POLITICA ITALIANA

Tutto quello che non riguarda wrestling, sport, calcio, tv/cinema o videogiochi... il forum Mondo è il posto per parlare di politica, musica, gossip, arte o quanto altro vi possa venire in mente!
Avatar utente
best4busine$$
Messaggi: 9228
Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
Has thanked: 259 times
Been thanked: 301 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da best4busine$$ »

..notevole quello che ho letto in giro sulle primarie milanesi del "PD con le L al posto dell R". Spero nn sia proprio tutto vero insomma

Il PaLtito DemocLatico :party: a quando dei seggi in Libia ? :yeah: Tirana è troppo out questi ultimi anni ? :EHEH

Eh , ma gli altri votano con i click in internet :facciadafesso: si può sfottere i 5s fin che volete , ma resta il fatto che l'attuale governo PD(soprattutto ) +NCD+ Verdini è la cosa più insulsa, spudorata, infame e pure un tantinello pericolosa che si sia mai vista. Roba da far sembrare la casa delle libertà un circolino di dilettanti.



NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Sia le primarie del PD sia le consultazioni online del M5S sono cose ridicole. Le primarie sono un mezzo giusto e democratico, ma vanno regolamentate, altrimenti è meglio non farle così da evitare situazioni tragicomiche come quelle che si sono ripetute negli ultimi due giorni.

Comunque, se la "Sinistra del PD" è rappresentata dalla Balzani, allora consiglierei ai Dem di tenersi stretti i Sala, anche se non so quanto c'azzecchino.

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

Le primarie di ieri sono state piuttosto ridicole.
Bisognerebbe prendere delle decisioni forti sulle regole e seguirle
Leggevo comunque che gli stranieri erano il 3/4% quindi niente di eclatante. Dai giornali sembrava avessero votato solo cinesi

Certo che tra i 5 click e quelle del PD non si riescono a fare primarie decenti in Italia

Sul governo sono d'accordo che l'attuale alleanza faccia schifo ma l'ultima mossa di Grillo sottolinea ancora di più che non esiste alternativa a questa alleanza orribile. Anche le cose su cui il PD è il movimento non in accordo non si riescono a fare. Una volta di più Grillo sottolinea come lui sia l'unico artefice delle larghe intese

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

il passo indietro con la scusa della libertà di coscienza è un autogol notevole per il m5s tant'è che giustamente molti si sono ribellati al suo interno

la legge cirinnà dovrebbe passare anche solo per vedere l'espressione di feccia come giovanardi & co al momento dell'approvazione

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Al di là della "storia dei cinesi", che ovviamente è stata gonfiata, fare primarie non regolamentate è ridicolo e lo abbiamo visto il perché in questi anni; e anche se non ci fossero stati casi dubbi, il che non è vero, sarebbe comunque ridicolo: bisogna regolamentare questo valido e giusto mezzo democratico.

Avatar utente
KaiserSp
Messaggi: 5886
Iscritto il: 23/12/2010, 1:49
Been thanked: 289 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da KaiserSp »

ma regolamentare come?

in fondo i partiti sono "associazioni private" e si gestiscono le proprie elezioni interne nei modi e nei tempi che preferiscono

alla burocrazia statale interessa solo che vengano forniti i nomi per le liste elettorali, con le firme alla lista in allegato

che poi i nomi siano scelti tramite primarie, bussolotto o oroscopo, ai fini burocratici statali è irrilevante perchè la partecipazione alla vita politica del paese è libera e volontaria

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

Non parlatemi di primarie che io sono ancora incazzato per la Paita...

Avatar utente
chrisy2j
Messaggi: 22382
Iscritto il: 28/02/2012, 3:29
Città: Napoli
Has thanked: 309 times
Been thanked: 738 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da chrisy2j »

BomberDede ha scritto:Le primarie di ieri sono state piuttosto ridicole.
Bisognerebbe prendere delle decisioni forti sulle regole e seguirle
Leggevo comunque che gli stranieri erano il 3/4% quindi niente di eclatante. Dai giornali sembrava avessero votato solo cinesi

Certo che tra i 5 click e quelle del PD non si riescono a fare primarie decenti in Italia

Sul governo sono d'accordo che l'attuale alleanza faccia schifo ma l'ultima mossa di Grillo sottolinea ancora di più che non esiste alternativa a questa alleanza orribile. Anche le cose su cui il PD è il movimento non in accordo non si riescono a fare. Una volta di più Grillo sottolinea come lui sia l'unico artefice delle larghe intese
Non è neanche poco, anche se poi comunque sono cittadini italiani (credo).

Non vedo un grandissimo problema, o meglio, non è questo il problema.

Avatar utente
Uno/due
Messaggi: 706
Iscritto il: 16/06/2014, 14:29
Città: Taranto/Genova
Has thanked: 1 time
Been thanked: 2 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Uno/due »

Delphi ha scritto:Non parlatemi di primarie che io sono ancora incazzato per la Paita...

stendiamo un velo, va

Avatar utente
BomberDede
Messaggi: 787
Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
Città: Parma

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da BomberDede »

chrisy2j ha scritto: Non è neanche poco, anche se poi comunque sono cittadini italiani (credo).

