Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

chrisy2j ha scritto:Più che altro Jeff, Cersei mi sembra da sola, però potrebbe avere l'aiuto di Euron e una falsa alleanza con Ditocorto.
L'esercito di Dany mi sembra francamente superiore, forse solo l'esercito di Robert con il nord e l'est era superiore numericamente (ma senza i draghi però).
Comunque si fantastico il cambio di fotografia a KL, ma anche la soundtrack meravigliosa.
Da sola fino a un certo punto. Nel senso lei anzi si sente circondata da gente fidata Qyburn, Montagna e Jaime. In più ha agito senza pensare alle conseguenze. Proprio qui si mostra la debolezza del suo personaggio, assetata di potere e di vendetta, tanto da uccidere i Tyrell e il suo stesso concilio.
Però appunto, non pensa alle conseguenze, sia del non essersi mai scusata con i Martell, o essersi fatta ofuscare dalla vendetta sui Tyrell. Inoltre non ha tenuto conto delle notizie da nord (se sono avvenute in contemporanea e non in momenti diversi come si potrebbe pensare) e da Essos.
In questa stagione credo siano riusciti a mostrarci finalmente la sua vera psicologia che, non essendo un POV come nei romanzi, si era un po' persa.



Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da chrisy2j »

Jeff Hardy 18 ha scritto:
Da sola fino a un certo punto. Nel senso lei anzi si sente circondata da gente fidata Qyburn, Montagna e Jaime. In più ha agito senza pensare alle conseguenze. Proprio qui si mostra la debolezza del suo personaggio, assetata di potere e di vendetta, tanto da uccidere i Tyrell e il suo stesso concilio.
Però appunto, non pensa alle conseguenze, sia del non essersi mai scusata con i Martell, o essersi fatta ofuscare dalla vendetta sui Tyrell. Inoltre non ha tenuto conto delle notizie da nord (se sono avvenute in contemporanea e non in momenti diversi come si potrebbe pensare) e da Essos.
In questa stagione credo siano riusciti a mostrarci finalmente la sua vera psicologia che, non essendo un POV come nei romanzi, si era un po' persa.
Più che a persone fidate, mi riferivo al fatto che al momento tranne ovviamente i Lannister (anche se Jaime...), non ha nessun alleato strategico poiché come hai detto tu non ha badato alle conseguenze.
Non so quanto sia largo l'esercito reale ma al momento Dany mi sembra ampiamente in vantaggio, poi magari riesce a fare degli accordi con Ditocorto e Euron ma non so se riuscirebbe a pareggiare i conti con la Madre dei Draghi (per non parlare del Nord).

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

La madre dei draghi farà una brutta fine. Chiunque in GOT diventa figo cade nel baratro poco dopo, vedi Stannis e le Acque Nere, vedi Oberyn, vedi Margaery, e potrei continuare.
Comunque la Fortezza Rossa viene definita come difficilmente espugnabile, certo dalla sua Daenerys ha Varys che conosce tutti i cuniculi per entrare.
Comunque Cersei non vede la stagione finale.

Avatar utente
MrER
Messaggi: 786
Iscritto il: 22/07/2013, 0:02
Città: Verona
Has thanked: 342 times
Been thanked: 11 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da MrER »

Jeff Hardy 18 ha scritto:La madre dei draghi farà una brutta fine. Chiunque in GOT diventa figo cade nel baratro poco dopo, vedi Stannis e le Acque Nere, vedi Oberyn, vedi Margaery, e potrei continuare.
Comunque la Fortezza Rossa viene definita come difficilmente espugnabile, certo dalla sua Daenerys ha Varys che conosce tutti i cuniculi per entrare.
Comunque Cersei non vede la stagione finale.
Quoto e spero in tutto questo.
Un finale dark con: Stark morti, Daenerys folle (come il padre) e Ditocorto vincitore di tutto sarebbe, per me, il top.
Però c'è la battaglia con gli Estranei di mezzo, cosa che mi confonde tutte le carte. Non vedo una possibile vittoria senza un'allenza collettiva.

