Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
So che per mia natura non arriverò mai a comprare un'arma, però istintivamente sto più o meno sempre con chi, per difendersi, arriva a sparare e, purtroppo, uccidere. Detto ciò, è giusto che essendoci un morto ci siano delle indagini, dunque aspettiamo e vediamo. Penso che il pensionato così come Stacchio o chi per lui, meritino di essere lasciati in pace, dalla stampa, dai politici etc., capisco, però, che sia difficile non farne un argomento politico, visto che inevitabilmente episodi del genere portano a parlare di legge sull'eccesso di difesa etc.
Faccio un'altra riflessione: trovo che troppo spesso si scambi il termine "vittima" con la parola "eroe", sono due cose differenti; essere vittima non ti rende un eroe.
Faccio un'altra riflessione: trovo che troppo spesso si scambi il termine "vittima" con la parola "eroe", sono due cose differenti; essere vittima non ti rende un eroe.
- Commander Cool
- Messaggi: 6146
- Iscritto il: 15/08/2012, 16:52
- Città: Parma
- Località: God's Favorite User
- Has thanked: 83 times
- Been thanked: 85 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Il problema è proprio alla radice, bisognerebbe stringere tantissimo sul possesso di armi da fuoco, tanto più a gente di una certa età quando magari inizi a perdere un attimo in lucidità. Cioè se proprio ti diverti a sparare vai un cazzo di poligono, e si dovrebbe fare in modo che una volta finito l'arma la lasci li non che la porti nel comodino a casa.
Se lo stato invece permette di tenere regolarmente una pistola in casa allora poi deve mettere in conto che situazioni del genere succedono, le armi feriscono e ammazzano, non è che servono ad altro.
Se lo stato invece permette di tenere regolarmente una pistola in casa allora poi deve mettere in conto che situazioni del genere succedono, le armi feriscono e ammazzano, non è che servono ad altro.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Comunque non facciamo passare ora l'idea che in Italia una persona su due è armata o cose del genere, perché è semplicemente una falsità; in Italia uno su dieci detiene un'arma regolarmente, e siamo al cinquantacinquesimo posto nella classifica dei paesi per armi pro capite a livello mondiale; in Germania, in Francia, in Austria etc., i numeri sono parecchio più alti, per non parlare della Svizzera.
- Corilo1
- Messaggi: 4773
- Iscritto il: 26/12/2010, 20:30
- Città: Milano
- Has thanked: 208 times
- Been thanked: 276 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Penso che una persona abbia il diritto di difendersi, ma ciò non vuol dire che è lecito sparare a cazzo al primo rumore sospetto. Bisogna stare molto attenti, o rischiamo molti incidenti domestici con il nonno che spara al nipote che rientra tardi dopo una serata fuori e simili.
E quando parlo di difesa, ci deve essere anche un'offesa. Il ladruncolo che ti entra in casa per rubarti i soldi dal comò, e che scappa appena viene scoperto, non è un pericolo cosi grave da giustificare un'esecuzione. Certo, la storia cambia se gli intrusi sono più di uno e sopratutto se sono armati. A quel punto, se la propria vita o quella dei familiari viene messa realmente in pericolo, l'utilizzo di un'arma da fuoco deve essere consentito, mi sembra una cosa ovvia.
Sulle armi, meno ce ne sono meglio è.
I partiti politici che cavalcano questioni cosi delicate per un pugno di voti, devono soffrire. Lega, Fratelli d'Italia e soci, devono tornare nell'ombra in cui erano, e non vedere più la luce del sole.
E voglio dire un'altra cosa, secondo me la più importante. La vita non è un film. Uccidere un'altro essere umano è un qualcosa da cui non si torna indietro. Non puoi recuperare, non lo puoi cancellare, e tutti i fenomeni che si riempono la bocca di fesserie dicendo che lo farebbero senza problemi, poi sono i primi che crollerebbero, avendo un peso cosi grande sulla coscienza.
