Italia-Germania. quarti Euro 2016
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Paragone tirato molto per le corde, in un tiro libero il canestro per quanto più piccolo sai che é fermo e che tirando nella maniera corretta la palla entrerà per forza (poi se si é in grado di farlo é un altro paio di maniche), in un rigore la maniera corretta non esiste perché c'é un fottuto omaccione di due metri con le braccia lunghe che prova a intercettarti il pallone, e tu, per impedirgli di raggiungerlo, cerchi (generalmente) di angolarlo il più possibile, correndo il rischio di inclinarti male e calciarlo a lato.
Ecco, i rigori calciati (tanto) alti invece sono già più paragonabili.
Ecco, i rigori calciati (tanto) alti invece sono già più paragonabili.
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
la porta di calcio è ENORMEMystogan ha scritto:Paragone tirato molto per le corde, in un tiro libero il canestro per quanto più piccolo sai che é fermo e che tirando nella maniera corretta la palla entrerà per forza (poi se si é in grado di farlo é un altro paio di maniche), in un rigore la maniera corretta non esiste perché c'é un fottuto omaccione di due metri con le braccia lunghe che prova a intercettarti il pallone, e tu, per impedirgli di raggiungerlo, cerchi (generalmente) di angolarlo il più possibile, correndo il rischio di inclinarti male e calciarlo a lato.
Ecco, i rigori calciati (tanto) alti invece sono già più paragonabili.
non so se sei mai stato su un campo 11 vs 11, ma se lo hai fatto ti sarai accorto subito delle grandi dimensioni della porta, cosa che la tv non riesce a trasmetterti completamente
e per quanto il portiere avversario possa essere alto due metri, la porta è larga SETTE METRI perciò anatomicamente prima e fisicamente poi, ci sono punti che il portiere non può raggiungere con un semplice balzo da fermo
ed un calciatore professionista che si allena da 20 anni dovrebbe essere in grado di calciare il pallone in questi punti senza troppa difficoltà quando batte un calcio di rigore
l'ultima riserva di lega pro è già un "mostro irraggiungibile" per l'uomo comune che gioca a calcetto con gli amici e noi non siamo neanche lontanamente in grado di comprendere le capacità di un qualsiasi professionista di serie A, quindi il paragone con il tiro libero a vuoto è ben più che lecito
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
A parte che nel campo da calcio ci sono stato, ovviamente, ma ti ripeto che la differenza sta nel fatto che un modo corretto di calciare un rigore non c'é a differenza del tiro libero. Il rigore é una sfida tra attaccante e portiere, certo che c'é l'angolo in cui il portiere non può arrivare e l'attaccante cerca di raggiungerlo, tenendo in conto però che tale angolo, se il portiere intuisse la direzione del tiro, sarebbe sempre più ristretto e sempre più vicino al palo. Più si restringe (=quanto più é ampia la portata e la rapidità del portiere), e più si corre il rischio di tirarlo a lato, cercando di indirizzarlo più angolato possibile.
Alla luce di questo, se un giocatore della classe di Pellé cerca di angolare un rigore, e un portiere della classe di Neuer cerca di coprire l'angolo il più possibile, le possibilità che l'attaccante sbagli sono tante (sempre ammesso che il portiere, come ha fatto Neuer, intuisca la direzione).
Non é un caso se abbiamo segnato rigori perlopiù centrali e l'unico angolato correttamente l'ha calciato Insigne, forse l'unico giocatore di qualità che ha tirato.
Alla luce di questo, se un giocatore della classe di Pellé cerca di angolare un rigore, e un portiere della classe di Neuer cerca di coprire l'angolo il più possibile, le possibilità che l'attaccante sbagli sono tante (sempre ammesso che il portiere, come ha fatto Neuer, intuisca la direzione).
Non é un caso se abbiamo segnato rigori perlopiù centrali e l'unico angolato correttamente l'ha calciato Insigne, forse l'unico giocatore di qualità che ha tirato.
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
come diceva mio padre:
"senza sforzarsi di mirare all'incrocio dei pali, il rigore centrale, sotto la traversa, è imparabile"
non per nulla ieri si è segnato per la maggior parte tirando centrale, perchè è davvero improbabile che ai rigori un portiere salti sul posto, aspettandosi un tiro simile
ed un professionista non riesce a tirare centralmente, sotto la traversa? impossibile...