Avatar utente
Corilo1
Messaggi: 4773
Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
Città: Milano
Has thanked: 208 times
Been thanked: 276 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Corilo1 »

MrER ha scritto: Quoto e spero in tutto questo.
Un finale dark con: Stark morti, Daenerys folle (come il padre) e Ditocorto vincitore di tutto sarebbe, per me, il top.
Però c'è la battaglia con gli Estranei di mezzo, cosa che mi confonde tutte le carte. Non vedo una possibile vittoria senza un'allenza collettiva.
Secondo me, moriranno in molti ma non andrà come speri tu.

Io credo che Cersei, Jaime, Ditocorto, Varys, Jorah Mormont, Davos, Melisandre e forse Arya moriranno.

Però vedo un finale classico, Jon e Daenerys sul trono, anzi secondo me il trono lo distruggono direttamente per regnare insieme, Sansa come Lady Winterfell, Tyrion a Castel Granito, i white walkers distrutti cosi come i Guardiani della Notte con tutta la barriera, pace.

Avatar utente
The Lariat
Messaggi: 162
Iscritto il: 27/01/2012, 9:46

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da The Lariat »

Martin ha detto che la sua saga avrà un finale "agrodolce".
Sinceramente non so cosa aspettarmi né cosa vuol dire, magari vuol dire soltanto che i personaggi più popolari resteranno in vita però al prezzo di gravi rinunce.
Per conto mio spero che alla fine Jon resti in vita, non tanto perchè mi piace il personaggio in sè, quanto perchè mi sembra l'unico che agisca non spinto dall'ambizione personale quanto dal senso del dovere e dalla necessità di proteggere gli altri.
Daenerys di contro è si animata da buone intenzioni, però di fatto vuole imporre a forza la propria visione del mondo e certamente non mette minimamente in discussione le proprie pretese e i propri privilegi.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Giant92 »

Forse ho capito male io, ma Daenerys non dovrebbe essere sterile ora in seguito a tutto il rituale fatto nella prima stagione per ''salvare'' Drogo e che ha portato al suo aborto?

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Der Metzgermeister »

Corilo1 ha scritto:Maergary è stata l'unica degna avversaria di Cersei. L'unica a capire che qualcosa non andava, l'unica a capire fino in fondo l'abisso nel cuore di Cersei. Troppo tardi, certo, ha perso, ha giocato al gioco del trono e ha perso, e chi perde muore.

Però nella sua morte ha trovato una certa dignità.

Mentre l'Alto Passero credeva di aver soggiogato la regina madre, mentre era tronfio e vittorioso al processo, nell'ultimo sguardo ha capito anche lui di essere stato beffato, ma solo perchè Maergary gliel'ha sputata in faccia la verità, a lui e ai maledetti dei.
Partendo dal fatto che nessuno poteva sapere l'esistenza delle scorte di altofuoco nei sotterranei di approdo del re, fino a che lui e Cersei hanno giocato "ad armi pari" la mad queen è stata "ownata" su vasta scala dall'a.p.
E comunque, secondo me, per come è apparso nel telefilm, alcuni non hanno capito l'alto passero (non è un appunto specifico a te corilo, intendiamoci):
era veramente convinto della bontà sel suo operato, non era mosso da doppi fini (come tanti leaders religiosi che dietro il paravento del culto inseguono gloria, potere e ricchezza), viveva realmente, in un modo forse troppo "esagerato", la vita come percorso di purificazione ed espiazione in vista della vita nell'aldilà.
Se poi avesse doppi fini non lo sapremo mai e dato che giudichiamo ciò che vediamo, possiamo dire che alla fine lui era un "buono" un pò troppo "estremo e fissato".
Personaggio monumentale, comunque.

Avatar utente
Cena 4 Ever
Messaggi: 5601
Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
Città: Balvano
Has thanked: 146 times
Been thanked: 73 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Cena 4 Ever »

Solo io vedo la prossima stagione quella in cui c'è l'ostacolo White Walkers e nell'ultima si scannano per il trono?

