Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così.

Un po' tutti quelli della mia generazione.Der Metzgermeister ha scritto:Malato di cancro da tempo, 86 anni.
Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così.
Io fatico a farmene una ragione, dentro di me continuo a pensare irrazionalmente che una persona che ci ha donato tante ore liete avrebbe meritato di non morire mai. E mi aspettavo che accadesse.Der Metzgermeister ha scritto: Mi sento come se fosse morto un caro familiare, in tanti penso si sentiranno così.
2 volte olimpionico se non ricordo male, ha settato pure il record italiano nei 100 stile libero (primo italiano sotto il minuto)AFM2000 ha scritto:Tra l'altro è stato anche un grande atleta, un grande nuotatore.
Mi pare che abbia raggiunto grandissimi risultati
qual è la tua top 10 di spaghetti western?Horace Hogan ha scritto:
Io fatico a farmene una ragione, dentro di me continuo a pensare irrazionalmente che una persona che ci ha donato tante ore liete avrebbe meritato di non morire mai. E mi aspettavo che accadesse.
Sono contento che solo un mese fa abbia ricevuto il simpatico omaggio da Russell Crowe. Lo scrivevamo anche nel thread su El Santo, probabilmente lui e Terence Hill sono state le uniche icone cinematografiche popolari italiane ad aver messo d'accordo tutti, e ad esser riconosciute universalmente come tali anche all'estero.
Da appassionato di spaghetti western ho sempre apprezzato molto le sue interviste, ricche di aneddoti ma anche di spietata sincerità.
Non sono in un ordine precisoBiada ha scritto: qual è la tua top 10 di spaghetti western?
una lista abbastanza FrancoNerocentrica, neanche un film con Giuliano Gemma che ha reso popolare questo genere in ItaliaHorace Hogan ha scritto:
Non sono in un ordine preciso
Django di Sergio Corbucci
Se sei vivo spara di Giulio Questi
Il Buono, il Brutto, il Cattivo di Sergio Leone
Keoma di Enzo G. Castellari
Vamos a matar compañeros di Sergio Corbucci
Ehi amico... c'è Sabata, hai chiuso! di Gianfranco Parolini
Il mercenario di Sergio Corbucci
I quattro dell'Ave Maria di Giuseppe Colizzi
Joko invoca Dio...e muori di Antonio Margheriti
Faccia a faccia di Sergio Sollima
alcuni li dovrei rivedere tipo Mannaja di Sergio Martino, Vado l'ammazzo e torno di Castellari, i due film più famosi di Valerii, gli altri di Sollima, quelli di Cicero, quelli di Fulci, Cipolla Colt e un sacco di altra roba. C'era addirittura un western di Tanio Boccia che mi era piaciuto parecchio, dovrebbe essere "Dio non paga il sabato". I film di Sergio Leone meriterebbero tutti, ma sono scontati. Ho messo solo quello che preferisco di più tra i suoi.
Con Bud Spencer, a parte i classici che conoscono tutti, mi era piaciuto parecchio "Al di là della legge", in cui lui compariva senza barba e col vero nome (nelle copie successive lo hanno ricaccreditato Bud Spencer dopo che era diventato famoso) affianco a Lee Van Cleef, Lionel Stander e Gordon Mitchell. "Si può fare amigo" l'ho visto da poco ma non mi ha convinto granché.
Purtroppo ho dimenticato quasi tutto, i film li ho rivisti troppo tempo fa, mi vengono in mente volti, scene qua e là, ma alcuni faccio fatica pure a ricollegarli a un titolo. E in generale mi ha sempre affascinato di più la parte produttiva, come ci finissero Lola Falana, Renzo Arbore o Ringo Starr, i posti e i volti della periferia di Roma che venivano spacciati per l'America e per gli americani, i film messi insieme con gli scarti di montaggio. C'è più genio in quello che in molte trame.
Non ci avevo fatto caso, ma sì, Franco Nero mi piace parecchio come attore. Di Gemma mi sono piaciuti "Il ritorno di Ringo" e "I giorni dell'ira" (ma dovrei rivedere pure "Wanted", "California" e "Sella d'argento"), ma non me li ricordo bene, così come "Quien Sabe?", "Tepepa", "Le colt cantarono a morte e fu tempo di massacro" o "Preparati la bara". Quella top 10 è fatta sui ricordi del momento, ma non è indicativa, non ci ho messo "Requiescant" di Lizzani per non far pensare che lo inserivo solo perché c'era Pasolini, ma è un film che mi piacque parecchio. Così come "Carambola", che però sarebbe stato brutto da inserire proprio in un thread in cui si parla di Bud Spencer (tra l'altro è morto anche Paul Smith).Biada ha scritto: una lista abbastanza FrancoNerocentrica, neanche un film con Giuliano Gemma che ha reso popolare questo genere in Italia
Lola colt c'era giusto su Iris dieci giorni fa
http://www.cinquantamila.it/storyTeller ... PENCER+Bud" onclick="window.open(this.href);return false;Karran ha scritto:È stato un uomo che ha vissuto una vita intensa ed è riuscito ad avere tutto ciò che un uomo possa mai desiderare.