Io vorrei tanto entrare nella testa del pensionato che ha appena ucciso il ladro. A prescindere da come andrà il processo, quando non ci sarà più il clamore mediatico e quest'uomo rimarrà da solo con i propri demoni, si renderà realmente conto di ciò che ha fatto, e se ha un minimo di umanità dentro di sè, pregherà qualunque Dio per tornare indietro e prendere un'altra decisione. Inutilmente.
E quando parlo di difesa, ci deve essere anche un'offesa. Il ladruncolo che ti entra in casa per rubarti i soldi dal comò, e che scappa appena viene scoperto, non è un pericolo cosi grave da giustificare un'esecuzione. Certo, la storia cambia se gli intrusi sono più di uno e sopratutto se sono armati. A quel punto, se la propria vita o quella dei familiari viene messa realmente in pericolo, l'utilizzo di un'arma da fuoco deve essere consentito, mi sembra una cosa ovvia.
Sulle armi, meno ce ne sono meglio è.
I partiti politici che cavalcano questioni cosi delicate per un pugno di voti, devono soffrire. Lega, Fratelli d'Italia e soci, devono tornare nell'ombra in cui erano, e non vedere più la luce del sole.
E voglio dire un'altra cosa, secondo me la più importante. La vita non è un film. Uccidere un'altro essere umano è un qualcosa da cui non si torna indietro. Non puoi recuperare, non lo puoi cancellare, e tutti i fenomeni che si riempono la bocca di fesserie dicendo che lo farebbero senza problemi, poi sono i primi che crollerebbero, avendo un peso cosi grande sulla coscienza.
Io vorrei tanto entrare nella testa del pensionato che ha appena ucciso il ladro. A prescindere da come andrà il processo, quando non ci sarà più il clamore mediatico e quest'uomo rimarrà da solo con i propri demoni, si renderà realmente conto di ciò che ha fatto, e se ha un minimo di umanità dentro di sè, pregherà qualunque Dio per tornare indietro e prendere un'altra decisione. Inutilmente.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Eh, ma sentendo gli umori delle persone le armi sembrano destinate ad aumentare, quella è la preoccupazione.NotOnlyWWE ha scritto:Comunque non facciamo passare ora l'idea che in Italia una persona su due è armata o cose del genere, perché è semplicemente una falsità; in Italia uno su dieci detiene un'arma regolarmente, e siamo al cinquantacinquesimo posto nella classifica dei paesi per armi pro capite a livello mondiale; in Germania, in Francia, in Austria etc., i numeri sono parecchio più alti, per non parlare della Svizzera.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Se si è trattato di eccesso di legittima difesa lo stabiliranno le indagini e l'eventuale processo (che penso ci sarà, viste le incongruenze fra i fatti e quanto raccontato dal pensionato), quel che non capisco è la mobilitazione che c'è stata a difesa di questa persona, dato che al momento non è né condannato né nemmeno sotto processo; ci sono delle indagini in corso, come è normale e giusto che sia, visto che una persona è morta.
Comunque, eviterei di parlare di chi non conosciamo; non sappiamo infatti se quella persona è scossa, turbata, se è consapevole di quel che è successo, se sta soffrendo, come penso.
Comunque, eviterei di parlare di chi non conosciamo; non sappiamo infatti se quella persona è scossa, turbata, se è consapevole di quel che è successo, se sta soffrendo, come penso.
- Karran
- Messaggi: 7262
- Iscritto il: 28/05/2012, 15:12
- Città: Gaeta
- Has thanked: 40 times
- Been thanked: 40 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Affidare ai cittadini la somministrazione della pena, senza processo e per di più non commisurata al reato, è folle.
Più che gridare all'armamento, si gridi ad un miglioramento dell'efficacia di controllo e repressione del crimine. Attività che, a prescindere, devono rimanere di esclusività delle forze dell'ordine.