Non vedo un grandissimo problema, o meglio, non è questo il problema.
no sono cittadini cinesi perchè la cina non permette la doppia nazionalità.
io sono sempre stato dell' idea che, almeno per le elezioni locali, basti la residenza per votare. quindi anche di altre nazionalità quindi più stranieri votano meglio è, dal mio punto di vista.
ah i dati finali parlano dell' 1% eh...

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Marco Frediani »

La multa dei 5Stelle a chi dissente?

Mi sembra di vedere la rappresentazione della fattoria degli animali

NotOnlyWWE
Messaggi: 16990
Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
Contatta:

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da NotOnlyWWE »

Sul vincolo di mandato sono assolutamente d'accordo (se non ti senti più rappresentato dal tio partito, ti dimetti, saranno poi gli elettori a capire o no e a scegliere di conseguenza), però la storia della multa è ridicola.

Avatar utente
Sonoio
Messaggi: 5271
Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
Città: Roma
Località: Roma
Has thanked: 1 time
Been thanked: 30 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Sonoio »

l'assenza del vincolo di mandato è fondamentale per la democrazia, ti permette di dissentire qualora il tuo "leader" dovesse prendere una deriva antidemocratica. con il vincolo di mandato e la fedeltà coatta al partito si rende possibile almeno in potenza una deriva fascista o totalitaria dello stato.

Avatar utente
Marco Frediani
Messaggi: 10294
Iscritto il: 22/12/2010, 22:11
Città: Carrara
Has thanked: 390 times
Been thanked: 359 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Marco Frediani »

Se la linea del mio partito dissente dalla mia io ho il diritto di farlo presente e agire di conseguenza.

Altrimenti mettiamo solo yesman in Parlamento, anzi aboliamolo proprio

Avatar utente
Delphi
Messaggi: 18390
Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
Città: Genova
Località: Has been drinking
Has thanked: 1681 times
Been thanked: 374 times

Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII

Messaggio da Delphi »

Ma non è tipo vietata dalla costituzione una cosa del genere? Ora, capisco che non vadano bene quelli che quando li voti dicono A e poi quando governano fanno B, capisco che si debbano impedire le infiltrazioni della malavita o di persone corrotte, ma quanto fatto dai 5 Stelle (o meglio, da Grillo e Casaleggio) è veramente autocratico. Sarebbe negativo se facesse riferimento a dei punti stabiliti assieme, ma qua affermano esplicitamente (come per qualsiasi cosa del movimento) che tutto sta nelle mani di quei due, e se non ti va bene non iscriverti al movimento (non ricordo chi l'abbia detto, ma comunque un parlamentare 5 stelle: le cose stanno così, il movimento è regolato da loro due, e a chi critica questo sistema dico che non sono obbligati ad entrare nel partito).
Qua veramente si mette nelle mani di due soli uomini il potere della seconda forza politica del paese, che potenzialmente può anche diventare la prima e governare.
Ancora peggio di Roma credo sia la situazione di Torino, dove anziché 150000 euro in una botta sola, i dissidenti riceveranno 2000 euro di multa per ogni mese nel quale saranno in carica ma fuori dal movimento. PAZZESCO. Una cosa da usura (loro che sono i primi a dare contro alle banche).

La situazione è veramente grave: se un giorno Grillo e Casaleggio si svegliano e decidono che il movimento deve fare una cazzata, i militanti devono obbedire altrimenti multa salata.
Qua si ledono i principi della democrazia: io devo essere libero di cambiare opinione, anche se questa va contro alcuni dei principi del mio partito/movimento o con la linea politica del leader. La stabilità in senso assoluto non è mai una cosa positiva, e senza il cambiamento di idee e schieramenti saremmo ancora alla DC ed al PCI. Certo, quando si cambia poltrona per soldi o per andare dove fa più comodo non fa bene, però se uno fosse obbligato a non cambiare mai idea ed opinione non ci muoveremmo più. Per dirne una, Renzi anni fa aveva partecipato al family day, ma per fortuna ha cambiato idea (o è stato costretto a farlo).
Ma poi, altra questione, una realtà locale, come quella di Roma, può essere realmente compresa a livello LOCALE, non secondo i dettami di gente dall'alto che non vive nella città in questione. Che ne sanno Grillo e Casaleggio che a Roma si debba fare questo anziché quello? Solo il sindaco può capire le esigenze specifiche e particolari della propria città, e agire di conseguenza. Non si può applicare un modello universale convinti che vada bene ovunque, a Roma come a Milano, a Venezia come a Palermo, a Napoli come a Torino eccetera. Questo sì che sarebbe autocratico. Se il sindaco di Roma, in appoggio con i cittadini, comprende che è più corretto agire in un determinato modo per soddisfare la situazione particolare, nessuno dall'esterno o dall'alto può dirgli di no o punirlo.

Ma la Dalla Chiesa come candidata del centro destra a Roma? :disgustato2:

Rispondi