DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Io sono agricolo nel 2, uso la zweihander grezza ahhhahahhaha il danno mi sembra più che soddisfacente.
Nel tre invece è superquality con 45 forza e destrezza( con l'ausilio di anelli) e l'arma raffinata che scala B B
Nel tre invece è superquality con 45 forza e destrezza( con l'ausilio di anelli) e l'arma raffinata che scala B B
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
allora ho portato forza a 20 e des a 14 (mi sembra) proprio per poter utilizzare l'alabarda, ora compro per sfizio una lancia per vedere con cosa mi trovo meglio. dell'alabarda dell'1 amavo l'attacco circolare, che con quella del 2 c'è ma solo come secondo colpo della sequenza, per questo non sono totalmente soddisfatto. ma qualche spadone all'inizio non si trova?
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Dovrebbero droppare gli spadoni della guardia reale alla Bastiglia, però non saprei , all'inizio usavo la spada corta, non ricordo dove ho trovato precisamente gli spadoni. Comunque destrezza 16 ti potrebbe essere utile per l'arco lungo, visto che non usi magie almeno hai qualcosa per attaccare a distanza.
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
sono a un 20 ore di dark souls 2, posso dire che è una delusione? dell'1 due cose mi avevano fatto innamorare: il sistema di combattimento e il level design sublime, con quel mondo creato come un'opera d'arte di ingegneria. il 2 invece è tutto un esplorare la piccola area e raccogliere gli oggetti, boss, esplora la piccola area, boss, all'infinito, senza reali collegamenti tra un'area e l'altra. soprattutto, la quantità enorme di boss diventa noiosa: il sistema di combattimento è divertentissimo contro i mostri normali, ma contro i boss diventa inutile, visto che l'unica sfida è imparare a memoria i loro 4-5 attacchi e stop.
forse avrò detto cose scontate per chi l'ha giocato 2 anni fa, ma per me è davvero una delusione.
forse avrò detto cose scontate per chi l'ha giocato 2 anni fa, ma per me è davvero una delusione.
- Giant92
- Messaggi: 8697
- Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
- Città: Catania
- Has thanked: 192 times
- Been thanked: 161 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Lo puoi dire assolutamente, infatti per me sono proprio level design e boss fight i punti più deboli di DS2, un netto passo indietro rispetto al primo da quei punti di vista, mentre DS3 e soprattutto Bloodborne sono estremamente curati in quegli aspetti, che considero assolutamente tra i più peculiari ed importanti della serie Souls.Sonoio ha scritto:sono a un 20 ore di dark souls 2, posso dire che è una delusione? dell'1 due cose mi avevano fatto innamorare: il sistema di combattimento e il level design sublime, con quel mondo creato come un'opera d'arte di ingegneria. il 2 invece è tutto un esplorare la piccola area e raccogliere gli oggetti, boss, esplora la piccola area, boss, all'infinito, senza reali collegamenti tra un'area e l'altra. soprattutto, la quantità enorme di boss diventa noiosa: il sistema di combattimento è divertentissimo contro i mostri normali, ma contro i boss diventa inutile, visto che l'unica sfida è imparare a memoria i loro 4-5 attacchi e stop.
forse avrò detto cose scontate per chi l'ha giocato 2 anni fa, ma per me è davvero una delusione.
C'è da dire che in alcuni aspetti DS2 è superiore rispetto ai capitoli successivi, come la quantità e varietà degli equipaggiamenti e la libertà esplorativa (DS3 e BB in particolare sono più lineari, non che ciò sia per forza un difetto visto comunque come sono ben fatte e collegate tra loro le mappe).
