Ho detto Inghilterra, e parlavo di club, non di Nazionali, dove il patriottismo militante (e le sporchissime figure di Blatter e Platini) fa salire il livello di sospetto.Mds32 ha scritto:E se anche non venissero dette nei programmi sportivi i tifosi i sospetti e la cultura della sudditanza li hanno tutti, perchè è una cosa normale e fisiologica. Semplicemente da noi il calcio è una ossessione e quindi magari i sospetti vengono presi molto più seriamente che altrove (anche se in Spagna...) ma, sempre secondo il mio modestissimo parere, questo non toglie che anche altrove ci siano.
Nel secondo articolo invece si parla di un fatto concreto, cioé la denuncia di un avvocato di un arbitro, quindi la situazione era vagamente più seria.
Di normale e fisiologico poi non c'é niente, io non mi sento rappresentato e quando affrontiamo la Juve penso al campo, sia oggi che facciamo schifo forte sia prima che vincevamo i campionati e loro erano allenati da Pippo Baudo.
Poi oh, succederanno anche, non dico che "loro" siano perfetti, ma se ci arrivano di meno secondo me più dei km di distanza la differenza é l'eco mediatico che gli attribuiscono.
In breve (IMHO) in Inghilterra si parla fuori per risolverla al campo, in Italia si risolve in campo per poterne parlare fuori. Ricordo con orrore la settimana delle moviole Infront dopo Milan-Juve, Dio che palle.
Ps: e comunque l'avevo detto che gli Spagnoli stanno messi peggio di noi, eh...