Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Per i tantissimi amanti dello sport (al di fuori del wrestling e del calcio!) che vogliono parlare e discutere di motori, tennis, sci, golf e tutti gli altri sport!
Avatar utente
Davide.
Messaggi: 437
Iscritto il: 22/12/2010, 22:08

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Davide. »

It's Sciumakah!!! ha scritto: lo aziona il pilota con un pulsante che si trova sul joystick...ehm...volante

suppongo (perchè non è stato ancora specificato nulla in proposito) che come con il KERS sarà la centralina ad avvisare il pilota quando puoi usarlo e quando no
Grazie



Avatar utente
Kimi_Seb
Messaggi: 172
Iscritto il: 24/12/2010, 20:31
Città: Monza

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Kimi_Seb »

Che tristezza però....
Quella che dovrebbe essere l'eccellenza della tecnica e dell'ingegneria motoristica è invece un ramo dell'ingegneria aerospaziale, con "auto" che hanno poteri magici (kers, alettone regolabile)...
Se penso a quando ho iniziato a seguire la F1 (1994) mi vien da dare le testate al muro.

L'anno prossimo proverò a seguire di più la Le Mans Series; in tutta onestà la nuova Audi R18 mi attira molto di più di una qualsiasi F1 2011 e voglio vedere Peugeot come risponderà.

Avatar utente
It's Sciumakah!!!
Messaggi: 244
Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
Città: vattelapesca
Contatta:

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da It's Sciumakah!!! »

La HRT utilizzerà la vecchia vettura nei test

Per l’inizio dei prossimi test pre-campionato programmati per i primi giorni di febbraio, la HRT sarà presente con la vettura 2010, nonostante Carabante, proprietario del team, abbia recentemente annunciato che la nuova vettura si troverà regolarmente in pista in occasione dei primi test collettivi.

Il team si sta concentrando sulla scelta dei piloti, valutando tutte le possibili opzioni in attesa del nuovo motore Cosworth che dovrebbe giungere a breve. Causa del ritardo? È stato costruito in parte in Germania e in parte in Inghilterra.

f1grandprix.it
per la serie tutte le occasioni sono buone per incassare qualche soldo dei piloti paganti, comunque mi sembra normale che utilizzi la vettura vecchia è l'unica che possono mettere insieme con i pezzi che hanno Immagine
Ultima modifica di It's Sciumakah!!! il 01/01/2011, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Know Your Role
Messaggi: 399
Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
Città: Catania
Has thanked: 1 time
Been thanked: 2 times

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Know Your Role »

Questa è la classifica completa delle 30 gare, giudicate da Autosprint, come le più belle della storia:

1. GP Francia 1979
2. GP Europa 1993
3. GP Europa 1997
4. GP Olanda 1973
5. GP Monaco 1982
6. GP Monaco 1981
7. GP Spagna 1981
8. GP Giappone 2000
9. GP Brasile 2007
10. GP Giappone 1990
11. GP Belgio 1998
12. GP Monaco 1981
13. GP Italia 1979
14. GP Germania 1985
15. GP Brasile 2006
16. GP Giappone 1987
17. GP Inghilterra 1987
18. GP Ungheria 1989
19. GP Monaco 1996
20. GP Australia 1986
21. GP Europa 1999
22. GP Brasile 2003
23. GP Belgio 1977
24. GP USA 1983
25. GP Australia 1982
26. GP Brasile 1991
27. GP Portogallo 1984
28. GP Canada 2007
29. GP Italia 1988
30. GP Italia 2008

Avatar utente
It's Sciumakah!!!
Messaggi: 244
Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
Città: vattelapesca
Contatta:

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da It's Sciumakah!!! »

veramente come detto dallo stessa rivista, sono le gare più belle dell'era della televisione non della storia dei gran premi; anche se più che guardare alla spettacolarità delle gare hanno messo in classifica gp con eventi significativi che però di spettacolo non ne hanno offerto moltissimo, ma vabbè dovevano pur pubblicare qualcosa quest'inverno Immagine

Avatar utente
Know Your Role
Messaggi: 399
Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
Città: Catania
Has thanked: 1 time
Been thanked: 2 times

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Know Your Role »

ah ecco non mi spiegavo l'assenza di molte gare famose degli anni '50 e '60....

Avatar utente
metrlor
Messaggi: 121
Iscritto il: 22/12/2010, 23:13
Città: pescara

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da metrlor »

Salvate il circuito Nurburgring
L'appello parte dai tifosi
La mobilitazione di massa per scongiurare la chiusura del mitico tracciato tedesco del Nordschleife, sommerso dai debiti, corre sul web dove proliferano gli appelli per la sua salvezza

Da qualche giorno una notizia inquietante corre sul web e turba i sonni degli appassionati di automobilismo: l'autodromo del Nurburgring potrebbe chiudere i battenti.

