2016 In Games - official thread
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: 2016 In Games - official thread
Nevermind that shit, tra poco più di una settimana arriva Dragon's Dogma su PC.
Re: 2016 In Games - official thread
Finito Metro 2033 Redux su Ps4, veramente un gran gioco, e il primo che finisco nel 2016, storia molto affascinante e solo il finale mi ha un po deluso, ma per il resto è un gioco assolutamente da provare. 

- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2016 In Games - official thread
Finita ieri la campagna principale di Mad Max.
E' un gioco pensato per i fan della saga (come me) e si vede: ambientazioni, personaggi, veicoli.
Però il gameplay pecca di ripetitività, nonostante ci siano parecchie cose da fare, alla fin fine le si fanno quasi tutte allo stesso modo con qualche variazione. Anche i capibranco non si differenziano l'uno dall'altro, nonostante venga consigliato di combatterli ognuno in un certo modo, non ho notato differenze di approccio. Il Fight System è molto simile a quello di Batman, con meno gadget e più base (ma, nonostante tutto, devo dire che in questo contesto funziona).
Le corse e gli scontri in auto, invece, sono parecchio belli e fomentanti e si vede che hanno prestato molta più attenzione a questo punto. La macchina è personalizzabile in molti aspetti, mi è piaciuto il fatto che le caratteristiche vengano inflazionate in base a come la si equipaggia. Questo chiede quindi di mettere in piedi un veicolo ragionato in base alle proprie esigenze. Se si vuole un mezzo più veloce, meglio un'armatura più leggera ma che, di contro, comporta il rischio di più danni. Oppure se la si vuole di sfondamento, ci si piazza armatura e paraurti al massimo, con un calo sulla velocità e così via. Carina anche la personalizzazione per Max (e alla fine sblocca pure la giacca originale che è fighissima). Nulla da dire sull'ambientazione e sul paesaggio, suggestivi e perfettamente in linea con lo spirito della saga.
In definitiva, è un buon gioco ed ha potenziale, purtroppo è stato sfruttato a dir tanto del 30-40%, causa eccessiva ripetitività e poca varietà negli obiettivi. Peccato, avessero lavorato meglio su questo aspetto e con una mappa e ambientazione del genere, probabilmente ci troveremmo di fronte ad un must.
E' un gioco pensato per i fan della saga (come me) e si vede: ambientazioni, personaggi, veicoli.
Però il gameplay pecca di ripetitività, nonostante ci siano parecchie cose da fare, alla fin fine le si fanno quasi tutte allo stesso modo con qualche variazione. Anche i capibranco non si differenziano l'uno dall'altro, nonostante venga consigliato di combatterli ognuno in un certo modo, non ho notato differenze di approccio. Il Fight System è molto simile a quello di Batman, con meno gadget e più base (ma, nonostante tutto, devo dire che in questo contesto funziona).
Le corse e gli scontri in auto, invece, sono parecchio belli e fomentanti e si vede che hanno prestato molta più attenzione a questo punto. La macchina è personalizzabile in molti aspetti, mi è piaciuto il fatto che le caratteristiche vengano inflazionate in base a come la si equipaggia. Questo chiede quindi di mettere in piedi un veicolo ragionato in base alle proprie esigenze. Se si vuole un mezzo più veloce, meglio un'armatura più leggera ma che, di contro, comporta il rischio di più danni. Oppure se la si vuole di sfondamento, ci si piazza armatura e paraurti al massimo, con un calo sulla velocità e così via. Carina anche la personalizzazione per Max (e alla fine sblocca pure la giacca originale che è fighissima). Nulla da dire sull'ambientazione e sul paesaggio, suggestivi e perfettamente in linea con lo spirito della saga.
In definitiva, è un buon gioco ed ha potenziale, purtroppo è stato sfruttato a dir tanto del 30-40%, causa eccessiva ripetitività e poca varietà negli obiettivi. Peccato, avessero lavorato meglio su questo aspetto e con una mappa e ambientazione del genere, probabilmente ci troveremmo di fronte ad un must.
