I vostri generi musicali di riferimento
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
I vostri generi musicali di riferimento
Visto che nel main forum ormai si è finiti a parlare di musica apro questo thread per sondare i gusti o nel caso i disgusti musicali degli utenti del forum di Barbara Pal... ehm , di Tuttowrestling.
Quali sono i vostri generi musicali di riferimento? la pizzica, la tammuriat111? il britpoppe, la vaporwave, la swiffer, il neomelodico napoletano?
La vostra
Quali sono i vostri generi musicali di riferimento? la pizzica, la tammuriat111? il britpoppe, la vaporwave, la swiffer, il neomelodico napoletano?
La vostra
- Mirko_metal_88
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
- Città: T'orino
- Località: Torino
- Been thanked: 1 time
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Vorrei rispondere vaporwave (che apprezzo parecchio, così come la retro new wave) ma il mio nickname mi tradisce 

- Karl Gotch
- Messaggi: 2524
- Iscritto il: 21/10/2013, 15:50
- Been thanked: 1 time
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Folk music 
Ma di solito vado per cantanti, non per generi. I tre tizi che preferisco sono De André, Leonard Cohen e Georges Brassens, probabilmente in quest'ordine
Bob Dylan merda. Sempre.
Anche se ultimamente ascolto tutto quello che capita, anche roba da discoteca e spazzatura varia

Ma di solito vado per cantanti, non per generi. I tre tizi che preferisco sono De André, Leonard Cohen e Georges Brassens, probabilmente in quest'ordine
Bob Dylan merda. Sempre.
Anche se ultimamente ascolto tutto quello che capita, anche roba da discoteca e spazzatura varia
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Tieni conto che prima del 2011 ascoltavo solo musica spazzatura, e mi reputo una brutta persona per questo, dopo aver approfondito Noel Gallagher che stava pubblicando nel frattempo il suo primo lavoro da solista, ho iniziato ad ascoltare gli Oasis gruppo che ascoltavo nel 2005 ma che non davo una certa importanza.
Dopodiché sono arrivati i vari Miles Kane, Kasabian, e Viva Brother.
Dopodiché sono arrivati i vari Miles Kane, Kasabian, e Viva Brother.
- Inklings
- Messaggi: 5396
- Iscritto il: 20/01/2016, 12:54
- Città: No ai messaggi privati
- Has thanked: 887 times
- Been thanked: 1199 times
- Jeff Hardy 18
- Messaggi: 32550
- Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
- Città: Milano
- Been thanked: 539 times
- Impreza
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 01/08/2015, 20:37
- Città: ///
- Has thanked: 368 times
- Been thanked: 897 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Musica italiana, tralasciando il rap, non capisco tanto e non mi interessa tantissimo. Nell'ultimo periodo ho approfondito qualcosa. Tra quelli che ascolto abitualmente ci sono i PFM (
), i Liftiba che sono sicuro facciano cagare a tanti, Marlene Kuntz, i Verdena che ho visto recentemente a Cagliari e i Tre Allegri Ragazzi Morti che andrò a vedere quasi certamente. I Baustelle non mi piacciono manco per il cazzo. Pseudo-intellettualoidi della minchia.
Ah ho da poco scoperto questi
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eyxKwMG3MqQ[/youtube]
Li amo
E pure loro sono carini. Fanno sorridere
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lCKohiEVTGE[/youtube]
Tendo a evitare come la peste ogni lavoro passato e futuro di Fiasco Rossi, Ligabue e atrocità simili.
Tendo ad ascoltare tanti generi musicali, non c'è ne uno che schifi particolarmente (anche perché non avrebbe senso).
Gruppi stranieri, boh son troppi. Cerco di ascoltare più roba possibile, magari domani butto giù un listone.



Ah ho da poco scoperto questi
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=eyxKwMG3MqQ[/youtube]
Li amo

E pure loro sono carini. Fanno sorridere
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=lCKohiEVTGE[/youtube]
Tendo a evitare come la peste ogni lavoro passato e futuro di Fiasco Rossi, Ligabue e atrocità simili.
Tendo ad ascoltare tanti generi musicali, non c'è ne uno che schifi particolarmente (anche perché non avrebbe senso).
Gruppi stranieri, boh son troppi. Cerco di ascoltare più roba possibile, magari domani butto giù un listone.
