Eh? veramente qua si parla pure di qualità in ring, almeno io faccio quello. Magari fossero solo i vincitori a far storcere il naso. E' proprio la filosofia dell'evento e i match. Noia allo stato brado. Ma quale WrestleMania più che buona? a me e non solo ha annoiato a morte. Dei miei voti solo un match raggiunge il 7. Uno scandalo di PPV.ENGINEv8 ha scritto:Premessa doverosa.
Rigetto, rigetto, rigetto e sempre rigetterò questa tendenza francamente offensiva della critica contemporanea di giudicare la buona riuscita di un evento sulla base dei vincitori e del "come ne esce questo wrestler". WrestleMania 31 è stata un'edizione con ben più sbavature, ma la critica l'ha osannata (oltremisura) solo per l'ottimo angle finale. Pure Sting/HHH è diventato grasso che cola.
Questa è stata pure superiore, ma Reigns merda e quindi tutto diventa automaticamente una merda.
Ciò detto, è stata una WrestleMania obiettivamente non buona, molto buona. Soddisfacente.
Intorno all'8 il ladder, Jericho-Styles e ben superiore all'8 lo stratosferico match femminile, trovo scandaloso, e sottolineo scandaloso che non se ne stia parlando; a mani bassissime il miglior match femminile che io ricordi dai tempi di Trish vs. Lita di Unforgiven '06.
I match deludenti sono deludenti ma non senza qualcosa da salvare. Ambrose-Lesnar: che poi, giuro su Dio, la motosega è da puro wrestlecrap, non kitsch come le ultime tre o quattro entrate di HHH, proprio wrestlecrap, non so chi abbia concepito qualcosa di simile, ma per Diana, ma comunque carino. Triste per Ambrose. I primi quindici minuti di Shane-Taker sono l'antiwrestling e mi stavano facendo inneggiare a Bossman-Taker come un sottovalutato Kawada-Misawa, gli ultimi quindici minuti sono brutti,
Il Main Event sta venendo vituperato per la vittoria di Reigns, quando al netto potrebbe essere un match da 7 o persino 7.5: anzi, fatevelo dire da uno che assorbe Reigns in maniera asettica, vedere il pubblico così inviperito non dico che è stato bello, ma almeno interessante nella logica interna.
Questo per quanto riguarda un'analisi immanente. Se poi cerchiamo di ingranare WrestleMania 32 in un percorso di progettualità si trova una WrestleMania senza direzione, inflazionata, giusto parlare di parodia perché si sta respirando un'aria generalizzata di pressapochismo e "tanto per", quando anche l'eye-candy come Hogan che torna per menare Hassan era una cosa visibilmente circoscritta. Quindi ecco che si tenta di anestetizzare il pubblico rimpinguando la scena con cinque minuti di Michaels, Foley e Austin che fanno i gigioni, ecco The Rock che torna per riempire il buco di quindici minuti con il solito stucchevole discorso WWE pieno di vanagloria su come "si sta facendo la storia". Io non ne potevo più nemmeno con i venti minuti per Ronda l'anno, ma qui perché Rock? Perché no? Perché Wyatt? Perché no? Perché Cena? Perché no? C'era qualcosa prima? Boh. Ci sarà qualcosa dopo? Boh.
Comunque, ci sono state paradossalmente WrestleMania più brutte che definirei enormemente più riuscite. WrestleMania 31 dava l'idea di essere una stepping stone per qualcosa, era frizzante, questa niente: Jericho vince su Styles in maniera netta e pulita in quella che sembra una battuta d'arresto, suppongo semplicemente perché manco la nonna di Jericho avrebbe scommesso su una sua vittoria, la gente voleva Zayn vs. Owens e ci si becca il match orgia di turno Ryder torna a casissimo prendendosi peraltro un botto di screen time, HHH fa il suo lavoro di mandare over Reigns in quello che sembrava HHH vs. Batista 2.0 nel Bizarro World.
Ma non è una WrestleMania brutta in senso accademico. Non fatevi accecare dal semi-declassamento di Ambrose e la volata di Reigns.
Avessero optato per un doppio turn HHH/ Reigns, avessero fatto ritirare Undertaker fidatevi che certa gente starebbe già a inneggiare a una WrestleMania magnifica con il match femminile migliore della storia. Questa è una WrestleMania più che buona, ma una WrestleMania triste.
In confronto a questa quella dell'anno scorso è oro.