- RAW_Is_Jericho
- Messaggi: 4214
- Iscritto il: 24/06/2011, 0:20
- Has thanked: 17 times
- Been thanked: 174 times
Re: 2016 In Games - official thread
Provato Dragon's Dogma Dark Arisen su pc, come port non è affatto male e gira bene d’altronde è un gioco abbastanza vecchio.
Il sistema di combattimento è ottimo in particolare contro i boss (altro che Dragon Age o Skyrim) ed è solo un peccato che l'ia delle pedine non sia altrettanto brillante.
Comunque le mie riserve maggiori riguardano il lore, tutta la storia delle pedine non mi convince e mi sembra un'occasione persa per avere dei compagni più interessanti, penso sarebbe stata più congeniale una modalità co-op.
Se guardo ad alcune meccaniche di gioco però non posso considerarlo brutto, anzi mi sto divertendo parecchio e spero ci possa essere un seguito per limare i difetti e migliorarne ulteriormente i pregi. Come nel caso del sistema nemesi in Shadow Of Mordor mi sembra strano che nessuno abbia pensato di prendere spunto da questo sistema di combattimento, che già di suo prende spunto da Dark Souls e Shadow of the Colossus.
Il 2016 penso possa essere un buon anno, l'anno scorso è stato buono anche se con degli alti e bassi, sicuramente meglio del 2014 condito anche dal pessimo lancio di ps4 e xbox. Bisogna dire che l'industria AAA è in uno stato pietoso, sembra che tutti i loro sforzi, mi riferisco ad EA, Ubisoft, Activision, ecc... si concentrino nel tentativo di raggiungere uno standard a livello di presentazione sempre più elevato, senza innovarsi su quello che è il gameplay e lo storytelling. La cosa più preoccupante negli ultimi anni è il business model che ha preso piede e sta continuando per il peggio, sto parlando di giochi rilasciati incompleti, pieni di bug, con DLC già programmati all'uscita, microtransazioni, ecc...è evidente che per mantenere questo standard a livello grafico e di presentazione sono costretti a far pagare di più per meno. SW Battlefront è un esempio lampante di questo, un gioco incredibile in quanto a fedeltà grafica e audio design ma carente sotto ogni altro punto di vista, a meno che uno non voglia pagare 120 euro e sperare nel season pass. Nel 2015 giochi come Undertale e Pillars Of Eternity fanno capire quanto questi colossi si sbaglino.
Tra i giochi che aspetto di più quest'anno ci sono Xcom 2 che esce tra poche settimane, Deus Ex Mankind Divided anche se a me come molti altri ha dato non poco fastidio la campagna di prenotazione "Augment Your Preorder" (la storia recente dimostra che prenotare è da fessi) tanto che ora c'è solo una Day One Edition e hanno posticipato l'uscita. Poi Dishonored 2, forse Torment: Tides of Numenera e il nuovo Mass Effect, ma ce ne sono molti altri che adesso non mi vengono in mente, sperando che sia un altro grande anno per i giochi indie. Ah ho visto un video preview di The Division e non mi ha fatto proprio una gran impressione.
Il sistema di combattimento è ottimo in particolare contro i boss (altro che Dragon Age o Skyrim) ed è solo un peccato che l'ia delle pedine non sia altrettanto brillante.
Comunque le mie riserve maggiori riguardano il lore, tutta la storia delle pedine non mi convince e mi sembra un'occasione persa per avere dei compagni più interessanti, penso sarebbe stata più congeniale una modalità co-op.
Se guardo ad alcune meccaniche di gioco però non posso considerarlo brutto, anzi mi sto divertendo parecchio e spero ci possa essere un seguito per limare i difetti e migliorarne ulteriormente i pregi. Come nel caso del sistema nemesi in Shadow Of Mordor mi sembra strano che nessuno abbia pensato di prendere spunto da questo sistema di combattimento, che già di suo prende spunto da Dark Souls e Shadow of the Colossus.