Ottanta anni di storia dell'automobilismo spazzati via in un colpo solo per cedere il passo a un grande parco dei divertimenti.
Sdegno, incredulità, sgomento regnano tra i sostenitori del mitico Nordschleife e si moltiplicano appelli e petizioni su internet affinché non venga cancellato "l'inferno verde", come lo battezzò l'indimenticato asso del volante Jackie Stewart.

I problemi economici per la gestione dell'autodromo, che pure è utilizzato da tante case automobilistiche per i propri test e dai privati che vogliono provare l'ebbrezza della vera guida sportiva (auto, moto e veicoli vari), hanno portato all'accumulo di pesanti debiti (oltre 350 milioni di euro), con il conseguente rischio di chiusura.
E per scongiurare questa possibilità sorgono continuamente, non solo sul web, gruppi di sostegno al "monumento" tedesco al motorsport.

Sul social network Facebook la pagina dedicata "save de ring" ha già collezionato oltre 31.000 adesioni con appelli provenienti da tutto il mondo da persone di tutte le età. "Non possono chiuderlo!! E' come chiudere il Colosseo!!", "Per quelli come me, che rinunciano alle vacanze al mare o in spiaggia per recarsi al ring a correre...", "Perché ho promesso a mio figlio Michael che l'avrei portato a girare insieme ad altri appassionati sul più famoso circuito del mondo...", "E' un posto meraviglioso, ricco di storia e amicizia... puoi essere americano, italiano o svizzero, ma al ring ci si sente sempre a casa!!!", questi sono solo alcuni dei commenti lasciati dagli appassionati italiani sulla bacheca di Facebook ma i messaggi arrivano da tutto il mondo (c'è anche la foto di un bimbetto che dorme su un cuscino dove è disegnato il tracciato del nurburgring!).

Insomma una vera e propria mobilitazione di massa per salvare questo meraviglioso circuito in grado di mettere alla prova anche i piloti più smaliziati e la tenuta delle vetture.
Chiunque può lasciare il suo messaggio a sostegno dell'iniziativa contro la chiusura del Nurburgring all'indirizzo www.facebook.com/SaveTheRing#!/SaveTheRing?v=wall.
Sul sito http://savethering. org/ è possibile invece trovare tutte le informazioni sulla vicenda e i riferimenti per supportare le azioni di conservazione del tracciato.

Gli appassionati in fondo non chiedono altro che mantenere separati il parco dei divertimenti e il tracciato automobilistico la cui gestione dovrebbe essere affidata a persone più competenti in materia.
Infine per chi vuole sperimentare in prima persona le sensazioni offerte da questo circuito, con 295 euro è possibile togliersi lo sfizio di salire a bordo come co-pilota di una Nissan GT-R e sfrecciare lungo i 23 chilometri del "Green Hell".
:shock:

Avatar utente
Grifone HHH 86
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
Città: Prov. Pisa

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Grifone HHH 86 »

Salve a tutti..

Immagine

Immagine

Avatar utente
It's Sciumakah!!!
Messaggi: 244
Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
Città: vattelapesca
Contatta:

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da It's Sciumakah!!! »

comunque andando sul loro sito per leggere le descrizioni delle gare in questione, ho notato che Autosprint ha toppato un paio di date di episodi abbastanza famosi, molto professionali come sempre Immagine, per cui la vera classifica è la seguente

1. GP di Francia 1979
2. GP d'Europa 1993
3. GP d'Europa 1997
4. GP d'Olanda 1973
5. GP di Monaco 1982
6. GP di Monaco 1984 (avevano scritto come data il 1981, GP che tra l'altro avevano già messo)
7. GP di Spagna 1981
8. GP del Giappone 2000
9. GP del Brasile 2007
10. GP del Giappone 1990
11. GP del Belgio 1998
12. GP di Monaco 1981
13. GP d'Italia 1979
14. GP di Germania 1985
15. GP del Brasile 2006
16. GP del Giappone 1989 (erroneamente avevano scritto 1987)
17. GP di Gran Bretagna 1987
18. GP d'Ungheria 1989
19. GP di Monaco 1996
20. GP d'Australia 1986
21. GP d'Europa 1999
22. GP del Brasile 2003
23. GP del Belgio 1977
24. GP degli USA Ovest 1983
25. GP d'Austria 1982
26. GP del Brasile 1991
27. GP del Portogallo 1984
28. GP del Canada 2007
29. GP d'Italia 1988
30. GP d'Italia 2008


sull'altra notizia, è veramente triste ciò che sta accadendo al Ring

Avatar utente
Know Your Role
Messaggi: 399
Iscritto il: 24/12/2010, 11:43
Città: Catania
Has thanked: 1 time
Been thanked: 2 times

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Know Your Role »

Red Bull Wolkswagen nel 2013?

