Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
G-One ha scritto:ma che rapporto c'è tra nord e sud?
"ufficialmente" sono ancora in guerra
poi alternano momenti in cui sta per ricominciare il conflitto (vedi la crisi dello scorso anno) a momenti in cui sono tutti amiconi (di solito nel periodo delle olimpiadi)
penso che con un accordo congiunto 'usa-giappone-corea del sud' questo staterello si prende in un pomeriggio, basterebbero due-tre portaerei
il problema del nucleare c'è, ma penso si possa ovviare con bombardamenti strategici sui pochi siti nucleari che hanno
il vero dilemma è come reagirebbe la cina, suppongo da male a malissimo
Agarsen ha scritto:Perchè io ho sempre visto l'esercito americano come un esercito forte numerosamente e tecnologicamente ma scarsissimo dal punto di vista strategico?
perchè a meno che la cosa non si protragga per molto tempo, la superiorità numerica e tecnologica riesce a compensare l'incapacità tattica
G-One ha scritto:ma che rapporto c'è tra nord e sud?
Dal 1953 è in vigore l'armistizio che pose fine alla guerra iniziata dal Nord nel 1950, tuttavia a causa dell'inasprimento della Guerra Fredda non si arrivò mai ad una pace definitiva, soprattutto a causa dell'antagonismo ideologico tra i due paesi (durante le trattative per l'armistizio entrambi i paesi cercarono e riuscirono più volte a sabotare le iniziative di pace delle grandi potenze). Addirittura alcuni punti dell'armistizio sono stati del tutto ignorati dopo pochi anni dalla firma dell'accordo (tipo il divieto di portare armi o fortificare la zona neutrale oppure il divieto di importare armamenti e tecnologie militari dall'estero). Dal 1989 si sono alternati periodi di crisi ad aperture diplomatiche, ultimamente però la situazione è tesissima... Comunque non credo alla possibilità di un nuovo conflitto, almeno finchè gli Stati Uniti e la Cina non lo vorranno...
G-One ha scritto:ma che rapporto c'è tra nord e sud?
Ufficialmente sono ancora in guerra. Poi la corea del sud accoglie gli immigrati e gli fornisce uno "stipendio" iniziale di circa 18.000 euro per iniziare una nuova vita (affittare una casa e cercarsi un lavoro). Inoltre offre lezioni di "sud coreano" e di vita coreana (come stipulare un contratto di affitto, come fare la spesa in un centro commerciale, come prendere un taxi) completamente gratuite. Al nord contemporaneamente si dice che se loro soffrono la fame e' perche' donano cibo alla corea del sud, che e' poverissima e sottosviluppatissima (e ovviamente il popolo ci crede)
Kortatu ha scritto:Voi state altamente fuori di testa.
Secondo me hai uno strano concetto di corea del nord... Tu pensi che sol loro """comunismo""" stiano bene? Hai idea di quanti muoiano di fame e quanti siano costretti ai campi di lavoro senza motivo?
Doosan ha scritto:
Secondo me hai uno strano concetto di corea del nord... Tu pensi che sol loro """comunismo""" stiano bene? Hai idea di quanti muoiano di fame e quanti siano costretti ai campi di lavoro senza motivo?
Ecco, tu stai fuori di testa.
In ogni caso non ho mai detto di appoggiare la Corea del Nord, ma vabbè.
Detto ciò ho letto stronzate da mondo delle favole. Boccaloni che non siete altro, sulla Corea del Nord si può scrivere tutto e il contrario di tutto. Ma davvero pensate che ammazza quelli bassi? Ma davvero pensate che in città girano solo fotomodelli/e coreani/e? E smettetela sù. E' una dittatura e in quanto tale va disprezzata, ma raccontarla così è da romanzo anche fatto male.
E successivamente che diritto avrebbero Stati Uniti, Giappone e NATO in generale ad attaccarla solo perchè non condividono il loro sistema sociale? Andrebbe contro ogni trattato internazionale come frall'altro è stato per Vietnam, Jugoslavia, Afghanista, Iraq e forse fra un pò Libia.
Non ho parlato con rifugiati e attivisti, ne sai di piu' te che leggi le cose su internet!
Ma sì, in Italia durante il fascismo ammazzavano i pelati perchè il duce era pelato e c'aveva il complesso
In Germania quelli senza baffetti venivano barbaramente trucidati
Negli States ammazzano tutti i non attori e cantanti
Vogliamo parlare della Corea del Nord? Bene, da comunista sono ancora più critico di te sulla corea del nord. Ma da persona intelligente leggere certe storie da romanzo fa veramente ridere.
Ma sì, in Italia durante il fascismo ammazzavano i pelati perchè il duce era pelato e c'aveva il complesso
In Germania quelli senza baffetti venivano barbaramente trucidati
Negli States ammazzano tutti i non attori e cantanti
Vogliamo parlare della Corea del Nord? Bene, da comunista sono ancora più critico di te sulla corea del nord. Ma da persona intelligente leggere certe storie da romanzo fa veramente ridere.
Partendo dal presupposto che non ho detto che le persone basse vengono ammazzate, e se lo avessi fatto quotami, genio
Io parlo di cose che ho letto in piu' libri (di autori americani, nord coreani e sud coreani) e soprattutto di testimonianze di rifugiati, che hanno dovuto fare delle cose che te neanche ti sogni per riuscire a scappare da quel paese, tu su cosa ti basi? senza fare ironia eh, voglio sapere su cosa tu documenti per leggerlo anche io!
In ogni caso non ho mai detto di appoggiare la Corea del Nord, ma vabbè.
Detto ciò ho letto stronzate da mondo delle favole. Boccaloni che non siete altro, sulla Corea del Nord si può scrivere tutto e il contrario di tutto. Ma davvero pensate che ammazza quelli bassi? Ma davvero pensate che in città girano solo fotomodelli/e coreani/e? E smettetela sù. E' una dittatura e in quanto tale va disprezzata, ma raccontarla così è da romanzo anche fatto male. E successivamente che diritto avrebbero Stati Uniti, Giappone e NATO in generale ad attaccarla solo perchè non condividono il loro sistema sociale? Andrebbe contro ogni trattato internazionale come frall'altro è stato per Vietnam, Jugoslavia, Afghanista, Iraq e forse fra un pò Libia.
il principio dell'autodeterminazione pero nn vuol dire nn rispettare i piu basilari diritti umani.....se un popolo nn è informato veramente su com'è il mondo esterno e nn è libero di avere un proprio pensiero come fa ad autodeterminarsi?come fa a darsi un'identita propria? nn puo....ergo pur essendo d'accordo con te che l'esportazione della democrazia è spesso sinonimo di prepotenza,in questo casi è una cosa necessaria..sia per il bene di quei poveracci,sia per il bene della sicurezza mondiale...quello dell'iraq è stato un sorpruso,un atto di prepotenza per prendersi un po di petrolio a basso costo nascosto dietro un'azione di esportazione degli ideali occidentali..quello della corea del nord a mio avviso è azione necessaria,poi devi far scegliere alla popolazione se è favorevole a una riunificazione con la corea del sud,e li devi dargli il libero arbitrio,dando l'input di una vera repubblica democratica (o altra forma di governo cmq accettata dal popolo.....)...