Il 2016 penso possa essere un buon anno, l'anno scorso è stato buono anche se con degli alti e bassi, sicuramente meglio del 2014 condito anche dal pessimo lancio di ps4 e xbox. Bisogna dire che l'industria AAA è in uno stato pietoso, sembra che tutti i loro sforzi, mi riferisco ad EA, Ubisoft, Activision, ecc... si concentrino nel tentativo di raggiungere uno standard a livello di presentazione sempre più elevato, senza innovarsi su quello che è il gameplay e lo storytelling. La cosa più preoccupante negli ultimi anni è il business model che ha preso piede e sta continuando per il peggio, sto parlando di giochi rilasciati incompleti, pieni di bug, con DLC già programmati all'uscita, microtransazioni, ecc...è evidente che per mantenere questo standard a livello grafico e di presentazione sono costretti a far pagare di più per meno. SW Battlefront è un esempio lampante di questo, un gioco incredibile in quanto a fedeltà grafica e audio design ma carente sotto ogni altro punto di vista, a meno che uno non voglia pagare 120 euro e sperare nel season pass. Nel 2015 giochi come Undertale e Pillars Of Eternity fanno capire quanto questi colossi si sbaglino.
Tra i giochi che aspetto di più quest'anno ci sono Xcom 2 che esce tra poche settimane, Deus Ex Mankind Divided anche se a me come molti altri ha dato non poco fastidio la campagna di prenotazione "Augment Your Preorder" (la storia recente dimostra che prenotare è da fessi) tanto che ora c'è solo una Day One Edition e hanno posticipato l'uscita. Poi Dishonored 2, forse Torment: Tides of Numenera e il nuovo Mass Effect, ma ce ne sono molti altri che adesso non mi vengono in mente, sperando che sia un altro grande anno per i giochi indie. Ah ho visto un video preview di The Division e non mi ha fatto proprio una gran impressione.
- cloudropis
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 26/10/2012, 19:47
- Has thanked: 3 times
Re: 2016 In Games - official thread
Controlla se hanno come inclinazione Guardian o Nexus e, in tal caso, ributtale a pedate nel rift.RAW_Is_Jericho ha scritto:ed è solo un peccato che l'ia delle pedine non sia altrettanto brillante.
Puoi usare la mia di livello 20 se vuoi, purtroppo alcune inclinazioni sono totalmente inutili ed è comune ritrovarle in molte pedine. Aggiungi cloudropis su steam.
Re: 2016 In Games - official thread
Ho appeso i pad al chiodo da un po'.
Deluso da Konami che abortisce Silent Hills di Kojima e Del Toro (poteva essere epico), attendo solo il nuovo capito del gioco della mia vita: Street Fighter V
Forse più per affetto che per meriti sul campo
Deluso da Konami che abortisce Silent Hills di Kojima e Del Toro (poteva essere epico), attendo solo il nuovo capito del gioco della mia vita: Street Fighter V
Forse più per affetto che per meriti sul campo
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2016 In Games - official thread
Non dirlo a me.memento ha scritto:Ho appeso i pad al chiodo da un po'.
Deluso da Konami che abortisce Silent Hills di Kojima e Del Toro (poteva essere epico), attendo solo il nuovo capito del gioco della mia vita: Street Fighter V
Forse più per affetto che per meriti sul campo
Però c'è una software house che ha deciso di fare Allison Road, un gioco che si pone quasi come erede spirituale:
[youtube][/youtube]
Re: 2016 In Games - official thread
Iniziato su Ps4 Saints Row 4 Rielected e mi sembra un gioco molto carino e cazzone come il terzo capitolo. E' vero che c'e' anche Roddy Piper nel gioco giusto? 

