strade perdute (D. Lynch)
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia
strade perdute (D. Lynch)
ho rivisto per la sesta volta questo bellissimo film, io una mia spiegazione l'ho data ma comunque si mettano a posto i pezzi del puzzle qualcuno ne rimane per forza fuori, qualcuno di voi l'ha visto? che ne pensate e come lo interpretate???
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 23/12/2010, 5:09
- Città: Torino
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia
Re: strade perdute (D. Lynch)
è uno dei miei film preferiti e mi piace ogni volta che lo vedo di più... capisco che il ricercare """razionalmente""" non è forse ne possibile ne sicuramente è quello che "bisognerebbe" fare ma io son fissato con sto film, voglio darmi una spiegazione credibile che metta a posto tutto XDThe Joker89 ha scritto:Capolavoro assoluto,dovrei rivedermelo.
- Der Metzgermeister
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 29/12/2010, 0:21
- Città: Aosta
- Località: Eins, Zwei, Die!
- Has thanked: 383 times
- Been thanked: 320 times
Re: strade perdute (D. Lynch)
Speriamo che l'utente Lynch-maniaco LOST HIGHWAY legga presto questo topic e ci dia la sua spiegazione
Personalmente non ho mai preteso di dargli una spiegazione logico-razionale, con Lynch credo sia anche impossibile oltretutto.

Personalmente non ho mai preteso di dargli una spiegazione logico-razionale, con Lynch credo sia anche impossibile oltretutto.
Re: strade perdute (D. Lynch)
questo mi manca, ma sono l'unico che per capire un film di Lynch lo deve vedere 3/4 volte?
- Ultimate Rko
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 23/12/2010, 14:02
Re: strade perdute (D. Lynch)
per capirlo in linea generale non credo ci voglia più di una, due visioni.Martoz ha scritto:questo mi manca, ma sono l'unico che per capire un film di Lynch lo deve vedere 3/4 volte?
se si vuole poi analizzare credo che almeno altre visioni le meriti.
- LOST HIGHWAY
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 29/12/2010, 1:14
- Città: Milano
Re: strade perdute (D. Lynch)
Capolavoro, ma d'altra parte, il mio nick dice tutto!
Sul fatto di dare una spiegazione a tutti i costi, beh, non sono affatto d'accordo!
Io sto con Lynch, che sostiene come i suoi film vadano visti, vissuti, non razionalmente ma, come accade per la musica, istintivamente, emotivamente!
Specialmente con una trama come questa, specialmente con un regista così onirico, così tendente a seguire delle personalissime libere associazione di idee, immagini, suoni e musiche!
E la cosa bella, è che, qualunque lettura si dia al film, la sequenza finale crea un cerchio infinito, una sorta di delirante anello di Mobius che manda all'aria qualsiasi tentativo di ricostruzione logico-razionale della trama!
Sul fatto di dare una spiegazione a tutti i costi, beh, non sono affatto d'accordo!
Io sto con Lynch, che sostiene come i suoi film vadano visti, vissuti, non razionalmente ma, come accade per la musica, istintivamente, emotivamente!
Specialmente con una trama come questa, specialmente con un regista così onirico, così tendente a seguire delle personalissime libere associazione di idee, immagini, suoni e musiche!
E la cosa bella, è che, qualunque lettura si dia al film, la sequenza finale crea un cerchio infinito, una sorta di delirante anello di Mobius che manda all'aria qualsiasi tentativo di ricostruzione logico-razionale della trama!
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia
Re: strade perdute (D. Lynch)
si ma arrivare alla fine e dire ok mi ha dato determinate sensazioni a cosa ho visto? e dire un mezzo "bho" nn mi piaceLOST HIGHWAY ha scritto:Capolavoro, ma d'altra parte, il mio nick dice tutto!
Sul fatto di dare una spiegazione a tutti i costi, beh, non sono affatto d'accordo!
Io sto con Lynch, che sostiene come i suoi film vadano visti, vissuti, non razionalmente ma, come accade per la musica, istintivamente, emotivamente!
Specialmente con una trama come questa, specialmente con un regista così onirico, così tendente a seguire delle personalissime libere associazione di idee, immagini, suoni e musiche!
E la cosa bella, è che, qualunque lettura si dia al film, la sequenza finale crea un cerchio infinito, una sorta di delirante anello di Mobius che manda all'aria qualsiasi tentativo di ricostruzione logico-razionale della trama!
cmq la parte finale è ovviamente fatta apposta per creare un loop infinito anche se a livello razionale una spiegazione modificando la cronologia delle cose che vediamo si può dare...
Io ad esempio non credo che il protagonista risponda a se stesso ma la vedo come una cosa che avviene successivamente, cioè il protagonista parla senza ricevere risposta e il fatto torna nelle mente del protagonista in tempo successivo e sente se stesso e il suono del citofono solo nella sua mente mentre la cosa è già accaduta...
-
- Messaggi: 1650
- Iscritto il: 11/02/2011, 21:14
- Città: Pavia