Il luogo di dibattito sugli eventi calcistici... Serie A, Champions League, campionati esteri e tutte le altre competizioni. Se volete dire la vostra sullo sport più famoso in Italia... questo è il luogo giusto!
CR7 è certamente più forte di Raul,fin qui ci siamo,ma dire questo e dire che CR7 ha fatto lo stesso numero di gol in 11 stagioni in meno e nella metà delle partite secondo me è fantascienza.
"Eh ma nella Liga le difese non sanno difendere11!!!1! cit.
Paradossalmente difendono meglio ora che prima,almeno secondo me,per cui questi numeri mi fanno ancora più impressione.
Per allargare il discorso,anche in Germania ad esempio di questo passo Lewandowski ne butta 100 dentro,scherziamo?
Per cui bo,ditemi voi che idea vi siete fatti.Io quella che riesco a darmi è che i Top Club con l'era dei big money siano diventati troppo forti rispetto alle altre per cui facilitano il compito dei vari CR7,Messi e co. anche se poi la mia teoria decade quando penso che i galacticos in cui giocava Raul sono molto più forti di questo Real...Quindi l'unica cosa che mi resta da pensare è che i giocatori odierni siano nettamamente più forti di quelli del passato?
Che spiegazioni vi siete dati?
Cena 4 Ever ha scritto:Per cui bo,ditemi voi che idea vi siete fatti.Io quella che riesco a darmi è che i Top Club con l'era dei big money siano diventati troppo forti rispetto alle altre per cui facilitano il compito dei vari CR7,Messi e co. anche se poi la mia teoria decade quando penso che i galacticos in cui giocava Raul sono molto più forti di questo Real...Quindi l'unica cosa che mi resta da pensare è che i giocatori odierni siano nettamamente più forti di quelli del passato?
Che spiegazioni vi siete dati?
ti sei risposto da solo
i soldi si sono concentrati tutti in pochi club, aumentando esponenzialmente il divario tra le squadre di vertice e tutte le altre, sbilanciando quindi i risultati tutti da uno stesso lato
prendendo la liga ad esempio, è vero che storicamente se la spartiscono Real Madrid e Barcellona, ma fino a non troppo tempo fa vincevano e trovavano spazio sul podio anche squadre come il Deportivo, il Maiorca, il Valencia ecc ecc ed i distacchi con le due superpotenze attuali non erano enormi
ora invece sono anni che la liga è spaccata in due, con distacchi abissali e tutte le altre a giocarsi il terzo posto: in pratica l'abnorme concentrazione di denaro ha spazzato via le squadre di seconda fascia, rendendole praticamente squadre di terza fascia (o vedendola in un altro modo, ha sollevato enormemente le squadre di prima fascia)
Io credo che il calcio di oggi sia molto più fisico e molto meno tecnico rispetto al calcio di anche solo 10 anni fa. Si vede un po' ovunque un abbassamento "medio" della tecnica dei giocatori. E, in casi come quelli di Cristiano e Messi, bisogna tenere conto dell' "ignoranza tattica" delle difese spagnole e delle camionate di gol arrivati anche in Champions, ma spesso e volentieri nelle fasi a girone.
Un metro di paragone potrebbe essere Bacca quest'anno: 37 gol lo scorso anno in Liga, quest'anno credo possa arrivare massimo a 20 in serie A. In proporzione anche degli extraterrestri come CR7 e Messi, in Serie A, ne farebbero molti meno.
