Se è per questo quei due cosi non sono nemmeno indagatiKaiserSp ha scritto:
rimango sempre dell'idea che il ricoprire incarichi pubblici debba essere considerato un aggravante in caso di condanna...
POLITICA ITALIANA
- Devixe
- Messaggi: 11733
- Iscritto il: 19/06/2011, 22:12
- Località: Complimenti ai cruiser
- Has thanked: 29 times
- Been thanked: 104 times
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
infatti il mio è un discorso genericoDevixe ha scritto: Se è per questo quei due cosi non sono nemmeno indagati
così come l'essere medico viene considerato un'aggravante per alcuni reati (tipo l'omissione di soccorso, ad esempio) sarebbe anche giusto aggiungere questo tipo di aggravante per i reati penali compiuti da persone che ricoprono incarichi pubblici (con l'interdizione dai pubblici uffici per tot tempo, come pena accessoria obbligatoria)
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
FoleyIsGod ha scritto: Ma perché non è vero? Pensi forse che il voto di un pescivendolo valga quanto quello di un commercialista, ad esempio ? È una cazzata che in democrazia tutti i voti abbiano lo stesso peso. Sarò classista ma esistono elettori di serie A, di serie B, di serie C, ecc.
A me sembra una stronzata. I meno colti sono i più poveri e se togli il voto ai poveri questi non saranno più una priorità per il politico, che non avrà bisogno di loro per farsi rieleggere.BomberDede ha scritto:p.s: e comunque in cabina elettorale il voto di un pescivendolo vale quanto quello di un premio nobel. Che poi, per me, on dovrebbe essere così è un altro discorso.
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
leggi ciò che scrivo con pazzeschi pregiudizi, quindi non leggi realmente nulla.Continui a non concepire che qualcuno la pensi diverso da te. È incredibile!
Continuo a ritenere questo clima del "noi e loro" professato dai 5s (perché immagino tu sì un 5s) estremamente deleterio.
Sostanzialmente mi dici che l'80% della popolazione italiano è fatta da gonzi che si racconta favolette?
Cioè voi siete il 20% di furbi e gli unici che han capito tutto...
Come disse qualcuno (citando in altra frase famosa)
"Non è il 5s che mi spaventa, sono i suoi elettori"
Ho anche scritto che pure io c'ero cascato, come tutti...
quindi concepisco eccome che la si pensi diversamente da me
ma prima o poi confido che tutti apriate gli occhi

non si tratta di capire tutto,
si tratta di vedere come gli elettori pd si arrampichino sempre più sugli specchi per giustificare l'ingiustificabile
quelli pdl fanno prima, se ne fregano altamente ...
-
- Messaggi: 1288
- Iscritto il: 26/12/2010, 12:12
- Città: parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
GRAZIE!!!!KaiserSp ha scritto:
calderoli è solo la punta dell'iceberg: non è la prima delle sue iniziative discutibili e non è un tizio capitato là per caso ma bensì uno che ha un notevole seguito per poter stare sempre là dentro (dal 2001 mi pare) quindi i cretini che lo votano sono ben numerosi
oppure possiamo anche ricordare quando il parlamento votò il fatto che il premier credesse davvero che Ruby fosse davvero la nipote di Mubarak e anche qui parliamo di gente attaccata da eoni al proprio scranno ecc ecc ecc...
e questa gente sta là perchè qualcuno li vota: non si tratta più di percentuali trascurabili ed io non posso più accettare il discorso "io voto bene, gli eletti sono dei cretini"
la classe politica di un paese è il riflesso del paese stesso: un paese di ladri e delinquenti farà eleggere una classe dirigente ladra e delinquente
io posso capire una volta l'errore, ma quando si perservera non ci si può più lamentare
uno che usa il cervello...
azz, la pensiamo uguale...sarà dannoso per te, mi spiace
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Minchia e poi vi chiedete perché vi chiamano fascisti... potranno essere dei santi, però diciamo che non è una cosa facile votare per uno che ti da del coglione (perché questo Grillo, Dibba, come Berlusconi un tempo, fanno).
Ryoga io, in spirito democratico, ci provo pure a dare peso ai 5 Stelle... però puntualmente arrivano il Dibba o la Taverna di turno che ti sparano minchiate come quelle dell'IMU che non la pagano nei comuni dove il 5 Stelle governa, salvo poi scusarsi con "ah ma non sapevo che Livorno fosse 5 Stelle"
guarda, io lo dico da sempre: se cacciassero via innanzitutto Grillo e Casaleggio, poi tutti i vari pagliacci come Dibba, la Taverna, la Lombardi, quello che aveva fatto la battuta sulle scoregge di Berlusconi (mi sfugge il nome), Nik il Nero (Nik il Nero diobò), e dessero più importanza a gente come Di Maio o Pizzarotti, più un'altra importante che avevo sentito a Radio Capital (non ricordo neppure il suo nome, scusate), potrebbero essere una valida alternativa. Comunque voto dal 2011, non da 10 anni.
