Sawyer-8-hardy ha scritto:
quando leggo un post come quello di phenom, mi viene naturale " incazzarmi ", perchè si sta parlando di un settore molto delicato e che richiede competenza, sarebbe come parlare di medicinali con la leggerezza di un discorso su " è più buona l'alpenlibe o le smarties ".
Gli integratori sportivi danno una mano e un supporto che per alcuni è indispensabile, e ti fai un ciclo di integrazione quando hai una certa confidenza con questo mondo, non, quotando Dark Phenom ; " Se utilizzate integratori ci credo vi fa questo lavoro, io l'ho provato. Tutta quella roba non aiuta a costruire il muscolo come si dovrebbe ma gonfia e basta, come gonfiare una ruota della bicicletta. Tutta aria e niente sostanza.
Le proteine dovete assumerle per far crescere il muscolo ma con i cibi come la bresaola, bistecca, insomma alimentazione sostanziosa e seguita. Mangiare minimo 4/5 volte al giorno. Tutte cose che mi hanno sempre detto i personal trainer da quando mi sono iscritto in palestra... "
che avrà fatto 3 mesi di palestra e uno stacco da terra non sa manco come si scrive, giusto per rimanere su qualcosa di leggero.
Questa categorizzazione di " gli integratori sono così o cosà " è ridicola, esistono centinaia di prodotti mirati costruiti e assunti per specifici cicli e allenamenti, sarebbe come dire " ma si tachipirina, moment, chemioterapia ", tutte medicine che vanno bene per il mal di testa, quando è una stronzata colossale. Tutto fa male se si eccede, non è una bella cosa rimpilzarsi di proteine, come di carne formaggi pasta e qualsiasi cosa esistente sul globo, ed infatti, non si fanno anni e anni di assunzione indiscriminata come dei tossicodipendenti, si stabiliscono cicli di sostanze diverse che aiutano il corpo e non lo sovraccaricano, non penso esista sulla terra un imbecille che compra la whey e se ne spara 15 barattoli alla settimana, anche perchè dopo poco non ha più effetto e quindi stai buttando soldi inutilmente, come è una stronzata dire che gli integratori " gonfiano ", se mi prendi un integratore dedito al pompaggio del muscolo per far passare più velocemente le sostanze nutritive e rafforzarlo, possiamo anche discuterne ( anche se rimane una stronzata ), se mi parli di tutti gli integratori allora ti do l'altolà e ti dico di farti da parte perchè spari boiate
Oltretutto, anche questa del " ricavo dal cibo " è una cazzata, le proteine, gli amino acidi, piuttosto che qualsiasi sostanza presente, sono trattate, migliorate e curate per far si che siano più efficaci e più salutari, e dalle proteine di uno shaker non ingurgiti tonnellate di diserbanti e merda chimica che ti trovi sulla mela, mi sembra il tipico discorso di quello che compra il gelato alla vaniglia senza grassi convinto che non facciano ingrassare, senza sapere le basi dell'assunzione lenta veloce e media dei grassi, zuccheri e componenti del cibo di tutti i giorni. Per intenderci, il gatorade che tu ingurgiti durante l'allenamento, è una bomba calorica che ti fa solo che male, una mucchia di zuccheri dannosi a cuore e reni, io non so proprio se conviene fare certi discorsi e poi citare il gatorade
ah, non esiste caso documentato al mondo di persona morta per gli integratori sportivi, non a caso sono pienamente legali e assumibili senza ricetta, no così tanto per ( perdona il tono scontroso, non è diretto a te, è generalizzato a chi parla di cose già demonizzate a sufficenza, sulla base di due mesi di palestra )
Infatti citavo il gatorade perchè ogni tanto lo prendevo, quando capitava, ma cmq sempre con l'acqua. Adesso mi sto portando direttamente la bottiglia da casa (così evito di spendere soldi per comprarne due piccole).
Detto questo, ho capito che non ce l'hai con me in particolare ma con chi generalizza, cmq volevo risponderti perchè mi sono sentito chiamato in causa (avendo in parte abbracciato il discorso di Phenom).
