Jeff Hardy 18 ha scritto:
Perchè continui a parlare di cose che non sai con aria strafottente?
- Arquette, idea di Tony Schiavone, che ebbe l'ok di Bischoff & Russo;
- Titolo a sè, era il top heel. Come McMahon che vinse il titolo WWF nel 1999;
- Quelli che citi non sono worked-shoot. La cosa con Hogan era concordata, non era uno shoot;
- Mysterio, Guerrero e Malenko erano uppercarder e li stava portando al main eventing;
- Awesome, non so chi gli diede la gimmick;
- Il licenziamento fu legato a altro, le politiche del backstage, non a caso Benoit, Guerrero, Malenko e Saturn lasciano la WCW dopo che fu licenziato Russo;
- La cosa più figa della WCW dal 1998 al 2000, droppata perchè i big non potevano perdere per contratto;
- Gli si chiedeva un modo per tirare su i ratings, principio della chock TV;
- Goldberg era bruciato da tempo, non aveva senso averlo face; Val Venis non c'entra nulla con Russo (era già in WCW), Seven era un riferimento al film Dark City.
Come ti dicevo, informati prima di fare il sapientino.
- Quindi Arquette comunque accettato da Russo
- Si vabbè, ma un conto è dare il titolo a McMahon, che comunque aveva il personaggio, la storia, ecc, un conto è darlo a quel cazzo di Russo, eh. Ma comunque su questo in fin dei conti vabbè
- Era concordato sì, ma il promo post match di Russo era tutto shoot. Insultò Hogan e si spinse oltre a quello che avevano concordato. Hogan lo denunciò pure.
- no, Russo rovinò la categoria cruiser
- Russo e i suoi, chi se no?
- Successe anche per il fatto di Abbott. Quelli lasciarono la WCW quando arrivò Sullivan.
- diventò un nuovo canovaccio col nWo. E infatti fu troncata, quindi un pessimo svolgimento e una pessima iniziativa. Se "non possono perdere per contratto" che fai a fare una storyline di questo tipo allora
- ma fin abbastanza da subito avevano abbastanza rotto il cazzo
- Goldberg era over e amato, si poteva benissimo evitare; di Seven lo so