ENGINEv8 ha scritto:Premessa doverosa.
Rigetto, rigetto, rigetto e sempre rigetterò questa tendenza francamente offensiva della critica contemporanea di giudicare la buona riuscita di un evento sulla base dei vincitori e del "come ne esce questo wrestler". WrestleMania 31 è stata un'edizione con ben più sbavature, ma la critica l'ha osannata (oltremisura) solo per l'ottimo angle finale. Pure Sting/HHH è diventato grasso che cola.
Questa è stata pure superiore, ma Reigns merda e quindi tutto diventa automaticamente una merda.
Ciò detto, è stata una WrestleMania obiettivamente non buona, molto buona. Soddisfacente.
Intorno all'8 il ladder, Jericho-Styles e ben superiore all'8 lo stratosferico match femminile, trovo scandaloso, e sottolineo scandaloso che non se ne stia parlando; a mani bassissime il miglior match femminile che io ricordi dai tempi di Trish vs. Lita di Unforgiven '06.
I match deludenti sono deludenti ma non senza qualcosa da salvare. Ambrose-Lesnar: che poi, giuro su Dio, la motosega è da puro wrestlecrap, non kitsch come le ultime tre o quattro entrate di HHH, proprio wrestlecrap, non so chi abbia concepito qualcosa di simile, ma per Diana, ma comunque carino. Triste per Ambrose. I primi quindici minuti di Shane-Taker sono l'antiwrestling e mi stavano facendo inneggiare a Bossman-Taker come un sottovalutato Kawada-Misawa, gli ultimi quindici minuti sono brutti, ma il proverbiale cuore oltre l'ostacolo di Shane mi rende almeno difficile bocciare la prova in toto. Forse 'sto match non si doveva proprio fare, ma la storia è stata raccontata in maniera discreta, coerentemente, e tutto sommato non me la sento di lamentarmi eccessivamente visti i limiti strutturali di entrambi.
Il Main Event sta venendo vituperato per la vittoria di Reigns, quando al netto potrebbe essere un match da 7 o persino 7.5: anzi, fatevelo dire da uno che assorbe Reigns in maniera asettica, vedere il pubblico così inviperito non dico che è stato bello, ma almeno interessante nella logica interna della narrazione. Degno di nota, nel senso di "colpo basso" il promo di Stephanie, sintetizzabile in "se ci tifate dovete essere dei babbi di minchia". Comunque, io l'ho seguito con interesse, ma per motivi metanarrativi. Non so se valga, né so se lo salvi. È chiaro comunque che Reigns non potrà funzionare a lungo. L'occasione d'oro per un doppio turn.
Questo per quanto riguarda un'analisi immanente. Se poi cerchiamo di ingranare WrestleMania 32 in un percorso di progettualità si trova una WrestleMania senza direzione, inflazionata, giusto parlare di parodia perché si sta respirando un'aria generalizzata di pressapochismo e "tanto per", quando anche l'eye-candy come Hogan che torna per menare Hassan era una cosa visibilmente circoscritta. Quindi ecco che si tenta di anestetizzare il pubblico rimpinguando la scena con cinque minuti di Michaels, Foley e Austin che fanno i gigioni, ecco The Rock che torna per riempire il buco di quindici minuti con il solito stucchevole discorso WWE pieno di vanagloria su come "si sta facendo la storia". Io non ne potevo più nemmeno con i venti minuti per Ronda l'anno, ma qui perché Rock? Perché no? Perché Wyatt? Perché no? Perché Cena? Perché no? C'era qualcosa prima? Boh. Ci sarà qualcosa dopo? Boh.
Comunque, ci sono state paradossalmente WrestleMania più brutte che definirei enormemente più riuscite. WrestleMania 31 dava l'idea di essere una stepping stone per qualcosa, era frizzante, questa niente: Jericho vince su Styles in maniera netta e pulita in quella che sembra una battuta d'arresto, suppongo semplicemente perché manco la nonna di Jericho avrebbe scommesso su una sua vittoria, la gente voleva Zayn vs. Owens e ci si becca il match orgia di turno Ryder torna a casissimo prendendosi peraltro un botto di screen time, HHH fa il suo lavoro di mandare over Reigns in quello che sembrava HHH vs. Batista 2.0 nel Bizarro World.
