematura per quello che è stato, sebbene ci sia stato un bel climax a volte ci sono come dei buchi, un insieme di sequenza che sembrano quasi risultare scollegate tra loro, sequenza prse e messe una dietro l'altra.
Ma sicuramente un match simbolo per un nuovo stile e un nuovo modo di interpretare la categoria come non se ne vedevano da anni.
Voto: **** (7/8)
Tra l'altro leggevo l'AMA su Reddit ad Adrian Street che è stata fatta pochi giorni fa (Adrian Street è stato uno dei nomi più riconoscibili di WOS, soprattutto durante gli anni '70, una versione tecnica, molto tecnica di Goldust per dare un'idea) dove diceva che per esserci una rinascita del wrestling inglese oggi dovrebbero esserci i wrestler, ha però poi ammesso di non seguire nulla perchè adesso vive negli US.
Tornando al match in questione, tra l'altro ne avevamo parlato per un blocco intero in radio, non ricordo in che puntata.
Less is more. Si tratta della base del wrestling come concetto, ma non sempre questa cosa è vera.
I due iniziano normalmente, le prime fasi mostrano un inizio normale, eppure poi la sfida sale, diventa uno scontro legato a dimostrare chi dei due sia superiore a livello di atleticità, basta vedere la seconda fase dell'apertura, dove i due iniziano a fare le stesse cose e poi stare down.
Il primo dominio di Ricochet e il successivo di Ospreay si basano molto sulla classicità, vengono riprese e utilizzate sequenze classiche, con tanto di omaggi, la 619 di Tiger Mask da parte di Chet, il Dropkick alla Kid di Ospreay, la Cobra Clutch di Inoki da parte di Will, poi la sequenza di European Uppercut inglesi che si ripete da parte di entrambi con un selling preciso e corretto.
Lasciata andare la classicità si alza il tono, il secondo dominio di Rico con il DDT e la sequenza fuori fa un passo avanti lasciando quello successo negli ultimi 30 anni iniziando a inserire variazioni moderne anche sul piano delle submission, ma è un inserimento graduale sia nel dominio di Chet che nel comeback di Ospreay che gioca il ruolo del face in questa contesa.
Nel dominio di Ospreay giungono i primi grossi errori narrativi, sbagliando il posizionamento e attendendo che Will faccia la sua mossa, ad essere buoni lo potremmo considerare un omaggio allo stile messicano.
Sebbene questo scompaia nelle sequenza successive, dove prima dello scambio di Moonsault hai una perfetta narrazione sul ritardo di Ospreay, che sposta un attimo la sequenza.
Inizia poi a comparire la stanchezza, i due non si stanno risparmiando e ogni sequenza segue una fase di "pausa" per rifiaatare, l'equilibrio presente nel conto fuori perfetto momento prima di aprire alla fase finale.
Con una fase di ripresa dello strong style con sequenza di calci e uppercut e poi si entra nelle near falls che porta alla conclusione, con una narrazione ottima sull'errore decisivo di Ricochet che gli costa la vittoria. Si avvicina cercando di ripetere la sequenza precedente in cui coglie al volo Ospreay ma questa volta è Will a connettere e a chiudere.
Il match è grandioso, non solo per le movenze e le sequnza ma perchè mette in scena uno scontro tra i due tale che risulti perfetto per quanto visto in quel contesto.
Ci sono alcuni difetti bisogna ammetterlo, la durata purtroppo non aiuta, infatti la fase centrale in cui risultano stanchi e sfiniti sembra essere forse troppo prematura per quello che è stato, sebbene ci sia stato un bel climax a volte ci sono come dei buchi, un insieme di sequenza che sembrano quasi risultare scollegate tra loro, sequenza prse e messe una dietro l'altra.
Ma sicuramente un match simbolo per un nuovo stile e un nuovo modo di interpretare la categoria come non se ne vedevano da anni.
Voto: **** (7/8)
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
mi dispiace essermi perso il 3 (al 4 avrei votato solo per Abdullah the Butcher).
___________________________________________
Girone 5
1) Mick Foley +4: è passato alla storia senza essere un politicante e senza farsi beccare per frasi razziste. Questa la differenza con Hogan. Poi in abilità sul ring.. oddio non saprei scegliere in effetti. Però se devo scegliere tra il volo dell HIAC e la Bodyslam, vado con la prima.
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +3. Fosse stato per lui, il Wrestling non lo avrei mai seguito. Devo ringraziare Ted Dibiase prima e Undertaker poi. Siamo sicuri che i suoi meriti siano maggiori dei demeriti?
4) Yokozuna +2: Perchè lo voto? perchè gli sono affezionato. E sono affezionato a RR94, perchè anche grazie a lui, Undertaker è diventato leggenda. Li. In quel match.
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins
8) Kerry Von Erich +1: Voto alla storia, al fatto che da piccolo lo confondevo con Warrior senza facepaint
. Dopo l ho scoperto, leggendo più che altro la sua tragica storia. Lo voto per questo motivo.
Girone 6
1) Marty Scurll
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4. Voto solo lui, perchè non essendo molto il mio stile, ma l ho conosciuto e mi sono informato su di lui grazie a Lucha Underground. Alcuni degli altri li conosco di nome, vedi Zandig o Scurll ed Havoc o The Amazing Red che ricordo nel periodo della Tna. Che dire: ha talento e passione stampato in faccia, ma su alcune cose è lontano molto da poter diventare incisivo DAVVERO nel panorama main stream.L'abilità in Ring è totale e gliene va dato atto. Ma per quanto si vogliano trovare grandi capacità di storytelling, spesso questa viene meno, Prince Puma compreso.