La rivoluzione tecnica attesa per il 2013 fa da tempo vociferare l’arrivo di nuovi motoristi all’interno del Circus. In una recente intervista, Patrick Head – direttore tecnico della Williams e con Rory Byrne a capo del Technical Working Group – ha parlato di come la F1 si debba avvicinare sempre più alle auto di serie.

Secondo Head “Nessuno discute sul ruolo pioneristico nello sviluppo che la Formula 1 riveste, ma non dovremmo prendere una strada diversa dalla produzione di serie. Per questo motivo si parla di reintrodurre il turbo, diminuire i consumi e abbassare le cilindrate”.

Auto più lente e sempre più vicine alla produzione di serie. Per gli appassionati, non sono parole confortanti. Ma contrariamente a quanto si creda, sembra che molti costruttori si stiano interessando alle nuove regole, dove il motore potrebbe fare la differenza. Honda non fa segreto di aver partecipato a tutte le riunioni tecniche e sta valutando un ritorno, mentre Volkswagen si è detta interessata già da molto più tempo.

Proprio dell’interesse del gruppo Volkswagen abbiamo parlato più volte, perché fino a qualche mese fa alcuni rumors volevano l’ingresso di Porsche già dal 2012, ma la casa sembra non aver mai preso veramente sul serio il progetto. L’idea dell’ingresso come motorista, però, non è mai stata messa da parte e, forti della collaborazione con la Red Bull, Volkswagen potrebbe realmente debuttare in F1 proprio nel 2013.

La partnership tra Volkswagen e Red Bull è molto stretta in altre discipline e non ci sorprenderebbe un accordo del genere. Tra l’altro lo stesso Dietrich Mateschitz, boss del team, ha ammesso: “Siamo in attesa di una partnership importante, ma anche l’idea di sviluppare un nostro motore penso non sia così assurda”.

L’unica cosa che appare chiara è che la Red Bull abbia intenzione di abbandonare i motori Renault nel 2013. Chris Horner sembra essere pienamente d’accordo con il suo datore di lavoro: “E’ importante mantenere più opzioni aperte. Questo è uno dei punti di forza di Mr. Mateschitz. In questo modo, tutto è possibile”.

fonte: blogF1.it

Avatar utente
Zio
Messaggi: 140
Iscritto il: 26/12/2010, 20:33

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Zio »

It's Sciumakah!!! ha scritto: per la serie tutte le occasioni sono buone per incassare qualche soldo dei piloti paganti, comunque mi sembra normale che utilizzi la vettura vecchia è l'unica che possono mettere insieme con i pezzi che hanno Immagine
Ma tanto è colpa dei piloti no? :mrgreen:

Avatar utente
eddie-guerrero88
Messaggi: 174
Iscritto il: 22/12/2010, 21:57

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da eddie-guerrero88 »

Zio ha scritto:
Ma tanto è colpa dei piloti no? :mrgreen:
No, solo di Senna Immagine

Avatar utente
It's Sciumakah!!!
Messaggi: 244
Iscritto il: 22/12/2010, 22:51
Città: vattelapesca
Contatta:

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da It's Sciumakah!!! »

Sta per divampare la polemica sui costi del KERS
Ferrari e Mercedes divise da cifre abissali: 8 milioni di dollari contro 18! La FIA media a 12


La Formula 1 è davvero incredibile. Scrivere una regola, non significa averla incardinata. Anzi. Molto spesso la norma è utile solo a creare ulteriore confusione. Volete un esempio? Nel 2011 torna il recupero di energia cinetica in fase di frenata. Insomma, si rivede il KERS.

Era stato introdotto sulle monoposto da Gp nel 2009 in modo facoltativo, per poi essere messo nel frigorifero l'anno scorso e adesso torna prepotentemente alla ribalta. A spingere è stato Jean Todt, presidente della FIA, nella speranza che il recupero di energia cinetica possa accelerare la ricerca nella riduzione dei consumi e delle emissioni.

