Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

posto che trattandosi di riforma costituzionale necessita di 4 passaggi parlamentari e un referendum popolare, ergo non si farà mai:

a cosa serve questo tam-tam?

a far passare sotto silenzio qualche mini-porcatella per salvare "culoflaccido" (cit.) ?



Avatar utente
EvanBourne90
Messaggi: 1112
Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
Città: Lombardia
Contatta:

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da EvanBourne90 »

sta parlando Angelino Jolie adesso, separazione delle carriere, difesa e accusa allo stesso piano, CSM doppio, sull'accelerazione dei tempi dei processi è decisamente vago, nessuna soluzione concreta .. secondo me andranno al referendum e farne una questione nazionale, o stanno facendo questa pseudo "riforma" (che riforma non è), per distoglierci da altri problemi o per far vedere che loro sono "il governo del fare"

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

EvanBourne90 ha scritto:sta parlando Angelino Jolie adesso, separazione delle carriere, difesa e accusa allo stesso piano, CSM doppio, sull'accelerazione dei tempi dei processi è decisamente vago, nessuna soluzione concreta .. secondo me andranno al referendum e farne una questione nazionale, o stanno facendo questa pseudo "riforma" (che riforma non è), per distoglierci da altri problemi o per far vedere che loro sono "il governo del fare"



2 passaggi per camera e il secondo a distanza di almeno 3 mesi + eventuale (quasi sicuro) referendum: sarà passato più di un anno. per questo credo sia uno specchietto per qualche altra cosa che hanno in ballo.

Avatar utente
EvanBourne90
Messaggi: 1112
Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
Città: Lombardia
Contatta:

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da EvanBourne90 »

DiXan ha scritto:



2 passaggi per camera e il secondo a distanza di almeno 3 mesi + eventuale (quasi sicuro) referendum: sarà passato più di un anno. per questo credo sia uno specchietto per qualche altra cosa che hanno in ballo.
ti dico, secondo me è più un provvedimento "ad castam" che fa gola soprattutto alla cricca, poi non so se vedrà mai la luce del sole

Avatar utente
dead man drinking
Messaggi: 497
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da dead man drinking »

tutta una sceneggiata x mettere un po' di pressione ai magistrati, senza i 2/3 dei voti ci vorrà il referendum confermativo e secondo tè la gente accetterebbe tale scempio?
ci vorranno anni solo per arrivare al referendum... :bike:

Avatar utente
TheFinalCurtain_85
Messaggi: 930
Iscritto il: 24/12/2010, 11:57
Città: Bologna

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da TheFinalCurtain_85 »

dead man drinking ha scritto:tutta una sceneggiata x mettere un po' di pressione ai magistrati, senza i 2/3 dei voti ci vorrà il referendum confermativo e secondo tè la gente accetterebbe tale scempio?
ci vorranno anni solo per arrivare al referendum... :bike:
E quello sarà, misteriosamente, un election day che unirà il referendum a un voto importante.

Darkside of the moon
Messaggi: 275
Iscritto il: 23/12/2010, 13:39

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da Darkside of the moon »

Tre cose come

Abolizione del divieto di riforma in peggio nel penale (magari accompagnato da un giudizio di legittimità del ricorso)
Obbligo di pagamento in cauzione nel civile già dal primo grado (con tasso d'interesse alto se fai ricorso dichiarato inutile)
Prescrizione stoppata tra primo grado e appello

troppo difficili?

Avatar utente
noodles86
Messaggi: 1070
Iscritto il: 23/12/2010, 11:30
Has thanked: 9 times
Been thanked: 41 times

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da noodles86 »

TheFinalCurtain_85 ha scritto:
E quello sarà, misteriosamente, un election day che unirà il referendum a un voto importante.
Il fatto che per quel referedum non ci vuole il quorum. Bisogna sperare che la gente che vada a votarlo abbia un minimo di buon senso

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da SkullAndBones »

La cosa bella è che in questo topic nessuno entra nel merito del procedimento, tutti dicono "eh ma c'è sicuro qualcosa dietro !!!111!!!11!", senza ovviamente saperne nulla.

E' sempre bene prima informarsi, poi parlarne, anche in termini negativi.

E magari spiegare il motivo, ma oramai dall'italiano medio ossessionato da Berlusconi non mi aspetto più di tanto.

Atom ti prego torna, almeno si può parlare in maniera costruttiva.

Avatar utente
EvanBourne90
Messaggi: 1112
Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
Città: Lombardia
Contatta:

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da EvanBourne90 »

SkullAndBones ha scritto:La cosa bella è che in questo topic nessuno entra nel merito del procedimento, tutti dicono "eh ma c'è sicuro qualcosa dietro !!!111!!!11!", senza ovviamente saperne nulla.

E' sempre bene prima informarsi, poi parlarne, anche in termini negativi.

E magari spiegare il motivo, ma oramai dall'italiano medio ossessionato da Berlusconi non mi aspetto più di tanto.

