Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
No.Our Lady Peace ha scritto:Sapere chi voti è un buon punto di partenza per sapere qualcosa su una persona.
- heatbreakerkid
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 30/12/2010, 1:24
- Città: Montefiascone
- Località: Montefiascone
- Contatta:
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
bah, fra i miei migliori amici ho neofascisti pseudocomunisti centristi centrosinistri e compagnia cantante... le idee politiche sono solo una delle tante cose che formano "la persona"
- Atomic Pancake
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 23/12/2010, 1:20
- Città: Bologna
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
Un conto è giudicare amici, parenti o persone con cui si hanno interazioni sociali, ma non facciamo gli ipocriti, mi gioco le palle sul fatto che l'80% del forum vedendo uno sconosciuto che sfoglia Padania/Libero/Unità sull'autobus, non riuscirà a rimanere indifferente.
- dead man drinking
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 22/12/2010, 22:04
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
ogni volta che io con i miei soci becchiamo un vecchio con libero o il giornale partono i discorsi a voce alte su quanto è coglione il berlusca...Atomic Pancake ha scritto:Un conto è giudicare amici, parenti o persone con cui si hanno interazioni sociali, ma non facciamo gli ipocriti, mi gioco le palle sul fatto che l'80% del forum vedendo uno sconosciuto che sfoglia Padania/Libero/Unità sull'autobus, non riuscirà a rimanere indifferente.




-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 21/02/2011, 11:26
- Città: Aalborg
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
boh, sinceramente per me non è un problema, sarà che sono io di carattere così aperto a tutti e tutto.
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
Se mai un mio amico dovesse discriminare qualcuno per il credo politico allora a quel punto inizierei io a discriminare lui per manifasta idiozia.
- Frank Draven
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 26/12/2010, 21:47
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
L'orientamento politico però non deve condizionare completamente lo stile di vita di una persona (come certi estremisti, sia di sinistra che di destra, ad esempio)
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
ma solo io ho molti amici di cui non conosco l'appartenenza politica?
non so... ma non c'è mai stata occasione di chiederglielo
anche perchè le varie situazioni che accadono uno le valuta con la propria testa, mica con la testa del proprio credo politico, quindi può capitare che uno a volte faccia ragionamenti "di destra" e un'altra volta ragionamenti "di sinistra"
non so... ma non c'è mai stata occasione di chiederglielo
anche perchè le varie situazioni che accadono uno le valuta con la propria testa, mica con la testa del proprio credo politico, quindi può capitare che uno a volte faccia ragionamenti "di destra" e un'altra volta ragionamenti "di sinistra"
- Greg Valentine
- Messaggi: 4148
- Iscritto il: 23/12/2010, 10:29
- Città: Taranto
- Been thanked: 6 times
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
Il discorso è che effettivamente sono sempre di meno le persone che votano per ideali (per dire mio zio è stato sempre e costantemente di destra,conservatore e tutto il resto, ora vota Vendola per dire) o ancora peggio sempre meno tra i giovani quelli che votano con cognizione, quindi si davanti ad uno che di politica non ci capisce nulla tendo a non considerare molto la cosa. Ho amici che hanno "infatuazioni" idealistiche,più che realmente rendersi conto di ciò che stanno votando. Tendo a considerarli superficiali, ma non vedo un male in loro quanto più ignoranza (anche se probabilmente non esiste male peggiore). Se le persone non hanno una base solida per ragionare, significa che le loro scelte non sono coscienti. Pur non ammirando questa tipologia di persone,tendo ad ignorare la cosa e ad averci solo un rapporto umano,conscio che l'amico/persona in questione della politica poco gliene importa e/o la comprende.
Mentre con persone coscienti e maturate per ideali e pensiero,è impossibile (ipocrita chi lo dice) non valutare le persone da questo. Un conto è rispettare il diverso orientamento politico degli altri,ma un conto è l'amicizia. L'amicizia si basa sulla simpatia (sim-patia ovvero sentire insieme),esprime cioè una comunanza di idee,valori,giudizi e modo di intendere le cose. Motivo per cui chiunque prende seriamente la politica e crede realmente nei propri ideali,non può esimersi dal valutare la persona specialmente per il modo di pensare della stessa,e automaticamente del suo schieramento politico. Se il mio orientamento è ad esempio anti-violento, sentirò sempre lontano da me chi fa delle violenza una base. Motivo per cui la convivenza è possibile, l'amicizia molto meno.