Avatar utente
salettone
Messaggi: 21562
Iscritto il: 23/12/2010, 16:42
Località: zio Arthur spirito guida
Has thanked: 37 times
Been thanked: 226 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da salettone »

Appena arrivano gli smilzi, la smetteranno di scannarsi per la seggiola di ferro. O almeno sarebbe la cosa più logica.

Avatar utente
Giant92
Messaggi: 8697
Iscritto il: 02/07/2012, 18:41
Città: Catania
Has thanked: 192 times
Been thanked: 161 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Giant92 »

Der Metzgermeister ha scritto: Partendo dal fatto che nessuno poteva sapere l'esistenza delle scorte di altofuoco nei sotterranei di approdo del re, fino a che lui e Cersei hanno giocato "ad armi pari" la mad queen è stata "ownata" su vasta scala dall'a.p.
E comunque, secondo me, per come è apparso nel telefilm, alcuni non hanno capito l'alto passero (non è un appunto specifico a te corilo, intendiamoci):
era veramente convinto della bontà sel suo operato, non era mosso da doppi fini (come tanti leaders religiosi che dietro il paravento del culto inseguono gloria, potere e ricchezza), viveva realmente, in un modo forse troppo "esagerato", la vita come percorso di purificazione ed espiazione in vista della vita nell'aldilà.
Se poi avesse doppi fini non lo sapremo mai e dato che giudichiamo ciò che vediamo, possiamo dire che alla fine lui era un "buono" un pò troppo "estremo e fissato".
Personaggio monumentale, comunque.
Ma anche se avesse creduto totalmente nel suo operato senza doppi fini, era comunque un fottuto inquisitore estremista, ultra reazionario e capo di una setta di esaltati, non si può minimamente considerare positivo un personaggio del genere, ed infatti è stato odiato dal pubblico praticamente all'unanimità(mentre gente che ha fatto cose ben peggiori come Ramsey, Ditocorto e Cersei hanno una buona fetta di fan, me compreso per gli ultimi due).
Concordo ovviamente con l'ultima frase comunque.

Avatar utente
MrER
Messaggi: 786
Iscritto il: 22/07/2013, 0:02
Città: Verona
Has thanked: 342 times
Been thanked: 11 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da MrER »

Corilo1 ha scritto:
Secondo me, moriranno in molti ma non andrà come speri tu.

Io credo che Cersei, Jaime, Ditocorto, Varys, Jorah Mormont, Davos, Melisandre e forse Arya moriranno.

Però vedo un finale classico, Jon e Daenerys sul trono, anzi secondo me il trono lo distruggono direttamente per regnare insieme, Sansa come Lady Winterfell, Tyrion a Castel Granito, i white walkers distrutti cosi come i Guardiani della Notte con tutta la barriera, pace.
Pure secondo me finirà così. Forse nei libri Martin renderà veramente il finale agrodolce, ma nella serie credo che sarà "quasi" fan service. Tyrion, Jon & Daenerys vivi e regnanti.
Ma questo è fantagot, ora come ora la cosa che desidero di più è che Miguel Sapochnik (il regista delle ultime due puntate) diriga tutte e due le prossime stagioni. Impossibile, ma spero che una buona parte le dirigerà lui.

Avatar utente
Der Metzgermeister
Messaggi: 13055
Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
Città: Aosta
Località: Eins, Zwei, Die!
Has thanked: 383 times
Been thanked: 320 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Der Metzgermeister »