Difendersi, come estrema ratio, è sacrosanto. Ma anche gli animali, prima di attaccarsi, si minacciano.
Posso mostrare un'arma, volendo, o sparare un colpo in aria, e probabilmente il ladro andrà via. Ma se una lama o una canna puntano direttamente all'intruso, è diverso.
L'angolazione della tua arma definisce la differenza tra difesa ed omicidio.
Poi mi pare ovvio che, se nonostante tutto mi ritrovo l'intruso che mi aggredisce, incurante dei miei avvertimenti, ho l'obbligo di difendere me ed i miei cari.
Più che gridare all'armamento, si gridi ad un miglioramento dell'efficacia di controllo e repressione del crimine. Attività che, a prescindere, devono rimanere di esclusività delle forze dell'ordine.
Difendersi, come estrema ratio, è sacrosanto. Ma anche gli animali, prima di attaccarsi, si minacciano.
Posso mostrare un'arma, volendo, o sparare un colpo in aria, e probabilmente il ladro andrà via. Ma se una lama o una canna puntano direttamente all'intruso, è diverso.
L'angolazione della tua arma definisce la differenza tra difesa ed omicidio.
Poi mi pare ovvio che, se nonostante tutto mi ritrovo l'intruso che mi aggredisce, incurante dei miei avvertimenti, ho l'obbligo di difendere me ed i miei cari.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
.. io credo che il fatto che qualche settimana fa una coppia di anziani sia stata trucidata da una sottospecie di animale africanoide introdottosi in casa , faccia passare la voglia di "trattare" a chi si viene a trovare nella medesima situazione , specialmente se armato e di fronte a 3-4 "chiccazzosonoquesti".
Io nn sono assolutamente a favore delle armi da fuoco, detesto gli States per la politica che hanno in materia, ma disprezzo altrettanto 1)la politica immigratoria dell'Italia che fa entrare di tutto senza nemmeno accertarsi un minimo su cosa farà questa gente per mantenersi 2) le cazzo di leggi sull'eccesso di legittima difesa in questi casi , ma come possono dare "omicidio volontario" a uno che spara ad un ladro entrato furtivamente nella sua proprietà, porca puttana , il ladro andava a lavorare e se ne stava a casa sua e nessuno lo andava a cercare per sparargli. DE-MEN-ZIA-LE.
SOLO in Italia , il paese dei coglioni.
Io nn sono assolutamente a favore delle armi da fuoco, detesto gli States per la politica che hanno in materia, ma disprezzo altrettanto 1)la politica immigratoria dell'Italia che fa entrare di tutto senza nemmeno accertarsi un minimo su cosa farà questa gente per mantenersi 2) le cazzo di leggi sull'eccesso di legittima difesa in questi casi , ma come possono dare "omicidio volontario" a uno che spara ad un ladro entrato furtivamente nella sua proprietà, porca puttana , il ladro andava a lavorare e se ne stava a casa sua e nessuno lo andava a cercare per sparargli. DE-MEN-ZIA-LE.
SOLO in Italia , il paese dei coglioni.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Se proprio bisogna sparare è meglio farlo o in aria come dice Karran o a parti del corpo non vitali. Rido quando sento ''ma è difficile sparare alle gambe''... e chi cazzo ti ha dato un'arma da fuoco se non la sai usare bene?
- FoleyIsGod
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 17/07/2014, 11:03
- Città: Catania
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
In Italia la legislazione sulle armi è già molto stringente e chiedere un ulteriore stretta è inutile. Qualche anno fa feci uno stage alla Prefettura e la prima cosa che vidi fu che per un nonnulla veniva disposto l'avvio del procedimento per la revoca del porto d'armi: anche solo dimenticare di denunciare l'acquisto delle munizione è un motivo per la revoca. Per chi è interessato si può andare a vedere il TULPS.