- DF PUNK
- Messaggi: 13615
- Iscritto il: 17/07/2011, 20:19
- Città: bologna
- Has thanked: 191 times
- Been thanked: 177 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Yeah quotone tutto giustissimo. La Build e la libertà credo che siano gli unici punti di forza del secondo, peccato abbiano tolto il potenziamento ad armature e parametri come l'adattabilità. Per il resto credo sia il peggiore della serie, anche graficamente, considerando che è un crossgen non è che ci sia sto gran miglioramento rispetto a Dark e Demons Souls. Gli scenari sono tra i più deboli, al pari dei boss non sono capaci di emozionarti come negli altri capitoli.Giant92 ha scritto: Lo puoi dire assolutamente, infatti per me sono proprio level design e boss fight i punti più deboli di DS2, un netto passo indietro rispetto al primo da quei punti di vista, mentre DS3 e soprattutto Bloodborne sono estremamente curati in quegli aspetti, che considero assolutamente tra i più peculiari ed importanti della serie Souls.
C'è da dire che in alcuni aspetti DS2 è superiore rispetto ai capitoli successivi, come la quantità e varietà degli equipaggiamenti e la libertà esplorativa (DS3 e BB in particolare sono più lineari, non che ciò sia per forza un difetto visto comunque come sono ben fatte e collegate tra loro le mappe).
- The monster Abyss
- Messaggi: 2997
- Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
- Località: Da ora sono The monster Amorth
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Io sono a più di 700 ore con dark souls 2.Mi è piaciuto molto più del primo.Mi mancano 4 o 5 trofei per platinarlo.
Potevi fare parry a chiunque e nel pvp era tutta una gara a chi spammava più parry.
Nel 2 ti devi ingegnare a fare la build ed è tutto più bilanciato.Basta vedere la differenza tra l'havel del primo e quello del secondo...nel primo lo aggiravi e lo ammazzavi facilmente...nel 2 quando lo trovi nell'abisso ti fà il culo a fettine e solo alla seconda o terza run te la puoi giocare.
Io ad esempio nella prima e seconda run non sono riuscito a battere il cacciatore oscuro che dispone di almeno 10 attacchi e se non sei un mago e un guerriero come me parti danneggiato.
Da majula vai all'altro versante dell'isola e la torre di heyde porta al porto dei variaghi una volta scesi in profondità.
La biforcazione da dove liberi la donna trasformata in statua ti porta a sinistra al santuario d'inverno poi al castello di drangleic che a sua volta ti permette di giungere al santuario di amana e la tomba del re.
Poi non sto qui a elencarli tutti ma l'unica vera forzatura è il falco from nowhere che ti porta alla bastiglia perduta o la nave che devi dirottare per avere l'altro accesso alla bastiglia
Il vero difetto è il tempo e il clima che cambiano a seconda della zona in cui ti trovi.Nella fiamma di heyde è pomeriggio.Nel boschetto del cacciatore è notte fonda,a drangleic piove,al nido dei draghi e majula è pieno giorno e nella valle del raccolto è di nuovo pomeriggio
Poi vabbé col drago antico è un bug non una boss fight e con la sentinella flessibile fa cagare....ma ci sono boss fight davvero uniche.Il fatto che siano tutte uguali è un falso mito che gira su youtube.
Il sistema di combattimento del 2 è superiore in tutto dai...nel primo ogni combattimento lo vincevi aggirando di spalle l'avversario.Tutti.Sonoio ha scritto:sono a un 20 ore di dark souls 2, posso dire che è una delusione? dell'1 due cose mi avevano fatto innamorare: il sistema di combattimento
Potevi fare parry a chiunque e nel pvp era tutta una gara a chi spammava più parry.
Nel 2 ti devi ingegnare a fare la build ed è tutto più bilanciato.Basta vedere la differenza tra l'havel del primo e quello del secondo...nel primo lo aggiravi e lo ammazzavi facilmente...nel 2 quando lo trovi nell'abisso ti fà il culo a fettine e solo alla seconda o terza run te la puoi giocare.
Io ad esempio nella prima e seconda run non sono riuscito a battere il cacciatore oscuro che dispone di almeno 10 attacchi e se non sei un mago e un guerriero come me parti danneggiato.