- Trafalgar Law
- Messaggi: 1787
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:52
- Has thanked: 82 times
- Been thanked: 46 times
Re: 2016 In Games - official thread
É un eresia se dico che Resident Evil Revelation 2 é uno dei migliori capitoli della saga degli ultimi anni?
Storia interessante che ti prende, bella l'idea della dislocazione temporale dei personaggi.
I personaggi poi un valore aggiunto, perché caxxo abbiamo dovuto aspettare tutto questo tempo per rivedere quel figo di Barry e Claire (che da 10 a 1 di carisma al fratello Chris). Anche i personaggi di supporto sono fatti molto bene (strano ma vero finalmente una bambina che non éuna rompi palle), paragonati ai personaggi di supporto di RE 6 c'è un abisso.
Sistema di gioco ottimo, un po' vecchio stile basta risse stile royal rumble con gli zombie.
Boss interessanti.
Per concludere un ottimo gioco che fa un bell occhiolino ai vecchi fan della saga. Spero che questo gioco sia una buona base per RE 7, sperando nel nuovo capitolo di vedere solo personaggi "storici" come Leon, Claire, Jill, Barry, "l'inutile" Chris, Ada e Sherry (personaggio che se sviluppato bene insieme ad un personaggio come Leon o Claire può dare tante soddisfazioni)e personaggi inutili come Jake, Sheva, la tipa che era con Leon, sono personaggi che non danno nulla in più alla trama.
Storia interessante che ti prende, bella l'idea della dislocazione temporale dei personaggi.
I personaggi poi un valore aggiunto, perché caxxo abbiamo dovuto aspettare tutto questo tempo per rivedere quel figo di Barry e Claire (che da 10 a 1 di carisma al fratello Chris). Anche i personaggi di supporto sono fatti molto bene (strano ma vero finalmente una bambina che non éuna rompi palle), paragonati ai personaggi di supporto di RE 6 c'è un abisso.
Sistema di gioco ottimo, un po' vecchio stile basta risse stile royal rumble con gli zombie.
Boss interessanti.
Per concludere un ottimo gioco che fa un bell occhiolino ai vecchi fan della saga. Spero che questo gioco sia una buona base per RE 7, sperando nel nuovo capitolo di vedere solo personaggi "storici" come Leon, Claire, Jill, Barry, "l'inutile" Chris, Ada e Sherry (personaggio che se sviluppato bene insieme ad un personaggio come Leon o Claire può dare tante soddisfazioni)e personaggi inutili come Jake, Sheva, la tipa che era con Leon, sono personaggi che non danno nulla in più alla trama.
- Backbone Crusher
- Messaggi: 10731
- Iscritto il: 23/12/2010, 8:56
- Città: Bergamo
- Località: El Inframundo
- Has thanked: 98 times
- Been thanked: 653 times
Re: 2016 In Games - official thread
Visto che sarà un periodo un po' di magra per me, pensavo di cogliere l'occasione per recuperare un po' di titoli che ho saltato, per un motivo o per l'altro.
Ecco la lista di quelli che vorrei giocare:
- Resident Evil: Revelations 1 e 2;
- Shadow Of The Damned;
- Deadly Premonition;
- Spec Ops: The Line;
- Assassin's Creed: Syndicate;
- Dishonored;
- Thief;
- Lego Marvel Super Heroes.
Ditemi voi cosa dovrei giocarmi subito, poi il resto lo giocherò in futuro.
Ecco la lista di quelli che vorrei giocare:
- Resident Evil: Revelations 1 e 2;
- Shadow Of The Damned;
- Deadly Premonition;
- Spec Ops: The Line;
- Assassin's Creed: Syndicate;
- Dishonored;
- Thief;
- Lego Marvel Super Heroes.
Ditemi voi cosa dovrei giocarmi subito, poi il resto lo giocherò in futuro.