Questo caso ha poco a che vedere con il caso Stacchio. Capisco le motivazione del pensionato ma le dinamiche dell'incidente sono molto vaghe. L'uccisione dovrebbe essere una extrema ratio. Che poi odio questo suo continuo rilascio di interviste e dichiarazioni: è sempre morto una persona e non mi sembra il caso di gettare altra benzina sul fuoco.
Questo caso ha poco a che vedere con il caso Stacchio. Capisco le motivazione del pensionato ma le dinamiche dell'incidente sono molto vaghe. L'uccisione dovrebbe essere una extrema ratio. Che poi odio questo suo continuo rilascio di interviste e dichiarazioni: è sempre morto una persona e non mi sembra il caso di gettare altra benzina sul fuoco.
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Avevo letto ''qualche anno fa feci una strage alla Prefettura''FoleyIsGod ha scritto:In Italia la legislazione sulle armi è già molto stringente e chiedere un ulteriore stretta è inutile. Qualche anno fa feci uno stage alla Prefettura e la prima cosa che vidi fu che per un nonnulla veniva disposto l'avvio del procedimento per la revoca del porto d'armi: anche solo dimenticare di denunciare l'acquisto delle munizione è un motivo per la revoca. Per chi è interessato si può andare a vedere il TULPS.
Questo caso ha poco a che vedere con il caso Stacchio. Capisco le motivazione del pensionato ma le dinamiche dell'incidente sono molto vaghe. L'uccisione dovrebbe essere una extrema ratio. Che poi odio questo suo continuo rilascio di interviste e dichiarazioni: è sempre morto una persona e non mi sembra il caso di gettare altra benzina sul fuoco.

- Sonoio
- Messaggi: 5271
- Iscritto il: 08/06/2012, 18:48
- Città: Roma
- Località: Roma
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 30 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
qui si parla di porto d'armi e legittima difesa e tu parli di immigrazione e "animali africanoidi"...best4busine$$ ha scritto:.. io credo che il fatto che qualche settimana fa una coppia di anziani sia stata trucidata da una sottospecie di animale africanoide introdottosi in casa , faccia passare la voglia di "trattare" a chi si viene a trovare nella medesima situazione , specialmente se armato e di fronte a 3-4 "chiccazzosonoquesti".
Io nn sono assolutamente a favore delle armi da fuoco, detesto gli States per la politica che hanno in materia, ma disprezzo altrettanto 1)la politica immigratoria dell'Italia che fa entrare di tutto senza nemmeno accertarsi un minimo su cosa farà questa gente per mantenersi 2) le cazzo di leggi sull'eccesso di legittima difesa in questi casi , ma come possono dare "omicidio volontario" a uno che spara ad un ladro entrato furtivamente nella sua proprietà, porca puttana , il ladro andava a lavorare e se ne stava a casa sua e nessuno lo andava a cercare per sparargli. DE-MEN-ZIA-LE.
SOLO in Italia , il paese dei coglioni.

- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
piano , io nn ho parlato di animali africanoidi, ma di animale africanoide, singolare quindi riferito ad una singola persona su cui francamente reputo questa definizione anche troppo buona, visto le modalità dei fatti di cui si è reso colpevole. Inoltre ho detto "africanoide" e nn "africano" appunto per differenziarlo dai suoi conterranei.Sonoio ha scritto:
qui si parla di porto d'armi e legittima difesa e tu parli di immigrazione e "animali africanoidi"...
Cmq ,se credi che criminalità e immigrazione nn siano collegati , boh , punti di vista ..per me lo sono e basta guardare le carceri , e dubito che esista un' alto paese al mondo con una così alta percentuale di stranieri in galera, per nn parlare dei recidivi perchè altrimenti si scade nel ridicolo.
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?
Questo perché sei un ciglione.