Giant92 ha scritto: Ma anche se avesse creduto totalmente nel suo operato senza doppi fini, era comunque un fottuto inquisitore estremista, ultra reazionario e capo di una setta di esaltati, non si può minimamente considerare positivo un personaggio del genere, ed infatti è stato odiato dal pubblico praticamente all'unanimità(mentre gente che ha fatto cose ben peggiori come Ramsey, Ditocorto e Cersei hanno una buona fetta di fan, me compreso per gli ultimi due).
Concordo ovviamente con l'ultima frase comunque.
Veramente ho detto l'opposto, lui davvero operava in modo "disinteressato", non aveva mire politiche, viziose, economiche o altro, credeva in ciò che faceva come un padre magari schiaffeggia il figlio (facendogli in apparenza un torto) non perchè abbia piacere sadico nel farlo (tanti erroneamente pensano che l'a.p goda nell'elargire le sue "punizioni") ma perchè pensa che con quegli schiaffi il figlio diventi, in futuro, una persona migliore.
Il pubblico lo avversa perchè il pubblico in genere si identifica più con i "cattivi" che con i buoni o meglio, accetta un cattivo che faccia "cose cattive" per perseguire il male ma non il buono che talvolta deve sporcarsi le mani facendo "cose cattive" sebbene lo faccia per perseguire il bene.
Mi spiego meglio: l'alto passero di certo rappresenta un tipo di fede cieca e "violenta" ma ci sono dei gran distinguo da fare e per farlo bisogna partire dal fatto che noi giudichiamo conoscendo i fatti in quanto lettori/spettatori del telefilm.
Si parte dal concetto di bene e male: talvolta il bene si manifesta tramite azioni che a livello teorico di buono non hanno nulla, prendiamo ad esempio le condanne a morte.
Uccidere è qualcosa che tecnicamente appartiene alla sfera delle "brutte azioni" ma il contesto fa si che un'uccisione possa essere considerata "gesto di giustizia, pertanto di bene" o il suo contrario.
La morte di Ned è una morte ingiusta perchè noi sappiamo che il condannato è un buono ingiustamente incriminato di colpe non commesse mentre il "boia" (tecnicamente l'esecutore non è Jeoffrey) è la quint'essenza della malvagità.
Se invece prendiamo ad esempio la morte di Janos Slynt, il boia (Jon) incarna la giustizia ed il bene mentre il condannato è effettivamente un uomo abietto e colpevole.
L'Alto Passero umilia tutti senza distinzioni, basti pensare che il suo "biglietto da visita", la prima cosa eclatante con cui fa il suo ingresso in scena è "condannare" un altro septon...un suo pari che ha perso la retta via e pertanto viene spogliato ed umiliato.
Questo dimostra che lui realmente non guarda in faccia a nessuno.
Contestualizzando tutto alla morale "medievale" (da cui trae ispirazione Martin) ci sta che ad esempio le inclinazioni sessuali non inclini alla loro natura procreatrice fossero visti come peccaminosi ma lui condanna anche rapporti eterosessuali se di matrice "malata e/o immorale" (l'incesto o i rapporti extraconiugali).
L'errore secondo me è giudicare con la morale "libera" e spesso e volentieri "poco incline alla disciplina ed alla moderazione" dei giorni nostri qualcosa che va visto con gli occhi (e la morale e le convinzioni vigenti) dell'epoca narrata.*
La cosa indicativa (ma ci sarebbe da aprire un enorme dibatitto) è proprio questa, come mai la persona comune al giorno d'oggi, per estremizzare, empatizzi più con peronaggi totalmente cattivi che vogliono perseguire il male rispetto a personaggi magari estremi che però in cuor loro sono certi di operare per il bene (a modo suo un altro esempio simile all'alto passero è Stannis, capace di grandi atrocità ma per un fine superiore e non per le sue mire personali, grette e meschine, a differenza di una Cersei o un Ditocorto).
L'Alto Passero è equo con tutti (i cattivi in genere vessano il popolo, gli ultimi, i deboli, per lui sono tutti uguali, non applica la legge a seconda del ceto sociale dell'imputato), il suo "non applicare 2 pesi e 2 misure" a seconda del ceto sociale dei condannati, lo pone su un piano di giustizia superiore a tutti gli altri, amministrare la giustizia (sempre veicolata, ricordiamolo nuovamente, alle convinzioni etico/morali dell'epoca) su ogni essere umano allo stesso modo, il camminare nudi, senza abiti (che tradiscono il ceto sociale di appartenenza) significa proprio questo, ricondurre ogni persona a ciò che realmente è: un individuo come tutti gli altri senza alcun elemento che possa identificarlo come "migliore" o "peggiore".
Poi sta a noi spettatori/lettori (a conoscenza delle azioni dei personaggi in questione) decidere se la "brutale giustizia" (che sia un'umiliante camminata nudi o un'esecuzione) sia applicata verso un innocente o un colpevole.