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger
___________________________________________
Girone 5
1) Mick Foley +4: è passato alla storia senza essere un politicante e senza farsi beccare per frasi razziste. Questa la differenza con Hogan. Poi in abilità sul ring.. oddio non saprei scegliere in effetti. Però se devo scegliere tra il volo dell HIAC e la Bodyslam, vado con la prima.
2) Paul Orndorff
3) Hulk Hogan +3. Fosse stato per lui, il Wrestling non lo avrei mai seguito. Devo ringraziare Ted Dibiase prima e Undertaker poi. Siamo sicuri che i suoi meriti siano maggiori dei demeriti?
4) Yokozuna +2: Perchè lo voto? perchè gli sono affezionato. E sono affezionato a RR94, perchè anche grazie a lui, Undertaker è diventato leggenda. Li. In quel match.
5) JBL
6) Rhino
7) Seth Rollins
8) Kerry Von Erich +1: Voto alla storia, al fatto che da piccolo lo confondevo con Warrior senza facepaint

Girone 6
1) Marty Scurll
2) Jimmy Havoc
3) Ricochet +4. Voto solo lui, perchè non essendo molto il mio stile, ma l ho conosciuto e mi sono informato su di lui grazie a Lucha Underground. Alcuni degli altri li conosco di nome, vedi Zandig o Scurll ed Havoc o The Amazing Red che ricordo nel periodo della Tna. Che dire: ha talento e passione stampato in faccia, ma su alcune cose è lontano molto da poter diventare incisivo DAVVERO nel panorama main stream.L'abilità in Ring è totale e gliene va dato atto. Ma per quanto si vogliano trovare grandi capacità di storytelling, spesso questa viene meno, Prince Puma compreso.
4) Justice Pain
5) John Zandig
6) ACH
7) The Amazing Red
8) Drake Younger
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Solo?THEREALUNDERTAKER ha scritto:1) Mick Foley [...] è passato alla storia senza essere un politicante e senza farsi beccare per frasi razziste. Questa la differenza con Hogan.

- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
beh si. Sono del parere che Hogan è stato bravo ed al top perchè si è saputo vendere molto bene, più che per le effettive qualità complessive. Ribadisco: sono più i meriti od i demeriti di Hogan nel complesso, e si.. considerando anche tutto ciò che ha vissuto dietro le quinte e la sua immagine pubblica e privata. Non penso al puro lato del "venduto" da parte di Hogan, ma appunto alla questione complessiva.Mystogan ha scritto: Solo?
- Ankie
- Messaggi: 15744
- Iscritto il: 04/01/2011, 13:22
- Città: ROTY 2008
- Località: Digitate il mio nick su Google.
- Has thanked: 9 times
- Contatta:
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Io non sono per nulla sicuro, TRU.THEREALUNDERTAKER ha scritto: 3) Hulk Hogan +3. Fosse stato per lui, il Wrestling non lo avrei mai seguito. Devo ringraziare Ted Dibiase prima e Undertaker poi. Siamo sicuri che i suoi meriti siano maggiori dei demeriti?
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Ma infatti Foley come wrestler a 360° lo piscia, Hogan. Fermare le differenze all'essere solamente una brava persona mi turba.THEREALUNDERTAKER ha scritto:
beh si. Sono del parere che Hogan è stato bravo ed al top perchè si è saputo vendere molto bene, più che per le effettive qualità complessive. Ribadisco: sono più i meriti od i demeriti di Hogan nel complesso, e si.. considerando anche tutto ciò che ha vissuto dietro le quinte e la sua immagine pubblica e privata. Non penso al puro lato del "venduto" da parte di Hogan, ma appunto alla questione complessiva.
- THEREALUNDERTAKER
- Messaggi: 6422
- Iscritto il: 22/02/2013, 2:44
- Città: il Mondo intero.
- Località: Il Mondo
- Has thanked: 121 times
- Been thanked: 167 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
mah, per quanto la mia preferenza va a Foley, non voglio nemmeno negare che comunque Hogan ha avuto un seguito che Foley penso si sogni ancora la notte e che questo qualcosa deve significare, a prescindere dal "lo piscia".. Stiamo parlando comunque di icone che rimarranno nell immaginario collettivo del wrestling, per diversi motivi. E tra l'altro sono la prova vivente che non è essere semplicemente dei performer tecnici sul quadrato a fare la differenza, ma la capacità di attrarre.Mystogan ha scritto: Ma infatti Foley come wrestler a 360° lo piscia, Hogan. Fermare le differenze all'essere solamente una brava persona mi turba.
Alla fine, penso, che la differenza di percezione tra i due, sia davvero il modo di essere percepito OLTRE le loro abilità. Ed è ciò che mi fa preferire Foley ad Hogan.
Detto in soldoni: con Foley avrei gradito lavorare, con Hogan, no.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Il Nuovo Torneo del Pro-Wrestling
Quello che vuoi, ma le differenze tra Foley e Hogan ci sono e sono evidenti.
Massimo massimo, ma proprio massimo, lo posso accettare con Cena che le differenze (con Hogan) si limitino alla professionalità.
Massimo massimo, ma proprio massimo, lo posso accettare con Cena che le differenze (con Hogan) si limitino alla professionalità.