Atom ti prego torna, almeno si può parlare in maniera costruttiva.
vogliamo partire dall'obbligatorietà dell'azione penale subordinata al parlamento, in pratica con legge ordinaria si stabilisce quali siano i casi da perseguire, secondo te i reati di corruzione, bancarotta, frodi fiscali, e i vari reati della casta dove saranno situati in una probabile gerarchia?

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

SkullAndBones ha scritto:La cosa bella è che in questo topic nessuno entra nel merito del procedimento, tutti dicono "eh ma c'è sicuro qualcosa dietro !!!111!!!11!", senza ovviamente saperne nulla.

E' sempre bene prima informarsi, poi parlarne, anche in termini negativi.

E magari spiegare il motivo, ma oramai dall'italiano medio ossessionato da Berlusconi non mi aspetto più di tanto.

Atom ti prego torna, almeno si può parlare in maniera costruttiva.

se vuoi parlare del contenuto libero di illuminarci (se ne sei capace), io ritengo ad oggi più rilevante capire perchè l'attenzione è tutta su una riforma che se va bene vedrà la luce almeno tra un anno e qualche mese. almeno.

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da SkullAndBones »

EvanBourne90 ha scritto: vogliamo partire dall'obbligatorietà dell'azione penale subordinata al parlamento, in pratica con legge ordinaria si stabilisce quali siano i casi da perseguire, secondo te i reati di corruzione, bancarotta, frodi fiscali, e i vari reati della casta dove saranno situati in una probabile gerarchia?
Certamente, possiamo partire da dove vuoi.

Non si stabiliscono i reati da perseguire, ma il modo e i mezzi che devono essere utilizzati.
Il parlamento è eletto dai cittadini, in qualche modo i cittadini devono avere un "controllo", non tanto sulla magistratura, ma sulle modalità del loro operato.
E questo è un tema molto ma molto delicato, io stesso sono dubbioso su questa riforma, che ancora una volta riforma vera e propria non è.

Ora parliamo della separazione delle carriere? Della possibilità di azione diretta contro il magistrato?

C'è tanta carne al fuoco, bollare come "legge ad personam" sta riforma significa non aver letto neanche una pagina di giornale.

Quanto a DX, beh, non ti smentisci mai.

Avatar utente
DiXan
Messaggi: 1118
Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
Città: NAPOLI

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da DiXan »

SkullAndBones ha scritto:


Quanto a DX, beh, non ti smentisci mai.

dimmi di più. :ugeek:

Avatar utente
SkullAndBones
Messaggi: 195
Iscritto il: 07/03/2011, 11:10
Città: Perugia

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da SkullAndBones »

Si parla di riforma della giustizia, quantomeno da parte della destra italiana, da dieci anni, come minimo.
La separazione delle carriere e l'azione di responsabilità forse anche da prima.

Perchè si parla tanto di una legge che sarà varata tra due anni? Perchè è una riforma costituzionale, che al 90% porterà ad un referendum, al termine di un processo lunghissimo, cosa che tu dovresti sapere nonostante la necessità impellente di dover ricorrere al Cepu.

Ecco fatto, informati sulla legge ora, giusto per fare la prossima volta una figura leggermente più dignitosa.

Avatar utente
EvanBourne90
Messaggi: 1112
Iscritto il: 23/12/2010, 10:31
Città: Lombardia
Contatta:

Re: Il fumo negli occhi della riforma sulla giustizia...

Messaggio da EvanBourne90 »

SkullAndBones ha scritto:
Certamente, possiamo partire da dove vuoi.

Non si stabiliscono i reati da perseguire, ma il modo e i mezzi che devono essere utilizzati.
Il parlamento è eletto dai cittadini, in qualche modo i cittadini devono avere un "controllo", non tanto sulla magistratura, ma sulle modalità del loro operato.
E questo è un tema molto ma molto delicato, io stesso sono dubbioso su questa riforma, che ancora una volta riforma vera e propria non è.

Ora parliamo della separazione delle carriere? Della possibilità di azione diretta contro il magistrato?

C'è tanta carne al fuoco, bollare come "legge ad personam" sta riforma significa non aver letto neanche una pagina di giornale.

Quanto a DX, beh, non ti smentisci mai.
ma infatti non è una legge ad personam, semmai alcuni provvedimenti che limitano i poteri e le possibilità dei pubblici ministeri, e di alcuni magistrati, la separazione delle carriere è stata sempre un pallino del governo di centro-destra (già quando il guardasigilli era Castelli, ma anche quando c'era mastella non è che le cose siano cambiate), in pratica si voleva mettere tutta la formazione di pubblico ministero sotto il ministero della giustizia che indiva concorsi, e corsi di formazione. io credo che la magistratura debba rimanere indipendente rispetto all'esecutivo.

sull'azione diretta contro i magistrati che sbagliano io sono d'accordo, basta che non si abusi di questo meccanismo

Rispondi