Per chi vuole dibattere e chiacchierare sulle serie TV, sui cartoni animati, su programmi televisivi o su film cinematografici... e ovviamente anche sui protagonisti dello schermo.
Visto il pre-air della premiere, classico riepilogo + basi per la stagione. Spero non si incartino nell'intrecciare le situazioni e che continuino il percorso evolutivo dei singoli personaggi, che è probabilmente la cosa che preferisco del tutto. Spero inoltre non cadano nel deja-vu, soprattutto nella storyline di Vanessa.
Eva Green è tipo la donna più bella della storia umana.
Bleak ha scritto:Visto il pre-air della premiere, classico riepilogo + basi per la stagione. Spero non si incartino nell'intrecciare le situazioni e che continuino il percorso evolutivo dei singoli personaggi, che è probabilmente la cosa che preferisco del tutto. Spero inoltre non cadano nel deja-vu, soprattutto nella storyline di Vanessa.
Eva Green è tipo la donna più bella della storia umana.
Come non quotare.
La premiere devo ancora guardarla, ma il fatto che in questa stagione i protagonisti sono sparsi per il globo mi fa ben sperare in una costruzione più autonoma e meno derivante dalla storyline di Vanessa Ives. Il personaggio di Sir Malcom per esempio.
Nonostante tutti i difetti del caso, a me è piaciuto. Alcune situazioni a cazzo di cane (il ritorno dall'America di Ethan e Malcolm cagato in fretta, come tutta la parte col padre in generale, ma ancora Frankenstein che si riunisce a cazzo nel gruppo finale, idem Figona Hartdegen o come si chiama che in pratica è stato presentato in fretta e male), altre davvero riuscite: tutta la storia della Creatura ma soprattutto Lily, davvero toccante e interpretazione notevole.
Mi ha spiazzato la scelta di chiudere con la stagione ma continuare sarebbe stato deleterio, anche perché la storyline della Dea non è che potevi portarla avanti all'infinito una volta arrivati alla resa dei conti con Dracula stesso, probabilmente è meglio così piuttosto che continuare nonostante la morte del personaggio centrale della serie.
Serie sorprendente per me e ho adorato l'atmosfera di gotico, horror, romanticismo e poesia che si adatta benissimo alla letteratura di riferimento.
Secondo me il problema di questa stagione è stato il numero risicato di episodi, nove sono sinceramente un po' pochi per una finale e infatti vi si è giunti in maniera affrettata e approssimativa. E anche il fatto che Logan volesse terminare la storyline di Vanessa non riuscendo secondo me a dare la giusta conclusione anche agli altri personaggi e situazioni. In fondo tutti noi fan speravamo che quel maledetto e affascinante universo noto come Demi-monde potesse continuare, arricchendosi con nuovi personaggi della letteratura gotica e romantica. Il finale è bene o male coerente per tutti i personaggi, ma ripeto un po' troppo affrettato e a tratti anti-climatico; con qualche dimenticanza (il mancato confronto finale tra Lily-Ethan-Victor è stato a mio parere il peccato più grande) e spunti interessanti che potevano essere analizzati in maniera più approfondita (la geniale e innovativa reinterpretazione di Jekyll usata come comprimario per la storyline di Lily-Victor).
Alla fine della fiera però rimane una conclusione coerente di una serie artisticamente sorprendente, che forse meritava di proseguire ancora una stagione o due, ma che anche così rimane la migliore serie horror degli ultimi anni. In culo a Walking Filler e American Trash Story. La sequenza finale di Claire mi rimarrà impressa per molto tempo e già tormenta le mie notti.
Che dire ancora?
Au revoir Penny Dreadful e bravo!