Chiarisco, non sto assolutamente dicendo che l'alto passero perseguisse il bene nel modo più pio e caritatevole possibile ma la vita moderna (che ci fa guardare con orrore, giustamente, agli estremismi religiosi che sfociano nella più cieca violenza e di cui esempio più immediato sono i kamikaze arabi) ha distorto, forse, la nostra capacità di soppesare in modo giusto vizi e virtù della gente e, in presenza di azioni sbagliate, considerare più gravi quelle fatte per interesse personale perseguendo un tornaconto personale rispetto a quelle fatte per un ideale ben amministrato (nel senso di non fare sconti e preferenze a nessuno) religioso...perchè alla fine, con "i passeri", se conducevi una vita morigerata, tranquilla, senza nuocere a nessuno e senza macchiarti di empietà varie potevi campare sereno 1000 anni che non ti sarebbe stato fatto alcun male...il tuo vivere una vita morigerata, tranquilla e senza nuocere al prossimo ti terrebbe automaticamente al sicuro dalla folle malvagità di una Cersei? Io non credo proprio.
Ecco, questo è secondo me il ragionamento da fare, la cosa "triste", ripeto, è che si guarda con più simpatia ad un padre sadico che picchia il figlio perchè semplicemente gode ad infliggere dolore, prova piacere nel sentirsi "potente" nel mettere sotto qualcuno più debole ecc. rispetto ad un padre che, senza divertimento alcuno ma a malincuore, picchia anch'egli il figlio ma solo perchè convinto di impartirgli qualcosa di buono e virtuoso (l'educazione).
Spesso sono i fini a conferire (o meno) la nobiltà alle azioni.


*Tu parli di inquisizione medievale e il culto dei 7 in parte penso tragga ispirazione proprio da quella istituzione.
Ai tempi dell'inquisizione c'erano di sicuro dei sadici e violenti uomini di Chiesa che godevano nell'infliggere dolore, torture e morte nascondendosi dietro la motivazione religiosa ma ce n'erano anche altri che erano convinti che ciò che facevano era qualcosa di giusto e non traevano piacere nell'applicare torture, pene ed affini ai peccatori.
Io non equiparerei mai, da un punto di vista morale, l'inquisitore sadico (che magari nemmeno crede al Dio che dice di servire applicando le norme del Sant'Uffizio ma che in quel Dio ha trovato un'ottima scusa per saziare la sua malata vena sadica) con quello che, pur applicando le stesse norme, non ne traeva alcun piacere ma lo faceva seriamente convinto nell'animo di fare una cosa non bella ma necessaria.
La storia tende a fare di tutta l'erba un fascio (ed il fascio, in questo caso, è quello di vedere tutto in chiave negativa) ma dal momento che non abbiamo l'anello al naso possiamo da noi aprire quel fascio e separare l'erba marcia da quella sana.

Avatar utente
Jeff Hardy 18
Messaggi: 32550
Iscritto il: 23/12/2010, 9:55
Città: Milano
Been thanked: 539 times

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da Jeff Hardy 18 »

In uno show femmina-centrico come è GOT, se tu mi fai un personaggio che dice a Margaery "non vuole scopare ma tu fattelo comunque che voi donne servite a quello" tu lo imposti e fai in modo che sia un antagonista.

Avatar utente
RevolverOcelot87
Messaggi: 2289
Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Città: Milano
Località: Milano

Re: Games of Thrones season 6. The Winds of Winter ??

Messaggio da RevolverOcelot87 »

Jeff Hardy 18 ha scritto:In uno show femmina-centrico come è GOT, se tu mi fai un personaggio che dice a Margaery "non vuole scopare ma tu fattelo comunque che voi donne servite a quello" tu lo imposti e fai in modo che sia un antagonista.
E per quanto femmina-centrico sia lo show ogni volta che una donna viene messa in una posizione di debolezza e/o soverchiata da una figura maschile subito si levano le grida isteriche femministoidi (l'anno scorso quando Ramsay stuprò Sansa durante la loro notte di nozze si scatenò un putiferio mediatico, non volevo credere all'idiozia della cosa).

Rispondi