"senza sforzarsi di mirare all'incrocio dei pali, il rigore centrale, sotto la traversa, è imparabile"
non per nulla ieri si è segnato per la maggior parte tirando centrale, perchè è davvero improbabile che ai rigori un portiere salti sul posto, aspettandosi un tiro simile
ed un professionista non riesce a tirare centralmente, sotto la traversa? impossibile...
- Mirko_metal_88
- Messaggi: 2655
- Iscritto il: 03/02/2012, 18:00
- Città: T'orino
- Località: Torino
- Been thanked: 1 time
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Scusa eh, premettendo che in parte concordo con te...ma allora anche Baggio nel 94 era uno scarpone? o chiunque altro nelle mille volte in cui abbiamo perso partite decisive ai rigori?KaiserSp ha scritto:
la porta di calcio è ENORME
non so se sei mai stato su un campo 11 vs 11, ma se lo hai fatto ti sarai accorto subito delle grandi dimensioni della porta, cosa che la tv non riesce a trasmetterti completamente
e per quanto il portiere avversario possa essere alto due metri, la porta è larga SETTE METRI perciò anatomicamente prima e fisicamente poi, ci sono punti che il portiere non può raggiungere con un semplice balzo da fermo
ed un calciatore professionista che si allena da 20 anni dovrebbe essere in grado di calciare il pallone in questi punti senza troppa difficoltà quando batte un calcio di rigore
l'ultima riserva di lega pro è già un "mostro irraggiungibile" per l'uomo comune che gioca a calcetto con gli amici e noi non siamo neanche lontanamente in grado di comprendere le capacità di un qualsiasi professionista di serie A, quindi il paragone con il tiro libero a vuoto è ben più che lecito
Non è una provocazione eh, però secondo me la stai mettendo giù un po' troppo "facile" la questione....qui non si tratta di tirare in porta, non basta, qui devono segnare per passare in semifinale
ps: ho quotato questo tuo messaggio ma la mia era una risposta generale agli ultimi post
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Io sono dell'opinione che quando un portiere ti para il rigore non è quasi mai colpa tua,anche se tiri una merdata. Hai comunque il 66% di possibilità di segnare trovando la porta,poi se il portiere la para bhe bravo lui.
Quello che mi sta in culo è buttarla di lato ma soprattutto alta. Sinceramente non riesco proprio a concepirlo. Porca puttana becca la porta che poi sta al portiere.
Quello che mi sta in culo è buttarla di lato ma soprattutto alta. Sinceramente non riesco proprio a concepirlo. Porca puttana becca la porta che poi sta al portiere.
- christian4ever
- Messaggi: 43081
- Iscritto il: 13/04/2011, 14:58
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Has thanked: 3411 times
- Been thanked: 1865 times
- zittino bob
- Messaggi: 10098
- Iscritto il: 27/05/2011, 13:27
- Città: Modugno
- Località: I lost my smile
- Has thanked: 16 times
- Been thanked: 28 times
- Contatta:
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Che poi mi fan sorridere quelli che parlano di Pellé presuntuoso e che ha scordato l'umiltà: ma voi veramente credete che Pellé avesse la convinzione e il coraggio di fregare Neuer?
Questo s'é presentato con la consapevolezza di essere una sega davanti al portiere più atletico e carismatico al mondo, s'é presentato (è probabilmente non é l'unico dei nostri, penso a Darmian) col pensiero che oggi l'Italia avrà potuto anche vincere per la corsa e nell'impegno, ma ai rigori non conta nessuna delle due, in poche parole Pellé ha capito che in condizioni normali avrebbe sbagliato il rigore e ha provato in qualsiasi modo a guadagnarsi un vantaggio con la provocazione dello scavetto. Sarebbe stato presuntuoso se lo scavetto l'avesse fatto davvero, ma lui sa di non avere la spavalderia di farlo (quella che ebbe Pirlo con Hart, per intenderci). Lui ha scelto di provare a segnare così, calciando normalmente sperando di guadagnare almeno un piccolo vantaggio di tempo su Neuer, altri, che pure hanno capito di essere inferiori a Neuer, hanno scelto di calciare centrale, altrimenti avrebbero avuto la stessa sorte di Zaza e Pellé, e cioè rigore a lato.
Se voi ci vedete presunzione, io vi invito a ricordarvi chi é è da dove viene Pellé.