- Silent
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 23/12/2010, 0:54
- Città: Asti
- Has thanked: 583 times
- Been thanked: 128 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Senza dubbio, Grunge (Pearl Jam, Soundgarden, Alice in Chains, Mad Season, Stone Temple Pilots, Nirvana, Temple of the Dog, Mother Love Bone...), ma dire "rock" in generale non è sbagliato. Nelle mie playlist girano spesso rappresentanti dei tipi più diversi di rock: Deep Purple, Audioslave, AC/DC, Guns, The Darkness, Queen, Led Zeppelin, The Prodigy, Black Stone Cherry, Gogol Bordello, SOAD, Slash, Halestorm, Twelve Foot Ninja... e ovviamente Pink Floyd (se vogliamo definirlo rock). Per il metal giusto i più noti, mi concedo principalmente Iron Maiden e qualcosa dei Metallica, oltre ad un amore sconfinato per i Pain of Salvation in ogni loro incarnazione.
Per quanto mi riguarda, ho salutato con entusiasmo l'arrivo di cataloghi multimediali come Spotify e la possibilità di comporre playlist al volo, visto che raramente mi metto ad ascoltare di seguito canzoni dello stesso artista.
Da cantante, non posso che venerare Jeff Buckley e gli acustici di Chris Cornell.
Di italiana: Litfiba dei tempi che furono, Battisti, Caparezza, Articolo 31, Capossela, Yokoano, il primissimo Ligabue.
Fun fact: generalmente sto alla larga dall'elettronica (Chemical Brothers ed Air a parte), ma ho una certa propensione per la dubstep, che mi fomenta un casino.
Per quanto mi riguarda, ho salutato con entusiasmo l'arrivo di cataloghi multimediali come Spotify e la possibilità di comporre playlist al volo, visto che raramente mi metto ad ascoltare di seguito canzoni dello stesso artista.
Da cantante, non posso che venerare Jeff Buckley e gli acustici di Chris Cornell.
Di italiana: Litfiba dei tempi che furono, Battisti, Caparezza, Articolo 31, Capossela, Yokoano, il primissimo Ligabue.
Fun fact: generalmente sto alla larga dall'elettronica (Chemical Brothers ed Air a parte), ma ho una certa propensione per la dubstep, che mi fomenta un casino.
- Brotzmann
- Messaggi: 1191
- Iscritto il: 15/03/2016, 21:03
- Città: Novara
- Has thanked: 2 times
- Been thanked: 23 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Amo il minimalismo americano ed anglosassone degli anni sessanta e settanta (da quelli più accademici alla Reich/Feldman a quelli misticheggianti come il primo Glass/La Monte Young, per passare ai poco cagati Bryars e Tenney).
Sempre in quel periodo storico apprezzo molto gente come Nancarrow, Xenakis, Cage, Ligeti, Stockhausen e Boulez mentre, prima degli anni cinquanta, rimango fedele a Stravinsky, Webern, Schoenberg, Berg, Ravel, Debussy e Brahms (non trascurando freak come Cowell e Partch).
Dal mio nick, poi, è intuibile anche il mio amore per il free jazz europeo dei vari Brotzmann e Baeily senza dimenticarsi i maestri americani tipo Braxton, Coltrane e Miles.
Tolti questi vecchi di merda, ultimamente sto ascoltando con particolare attenzione invece roba che si potrebbe catalogare come UK Bass, Digital Cumbia, Afrobeats , Post-Industrial, Hypnagogic Pop ... sì, insomma, la roba che tiny/FACTS recensisce.
Sempre in quel periodo storico apprezzo molto gente come Nancarrow, Xenakis, Cage, Ligeti, Stockhausen e Boulez mentre, prima degli anni cinquanta, rimango fedele a Stravinsky, Webern, Schoenberg, Berg, Ravel, Debussy e Brahms (non trascurando freak come Cowell e Partch).
Dal mio nick, poi, è intuibile anche il mio amore per il free jazz europeo dei vari Brotzmann e Baeily senza dimenticarsi i maestri americani tipo Braxton, Coltrane e Miles.
Tolti questi vecchi di merda, ultimamente sto ascoltando con particolare attenzione invece roba che si potrebbe catalogare come UK Bass, Digital Cumbia, Afrobeats , Post-Industrial, Hypnagogic Pop ... sì, insomma, la roba che tiny/FACTS recensisce.