- Cena 4 Ever
- Messaggi: 5601
- Iscritto il: 03/05/2011, 16:07
- Città: Balvano
- Has thanked: 146 times
- Been thanked: 73 times
- Lieutenant Loco
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 30/03/2011, 0:04
- Località: Pianiga (VE)
- Has thanked: 52 times
- Been thanked: 255 times
Re: 2016 In Games - official thread
Approfitto di questo post, su cui peraltro sono anche d'accordo nell'oggetto principale (RER2 è un ottimo titolo, specie se giocato in co-op, niente a che vedere con quell'aborto del precedente RER) per fare un po' di domande in merito ai famosi "vecchi fan della saga" di Resident Evil. Che giuro, a volte ho l'impressione che siano tipo i vecchidimmmerda che seguivano il wrestling durante l'era gimmick che mentre fanno zapping beccano magari un Ambrose-Owens su Cielo e dicono "diobò chi sono ste merde, Hogan e Warrior quelli sì che erano veri wrestler" dopo due secondi e cambiano canale. E poi la WWE puntualmente sotto WM dà pure loro corda e cerca di richiamarli con i part timer del caso, pazienza se lo Ziggler di turno non ha mai visto un match singolo a WM in vita sua.Trafalgar Law ha scritto:É un eresia se dico che Resident Evil Revelation 2 é uno dei migliori capitoli della saga degli ultimi anni?
Storia interessante che ti prende, bella l'idea della dislocazione temporale dei personaggi.
I personaggi poi un valore aggiunto, perché caxxo abbiamo dovuto aspettare tutto questo tempo per rivedere quel figo di Barry e Claire (che da 10 a 1 di carisma al fratello Chris). Anche i personaggi di supporto sono fatti molto bene (strano ma vero finalmente una bambina che non éuna rompi palle), paragonati ai personaggi di supporto di RE 6 c'è un abisso.
Sistema di gioco ottimo, un po' vecchio stile basta risse stile royal rumble con gli zombie.
Boss interessanti.
Per concludere un ottimo gioco che fa un bell occhiolino ai vecchi fan della saga. Spero che questo gioco sia una buona base per RE 7, sperando nel nuovo capitolo di vedere solo personaggi "storici" come Leon, Claire, Jill, Barry, "l'inutile" Chris, Ada e Sherry (personaggio che se sviluppato bene insieme ad un personaggio come Leon o Claire può dare tante soddisfazioni)e personaggi inutili come Jake, Sheva, la tipa che era con Leon, sono personaggi che non danno nulla in più alla trama.
Resident Evil è una saga che ha/aveva un bisogno fisiologico di svecchiarsi, anzi per certi aspetti si è anche svecchiata molto meno di quanto dovrebbe. Vedo che invece i fan sembrano volere che rimanga ferma all'anno domini 1996, rigettando OGNI novità inserita nella saga e facendo sì che la Capcom in nome del fanservice faccia passi indietro invece che avanti, senza avere il coraggio di fare la benché minima scelta coraggiosa neanche per sbaglio anche a livello di trama. Cioè, rendiamoci conto che proprio per accogliere le richieste dei fan e tornare indietro come i gamberi siamo arrivati a paradossi tipo che nel primo Revelations non si poteva correre. Non si poteva correre. Correre. In un gioco per PS3/360/WiiU dell'anno domini 2012. Roba da denuncia, anche solo perché se il personaggio è in una nave che sta per esplodere è oggettivamente ridicolo vederlo camminare bello tranquillo e flemmatico come se stesse facendo una passeggiata al parco la domenica mattina.
E riguardo ai personaggi, ma perché si spera di vedere solo gente che c'è dall'alba dei tempi? Il ricambio generazionale lo vedo come abbastanza fisiologico, specie se si parla di una serie che come ambientazione temporale segue più o meno quella reale, e che quindi ha visto passare una ventina d'anni dal primo capitolo. Poi manco fossero chissà che rivoluzionari, i personaggi storici di Resident Evil.