Questo s'é presentato con la consapevolezza di essere una sega davanti al portiere più atletico e carismatico al mondo, s'é presentato (è probabilmente non é l'unico dei nostri, penso a Darmian) col pensiero che oggi l'Italia avrà potuto anche vincere per la corsa e nell'impegno, ma ai rigori non conta nessuna delle due, in poche parole Pellé ha capito che in condizioni normali avrebbe sbagliato il rigore e ha provato in qualsiasi modo a guadagnarsi un vantaggio con la provocazione dello scavetto. Sarebbe stato presuntuoso se lo scavetto l'avesse fatto davvero, ma lui sa di non avere la spavalderia di farlo (quella che ebbe Pirlo con Hart, per intenderci). Lui ha scelto di provare a segnare così, calciando normalmente sperando di guadagnare almeno un piccolo vantaggio di tempo su Neuer, altri, che pure hanno capito di essere inferiori a Neuer, hanno scelto di calciare centrale, altrimenti avrebbero avuto la stessa sorte di Zaza e Pellé, e cioè rigore a lato.
Se voi ci vedete presunzione, io vi invito a ricordarvi chi é è da dove viene Pellé.
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
E aggiungo che quello che ha provato Pellé secondo me l'han provato tutti, tranne Insigne, perché a differenza di tutti gli altri si fida dei suoi piedi non solo per correre, e forse De Sciglio, nel suo rigore ho visto la voglia di battere Neuer, e per poco non faceva una fesseria.
Probabilmente dovrei rivederli per confermare queste sensazioni, ma non credo che lo farò mai.
Era questa la differenza di esperienza di cui parlavo ieri, dei Tedeschi nessuno si é sentito inferiore a Buffon, nessuno, nemmeno Kimmich.
Probabilmente dovrei rivederli per confermare queste sensazioni, ma non credo che lo farò mai.
Era questa la differenza di esperienza di cui parlavo ieri, dei Tedeschi nessuno si é sentito inferiore a Buffon, nessuno, nemmeno Kimmich.
- The Prizefighter
- Messaggi: 11173
- Iscritto il: 07/10/2014, 18:06
- Località: Where the big boys play
- Has thanked: 403 times
- Been thanked: 1032 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Presunzione un cazzo. Chi ce l'ha con Pellè e Zaza mi sembra si stia comportando da coglione. Non proveremo mai le emozioni che hanno provato loro sul dischetto, non possiamo capire cosa c'era nelle loro teste. Pellè ha fatto tutto il possibile per prendersi un vantaggio psicologico su Neuer, Zaza non lo so, ma ci sta sbagliare un rigore. Non mi pare di aver sentito Montolivo merda quando sbagliò il rigore nel 2012 (se non erro fu lui l'unico dei nostri a sbagliare). Ma se Pellè avesse messo dentro quel rigore ora stareste parlando di un grande mind-gamer, al livello di Totti nel 2000. Fottesega degli errori, fa male perdere così, lo so, ma è inutile dare colpe che non ci sono. Come se già non si sentissero male per conto loro
- Mystogan
- Messaggi: 22517
- Iscritto il: 06/08/2012, 0:34
- Città: Milano
- Has thanked: 33 times
- Been thanked: 1462 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Terza e ultima aggiunta, ed è esattamente questo il motivo per cui stravedo per Neuer, perché non é solo un mostro di fisicità, non é solo il miglior portiere coi piedi, non é solo un gran leader (quello che serviva alla Germania per vincere qualcosa), ma é anche un fottuto mostro da giocarci contro, mette una paura addosso quando ce l'hai davanti che Buffon per esempio non ha mai avuto.
Questo ragazzo sta insegnando un nuovo modo di essere portiere (in Germania lo imitano tutti, é esemplare la postura delle gambe sulle uscite), per questo che io lo considero già oggi uno dei più forti di sempre.
Questo ragazzo sta insegnando un nuovo modo di essere portiere (in Germania lo imitano tutti, é esemplare la postura delle gambe sulle uscite), per questo che io lo considero già oggi uno dei più forti di sempre.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
Vero, da tifoso, che io ricordi, solo il Van Der Sar dell'Ajax mi ha trasmesso questo.
- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: Italia-Germania. quarti Euro 2016
che poi se vogliamo parlare di rigori sbagliati dobbiamo anche parlare di tutti i rigori parabili che buffon si è fatto passare tra le orecchie