-
- Messaggi: 1623
- Iscritto il: 27/04/2011, 21:06
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Credo qualsiasi cosa che c'abbia almeno una chitarra dentro, una melodia orecchiabile, feedback al posto giusto e tanto cuore. Se esce per una label figa ed affidabile ancor meglio.
- MacheteKowalski
- Messaggi: 9133
- Iscritto il: 27/01/2011, 17:51
- Has thanked: 495 times
- Been thanked: 496 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Rock, Hard rock e Metal, ma principalmente roba pre-2000.
Ormai trovo ben poche soddisfazioni nei gruppi di oggi.
Paradossalmente, di metal ne ascolto pochino, dato che trovo un sacco di spazzatura (doom, death, black, nu, epic, ecc...) per cui mi limito principalmente a Maiden e Metallica (di cui sono fan da ormai 20 anni ma di cui riconosco la pochezza degli ultimi lavori).
Ormai trovo ben poche soddisfazioni nei gruppi di oggi.
Paradossalmente, di metal ne ascolto pochino, dato che trovo un sacco di spazzatura (doom, death, black, nu, epic, ecc...) per cui mi limito principalmente a Maiden e Metallica (di cui sono fan da ormai 20 anni ma di cui riconosco la pochezza degli ultimi lavori).
- Depeche boy
- Messaggi: 9361
- Iscritto il: 09/01/2011, 0:12
- Città: Orto
- Località: Pisticci (MT)
- Has thanked: 728 times
- Been thanked: 323 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Generalmente ciò che ascolto è molto vario , di certo odio determinati generi : rap bimbominkioso italiano (quello dei Fedez, degli ultimi Club Dogo ecc...) , pop melenso italiano (la solita canzonetta italiana, alla Arisa, Amoroso ecc...) , canzone neomelodica napoletana e qua manco c'è bisogno di spiegare perché, scena indie radical chic italiana, scena indie filo fascistoide italiana e reggae e non ho particolare simpatia per lo SKA.
Passando ai miei generi principali , sono due: la new wave originale (ovvero dai Kraftwerk sino al finire degli '80 quando il genere si spense) di cui il gruppo che da il nome al mio nick è uno dei miei preferiti in assoluto. L'altro genere principale per me è l'alternative rock, specie quello degli anni '90, Britpop e Grunge, ma anche la via di mezzo tra questi due modi di intendere il rock alternativo di quegli anni. Così i miei gruppi preferiti sono Oasis e Verve che hanno anche quel tocco shoegazeggiante.
Poi vabbe' generalmente tanto rock degli anni prima dove adoro i Beatles di cui ho praticamente tutto fisicamente così come i Rolling Stones.
Passando ai miei generi principali , sono due: la new wave originale (ovvero dai Kraftwerk sino al finire degli '80 quando il genere si spense) di cui il gruppo che da il nome al mio nick è uno dei miei preferiti in assoluto. L'altro genere principale per me è l'alternative rock, specie quello degli anni '90, Britpop e Grunge, ma anche la via di mezzo tra questi due modi di intendere il rock alternativo di quegli anni. Così i miei gruppi preferiti sono Oasis e Verve che hanno anche quel tocco shoegazeggiante.
Poi vabbe' generalmente tanto rock degli anni prima dove adoro i Beatles di cui ho praticamente tutto fisicamente così come i Rolling Stones.
- Karran
- Messaggi: 7262
- Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
- Città: Gaeta
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 40 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Non so che death tu abbia ascoltato ma il meglio di questo sottogenere è tutto pre-2000MacheteKowalski ha scritto:Rock, Hard rock e Metal, ma principalmente roba pre-2000.
Ormai trovo ben poche soddisfazioni nei gruppi di oggi.
Paradossalmente, di metal ne ascolto pochino, dato che trovo un sacco di spazzatura (doom, death, black, nu, epic, ecc...) per cui mi limito principalmente a Maiden e Metallica (di cui sono fan da ormai 20 anni ma di cui riconosco la pochezza degli ultimi lavori).
- Emperador Horace
- Messaggi: 12532
- Iscritto il: 23/12/2010, 16:56
- Località: Volevo fare l'esperto della lucha libre, così nessuno capiva che dicevo ♥♥♥♥♥
- Has thanked: 266 times
- Been thanked: 918 times
Re: I vostri generi musicali di riferimento
Elettronica, dalla retrowave lo-fi che esce solo in limited edition in musicassetta, alla robaccia dance da radio.