Ovviamente so che l'assunzione di integratori non è fatta a cazzo ma comprende vari cicli temporali con quantità diverse a seconda del tipo di allenamento.
So anche che gli integratori in certi casi non solo sono utili, ma anche consigliati.
Ma a parte questo, penso anche che chi ne fa uso prima di tutto debba sapere cosa sta assumendo, perchè lo sta assumendo ed in che quantità lo sta assumendo. Se lo fai tu, che sei un esperto (e non lo dico per il wall post che sto quotando ma perchè spesso ti ho letto in discussioni su palestra e body building), è un conto. Anche se ritengo sempre che sia opportuno concordare queste cose con degli specialisti (ad esempio, 3 settimane fa sono andato da un nutrizionista, e conoscendolo, se gli avessi accennato la possibile assunzione di integratori energetici non penso sarebbe stato molto d'accordo).
Ad ogni modo, come stavo dicendo, un conto è se lo fa gente esperta, un altro è se poi vengono coinvolti personaggi che di queste cose non sanno un cazzo e si lasciano attrarre da presunti facili miglioramenti.
Te lo dico perchè nella mia palestra c'è un ragazzo che, a quanto ne so, ha quasi preso la licenza di istruttore ed ha "reclutato" un buon numero di persone, la maggior parte cmq gente che si allena da anni. Però ci sono anche ragazzi che hanno cominciato relativamente da poco e che un bel giorno se ne sono usciti dicendo "voglio prendere le proteine" (
and I quote, non dico tanto per, un ragazzo ha usato proprio queste parole).
L'ho scritto anche prima, ognuno fa quello che vuole, ma quello che sto contestando io non è tanto la valenza di integratori alimentari, vitamine, amminoacidi, proteine e quant'altro, se uno sa di cosa sta parlando. Piuttosto, mi fa incazzare che questa gente spesso non ha il buon senso prima di tutto di spiegare ai neofiti a cosa vanno incontro, nel senso di "cosa significa assumere queste sostanze", e poi di distinguere appunto tra gente che fa questo da anni (per non dire lustri) e chi invece ha cominciato relativamente da poco.
E sono sicuro che anche tu mi dirai che una cosa sono i soggetti allenati o super-allenati, un altro sono quelli che stanno ancora agli inizi.
Ed è stata proposta la stessa cosa anche a me (che non sono un esperto ma cmq mi alleno in maniera regolare, cioè sono seguito da un'istruttrice, da 4 anni ormai, più altri 2 fatti un pò a cazzo però), amici comuni mi hanno detto "Ale purtroppo le proteine servono, altrimenti non puoi raggiungere determinati livelli", che probabilmente è vero, ma io ho fatto il ragionamento molto semplicistico che se non posso raggiungere questi livelli "da solo", non ancora almeno, allora vuol dire che determinati carichi non sono alla mia portata per adesso.
Non so se sono stato chiaro, nel caso mi scuso.
PS Il discorso della mela è giusto eh, solo che se dovessimo selezionare gli alimenti totalmente naturali e quelli pre-trattati penso ci rimarrebbe poco da mangiare. Quella del gelato alla vaniglia senza grassi è solo per chi crede alle favole.
PPS Piccolo OT: parlando degli stacchi da terra che hai citato, in palestra qualche settimana fa c'è stata una discussione tra l'istruttrice di sala e quel ragazzo che ho citato prima sull'esercizio in questione.
Secondo lei un movimento del genere, specialmente con i carichi elevati che stavano usando lui ed un altro, porterebbe ad un atteggiamento di iper-lordosi della colonna vertebrale, lui invece diceva che se fatto bene era un esercizio che faceva lavorare praticamente tutto l'apparato muscolare (gambe, dorsali, tricipiti, spalle) o quasi.
Premettendo che gli stacchi da terra non li ho mai fatti (e non intendo farli, secondo me il gioco non vale la candela, anche perchè da un pò di tempo ho qualche fastidio a livello lombare), e che sono un esercizio che richiede una grande pulizia d'esecuzione, visto il movimento, per non ottenere risultati controproducenti, volevo sapere cosa ne pensavi in merito.