Ma non è vero che non è collegato.Ci sono un botto di percorsi tutti collegati e incastrati bene ma soprattutto gli scenari sono plausibili.La tomba dei santi è ben collegata con lo scolo che a sua volta ricicla in quelle grotte profonde con le statue che sputano veleno.Sonoio ha scritto:e il level design sublime, con quel mondo creato come un'opera d'arte di ingegneria. il 2 invece è tutto un esplorare la piccola area e raccogliere gli oggetti, boss, esplora la piccola area, boss, all'infinito, senza reali collegamenti tra un'area e l'altra.
Da majula vai all'altro versante dell'isola e la torre di heyde porta al porto dei variaghi una volta scesi in profondità.
La biforcazione da dove liberi la donna trasformata in statua ti porta a sinistra al santuario d'inverno poi al castello di drangleic che a sua volta ti permette di giungere al santuario di amana e la tomba del re.
Poi non sto qui a elencarli tutti ma l'unica vera forzatura è il falco from nowhere che ti porta alla bastiglia perduta o la nave che devi dirottare per avere l'altro accesso alla bastiglia

Il vero difetto è il tempo e il clima che cambiano a seconda della zona in cui ti trovi.Nella fiamma di heyde è pomeriggio.Nel boschetto del cacciatore è notte fonda,a drangleic piove,al nido dei draghi e majula è pieno giorno e nella valle del raccolto è di nuovo pomeriggio

Il dark lurker ha almeno 10 attacchi,Sith il drago dormiente è una boss fight di un epicità assurda,Quella con sir alonne è emozionantissima,col demone del canto è una boss fight che anche se conosci i pattern d'attacco muori ugualmente al primo errore...e ce ne sono davvero tante altre bellissime.Sonoio ha scritto: il sistema di combattimento è divertentissimo contro i mostri normali, ma contro i boss diventa inutile, visto che l'unica sfida è imparare a memoria i loro 4-5 attacchi e stop.
Poi vabbé col drago antico è un bug non una boss fight e con la sentinella flessibile fa cagare....ma ci sono boss fight davvero uniche.Il fatto che siano tutte uguali è un falso mito che gira su youtube.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Ma che diavolo stai dicendo?
Nel secondo quasi tutti i boss sono umanoidi e si battono, qui si, girandigli intorno, prova a farlo con Artorias, i quattro re, Gwyn, ma anche con Qeelag o i gargoyle. Qui si fanno tutti girando intorno, ho fatto no damage contro Vendrick alla prima botta. Poi ti mettono le inculate come il drago che oneshotta, il cacciatore oscuro che attacca ognuno per se, così come i due guardiani, guarda la differwn con Ornstain e Smoug.
I moveset sono divisi per classi, gli spadoni hanno gli stessi colpi, le falci hanno gli stessi colpi, le asce hanno gli stessi colpi, le uniche diverse sono le armi dei boss. Nel primo ma spada lunga ha un movest diverso dalla spada corta e l'ascia diverso dall' ascia pesante.
Il mondo è: vai di qui, accendi il falò primordiale e vai da un'altra parte, di shortcut fatti bene c'è ne saranno un paio (il muro che crolla a inizio gioco). Nel primo dal santuario vai alla cattedrale, dalla città infame vai alla valle dei draghi, dal bosco radice oscura vai alla valle dei draghi e il demone Toro diventa boss opzionale. Dal bosco radice oscura puoi andare a battere Sif senza comprare il sigillo.
Nel due il forte ferro, che sprofonda nella lava, si trova sopra la valle del raccolto. E sprofonda nella lava!
La lore non c'è nemmeno da discutere, non esiste, il seguito di dark souls 1 è dark souls 3
Nel secondo quasi tutti i boss sono umanoidi e si battono, qui si, girandigli intorno, prova a farlo con Artorias, i quattro re, Gwyn, ma anche con Qeelag o i gargoyle. Qui si fanno tutti girando intorno, ho fatto no damage contro Vendrick alla prima botta. Poi ti mettono le inculate come il drago che oneshotta, il cacciatore oscuro che attacca ognuno per se, così come i due guardiani, guarda la differwn con Ornstain e Smoug.