Alcuni costruttori avevano sviluppato il KERS (Ferrari, Mercedes e Renault, in particolare) scoprendo quanto potesse incidere questa soluzione nel budget di una stagione. L'esigenza di sostituire in continuazione le batterie per garantire al sistema la massica efficienza e l'ansia di ridurre il peso del recuperatore di energia cinetica, aveva fatto lievitare i costi oltre una soglia che non era accettabile per una F.1 che deve fare i conti con i tagli di spesa e di personale.

Nel corso del 2010 era stato posto un limite di costo al KERS: cinque milioni di dollari per la ricerca e lo sviluppo del sistema, più un milione di dollari per le spese di gestione di una stagione per squadra.

Alla Ferrari hanno fatto la somma e hanno investito sul recupero di energia cinetica un budget di 8 milioni di dollari: cinque di ricerca a cui ne sono stati aggiunti altri tre (uno per team: Ferrari, Sauber e Toro Rosso).

Gli stessi conti non sono stati fatti alla Mercedes: il totale per i tedeschi faceva 18 milioni di dollari! Avrebbero speso cinque milioni di dollari in ricerca per ogni squadra fornita (Mercedes Gp, McLaren e Force India). È evidente che questi tre team potranno disporre di un sistema che farà della leggerezza e dei materiali più spinti il loro punto di forza, visto che le prestazioni del KERS sono vincolate per regolamento.

La FIA per uscire dall'imbarazzo in cui si è venuta a trovare, si è inventata la solita soluzione di compromesso. Per derimere la questione c'è voluta una chiarificazione: sono tre i milioni di dollari disponibili per i costi di ricerca di ogni team fornito, mentre resta uno quello di gestione. Totale: 12 milioni di dollari.

Peccato che ormai i team stiano montando le monoposto 2011, considerato che ogni costruttore di KERS deve assicurare lo stesso sistema alle squadre fornite. Un fatto è certo: Mercedes, McLaren e Force India disporranno di un sistema più spinto di Ferrari, Sauber e Toro Rosso.

E la Renault che realizza l'impianto per la Red Bull campione del mondo? Nella battaglia dei costi non ha preso una posizione (anche se all'inizio era la più convinta nel bloccare le spese del KERS!), favorendo, piuttosto la soluzione salomonica.

La stagione 2011, insomma, inizia con la brace rovente che cova sotto la cenere, tanto più che non sarà facile effettuare dei controlli seri sulle spese effettivamente sostenute dai singoli costruttori. La sensazione è che nel Circus valga la logica del più furbo. Vedremo nei prossimi giorni che effetti avrà questa che rischia di essere una bomba ad orologeria nel paddock...

omnicorse.it
alè, si ricomicia con le stronzate Immagine

Avatar utente
Grifone HHH 86
Messaggi: 63
Iscritto il: 23/12/2010, 1:01
Città: Prov. Pisa

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da Grifone HHH 86 »

Immagine
Grazie a Dio la F.1 non è il calcio e non mi hanno esonerato a tagliare ci vuole un secondo, per ricostruire servono anni. Ma un team principal è qualcosa di diverso. Questa è un'azienda e io devo gestire sotto ogni aspetto e non solo quello sportivo. Dopo Abu Dhabi ho pensato alle dimissioni, però resto perchè credo di essere quello che meglio può capitalizzare tutto il lavoro di questi mesi. Non sono attaccato alla sedia. Però sono giunto alla conclusione che dimettermi sarebbe stato un errore.
L'errore ha prodotto effetti devastanti ma in una gara normale sarebbe stato un errore normale. Ora bisogna evitare di buttare a mare tutto.


Su Felipe

Abbiamo fatto tutte le verifiche del caso. Felipe è un uomo e un pilota perfettamente integro. Si lamenta molto perché cerca scuse mentali, ma sa benissimo che non può permettersi un'altra stagione come questa.

Sulla concorrenza

Oltre alla Red Bull che ha vinto e parte favorita tornerà una grande McLaren; lì davanti ci sono sempre stati e Hamilton è un pilota eccezionale. Poi mi aspetto anche la Mercedes: ha investito troppo per permettersi un'altra stagione come quella scorsa.

L'avversario più temibile

Vettel.

La chiave del 2011

In pista dovremo abituarci a una piccola rivoluzione, non sarà più così automatico che chi parte in pole abbia la strada spianata per la vittoria. Saranno importanti le strategie.

sky.it

Avatar utente
luca89vac
Messaggi: 99
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Campagna Lupia

Re: Stagione 2011 Formula 1 **Topic Ufficiale**

Messaggio da luca89vac »

quindi sto anno saremo spettatori esterni... :cry:

Rispondi