Capiamoci, Barry Burton è piaciuto tantissimo anche a me in RER2, ma perché gli hanno dato un ruolo (quello del padre di famiglia) finora inedito per la saga, non perché sentissi chissà che nostalgia del personaggio del primo RE. Quanto a Claire, a me piaceva pure nei vecchi RE ma se dovevano tirarla fuori così in RER2 meglio lasciarla dove stava, con la gimmick della morta di cazzo nevrotica era francamente insopportabile. Poi boh, mai capito cos'abbia di così speciale Jill Valentine: sa suonare il piano, sa scassinare? Altre particolarità non ne ha eh, non ha alcuna personalità particolare ed è anonima perfino d'aspetto, tutti la vogliono semplicemente perché è lì dal 96. Leon e Ada poi non ne parliamo proprio, la seconda è semplicemente una figa asiatica random che veste di rosso e appare random a fare cose random tipo Wyatt Family, Leon è tipo il morto di figa quindicenne che le muore dietro al punto da mandare pure al diavolo le sue missioni per lei (m'è ancora rimasto sul gozzo quando l'ha difesa per partito preso in RE6 quando ancora sembrava lei la boss finale). Chris come dici bene è pure lui l'emblema dell'inutilità, era un personaggio interessante giusto nel 6 e onestamente l'avrei anche definitivamente rivalutato se fosse finito con la morte epica che si prospettava, invece no, ovviamente hanno preferito sacrificare il nuovo personaggio per far continuare a fare il Terminator anti-zombie ad un tizio brizzolato che potrebbe tranquillamente essere il padre della maggior parte della gente che gli ruota attorno

Onestamente milioni di volte più interessante Jake, se proprio devo scegliere. E la stessa Sherry anche, mi chiedo solo cos'abbia in più di Jake visto che la base del personaggio è quella, giusto un po' più candida. La risposta è semplice: c'era da bambina in passato e quindi Sherry va bene ma Jake no.

Cioè, a questo punto fa anche bene la Capcom a riproporre remaster su remaster e a non sfornare un capitolo della serie principale dal palozoico, visto che i fan sembrano i primi a non volere assolutamente nulla di nuovo nemmeno per sbaglio.
Re: 2016 In Games - official thread
Giocati a scelta uno di questi due titoli, sono entrambi dei giochi stupendi con una storia bellissima.Backbone Crusher ha scritto: - Spec Ops: The Line;
- Dishonored;

Re: 2016 In Games - official thread
1- Un po cortino però è parecchio divertenteBackbone Crusher ha scritto: - Shadow Of The Damned;
- Dishonored;
- Thief;
2- Gameplay ottimo, hai millemila possibilità di avanzare nelle missioni. La trama è una merda banalissima.
3- Solo merda. Il gameplay diverte giusto le prime missioni con le secondarie, poi diventa ripetitivo da far schifo.
-
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 17/03/2015, 19:42
- Città: Aosta
- Has thanked: 625 times
- Been thanked: 424 times
Re: 2016 In Games - official thread
1) Buonissimo gioco, anche se diverso dai Resident Evil classiciBackbone Crusher ha scritto: - Resident Evil: Revelations 2
- Spec Ops: The Line
- Assassin's Creed: Syndicate;
- Dishonored;
- Thief;
- Lego Marvel Super Heroes.
.
2) Bellissimo, a livelli alti di difficoltà è una sfida, grande trama
3) Se ti piacciono gli Assassin's Creed, se no aspetta un po'
4) Molte possibilitá di approcci al gameplay ma con una trama abbastanza debole. Tuttavia rimane un gran gioco.
5) Ti deve intrippare il genere, ma molto più rispetto a Dishonored.
6) I Lego sono ottimi giochi per PSVita
Se ti dovessi fare una classifica:
4
2
1
3
5
6
Gli altri o non mi hanno preso o non li ho giocati.