Ma non è una WrestleMania brutta in senso accademico. Non fatevi accecare dal semi-declassamento di Ambrose e la volata di Reigns.
Avessero optato per un doppio turn HHH/ Reigns, avessero fatto ritirare Undertaker fidatevi che certa gente starebbe già a inneggiare a una WrestleMania magnifica con il match femminile migliore della storia. Questa è una WrestleMania più che buona, ma una WrestleMania triste.
La gestione del roster è parte del pacchetto, se con questi match hai affossato più gente di quanta ne hai fatta risplendere, cosa conta il numeretto al workrate?
Mi paiono molto gonfiati i voti. ma molto.
Il ladder match se prescindiamo dal vincitore è sul 7, alterna una mini-narrazione interna comunque non trascendentale a spot a caso, gente che sparisce e tutti i difetti fisiologici dei minestroni. un ladder match da 8 è quello di WM 21. che sia parzialmente riuscito è pure vero, mi ha ricordato comunque i primi (ma non il primo) MITB, però non posso dimenticare che era un ammucchiata indistinta di uppercarder e jobber, con gente che non appariva da mesi buttata nella mischia, e worker molto validi ridotti allo spot rischioso(come se di infortuni non ce fossero abbastanza)... mi fa troppo girare il cazzo vedere un Rhodes trattato come carne da cannone, come anche vedere gente alzare l'asta degli spot per prendersi bump terribili quanto inutili perché tra due settimane nessuno lì ricorderà. il problema è a monte, è una fagiolata ed è rimasta una fagliolata, partecipava gente senza alcun momentum, e non staremmo così tanto a parlare dell'importanza di costruire i talenti, se poi all'atto pratico si chiede al fan di bersi qualsiasi cosa senza farsi domande.
Poi c'è l'aver tolto il titolo a Owens, l'aver tolto il match con Zayn, l'aver buttato al cesso la credibilità del titolo IC perché lo ha vinto un jobber, e dispiace perché in parte lo merita pure, ma ci è arrivato davvero a cazzo: che peraltro Ryder si è pure "rinnovato" nel look togliendo un po' tutti gli elementi che lo avevano reso over anni fa, quindi ad oggi è davvero un mistero.
Insomma, a fronte di questo, basta un numeretto a riabilitare un match che ha danneggiato gente, svilito altra trattandola come scimmie, avuto quella forma non per cuore, ma per pagare qualche gettone in più.
Il match femminile è un match pure quello sul 7. è buono, è forse una delle poche cose che si possono salvare sul serio (qui son d'accordo che volere a forza la vittoria di Sasha è smark, non so se vi ricordate il match titolato tra Orton/HHH/Cena di qualche WM fa (tipo la 24?) e come andò. Sasha avrà il suo momento. Becky l'hanno ammazzata. senza alcuna protezione, però credo quantomeno che sia felice di aver realizzato il sogno WM.
Jericho/Styles boh. stiamo sul 6.5 per me.
Ma tutto il preambolo era per dire che il numeretto conta poco, quando di fatto sta roba era marcia dentro. ok il workrate è discreto, ma si è raccontato quello che si doveva raccontare. e questo passa pure per il risultato, per le sue modalità, per la costruzione... e dai.
Completiamo i numeretti va (larghi)
Kallisto vs Ryback : 5
Orgia
Dudleys vs Usos: 5
Ladder 7
Jericho/Styles 6.5
New Day vs LON: 5.5
Amborse vs Lesnar: 6
Women's Championship:7
ATGBR: 5.5
Undertaker/Shane 6 all'angle
Reigns/HHH non sono in grado, lo sto vedendo col culo
Ma i numeri non sono tutto. affatto.