Ma sta faccenda dei tagli alla sanità? A parte che un medico non vuole rischiare denunce per mancati controlli (e questo dovrebbe venire da sé)... ma come si fa a capire se una visita medica è utile o inutile se non la fai??
Ryoga io, in spirito democratico, ci provo pure a dare peso ai 5 Stelle... però puntualmente arrivano il Dibba o la Taverna di turno che ti sparano minchiate come quelle dell'IMU che non la pagano nei comuni dove il 5 Stelle governa, salvo poi scusarsi con "ah ma non sapevo che Livorno fosse 5 Stelle"

Ma sta faccenda dei tagli alla sanità? A parte che un medico non vuole rischiare denunce per mancati controlli (e questo dovrebbe venire da sé)... ma come si fa a capire se una visita medica è utile o inutile se non la fai??
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
Penso che Casaleggio e, in particolare, Grillo ormai siano un "peso" per il M5S: senza di loro non ci sarebbero stati i Di Maio, i Battista etc., loro hanno fatto il M5S e hanno permesso che facesse il boom alle Politiche del 2013, ora, però, la loro creatura è in grado di muoversi da sola e crescere ulteriormente senza di loro. Per il bene del M5S e dei suoi elettori mi auguro che Grillo e Casaleggio lascino sempre maggiore spazio ai parlamentari e ai senatori del M5S, perché, benché continuino a dire che nel loro movimento non esistano leader, le regole continuano a dettarle loro due, Grillo e Casaleggio.
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
[youtube][/youtube]
"Se io da solo riesco a bloccare il Parlamento, o siete scarsi voi o c'è qualcosa che non funziona nel regolamento..."
Al di là di Calderoli e del suo algoritmo (
), non me ne frega niente, però metto in evidenza quella frase, "Se io da solo riesco a bloccare il Parlamento o siete scarsi voi o c'è qualcosa che non funziona nel regolamento...", perché è vero, qualcosa non funziona; non è possibile che un singolo parlamentare riesca a bloccare un intero Parlamento, non è possibile e non è ammissibile, perciò va bene prendersela con Calderoli (così come con tutti quei membri dell'opposizione che si sono comportati in modo simile, sia in quest Legislatura sia in quelle passate), però al tempo stesso bisogna riflettere e capire che il problema, come al solito, è a monte, il problema sta in un'assetto istituzionale che favorisce l'immobilismo e che rende il Paese pressoché ingovernabile, o meglio, rende difficile governarlo. Come ho sempre detto, Riforme Costituzionali SERIE e IMPORTANTI sono fondamentali.
"Se io da solo riesco a bloccare il Parlamento, o siete scarsi voi o c'è qualcosa che non funziona nel regolamento..."
Al di là di Calderoli e del suo algoritmo (

- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
il problema è che se poi metti la tagliola sei fascista tu....questo è il modo di pensare italiota.
eppure non ci vorrebbe molto. Se gli emendamenti presentati sono solo al fine di bloccare il lavoro parlamentare (quindi cambiando 1 virgola e basta o simili) sono da stampare a spese del senatore che li propone. Vedi che calderoli prima di cacciare mezzo milione di euro ci pensa un attimino....
eppure non ci vorrebbe molto. Se gli emendamenti presentati sono solo al fine di bloccare il lavoro parlamentare (quindi cambiando 1 virgola e basta o simili) sono da stampare a spese del senatore che li propone. Vedi che calderoli prima di cacciare mezzo milione di euro ci pensa un attimino....
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
sarebbe sufficiente mettere un limite agli emendamenti (10? 20?) che ogni gruppo può presentare (sì, meglio farlo per gruppo che per singolo parlamentare, in modo tale da tagliare le gambe agli emuli di calderoli) ma poi inizierebbe un altro tipo di ostruzionismo (es. far mancare il numero legale in aula)
in italia, incredibilmente, il sistema premia chi non vota, o cmq si mette di traverso, rispetto a chi vota (così come nei referendum, costruiti in modo tale che al giorno d'oggi sia quasi impossibile che superino il quorum)
in italia, incredibilmente, il sistema premia chi non vota, o cmq si mette di traverso, rispetto a chi vota (così come nei referendum, costruiti in modo tale che al giorno d'oggi sia quasi impossibile che superino il quorum)
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
si si di modi ce ne sarebbero finchè si vuole. basta volerlo.