Mentre con persone coscienti e maturate per ideali e pensiero,è impossibile (ipocrita chi lo dice) non valutare le persone da questo. Un conto è rispettare il diverso orientamento politico degli altri,ma un conto è l'amicizia. L'amicizia si basa sulla simpatia (sim-patia ovvero sentire insieme),esprime cioè una comunanza di idee,valori,giudizi e modo di intendere le cose. Motivo per cui chiunque prende seriamente la politica e crede realmente nei propri ideali,non può esimersi dal valutare la persona specialmente per il modo di pensare della stessa,e automaticamente del suo schieramento politico. Se il mio orientamento è ad esempio anti-violento, sentirò sempre lontano da me chi fa delle violenza una base. Motivo per cui la convivenza è possibile, l'amicizia molto meno.
- heatbreakerkid
- Messaggi: 429
- Iscritto il: 30/12/2010, 1:24
- Città: Montefiascone
- Località: Montefiascone
- Contatta:
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
Questo discorso però lo posso trovare convincente solamente se si parla di estremi. Però se uno vota partiti più moderati e meno pregnanti, non vedo dove sia il problema. O almeno, non è quello che poni o non solo.Greg Valentine ha scritto:Il discorso è che effettivamente sono sempre di meno le persone che votano per ideali (per dire mio zio è stato sempre e costantemente di destra,conservatore e tutto il resto, ora vota Vendola per dire) o ancora peggio sempre meno tra i giovani quelli che votano con cognizione, quindi si davanti ad uno che di politica non ci capisce nulla tendo a non considerare molto la cosa. Ho amici che hanno "infatuazioni" idealistiche,più che realmente rendersi conto di ciò che stanno votando. Tendo a considerarli superficiali, ma non vedo un male in loro quanto più ignoranza (anche se probabilmente non esiste male peggiore). Se le persone non hanno una base solida per ragionare, significa che le loro scelte non sono coscienti. Pur non ammirando questa tipologia di persone,tendo ad ignorare la cosa e ad averci solo un rapporto umano,conscio che l'amico/persona in questione della politica poco gliene importa e/o la comprende.
Mentre con persone coscienti e maturate per ideali e pensiero,è impossibile (ipocrita chi lo dice) non valutare le persone da questo. Un conto è rispettare il diverso orientamento politico degli altri,ma un conto è l'amicizia. L'amicizia si basa sulla simpatia (sim-patia ovvero sentire insieme),esprime cioè una comunanza di idee,valori,giudizi e modo di intendere le cose. Motivo per cui chiunque prende seriamente la politica e crede realmente nei propri ideali,non può esimersi dal valutare la persona specialmente per il modo di pensare della stessa,e automaticamente del suo schieramento politico. Se il mio orientamento è ad esempio anti-violento, sentirò sempre lontano da me chi fa delle violenza una base. Motivo per cui la convivenza è possibile, l'amicizia molto meno.
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
i partiti moderati non hanno ideali ne' prospettive al meglio (am questo varrebbe anche per i partiti piu' ideologici) sono lobby di potere.heatbreakerkid ha scritto:
Questo discorso però lo posso trovare convincente solamente se si parla di estremi. Però se uno vota partiti più moderati e meno pregnanti, non vedo dove sia il problema. O almeno, non è quello che poni o non solo.
Io nella vita sono anche un militante politico, come tale riconoscendo che il personale e' politico non amo frequentare chi non accetto dal punto di vista ideologico, ci parlo e ci convivo perche' la societa' e' complessa e va vissuta ma non l'amicizia e' un'altra cosa.
Se stiamo al bar a sbronzarci e mi fai una battuta a sfondo razzista o sessista ti rigiro il tavolino altro che 4 risate.
Re: Dimmi chi voti e ti dirò chi sei
si però questa cosa va aldilà della politicachaos ha scritto:
i partiti moderati non hanno ideali ne' prospettive al meglio (am questo varrebbe anche per i partiti piu' ideologici) sono lobby di potere.
Io nella vita sono anche un militante politico, come tale riconoscendo che il personale e' politico non amo frequentare chi non accetto dal punto di vista ideologico, ci parlo e ci convivo perche' la societa' e' complessa e va vissuta ma non l'amicizia e' un'altra cosa.
Se stiamo al bar a sbronzarci e mi fai una battuta a sfondo razzista o sessista ti rigiro il tavolino altro che 4 risate.
l'odio verso il razzismo o il sessismo è una tua ideologia... e da questa tua ideologia deriva la tua appartenenza politica, non il contrario