è sicuramente cambiato il calcio e anche i ruoli in campo sono diversissimi rispetto a quelli dell'epoca di Raul
prima il compito principale dell'ala era quello di servire la prima punta, quasi mai si vedeva un'ala sinistra che rientrava sul piede destro per cercare la conclusione come fa ora Ronaldo che tra l'altro è probabilmente il prototipo dell'atleta perfetto che lo rende quasi immarcabile, ha il fisico di un centravanti, la corsa di un velocista, i piedi di un trequartista, l'istinto del gol di una prima punta, probabilmente gli manca solo la visione di gioco e il giocare di squadra (meno male)...è di una categoria completamente diversa rispetto a Raul, che aveva bisogno comunque di una squadra che lo supportasse per essere decisivo (resta comunque un campionissimo che almeno un pallone d'oro avrebbe ampiamente meritato)
i soldi si sono concentrati tutti in pochi club, aumentando esponenzialmente il divario tra le squadre di vertice e tutte le altre, sbilanciando quindi i risultati tutti da uno stesso lato
prendendo la liga ad esempio, è vero che storicamente se la spartiscono Real Madrid e Barcellona, ma fino a non troppo tempo fa vincevano e trovavano spazio sul podio anche squadre come il Deportivo, il Maiorca, il Valencia ecc ecc ed i distacchi con le due superpotenze attuali non erano enormi
ora invece sono anni che la liga è spaccata in due, con distacchi abissali e tutte le altre a giocarsi il terzo posto: in pratica l'abnorme concentrazione di denaro ha spazzato via le squadre di seconda fascia, rendendole praticamente squadre di terza fascia (o vedendola in un altro modo, ha sollevato enormemente le squadre di prima fascia)
Quindi non sei d'accordo sul fatto che il Real di Raul fosse più forte di questo? Per me è sicuramente si per cui il divario che c'era prima è rimasto invariato fra le grandi e le piccole.
Tra l'altro penso che Ronaldo e Messi i loro millemila gol li farebbero anche qui in Italia dove il livello è più omogeneo... No?
Cena 4 Ever ha scritto:Quindi non sei d'accordo sul fatto che il Real di Raul fosse più forte di questo? Per me è sicuramente si per cui il divario che c'era prima è rimasto invariato fra le grandi e le piccole.
Tra l'altro penso che Ronaldo e Messi i loro millemila gol li farebbero anche qui in Italia dove il livello è più omogeneo... No?
il Real Madrid di Raul poteva anche essere più forte di quello attuale, ciò che è diversa è la concorrenza, che oggi è nettamente inferiore a quella affrontata da Raul & co
c.ronaldo e messi in italia i millemila gol non li farebbero (di segnare segnerebbero comunque, eh, ma scordati le cifre da capogiro che vedi nella liga) perchè da noi le squadre si mettono anche in 11 sulla linea di porta, mentre in spagna giocano a viso aperto tutta la partita e così fioccano i vari 6-7-8:0 contro l'Osasuna di turno
per conto mio, è un insieme di fattori ugualmente importanti.
il gap tra le squadre non è trascurabile, basta guardare le classifiche per rendersene conto: la prima liga "moderna" (quella a 22 squadre e 3 punti per vittoria, 1995/96) finì con
atletico 87
valencia 83
barcelona 80
espanol 74
tenerife 72
real madrid 70
...
merida 42
salamanca 33
questa è l'ultima liga
barcelona 94
real madrid 92
atletico 78
valencia 77
sevilla 76
villarreal 60
...
almeria 32
cordoba 20
le prime due fanno un torneo a sè, il gap prima-sesta è passato da 17 a 34 punti, dalla prima all'ultima da 54 a 74.
è evidente come le forze in campo siano totalmente diverse, ed è altrettanto chiaro come i soldi siano la prima, vera discriminante in questo. mettiamo cr7 nello sporting gijon e vediamo quanti gol fa, di sicuro non ne fa 35 in un campionato.
è poi indispensabile sottolineare come il calcio sia terribilmente differente: gioco molto più veloce, intenso, guardate una qualsiasi partita di metà anni 90 e una di oggi e vedrete come i giocatori sembrino andare al doppio della velocità.
perché? perché la tattica è migliorata, perché il gioco si è sempre più affinato, e perché i giocatori moderni sono atleti enormemente migliori di quelli di due decenni fa. fisicamente, non c'è paragone: muscoli tirati, grasso inesistente, condizioni atletiche diversissime. gli allenamenti sono cambiati, le tecniche sono migliorate (idem le farmacie), se una volta ci si allenava col pallone e la corsa adesso hai palestra, pesi, macchinari... poi vabbeh, qui parliamo di cr7 -che probabilmente è il miglior atleta mai visto nella storia del calcio, fisicamente è perfetto e tecnicamente è mostruoso- ma uno così nasce ogni 100 anni (forse), ma non cambia la sostanza: il centravanti dell'atalanta di oggi è sicuramente migliore di quello dell'atalanta di 20 anni fa sotto ogni aspetto.
in soldoni, cos'è cambiato? tutto. il calcio si è evoluto ed esistono gap terrificanti, i calciatori si sono evoluti, e tutti i record precedenti vengono distrutti.
ps penso sia interessante un dato: il mondiale per club e la precedente coppa intercontinentale. quest'ultima è stata vinta 22 volte dai sudamericani e 21 dalle europee, il mondiale è 7 volte europeo e 4 sudamericano.
ma se andiamo a prendere l'ultimo ventennio (quello di cui parliamo, in cui le squadre europee sono diventate sempre più ricche) unificando i due albi d'oro, il dato diventa spaventoso: dal 1995 al 2014, su 20 edizioni la coppa è andata 15 volte in europa e 5 in sudamerica.
