Avevo scritto un post lungo sulla puntata, ma è andato perso.

*Bestemmie*
Faccio una sintesi
- Sasha-Charlotte, Jericho Owens - Enzo e Cass
Da mark, vedere Sasha aprire la puntata di Raw mi ha reso davvero molto contento, così come farla interagire con Jericho (seppur inserito un po' cazzo). Non so da quanto tempo non si vedeva una donna aprire Raw (a memoria direi dal feud fra Aj Lee, Cm Punk e Daniel Bryan, ma lì c'era di mezzo il titolo WWE); l'ennesima conferma che sulla Banks ci puntano davvero tantissimo (e a ragione).
Match misto, godibile con il finale prevedibile ma coerente con il segmento precedente: diversamente da quanto affermato, Charlotte può battere Sasha solo grazie interferenze e aiuti esterni; Sasha si prende una piccola rivincita su Jericho che l'aveva insultata in precedenza, ma perde il match non riuscendo a dimostrare a Charlotte di essere costante nel risultato (cosa che la bionda le aveva rimproverato). Dovessi fare una previsione per Summerslam, si va verso una vittoria ovvia di Sasha, che trionfa o nonostante le interferenze di Dana, oppure grazie proprio a tali interferenze (così da iniziare la costruzione al futuro split tra Charlotte e Dana nei prossimi mesi).
Per quanto riguarda gli altri 4 coinvolti, Enzo e Cass sono overissimi, ma assai acerbi; per questo farli lavorare con gente più brava e di esperienza come Jericho e Owens non può che aiutarli. Per Owens questa situazione è sì un parcheggio, ma non bisogna essere pessimisti per questo: anche i Jeri-Show e gli Hell-No lo erano, ed entrambi i casi sono stati due esperimenti di estremo successo, Owens e Jericho hanno tutte le carte in regola per ripetere questo trend, visto che quando hanno fatto coppia insieme hanno sempre regalato magie. Poi la situazione del main event è abbastanza chiusa per almeno due ppv, quindi ci sta lavorare nella categoria di coppia, con gente comunque assai over con il pubblico.
- Balor e Rollins
Balor al mic è tutt'altro che una cima, ma nella circostanza se l'è cavata abbastanza bene rispetto alla maggioranza dei promo fatti ad NXT, dove se ne salva a memoria giusto uno. L'accento è un falso problema (ripeto quello che ho scritto con Becky), perchè lo distingue dagli altri e quindi può essere rigirato in senso positivo. Il problema nel parlato non è l'accento (e neanche il personaggio), ma è principalmente l'acting. Comunque vedendo a che livello era Rollins al mic quando è salito nel main roster, e dove è ora, voglio essere ottimista pure su Balor (siamo all'inizio).
- Rusev e Reigns.
A differenza di tanti, io non ho minimamente pensato ad Angle durante il promo di Rusev, ma anzi proprio a Reigns, ed alla fine ho avuto ragione. Non capisco le lamentele: per mesi si è detto che il problema non è Reigns in sè, ma la sua posizione della card non idonea alle sue capacità, ora è in un feud nel mid-carding per una cintura secondaria, per di più con un avversario con cui ha dei trascorsi mai sviluppati a pieno e che riesce a far tifare tutti i suoi avversari facendo leva sul sentimento patriottico, e ci si lamenta lo stesso? Dai pure un po' di risalto al titolo USA... bah!
- Squash
Non capisco neanche le lamentele sugli squash: durano due minuti e non affossano nessuno del roster, mostrando i due mostri delle due divisioni. Li volete vedere squashare midcard in posizioni più alte della card? Io faccio il tifo che gli mandino contro più jobber possibili, nel più lungo tempo possibile, prima dell'inevitabile spinta nei piani alti (non tanto per Nia Jax che comunque sta migliorando, seppur non è ancora pronta, ma per Strowman che fa schifo al cazzo)
Resto dello Show
- Young e Titus sono quelli che sono, ma almeno hanno una storia pregressa dietro e non sono contro a cazzo.
- Cesaro e Sheamus li hanno messi contro in maniera proprio raffazzonata: se il concetto era impressionare Foley e Steph, Cesaro doveva vincere il match (anche nettamente) e Sheamus finire il segmento in piedi, così da tenerli in equilibrio in vista del match. Ora Cesaro ha vinto nettamente e Sheamus ha rosicato non avendo la meglio nella rissa... quindi Cesaro a rigor di logica ha la title shot e fine dei giochi. Boh! Almeno i due legano molto sul ring quindi almeno i match saranno divertenti.
- Ho paura che Zayn resterà fuori dalla card di Summerslam, ed è un peccato visto il triano della vittoria di Battleground. Peggio ancora Neville che manco è comparso.
- Classico, semplice ma anche bello ed efficace il segmento finale tra Lesnar, Heyman e Orton. Non sono un fan di Orton ma l'Rko dal nulla fa sempre un bell'effetto.
EDIT
In sintesi, puntata tutto sommato sufficiente. Il problema grosso sono le tre ore, che pesano tantissimo, specie se le si fa live.