I moveset sono divisi per classi, gli spadoni hanno gli stessi colpi, le falci hanno gli stessi colpi, le asce hanno gli stessi colpi, le uniche diverse sono le armi dei boss. Nel primo ma spada lunga ha un movest diverso dalla spada corta e l'ascia diverso dall' ascia pesante.
Il mondo è: vai di qui, accendi il falò primordiale e vai da un'altra parte, di shortcut fatti bene c'è ne saranno un paio (il muro che crolla a inizio gioco). Nel primo dal santuario vai alla cattedrale, dalla città infame vai alla valle dei draghi, dal bosco radice oscura vai alla valle dei draghi e il demone Toro diventa boss opzionale. Dal bosco radice oscura puoi andare a battere Sif senza comprare il sigillo.
Nel due il forte ferro, che sprofonda nella lava, si trova sopra la valle del raccolto. E sprofonda nella lava!
La lore non c'è nemmeno da discutere, non esiste, il seguito di dark souls 1 è dark souls 3
- The monster Abyss
- Messaggi: 2997
- Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
- Località: Da ora sono The monster Amorth
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Artorias è la stessa identica bollata boss fight della peccatrice che però aveva anche gli stregoni.E devo dire che la peccatrice ha anche un i.a. superiore....solo che è artoria e per tutti è figo a prescindere.Devixe ha scritto:Ma che diavolo stai dicendo?
Nel secondo quasi tutti i boss sono umanoidi e si battono, qui si, girandigli intorno, prova a farlo con Artorias, i quattro re, Gwyn, ma anche con Qeelag o i gargoyle.
I 4 re basta che ti metti l'armatura pesante delle guardie di anor londo e lo scudo di havel e li batti passeggiando perché non ti fanno nulla anche se sei lentissimo.Boss fight stupidissima
Queelag è fatta bene ma la boss fight di najka è molto più bella...quella colava solamente fuoco e la potevi battere dalla distanza...con najka ti prendi comunque i tuoi schiaffi perché salta da una parte all'altra ed è velocissima...e se gli vai alle spalle ti inchioda con le sue code....devi andargli laterale ma la ritengo di gran lunga superiore a queelag.
I gargoyle ci sono anche nel 2 e sono molti di più.Nell' 1 li batti mettendoti nudo al primo tentativo e rotolando.Stop
Il cavaliere della nebbia è di gran lunga il boss + forte di tutti i souls e la boss fight con elana ti sfido a farla senza benhart di jugo come è capitato a me....manco in una settimana ce la fai.
E con sith il drago dormiente?almeno mezz'ora venti minuti di boss fight a velocità assurda.
E il re d'avorio?quello ti shotta senza farti rifiatare se rimani senza alleati
Se poi mi dite che col dark lurker non è una boss fight di altissimo livello allora chiudiamo qui la discussione....e ce ne sono tanti altri...
Ma sapevi già di avere le anime dei giganti perché avrai guardato su internet...così è facile...io la prima volta con sole 2 anime e non gli ho cacciato manco 1 quarto.Devixe ha scritto: ho fatto no damage contro Vendrick alla prima botta
i colpi non sono tutti uguali.tante armi hanno colpi in comune ma poi differiscono per qualche colpo.Soprattutto spade,spadoni e spadoni pesanti...solo sulle asce e le mazze non c'è varietà.Devixe ha scritto:I moveset sono divisi per classi, gli spadoni hanno gli stessi colpi, le falci hanno gli stessi colpi, le asce hanno gli stessi colpi, le uniche diverse sono le armi dei boss. Nel primo ma spada lunga ha un movest diverso dalla spada corta e l'ascia diverso dall' ascia pesante.
Devixe ha scritto:Ma che diavolo stai dicendo?
