Che il n64 non sia stato un eccezionale successo commerciale è vero, ma per quanto riguarda il parco giochi secondo me lo state sottovalutando: presenta una decina di titoli che sono capolavori assoluti senza se e senza ma, che hanno rivoluzionato i generi di appartenenza: Mario64 e banjo kazooie come platform, goldeneye 64 che ha inventato gli fps moderni, resident evil 2 (ok, non un'esclusiva, ma c'era), mario kart, conckers bad fur day, perfect dark, e per finire quello che da molti è considerato il miglior gioco di sempre, ocarina of time, con il suo seguito majora's mask.
Sicuramente era presente molta fuffa, io ho avuto la fortuna di crescere giocando con mio padre che bene o male si informava prima di comprare un gioco, e posso dire di aver giocato quasi esclusivamente ai capolavori della piattaforma... fatto sta che tornando indietro non scambierei mai il mio nintendo per la ps1, nonostante fossi anch'io la pecora nera tra gli amici
le cartucce è vero che evitavano la pirateria, il problema è che da fabbricare costavano una barca, quindi mentre i giochi di seconda fascia per ps1 scendevano di prezzo quelli del n64 rimanevano comunque alti. Comunque il n64 ha venduto 30 milioni di copie e la ps1 100 milioni, ma sarei curioso di vedere i guadagni sul software alla luce del problema pirateria! io ricordo che i miei amici per l'80 % compravano alle bancarelle