Già solo "sono punti di vista la correlazione tra reati e immigrati" è una boiata colossale. O lo sono o non lo sono
paesi in cui l'immigrazione è recente e nei paesi che confinano con le aree di emigrazione, ad esempio con l'Europa dell'Est. Si pensi alla Germania e, soprattutto, all'Austria, dove la presenza straniera in carcere è un record europeo ed è pari al 45% (2), o all'Estonia - nuovo membro dell'Unione che confina con la Federazione russa - dove la percentuale di detenuti stranieri è pari al 36,4% (3).
Nei paesi dell'Europa mediterranea, che riuniscono le due condizioni sopraccitate - immigrazione recente e contiguità geografica con paesi di emigrazione - la detenzione dei migranti appare persino essere un tratto caratterizzante dei sistemi penitenziari nazionali. In Grecia, in Italia, e in Spagna e a Malta i detenuti stranieri sono in media il 35% del totale (4) e provengono in maggioranza dai paesi della sponda sud e della sponda est del Mediterraneo. In Italia quasi la metà dei detenuti stranieri è originaria del continente africano (5). Mentre circa il 32% dei detenuti stranieri proviene da Balcani ed est europeo
La criminalità non aumenta con l'aumento degli immigrati.
Inoltre i reati commessi dagli immigrati sono per lo più dovuti alle situazioni disastrose in cui vivono. E grazie a quel l'abominio della Bossi-Fini È come dire che in Alaska sono brutti e cattivi perché mangiano le foche quando è il loro solo mezzo di sostentamento.
No, ma gli italiani sono brava gente perché non li arrestano
Già solo "sono punti di vista la correlazione tra reati e immigrati" è una boiata colossale. O lo sono o non lo sono
paesi in cui l'immigrazione è recente e nei paesi che confinano con le aree di emigrazione, ad esempio con l'Europa dell'Est. Si pensi alla Germania e, soprattutto, all'Austria, dove la presenza straniera in carcere è un record europeo ed è pari al 45% (2), o all'Estonia - nuovo membro dell'Unione che confina con la Federazione russa - dove la percentuale di detenuti stranieri è pari al 36,4% (3).
Nei paesi dell'Europa mediterranea, che riuniscono le due condizioni sopraccitate - immigrazione recente e contiguità geografica con paesi di emigrazione - la detenzione dei migranti appare persino essere un tratto caratterizzante dei sistemi penitenziari nazionali. In Grecia, in Italia, e in Spagna e a Malta i detenuti stranieri sono in media il 35% del totale (4) e provengono in maggioranza dai paesi della sponda sud e della sponda est del Mediterraneo. In Italia quasi la metà dei detenuti stranieri è originaria del continente africano (5). Mentre circa il 32% dei detenuti stranieri proviene da Balcani ed est europeo
La criminalità non aumenta con l'aumento degli immigrati.
Inoltre i reati commessi dagli immigrati sono per lo più dovuti alle situazioni disastrose in cui vivono. E grazie a quel l'abominio della Bossi-Fini È come dire che in Alaska sono brutti e cattivi perché mangiano le foche quando è il loro solo mezzo di sostentamento.
No, ma gli italiani sono brava gente perché non li arrestano
Ultima modifica di Devixe il 23/10/2015, 20:59, modificato 1 volta in totale.
- best4busine$$
- Messaggi: 9228
- Iscritto il: 04/08/2014, 20:31
- Località: GTP & TP CALCIO MASTERMIND
- Has thanked: 259 times
- Been thanked: 301 times
Re: Caso Stacchio: eroe o strumentalizzazione?

..magari parlerò solo sulla base di quello che ho visto nella zona dove ho vissuto per 30 anni in Italia , ma su questo nn mi convincerebbe neanche Gesù Cristo in persona.Devixe ha scritto: La criminalità non aumenta con l'aumento degli immigrati.
ma vai a cagareDevixe ha scritto: Inoltre i reati commessi dagli immigrati sono per lo più dovuti alle situazioni disastrose in cui vivono. E grazie a quel l'abominio della Bossi-Fini È come dire che in Alaska sono brutti e cattivi perché mangiano le foche quando è il loro solo mezzo di sostentamento.