Nel secondo quasi tutti i boss sono umanoidi e si battono, qui si, girandigli intorno, prova a farlo con Artorias, i quattro re, Gwyn, ma anche con Qeelag o i gargoyle. Qui si fanno tutti girando intorno, ho fatto no damage contro Vendrick alla prima botta. Poi ti mettono le inculate come il drago che oneshotta, il cacciatore oscuro che attacca ognuno per se, così come i due guardiani, guarda la differwn con Ornstain e Smoug.
I moveset sono divisi per classi, gli spadoni hanno gli stessi colpi, le falci hanno gli stessi colpi, le asce hanno gli stessi colpi, le uniche diverse sono le armi dei boss. Nel primo ma spada lunga ha un movest diverso dalla spada corta e l'ascia diverso dall' ascia pesante.
Il mondo è: vai di qui, accendi il falò primordiale e vai da un'altra parte, di shortcut fatti bene c'è ne saranno un paio (il muro che crolla a inizio gioco). Nel primo dal santuario vai alla cattedrale, dalla città infame vai alla valle dei draghi, dal bosco radice oscura vai alla valle dei draghi e il demone Toro diventa boss opzionale. Dal bosco radice oscura puoi andare a battere Sif senza comprare il sigillo.
Nel due il forte ferro, che sprofonda nella lava, si trova sopra la valle del raccolto. E sprofonda nella lava!
La lore non c'è nemmeno da discutere, non esiste, il seguito di dark souls 1 è dark souls 3
- The monster Abyss
- Messaggi: 2997
- Iscritto il: 23/04/2013, 23:56
- Località: Da ora sono The monster Amorth
Re: DARK SOULS *TOPIC UFFICIALE*
Comunque la raccontava la storia di forte ferro che sorgeva intorno a un vulcano e vicino al picco terrestre dove risiedeva mytha che se ne era innamorata.Quel fesso ha scavato troppo e si è allagato.La lava non ha inondato il picco perché il forte era situato molto più in alto e gli strati di roccia e ferro hanno impedito che la lava inondasse il picco.
Alla fine non c'è niente di così intollerabile da farne una questione di principio.
Comunque tornando alla varietà di armi è vero che quasi tutte hanno dei colpi in comune ma alla fine ognuno differisce dall'altra per qualcosa.Solo le asce e le mazze sono tutte uguali.Soprattutto per le asce è stato fatto un pessimo lavoro.Già con le mazze hai più varietà quantomeno per gli effetti e con i martelli hai una buona variante....peccato che sono troppo lente le mazze e in pvp ti pigliano a cazzi in faccia.Io penso che sono l'unico in assoluto che ha fatto pvp col martello da fabro...e tanti me l'hanno scritto.
Nell' 1 è vero che avevano tutte moveset diversi ma per esempio gli spadoni erano di una lentezza esasperante e io l'unico che ho potuto usare con efficacia è stato lo spadone dell'uomo serpente che però era comunque molto lento e comunque avevi bisogno dello scudo.
Che poi avessero tutte un moveset diverso non me ne faccio niente se i pvp è tutto parry e backstab
Alla fine non c'è niente di così intollerabile da farne una questione di principio.
Comunque tornando alla varietà di armi è vero che quasi tutte hanno dei colpi in comune ma alla fine ognuno differisce dall'altra per qualcosa.Solo le asce e le mazze sono tutte uguali.Soprattutto per le asce è stato fatto un pessimo lavoro.Già con le mazze hai più varietà quantomeno per gli effetti e con i martelli hai una buona variante....peccato che sono troppo lente le mazze e in pvp ti pigliano a cazzi in faccia.Io penso che sono l'unico in assoluto che ha fatto pvp col martello da fabro...e tanti me l'hanno scritto.
Nell' 1 è vero che avevano tutte moveset diversi ma per esempio gli spadoni erano di una lentezza esasperante e io l'unico che ho potuto usare con efficacia è stato lo spadone dell'uomo serpente che però era comunque molto lento e comunque avevi bisogno dello scudo.
Che poi avessero tutte un moveset diverso non me ne faccio niente se i pvp è tutto parry e backstab