Scusate se esulo un po' dal discorso sugli italiani, ma praticamente youtube è un terzo del mio intrattenimento (gli altri terzi sono serie tv e sport).
Non c'è una compagnia che mi dia tutto quello che mi dà RoosterTeeth.
Per capirci:
https://www.youtube.com/channel/UCzH3iA ... lIXjfNgTpA" onclick="window.open(this.href);return false;
Il canale principale RoosterTeeth. Ci sono:
-Tre serie animate (RTAA, X-Ray & Vav, RWBY - nell'ordine, piccole storie raccontate in 2d, un cartone meta sulle due personalità più famose della compagnia in veste di supereroi e un anime che ha avuto successo anche in Giappone).
-L'unico show machinima rimasto ad alti livelli dopo il boom di quindici anni fa: Red vs Blue, entrato nella mitologia di Halo. I video più recenti si trovano sul canale separato:
https://www.youtube.com/channel/UCII0hP ... j8lS4cexBQ" onclick="window.open(this.href);return false;
-Un game show (On the Spot, che come idea assomiglia più a Whose Line Is It Anyway che non ad un vero gioco a premi, anzi, il fine è la risata e non il punteggio).
-Una serie pluripremiata di corti live-action.
-Varie serie live-action, da A Simple Walk to Mordor (due amici partono dai luoghi del set di Hobbiville in Nuova Zelanda per arrivare a piedi sui luoghi del set di Mordor) a Million Dollars, But... (serie surreale su scenari ipotetici, del tipo "ti do un milione di dollari ma ogni volta che sbatti le ciglia devi toccarti il pisello, accetteresti?"), e poi Ten Little Roosters (murder mystery alla Agatha Christie), Social Disorder (cringe comedy) e Immersion (scenari dei videogiochi replicati nella vita reale, tipo "basta una buccia di banana per mandare in testacoda un go-kart?").
-Qualche podcast.
Dopodiché RT ha tre altri grossi contenuti.
Il più famoso è The Slow Mo Guys:
https://www.youtube.com/user/theslowmoguys" onclick="window.open(this.href);return false;
Due ragazzi inglesi (uno dei quali è il maggior esperto al mondo di riprese in super-slowmo) fanno esplodere cocomeri, bucano palloncini, sparano sott'acqua, tirano molotov, si fanno prendere a pallonate in faccia, fanno saltare la vernice sugli speaker delle casse...questo e altro nella gloria della slow motion. Sono arrivati in un video fino a 170,000 frame/secondo (un film al cinema è a 24fps, un videogioco moderno fra i 30 e i 60fps).
Let's Play (
https://www.youtube.com/channel/UCkxctb ... 4Do6c6su0Q" onclick="window.open(this.href);return false;) e Achievement Hunter (
https://www.youtube.com/channel/UCsB0Lw ... Z-JwvtwEXw" onclick="window.open(this.href);return false;) sono IL gruppo di gamers per eccellenza. Non sono bravi a nessun gioco, non vinceranno mai un torneo online, da anni non fanno neanche più guide per gli achievement (anche perché le faceva tutte Ray Narvaez e se ne è andato per fare lo streamer full-time su Twitch): semplicemente, fanno ridere. Hanno la serie settimanale su Minecraft più lunga e più vista al mondo - 176 episodi, più di tre anni - e nessuno fa più visualizzazioni di loro con GTA, ma facendo almeno cinque let's play a settimana non manca la varietà.
FunHaus:
https://www.youtube.com/channel/UCboMX_ ... UOIgasn3-Q" onclick="window.open(this.href);return false; I cugini cattivi di Achievement Hunter. Sono brutti, sono sporchi, non gliene frega niente del politically correct. E, sorpresa, sono tra le voci più ascoltate dell'industria dei videogiochi per i loro podcast sobri e puntuali.
Erano Inside Gaming prima di essere comprati da RT, fanno video brevi (cioè editati molto bene) e scorretti. La serie migliore è Demo Disk, in cui cercano di installare vecchie demo da un raccoglitore pieno di cd promozionali raccolti in vent'anni, e quando non ci riescono cercano giochi flash porno online.