Mah, io non è che mi trovo cosi' d'accordo con il fatto che non abbiano concorrenza e che affrontano sempre difese scarsissime, per me due cosi' non ci sono mai stati e forse mai più ci saranno.
Questi hanno superato il record di gol europei di cui tanto Inzaghi si vantava con molti anni in meno, e chissà a che numeri arriveranno a fine carriera, non è che segnano solo in Liga. Ronaldo pur non passando il turno, e non essendo palesemente al 100%, ha fatto comunque due gol in due partite alla Juve l'anno scorso, da molti considerata la migliore difesa d'europa, e l'anno prima ha segnato a tutto e tutti in ogni turno.
Messi neanche c'è bisogno di parlarne, dobbiamo ricordare come ha spaccato la partita col Bayern agli ultimi minuti?
il gap tra le piccole è aumentato in tutti i campionati, mica solo in Spagna...in Italia una Juve non eccezionale ha vinto lo scudetto per 4 anni di fila dando bastonate a tutti tranne il primo anno di Conte, non vedo tutta sta differenza con il campionato spagnolo
in Europa poi ultimamente sono proprio le spagnole a dominare le competizioni, segno che, per quanto si dica che non ci sia concorrenza nella Liga, sono comunque squadre di tutto rispetto, tipo l'Atletico di 2 stagioni fa o il Siviglia
Ne parlavo a tavola con mio padre, giusto ieri. Quando abbiamo letto la differenza di gare disputate tra i due, siamo rimasti basiti. Raul era forte, CR7 probabilmente di più, ma da qui a raggiungere il record di gol, con praticamente il 55/60% in meno di partite disputate, è impensabile.
In primis penso che in Spagna da troppi anni, c'è una disparità troppo elevata tra le prime della classe e le ultime. Per via del fairplay finanziario inesistente, che ha permesso a squadre come il Real appunto, di acquistare di tutto e di più (sono o non sono i Galacticos?), poi il gioco è cambiato molto, le squadre a mio avviso (tralasciando il Carpi), sono molto più offensive, con più soluzioni in attacco, oltre al classico 9 e 10, ci sono molte ali avanzate, o attaccanti esterni, questo dovrebbe aumentare gol e spettacolo.
Poi vabbè, aggiungiamoci che la Spagna non è proprio una superpotenza, per quanto riguarda i portieri, difese ballerine e prese da assalto da 4/5 giocatori, chiaro che rischi ogni volta che la partita finisca 4/5 a 0 o comunque con un risultato dal 2 a 2 in su. Mettendo tutti questi fattori assieme, si giunge al risultato che CR7 è un fenomeno, ma in Spagna ha grossi spazi per permettersi di farlo e di segnare così tanto, anche grazie agli altri. Poi in Europa è un altro conto (poi però fai 17 gol in una Champions e cosa puoi dire? Cioè, nella competizione più importante europea, mondiale oserei dire, te cosa fai? 17 gol in 11 partite. Fenomeno, punto.
GGG ha scritto:Che bello imparare che l'Atletico del Cholo non é mai esistito.
una goccia nell'oceano, come la Grecia del 2004
l'anno scorso l'Atletico si è preso "solo" 14 punti di distacco dalle due superpotente e quando ha vinto la liga due anni fa è stato con il punteggio più basso dal 2008 ad oggi (90 punti)
Se gli avversari o le difese si fossero indebolite nel corso degli anni allora ne avrebbero dovuto beneficiare tutti gli attaccanti dei tornei, invece a parte CR7 e Messi le altre punte fanno gli stessi gol che facevano gli attaccanti 15/20 anni fa negli stessi campionati. Ciò significa che ad essere superiori sono i due calciatori in questione.