Il referendum in realtà, secondo me, ha un suo perchè in questo modo.
Mi spiego: il referendum, per come è pensato, porta a votare la parte "interessata". E quindi, senza quorum, al 90% il referundum raggiungerebbe il suo obbiettivo.
Facciamo l´esempio di sti 8 benedetti si di Civati. Nel momento che viene approvato a votare ci vanno quelli della sua fazione politica(possbile, sel e probabilmente 5s), alla gente sostanzialmente frega poco di queste cose alla fine e ci sarebbe un alto astensionismo. E quindi passerebbe con relativa facilità il referundum.
Il quorum, per come lo vedo io, è messo apposta per evitare queste situazioni...
Il referendum in realtà, secondo me, ha un suo perchè in questo modo.
Mi spiego: il referendum, per come è pensato, porta a votare la parte "interessata". E quindi, senza quorum, al 90% il referundum raggiungerebbe il suo obbiettivo.
Facciamo l´esempio di sti 8 benedetti si di Civati. Nel momento che viene approvato a votare ci vanno quelli della sua fazione politica(possbile, sel e probabilmente 5s), alla gente sostanzialmente frega poco di queste cose alla fine e ci sarebbe un alto astensionismo. E quindi passerebbe con relativa facilità il referundum.
Il quorum, per come lo vedo io, è messo apposta per evitare queste situazioni...
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
in compenso però diventa paradossale il fatto che per i referendum costituzionali il quorum non ci sia, mentre per quelli confermativi sì, quando invece sarebbe più sensato il contrario... se ci pensi, neanche alle elezioni c'è un quorum: paradossalmente, per le scelte importanti non c'è, per quelle meno importanti sìBomberDede ha scritto:si si di modi ce ne sarebbero finchè si vuole. basta volerlo.
Il referendum in realtà, secondo me, ha un suo perchè in questo modo.
Mi spiego: il referendum, per come è pensato, porta a votare la parte "interessata". E quindi, senza quorum, al 90% il referundum raggiungerebbe il suo obbiettivo.
Facciamo l´esempio di sti 8 benedetti si di Civati. Nel momento che viene approvato a votare ci vanno quelli della sua fazione politica(possbile, sel e probabilmente 5s), alla gente sostanzialmente frega poco di queste cose alla fine e ci sarebbe un alto astensionismo. E quindi passerebbe con relativa facilità il referundum.
Il quorum, per come lo vedo io, è messo apposta per evitare queste situazioni...
la soluzione, secondo me, è piuttosto semplice: si alza il numero di firme necessarie per la richiesta (diciamo da 500.000 a 3 milioni) in modo tale da tagliare le gambe ai referendum minori, però si elimina il quorum
se vince il SI, vince il SI
se vince il NO, vince il NO
le scimmie urlatrici e gli svogliati giustamente non vengono più considerati
- Delphi
- Messaggi: 18390
- Iscritto il: 03/04/2011, 19:42
- Città: Genova
- Località: Has been drinking
- Has thanked: 1681 times
- Been thanked: 374 times
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
mettendo un limite le opposizioni insorgerebbero gridando al golpe.KaiserSp ha scritto:sarebbe sufficiente mettere un limite agli emendamenti (10? 20?) che ogni gruppo può presentare (sì, meglio farlo per gruppo che per singolo parlamentare, in modo tale da tagliare le gambe agli emuli di calderoli) ma poi inizierebbe un altro tipo di ostruzionismo (es. far mancare il numero legale in aula)
in italia, incredibilmente, il sistema premia chi non vota, o cmq si mette di traverso, rispetto a chi vota (così come nei referendum, costruiti in modo tale che al giorno d'oggi sia quasi impossibile che superino il quorum)
- BomberDede
- Messaggi: 787
- Iscritto il: 10/01/2011, 12:41
- Città: Parma
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
il problema è che l´emendamento è uno strumento per modificare e migliorare una legge.
Se viene usato come strumento di blocco della cosa pubblica per me devono esistere dei paletti....
è come vietare di usare un accetta per decapitare la gente e avere i boscaioli in rivolta. siamo alla follia
Se viene usato come strumento di blocco della cosa pubblica per me devono esistere dei paletti....
è come vietare di usare un accetta per decapitare la gente e avere i boscaioli in rivolta. siamo alla follia
-
- Messaggi: 16990
- Iscritto il: 04/01/2012, 8:02
- Contatta:
Re: POLITICA ITALIANA | Season XVII
E la maggioranza dovrebbe infischiarsene.Delphi ha scritto:
mettendo un limite le opposizioni insorgerebbero gridando al golpe.