Generalmente mi piace tutto ciò che è fatto con una drum machine scrausa, qualche sintetizzatore da poco e una voce maschile vocoderizzata, dalla italo disco alla new wave dei paesi dell'ex Yugoslavia, passando per post-punk, proto-house e colonne sonore di post-atomici ottantiani. Ma in generale ogni sottogenere di musica da club.
Di roba recente ascolto soprattutto nudisco o comunque generi retro, Grum (che in realtà è andato oltre), Flight Facilities, Tensnake, Kavinsky, M83, o etichette come DFA, Bordello A Parigi e Dark Entries.
Fuori da quei generi mi piacciono molto i Crystal Castles, Moby, Prodigy, Chemical Brothers, Air, Norman Cook sotto i suoi svariati pseudonimi (Fatboy Slim per intenderci), Pizzicato Five, Fantastic Plastic Machine, Cornelius, Basement Jaxx e molta ambient/trip hop/elettronica sperimentale a cavallo tra i 90 e i 2000 (Morcheeba, Bjork, Mum, Sigur Ros, Royksopp) e adoro alla follia i Pet Shop Boys, probabilmente il giusto compromesso tra sonorità da ballo e testi introspettivi. Ma anche Battiato, Garbo, Rettore, i Matia Bazar, i Krisma, e il Ruggeri degli anni '80 (soprattutto quando scriveva per altri).
Comunque vivo di infatuazioni, dalla disco music africana (quella nigeriana soprattutto, è anche molto pregiata nel mercato dei collezionisti) al funk turco (le compilation di Baris K sono state un'illuminazione). Non mi dispaice la bossa nova, e mi diverte molto la stagione del beat italiano.
Adoro fare liste musicali, che è d'altronde il maggiore divertimento di ascoltare musica che è valutabile quasi più per quantità che per qualità (parlo soprattutto di musica da discoteca).
Generalmente mi piace tutto ciò che è fatto con una drum machine scrausa, qualche sintetizzatore da poco e una voce maschile vocoderizzata, dalla italo disco alla new wave dei paesi dell'ex Yugoslavia, passando per post-punk, proto-house e colonne sonore di post-atomici ottantiani. Ma in generale ogni sottogenere di musica da club.
Di roba recente ascolto soprattutto nudisco o comunque generi retro, Grum (che in realtà è andato oltre), Flight Facilities, Tensnake, Kavinsky, M83, o etichette come DFA, Bordello A Parigi e Dark Entries.
Fuori da quei generi mi piacciono molto i Crystal Castles, Moby, Prodigy, Chemical Brothers, Air, Norman Cook sotto i suoi svariati pseudonimi (Fatboy Slim per intenderci), Pizzicato Five, Fantastic Plastic Machine, Cornelius, Basement Jaxx e molta ambient/trip hop/elettronica sperimentale a cavallo tra i 90 e i 2000 (Morcheeba, Bjork, Mum, Sigur Ros, Royksopp) e adoro alla follia i Pet Shop Boys, probabilmente il giusto compromesso tra sonorità da ballo e testi introspettivi. Ma anche Battiato, Garbo, Rettore, i Matia Bazar, i Krisma, e il Ruggeri degli anni '80 (soprattutto quando scriveva per altri).
Comunque vivo di infatuazioni, dalla disco music africana (quella nigeriana soprattutto, è anche molto pregiata nel mercato dei collezionisti) al funk turco (le compilation di Baris K sono state un'illuminazione). Non mi dispaice la bossa nova, e mi diverte molto la stagione del beat italiano.
Adoro fare liste musicali, che è d'altronde il maggiore divertimento di ascoltare musica che è valutabile quasi più per quantità che per qualità (parlo soprattutto di musica da discoteca).
Se ti capita di ritrovare i vecchi volumetti o i tre brossurati usciti qualche anno fa, dai un'occhiata anche al fumetto sui Cinque Allegri Ragazzi Morti creato da Davide Toffolo. E' uno dei miei cult personali a cui sono affezionatissimo : occhipucciosi:Impreza ha scritto: i Tre Allegri Ragazzi Morti che andrò a vedere quasi certamente.